Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
[Videogiochi] Soul Calibur
Una catastrofe di proporzioni mondiali. Otterrebbe poteri inimmaginabili, talmente grandi che solo un Eroe leggendario potrebbe risolvere il problema. Se poi l'eroe si lascia tentare, il multiverso intero è in pericolo. Sarebbe questa l'idea di base.
-
Difese
Non è una questione di essere corretta o sbagliata, il mostro attacca chi vuole sempre. Il marchio avverte il mostro che se ignora la creatura che lo ha marchiato potrebbe succedergli qualcosa di brutto, ma ci sono mostri che preferirebbero rischiare la punizione del guerriero e iniziare a picchiare il chierico piuttosto che rimanere ingaggiati con un colosso inaffondabile, per di più curato dalle retrovie. Sono scelte, tutto qua.
-
Nintendo DS & Games
In Europa abbiamo Elite Beat Agents, che è della stessa serie (se non addirittura lo stesso gioco adattato, non sono sicuro) e ovviamente si gioca nello stesso modo. Quindi se ti stufi della tracklist...
-
[Videogiochi] Soul Calibur
Allora, sicuramente la Soul Blade è un artefatto. Faccio un tentativo per descriverne il funzionamento, spero che ti piaccia. E' pensato per un'avventura Epica: Chi impugna la Soul Blade deve effettuare immediatamente un TS su Volontà con CD 50 per non subire il controllo mentale da parte dell'artefatto. Se riesce, potrà utilizzare l'arma mantenendo la propria personalità. Dovrà effettuare nuovamente una prova ogni volta che impugnerà la spada dopo averla lasciata oppure, in caso non la lasciasse, ogni 60 minuti. Se il TS fallisce, il suo allineamento cambierà immediatamente in Malvagio (se non lo è già) lasciando invariata l'asse legge-caos e il suo corpo muterà forma assumendo un aspetto mostruoso e demoniaco. In quel momento l'arma si fonde col corpo della vittima, assumendone il controllo. L'essere risultante dalla fusione tra la Soul Blade e un corpo è chiamato Nightmare. Nightmare mantiene le capacità e le conoscenze del corpo ospite, ma le sue motivazioni e i suoi scopi saranno decisi unicamente dalla Soul Blade. (Il DM comunicherà al giocatore le volontà del suo nuovo padrone, e il PG dovrà interpretarle agendo di conseguenza) Una volta al giorno il giocatore potrà comunque effettuare un TS sulla volontà per rifiutarsi di compiere un'azione specifica e contestualizzata ("non uccidere Sezahan" va bene, "non uccidere" no) per 24 ore, CD 50. Soul Blade come arma: La Soul Blade diventa, nelle mani di un portatore, l'arma più adatta alle sue capacità (a discrezione del DM). Può anche diventare una coppia di armi o più, o fondersi nelle armi naturali del portatore. Si tratta di un'arma +10 Sacrilega Immorale. Questi effetti si applicano sia che il portatore sia posseduto sia che non lo sia. la trasformazione in Nightmare conferisce al corpo ospite i seguenti benefici: -Trasformazione di Tenser permanente -Velocità permanente -Ira Barbarica come un Barbaro di ventesimo livello a volontà (anche se il portatore è legale) -Immune all'affaticamento -Bonus di Armatura Naturale +10 -Riduzione del danno 10/sacro -Rigenerazione Rapida 10 -Bonus di Potenziamento +6 a tutti i TS -I seguenti talenti anche se non ne soddisfa i prerequisiti: Attacco Poderoso, Arma Accurata, Arma Focalizzata, specializzata, superiori ed epici, Critico Migliorato, Critico Poderoso, Incalzare Migliorato, Robustezza Migliorata, Spezzare Migliorato, Sbilanciare Migliorato, Riflessi da Combattimento, Combattere con Due Armi, Migliorato, Superiore, Epico, Sovrabbondante. Questi talenti si applicano al tipo di arma che la Soul Blade è diventata. La Soul Blade può sopprimere temporaneamente uno o più di questi effetti qualora fosse nel proprio interesse. La Soul Blade può scegliere di lasciare il portatore Non è possibile liberarsi dell'arma da soli. Desiderio o Miracolo possono concedere un nuovo TS con CD 50 al portatore per cercare di liberarsene, ma non possono liberarlo automaticamente. Soul Blade senza portatore: Qualora la Soul Blade avesse bisogno di combattere da sola, essa è in grado di generare, una volta all'anno, un corpo ospite fatto di pura energia negativa solidificata dal quale può essere impugnata e sul quale eserciterà il suo dominio, trasformandolo in un nuovo Nightmare. Il corpo ha 10 livelli nella classe del Popolano e deve essere creato dal DM utilizzando un point buy 12. Il corpo dura un anno o finché non viene portato a 0 PF, nel qual caso si dissolve immediatamente. Il creatore dell'arma (chiunque esso sia) può controllare la volontà di quest'ultima. ----fine--- Naturalmente sentiti libero di modificare il tutto in base alle tue esigenze. Come vedi ho abbondato nelle capacità, perché ho messo tutto quello che mi sembrava adatto senza pensarci più di tanto. Le uniche cose che non toglierei assolutamente sono la Trasformazione di Tenser e l'armatura naturale. Il resto sta a te. Spero di esserti stato utile, buona fortuna con la Soul Blade.
-
Flash games
Questo è per gli appassionati di Tower Defense: Gemcraft Chapter 0 Si tratta del secondo capitolo di uno dei TD più belli (e famosi) del web. La formula di gioco è la stessa del predecessore: utilizzare gemme dai colori e dagli effetti diversi (8 tipi in totale) per eliminare tutti i mostri prima che raggiungano la base. La vera bellezza del gioco sta nell'eliminazione del vecchio sistema a soldi, che in questo gioco si trasforma in una barra di mana che userete per creare e combinare le gemme tra loro aumentandone la potenza. Il mana si rigenera uccidendo i mostri e può essere incrementata la velocità di crescita spendendone una certa quantità. Se non lo farete avrete più mana all'inizio per creare gemme, ma non riuscirete a guadagnarne abbastanza per reggere le ondate successive, quindi dovrete dosare con attenzione le vostre risorse. Attenzione perché il mana funge anche da HP, quindi non spendetelo tutto o rischierete di venire sopraffatti. Superando un livello otterrete dei punti esperienza che potrete spendere per acquistare abilità di vario genere legate al potere delle gemme, al mana disponibile, alla protezione dai mostri etcetera. L'unico appunto che mi sento di muovere a questo gioco è il livello di difficoltà, probabilmente eccessivo per la maggior parte delle persone. Comunque, se avete voglia di addentrarvi in questa odissea (sono circa 100 livelli ognuno con 7 modalità) non ne rimarrete delusi. Vi avverto però, dà dipendenza.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Guarda, personalmente penso che per sfruttare il Supremo appieno ci voglia qualche classe che punta molto sulle caratteristiche. Qualche esempio: Monaco 1 o Swordsage 2 (meglio) per i bonus alla CA (puoi superare il 75 con il budget di un PG di 20°) Rodomonte 3 o Maestro Delle Armi Esotiche 1 per i bonus al danno (+INT o 2FOR) dipende se combatti con due armi o con una sola. Assolutamente necessario il potenziamento per l'arma "abile" per ottenere attacchi bonus e un BaB dignitoso, in alternativa livellare da Chierico fino a ottenere Giusto Potere.
-
Manuali e loro scelta
Mi sembra un problema facilmente aggirabile, se sei il DM puoi adattare le CDP a tuo piacimento. Ad esempio, se pensi che il Discepolo di Dispater non c'entri molto con la tua avventura puoi modificarlo chiamandolo "Maestro dell'acciaio" e farlo neutrale.
-
Combo con scettro isocrono
Fire/Ice è una di quelle carte che sta molto bene su uno Scettro Isocrono, e naturalmente è blu/rossa. In generale comunque non vedo perché snobbare il canto di orim o la spirale fulminante. Puoi sempre mettere un paio di cunning wish e giocare una tech sideboard.
-
Nintendo DS & Games
Dunque, tra quelli che ho giocato consiglio sicuramente: -New Super Mario Bros Vecchio gameplay e grafica rinnovata in un level design modernizzato e divertente. Un gioco longevo e completo in grado di soddisfare sia i nostalgici che chi si è appena avvicinato al mondo dei videogames. -Mario Kart DS 32 piste tra nuovi tracciati e 16 vecchie glorie, modalità gran premio, time trial e missioni, multiplayer con una sola cartuccia fino a 8 giocatori per gare e arene. Il sistema di guida è decisamente riuscito e sembra prendere spunto da quello di Crash Team Racing. Ottimo per le partite in metropolitana o per sessioni intensive di snaking, a seconda del modo in cui uno vuole divertirsi. -Final Fantasy IV FFIV è stato il primo gioco della serie Final Fantasy a vantare un cast di personaggi realmente caratterizzati. Sparisce il sistema a classi in favore di ruoli più definiti, con esisti molto positivi. E' presente anche il famoso ATB e le battaglie, forse tra le più impegnative della saga, permettono l'uso di ben 5 PG contemporeaneamente divisi tra avanguardia e retroguardia. Un classico immortale per tutti gli amanti dei JRPG. -Professor Layton e il paese dei misteri Ecco un gioco che sfrutta davvero le potenzialità di una console portatile. I ragazzi di Level5 ci sanno fare e lo ribadiscono riuscendo a contestualizzare un semplice gameplay fatto di enigmi in una struttura da avventura grafica, con una trama veramente interessante e intervallata da filmati in stile anime splendidamente realizzati. -Zelda: Phantom Hourglass E' Link, salva il mondo, ha la spada e stavolta anche il pennino. Come al solito si alternano esplorazione e immersione in dungeon progressivamente più complessi. Buona la difficoltà, longevo come tutte le avventure della Triforza. Un capolavoro di stile che riesce nella difficile impresa di non prendersi mai troppo sul serio, a partire dalla veste grafica umoristico/cartoonesca. Evitate come la peste: -Rock Revolution Una mattonata sulla faccia sarebbe più entusiasmante. Troverete di meglio su flashgames.it alla voce "giochi musicali". In alternativa c'è sempre GH: on tour che è per lo meno un gioco discreto. -Dragonball Origins Level design più antico di Pong, lentissimo, gameplay zoppicante, grafica carente (specialmente per quanto riguarda gli ambienti) e la versione PAL è anche censurata. Perché? Perché!? -Amici di Maria de' Filippi La prova schiacciante che Dio non esiste, e se esiste se ne frega.
-
Equipaggiamento per barbaro
Se proprio devi prendere un'arma a due mani allora la migliore è sicuramente la Fullblade. Quel bonus di competenza maggiore non sempre viene valutato come si deve, quando è a tutti gli effetti un aumento del danno. Più alta è la CA del nemico e più aumenta il danno (virtualmente parlando). Se con un Mordenkrad dovessi fare 10 per colpire un nemico, prenderlo con un 9 grazie alla Fullblade significa colpirlo 11 volte invece che 10, con un aumento del 10%. Se un nemico potesse essere preso con un 15, lo prenderesti con un 14 aumentando da 5 colpi a 6, +20% quindi. Per non parlare dell'importanza di non sprecare un potere fondamentale - spesso è quel +1 a fare la differenza. Le armi con Brutale hanno un aumento al danno molto basso in percentuale, intorno al 5% per colpo. Si potrebbe pensare che contro avversari dalla CA bassa siano più efficaci, ma nel momento in cui si decide di usare Attacco Poderoso le cose cambiano ritornando a favore della Fullblade.
-
Equipaggiamento per barbaro
Cripta dell'avventuriero, oggetti della zona della testa. L'effetto è anche potente ma non riesco a usarlo, non voglio immaginare il mio rozzo e scaglioso dragonide con un cerchietto in testa. Bleah.
-
Equipaggiamento per barbaro
Per le mani ti consiglio i Guanti Perforanti, non sai mai chi ti puoi trovare davanti. Al collo cerca di prendere il prima possibile l'amuleto della seconda vita. Come bracciali ai livelli bassi vanno bene quelli che hai (colpo possente). Ai piedi metterei gli stivali del passo felino, fermo restando che siamo di livello basso. E in testa c'è il Circlet of Second Chances, che ti fa ritirare un TS senza dover scomodare chierici o condottieri.
-
Sistema Investigativo
Chiedo scusa allora, non sapevo dell'esistenza di questo vocabolo anche in Italiano (non lo sapeva neanche la professoressa di inglese che ci ha fatto studiare i "false friends" evidentemente)
-
Defender
Certo, e infatti ho parlato di specializzazione, non di competenza.
-
Difese
-Con il talento di specializzazione nella tua armatura -Incantando la tua armatura Quando sarai più ricco potrai anche permetterti un'armatura "agile" che quando non sei sanguinante ti fa sommare il bonus di DES alla CA (come nelle vecchie edizioni) fino ad un massimo di +3. Considera però che non è sempre un bene per un defender avere un'ottima classe armatura. DE' vero che hai bisogno di sopravvivere, ma devi anche essere un bersaglio appetibile per i nemici. Se il nemico si accorge che il Leader è più facile da tirare giù inizierà ad attaccare lui, impedendogli di fornire un buon supporto.
-
Sistema Investigativo
Una piccola nota di traduzione: "trivial" in inglese vuol dire banale, di scarsa rilevanza. Triviale in Italiano non esiste se non in forme dialettali e significa "viale triplo".
-
[Libri] Il Signore degli Anelli
Beh, gimli non è che faccia un granché nei film, si vede che scuote l'ascia e abbatte nemici ma non sappiamo molto sul suo stile di combattimento. Di sicuro avrai Incalzare, altrimenti come le fai le gare di uccisioni con l'elfo?
-
Defender
Per aumentare i riflessi puoi: -prendere uno scudo grande -specializzarti nello scudo grande (talento) -avere un buon punteggio in Intelligenza o Destrezza Per aumentare Volontà dovresti avere -un buon punteggio in Saggezza o Carisma Per aumentare le difese in genere ti serve -mantelli o amuleti -talenti di rango leggendario (come "difese leggendarie") -talenti di rango epico
-
Quale classe per ruolo è la migliore?
"Migliore" è un termine poco appropriato alla (quasi) bilanciata quarta edizione, visto che ogni gruppo ha le sue esigenze. Per esempio, il condottiero tattico lavora molto bene con personaggi che fanno attacchi ad area, migliorando danni e TxC. Un barbaro può sopperire alla mancanza di prima linea mentre un ladro non può, ma ha più bisogno di cure e supporto. Un Mago può fare ottimi effetti di controllo ad area, ma ha bisogno di avere un gruppo molto mobile per potersi esprimere nel pieno delle sue potenzialità. Quindi dipende dalle situazioni. Rimanendo nell'ambito "battaglie", penso che un gruppo equilibrato debba contenere i quattro archetipi "puri" e due ibridi. I puri sono uno striker evasivo/ranged, un defender in grado di attrarre gli attacchi e punire chi lo ignora, un leader da seconda linea per curare e un controller evasivo. Ottimi ibridi per completare il gruppo possono essere uno striker da prima linea e un leader versatile, in grado di tankare con il defender quando se ne presenta la necessità, di diventare controller quando deve fare il controller e di curare quando deve curare (qualcuno ha detto Bardo?).
-
Malvagio, Buono o Neutrale?
Attualmente "senza allineamento", anche se di solito preferisco giocare personaggi buoni.
-
La squadra Perfetta
Ladro, Mago, Guerriero, Chierico. Aggiungere due classi a piacere.
-
Monaco
Eppure nella descrizione della collana c'è proprio l'esempio del lancio e ritornante. A questo punto mi chiedo a che scopo, visto che non esistono che io sappia armi naturali da lancio (a meno che uno non voglia fare del proprio orecchio uno shuriken...) Esattamente, il Kensai monaco è un'eccezione perché deve incantare singolarmente ogni parte del corpo con costi aggiuntivi, mentre la collana delle armi naturali conferisce i bonus automaticamente a tutte le armi naturali.
-
il vostro parere su cdp Assassino e Ombra Danzante
Non lo so, sarà che sono strano, però Elusive Target lo darei praticamente a qualsiasi cosa da mischia con armature non pesanti. Richiede Schivare.
-
Guerriero/Controller
Per cominciare potresti darci qualche indicazione sulla scheda di questo guerriero: Livello, razza, caratteristiche, poteri ed equipaggiamento. E' anche bene sapere con quali classi sei nel party per esaminare possibili collaborazioni e sinergie di lavoro. Più dati metti a disposizione più è facile dare un consiglio utile.
-
Monaco
Arma magica e zanna magica non sono cumulabili, si tratta in entrambi i casi di Bonus di Potenziamento. Per lo stesso motivo non è cumulabile con l'amuleto dei pugni potenti o con eventuali livelli da Kensai spesi per prendere Potenziamento +1, +2 etc. Il più alto si applica, il resto va ignorato. PS: non sono poi sicuro che arma magica si possa applicare sui pugni del monaco, ti consiglio di controllare per sicurezza PPS: la collana delle armi naturali è una cosa vergognosa, nel senso che puoi mettere il potenziamento "da lancio" e "ritornante" sui tuoi pugni. Ma chi sei, Mazinga? Se il master te la concede non abusarne! XD