Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se vuoi potenziare le armi del monaco come se fossero armi magiche hai diverse opzioni: -Usare l'amuleto dei pugni potenti (purtroppo vale solo per i +1 a colpire e al danno) -Farti castare qualcosa del ramo "arma magica" da qualcuno nel party (anche questo vale solo per i +1) -Prendere livelli nella CdP del Kensai. -Chiedere al DM se puoi usare un oggetto della 3.0, la collana delle armi naturali. Finché la indossi, i tuoi attacchi con armi naturali hanno gli effetti della collana. La collana si incanta come un'arma.
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non capisco il senso di questo intervento, è apparentemente impostato come una contraddizione ma sembra rimarcare i concetti che ho espresso. Mi riferivo al fatto che capacità come quelle elencate da Azar nel post qui sopra non siano state implementate in un destino epico chiamato "semidio".
  3. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Morire non è certo il peggio che possa accadere a un PG. Dal momento che lo scopo del gioco non è "sconfiggere tutti i mostri" ma "interpretare una bella storia" allora (forse) dovremmo rivedere i concetti di vittoria e sconfitta. La maggior parte dei miei PG preferirebbe morire piuttosto che vivere nell'infamia o nel fallimento. Io direi che una bella morte è più soddisfacente di cento giocate pessime. Comunque quelli intorno al PG possono morire. Il PG può essere imprigionato o tolto di mezzo in altri modi. Se è la sfida quello che ti preoccupa, basta un po' di fantasia a risolvere il problema. Intanto stiamo parlando di un Semidio e non di un Dio completo. Comunque, abbiamo un incremento innaturale nelle capacità (già sovraumane al momento di entrare nel destino epico), una sorta di instancabilità nella parte più importante del proprio lavoro e la capacità di rifiutare la morte una volta al giorno. Non male per un semidio, Ercole non avrebbe molto da ridire. Il resto è bilanciamento. Anche il mago è vergognosamente orientato al combat, in un mondo dove chiunque può lanciare rituali. In realtà non mi piace come scelta, ma proprio perché è una precisa direzione intrapresa dai designer non mi sembra una buona base per affermare che l'arcimago (per dire) non ha la versatilità che normalmente si attribuisce a un arcimago. C'è poco da fare, ormai la 4E è uscita e funziona così.
  4. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E cosa ci sarebbe di così stupefacente? I PG sono consapevoli del proprio livello di potere. Anzi, di esperienza, per usare un termine che si rivela decisamente appropriato al contesto del discorso. Una volta entrati negli epici non ci si può aspettare che pensino e agiscano come avventurieri inesperti. Il loro vissuto, ciò che hanno visto, scoperto, affrontato, li ha temprati e cambiati. Un novellino potrebbe rimanere a bocca aperta di fronte a una pioggia di meteore, ma un Semidio non si aspetta niente di diverso dai suoi pari. I PG di quel livello non sono neanche più avventurieri in un certo senso, con le loro azioni e scelte stringono nel pugno il destino di mondi. Il paragone con i comuni mortali è semplicemente inadeguato, e se al livello 25 il DM ti mette ancora a salvare la cittadella dagli orchi dietro incarico del Duca che poi ti ricompensa c'è qualcosa che non va. Capisco che possa non piacere come setting, e in fondo non tutti devono per forza giocare a quei livelli. Però se lo fai devi essere pronto a un cambiamento di prospettiva che, per quanto graduale col salire dei livelli, è pur sempre enorme.
  5. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Aximili a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Puoi scansionare il TUO manuale come copia di backup ma è un processo che devi effettuare tu stesso e comunque non potrai condividerlo. Non puoi scaricare un manuale scansionato da qualcun altro anche se hai l'originale, a meno che non siano i detentori del diritto d'autore a concederlo. Strana legge, ma è così.
  6. fai sempre un solo attacco usando una sola estremità dell'arma, il che significa che conta come arma a due mani per quel round (il che è positivo)
  7. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Se mentre pago il costo dell'abilità di una infestazione di zombie l'avversario ha in campo emicrania (e quindi sto innescando un'abilità), qual è l'ordine preciso, momento per momento, in cui le varie cose vanno in pila, e quali sono gli esatti passagi di priorità? Lo chiedo solo per avere un quadro completo della situazione, so perfettamente che si può giocare anche senza sapere tutto questo nei minimi dettagli, è proprio che mi interessa come argomento.
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a +rayek+ a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Ma sembra solo a me o il guerriero è ancora meglio del barbaro? O meglio, il barbaro può essere alla pari del guerriero, ma deve spendere tantissimi punti ira per avere le stesse performance, e può farlo solo per un tempo limitato. Per capirci, io il barbaro così com'è non lo porterei al 20. Con 5 livelli da combattente orso posso ottenere +15 alla forza, chi me lo fa fare di seguire tutta la classe per avere alla fine +8?
  9. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Bubass a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Hai contemporaneamente un -1 di armatura e un +1 di potenziamento. Il risultato è 0. Tecnicamente comunque non è che si annullino, sono soltanto entrambi presenti.
  10. Probabilmente il tuo amico valuta la forza di una classe in base ai danni che infligge. Niente di strano, è un errore piuttosto comune all'inizio.
  11. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a usk a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Se il giocatore è bravo, il PG si arrabbia.
  12. A differenza di D&D dove i numeri progressivi seguono un aumento lineare, in Vampiri sarebbe più appropriato parlare di "curva". La differenza che c'è tra 4 e 5 è decine se non centinaia di volte superiore a quella che intercorre tra uno e due. Basta vedere le discipline per notarlo. Per come la vedo io, con un pallino in risorse si ha difficoltà a pagare l'affitto di casa, nemmeno in un bed & breakfast di quarta categoria si potrebbe dormire tutti i giorni. Nel migliore dei casi sei un uomo delle pulizie del mcdonald's. Con risorse 2 hai i soldi di un impiegato con stipendio umano e volendo puoi vivere in un albergo/topaia oppure affitatre una casa (meglio) Con risorse 3 hai i soldi di un piccolo imprenditore, puoi dormire tutti i giorni in un albergo decente. Potresti essere una Escort di lusso. Risorse 4 ti permette di dormire tutti i giorni in un albergo a 5 stelle, e ti avanzano i soldi per vestirti come si deve e pagare le informazioni e i favori, comprarti molte automobili e uno yatch se ti va. Hai le basi per investire in borsa. Con Risorse 5 hai non uno ma una catena di alberghi, oppure una concessionaria di automobili oppure sei un petroliere o qualsiasi altra cosa. Sei ricco, ricchissimo, e puoi stare bene per numerose vite mortali, inflazione permettendo.
  13. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende fondamentalmente da quanto la richiesta è appropriata alla situazione. Se il borgo è palesemente piccolo e il nobile non sembra navigare nell'oro, se le sue richieste d'aiuto sono sincere e c'è davvero bisogno del tuo aiuto, allora chiedere più soldi non è il massimo dell'eleganza.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Se nel momento in cui pago un'abilità ne triggero un'altra, qual è il processo esatto momento per momento in cui le cose vanno in pila e quali sono esattamente i passaggi di priorità? Grazie.
  15. Ti sei mai trovato in gruppo con qualcuno che, dopo aver voluto tirare le caratteristiche e averle viste basse, pronunciasse la seguente frase: "Uhm, il chierico è uscito maluccio... mi sa che lo facciamo morire presto" ? Chiariamo, non è una ciritca a quel giocatore in particolare, non penso che uno sia obbligato ad affezionarsi al PG se non gli va. Sto solamente esponendo le mie perplessità su quanto possa essere buono come incentivo quello della sopravvivenza, in certi casi.
  16. D@rK-SePHiRoTH- ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Un piccolo spazio per condividere le nostre esperienze e consigliarci a vicenda: elenchiamo qui tattiche e sinergie che abbiamo sperimentato con successo durante il gioco. A voi.
  17. Ecco, questo è un problema che affligge il mio gruppo. Non si riesce a lavorare in squadra, quando faccio il mago nessuno mi fa lavorare come si deve, si arrabbiano se uso muro di fuoco "non posso passare" ma ho appena fatto 80 danni su tre nemici all'undicesimo livello, un ruond di pazienza per farli uscire e ingaggiarli in mischia no? Preparare un'azione no? Mah. Quando uso il condottiero nessuno si rende conto dei vantaggi che potrebbe ottenere da me, quindi puntualmente io devo perdere qualche azione per riuscire a conferire il maledetto bonus a questo o all'altro PG. Sicuramente farò anch'io la mia dose quotidiana di errori, fatto sta che i combattimenti sembrano eterni. Esperienza, tattiche... che invidia ragazzi.
  18. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a usk a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Giusto. Alterna situazioni in cui il berserker viene limitato con altre in cui è libero di dare sfogo a tutta la sua potenza, sia contro nemici ostici o particolarmente grandi contro cui rischia la vita (un testa a testa "onesto" fatto di forza bruta), sia eventualmente contro orde di piccoli esserini che stanno lì solamente per subire il suo violento Incalzare. Ci vuole un po' di tutto.
  19. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a ayruin a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Sì Mi sembra molto improbabile. No, il gioco è stato bilanciato per funzionare senza quegli oggetti. Reintrodurli renderebbe i PG più forti del dovuto. In 3.5 il Grado Di Sfida era tarato su PG che compravano quegli oggetti. In 4.0 si è deciso di integrarli nelle caratteristiche base, rendendo molto più frequenti gli incrementi di caratteristica naturali. Esatto, adesso ogni oggetto fa una sola cosa specifica. Anche qui, si tratta di una scelta di design per mantenere più controllo sul livello di potere dei PG e prevenire eventuali "combo". La quarta edizione è tarata in modo da fare avere ai PG poco più del 50% di chance di colpire (leggermente migliorata grazie ai talenti del ramo Expertise visti nel PHBII), devono ricevere un tot di colpi, di danni, e così via. Non è possibile introdurre cambiamenti a meno di ricalcolare da capo il sistema.
  20. Non capisco che problema ci sia con lo swordmage. E' molto più efficace di qualsiasi multiclasse mago/guerriero, è una classe pura e fa esattamente quello che vuoi tu. Basta scaricare il character maker, è gratis.
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Hantir a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me un druido di 20° fatto con i manuali core può tenere testa a un berserker furioso discepolo di dispater con i talenti del complete warrior.
  22. comincio a credere che tu non abbia capito come funzionano i multiclasse in quarta ed.
  23. Tobi, quell'uomo la sa troppo lunga. Riesce a far fare agli altri esattamente quello che vuole, quando lo vuole. Ho grandi aspettative su di lui.
  24. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Lopippo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    -3 è "uguale o inferiore" a 10? Sì.
  25. Ricoprire il ruolo del defender con qualche attacco ad area.