Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Omosessualità tra gli Elfi
Comunque penso che quella di SilverHorn sia stata semplicemente una battuta più che uno scivolone come quelli di chi, non volendo dire lesbica, finisce per pronunciare un improbabile "donnasessuale". Perfettamente d'accordo. Conosco via internet più di un omosessuale e, a quanto mi viene riferito, il gay "modello camionista" è più diffuso di quanto non si pensi. ...anche perché la cultura non ha alcuna influenza sulla diffusione dell'omosessualità. Le statistiche di tutto il mondo sono fisse intorno al 5% da decenni. Accettata, discriminata o perfino vietata, il numero non cambia. Sembra che sia una costante umana.
-
Italian Zoo
E' un bel po' che non gioco a Magic, quindi più che un consiglio è una domanda: Che ne pensi di manamorfosi?
-
Omosessualità tra gli Elfi
Tutto questo mi ricorda un mio vecchio PG, Grunt, il quale non si fidava degli "orecchie a punta" considerandoli, appunto, elfosessuali. Ma lui aveva INT 8... o_o
-
Omosessualità tra gli Elfi
Non sto dicendo che in D&D la religione non abbia un ruolo importante nelle società, anzi; Solo che le divinità presenti non hanno comandamenti riguardanti l'omosessualità. E anche se una di essere l'avesse, la gran parte delle comunità è politeista e questo dovrebbe favorire un certo clima di tolleranza reciproca.
-
Omosessualità tra gli Elfi
Ricordiamo comunque che il mondo medioevale di D&D non è quello reale. La criminalizzazione dell'omosessualità da noi era il risultato di dettami religiosi sull'argomento, che nelle ambientazioni di D&D più diffuse sono assenti.
- Autorità e gregari
-
Stretta Ghiacciata di Bigby
Non capisco il wording di questa magia. Dice che se il bersaglio cerca di liberarsi, la mano usa la difesa di tempra o riflessi dell'avversario. -Quand'è che l'avversario può cercare di divincolarsi? -La mano usa la difesa di tempra o riflessi su... quale tiro? -Chi sceglie quale delle due usare? Grazie.
-
Aiuto per nuovo pg!!
Sarebbe la conversione in Paragon della vecchia CDP del mago selvaggio?
-
Gregario Ombra
Tecnicamente il Gregario può avere Autorità, ma il suo gregario e i suoi seguaci sono discepoli che rispondono prima a lui che a te. Se per qualche ragione il tuo gregario non fosse contento di come lo tratti, perderesti anche i suoi compagni. Se posso fare una considerazione personale, eviterei di rendere "maestro" qualcuno che è contemporaneamente "apprendista" ma è a discrezione del DM. Riguardo alla seconda domanda, indipendentemente dal tuo punteggio di Autorità il tuo Gregario non può avere un livello del personaggio pari o superiore al tuo. Il massimo è il tuo -1 Questo è per Autorità normale, per l'autorità Non Morta aspetta risposte da persone più competenti di me ^^
-
Omosessualità tra gli Elfi
Sì, ma non capisco come questo possa avere un riscontro In Game. A meno di fargli avere comportament promiscui, non dovrebbe importare a nessuno se questo png è omosessuale. Non è nemmeno necessario che i PG lo sappiano, o che si sappia in giro, a meno che non sia lui a volerlo. L'omosessuale non si distingue dal resto della popolazione, di solito. Sbaglio?
-
Kalashtar, si distinguono dagli umani?
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a jls-sensei a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureSe sono mediamente diversi dovrebbe essere possibile riconoscerli a colpo d'occhio, così come un europeo riconosce al volo un asiatico. Magari un orco avrebbe qualche difficoltà in più, ecco.
-
Omosessualità tra gli Elfi
Puoi anche fare gli elfi omosessuali se vuoi, ma come fai poi a inserirli in una campagna? Voglio dire, a livello di storia, cosa cambia se l'elfo in questione preferisce gli uomini o le donne? A meno che tu non voglia appoggiarti a stereotipi teatrali come le drag queen o la checca isterica, l'orientamento sessuale di un individuo è un particolare pressoché irrilevante. Non più rilevante delle preferenze alimentari, insomma, per quello che concerne i PG.
-
Durata Scheda
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsFaccio una nuova scheda quando passo di livello. Così preservo quelle vecchie, che diventano fonte di ricordi.
-
Il Judge risponde... ancora!
Il gelettrodo si stappa.
-
Gruppo Fuori Controllo 2
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsMa soprattutto non avete cumulato i tomi con i bonus di Desiderio, vero? Comunque se ti interessa mi metto subito al lavoro. Magari aggiungimi a msn per la conferma e per poterti passare velocemente il file alla fine.
-
Danni non letali
Manuale del giocatore, pagina 295, "tramortire le creature". Dovrebbe essere indifferente il numero di PF negativi a cui si arriva con l'ultimo colpo. Sembra che le regole standard per la morte valgano solo per i PG visto che per il resto del mondo ci sono delle regole aggiuntive e diverse. E poi la frase "quando un PG porta una creatura a 0 punti ferita O MENO può scegliere di..." è postulata in modo permissivo e mi fa credere che non sia importante la forza dell'ultimo colpo.
-
Gruppo Fuori Controllo 2
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsSe mi dici del Monaco -razza -caratteristiche -talenti -equipaggiamento -manuali proibiti e inizio a farti un monaco di 33. Anche subito. Non ti garantisco il massimo possibile, nel caso non dovesse soddisfarti non mi offendo se non lo prendi. Comunque vorrei provarci. Fammi sapere!
-
Gruppo Fuori Controllo 2
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsInfatti. Mago per mago, barbaro per barbaro, chierico per chierico. Sembra divertente.
-
Gruppo Fuori Controllo 2
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsMi sembra una buona soluzione. Dicci il livello e le classi per ogni PG. Se possibile anche i talenti, gli attacchi e gli incantesimi più usati e l'equipaggiamento a disposizione.
-
[Film] James Bond
Ispirati a questa pagina http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_James_Bond_gadgets Dovresti riuscire a convertire più o meno tutto con l'aiuto del DM.
-
Danni non letali
Non si può. In compenso, quando mandi il nemico a 0 PF sei libero di decidere se il tuo colpo l'ha ucciso o solamente fatto svenire.
-
Gruppo Fuori Controllo 2
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsMa se tipo per esempio gli amici di efesto si sentono un pochino arrabbiati e decidono di spazzolare per bene il gruppo di ammazzadei prima che sia troppo tardi?
-
Danni Radiosi
Radioso significa che irradia, cioè diffonde luce. Quindi sono danni luminosi e, visto che li usano i paladini e i chierici e danneggiano i non morti, significa che il colpo è infuso di energia sacra. Come tutti i tipi di danni (da fuoco, da freddo) i danni radiosi, cioè da luce, seguono le regole di vulnerabilità e resistenza.
-
Lo Stregone (2)
Perché gestire due personaggi? Scusa l'OT ma sono curioso: non sarebbe più semplice prendere dei gregari? Altrimenti c'è la variante dei personaggi con due classi contemporaneamente, per gruppi ridotti. Oppure entrambe le cose. Il punto è che mentre il gregario lo definisci tu ma poi è il DM a gestirlo, i PG sono comunque più "importanti" e interpretarne due può essere fin troppo laborioso e rendere difficoltosa l'interpretazione. No?
-
Discordanze tra tempo reale e tempo di gioco
Considera anche che i PG non sono proprio gente normale, sono dotati di grandi capacità molto superiori alla media. Già il fatto che le loro caratteristiche medie sono più alte di 10 li distingue fin dal primo livello come esseri eccezionali. Quello che un PG fa in un anno per un popolano può richiedere un'intera vita, è giusto perché stiamo parlando di persone speciali, con una marcia in più. "Uno su cento ha le qualità per diventare avventuriero di primo livello" dice il manuale del master. E di questi quanti ne muoiono prematuramente? Chi raggiunge il decimo livello è già iper-selezionato, non è roba da comuni mortali. Se fino all'inizio dell'avventura non ha fatto niente di speciale vuol dire solamente che non si era ancora dedicato a scoprire tutte le sue potenzialità.