Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Guarda, hai ragione. L'unica cosa che mi sento di dire è che, per come è stato concepito D&D, il valore dell'equipaggiamento/livello suggerito dal manuale costituisce uno standard calcolato matematicamente per far avere ai PG un livello di potenza che i creatori del gioco considerano adeguato. Se lo abbassi ti allontani dal modo in cui è stato costruito il bilanciamento del gioco. Comunque la maggior parte dei DM avrà l'impressione che sia tarato male e favorisca troppo i PG, perciò molti si ritrovano a diminuire i soldi; e va benissimo come soluzione, tutto va bene purché aumenti la soddisfazione del gruppo di amici riunti intorno al tavolo, DM compreso.
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Syuzan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo di avere capito in che campagna giochi, e da quello che ho visto nei topic degli altri giocatori mi sembra che siano ammessi davvero tutti gli oggetti. Non sono molto esperto ma posso darti i consigli "classici" cioè gli oggetti essenziali che prenderei per primi. Per prima cosa pensiamo alle caratteristiche. Cintura dell'eccellenza, manuale delle miniature, +6 a tutte le caratteristiche, 200'000 MO. Tomi per l'aumento di caratteristica , specialmente intelligenza e destrezza, ma tecnicamente puoi permetterteli tutti e 6 col +5 se pensi che possano servire. Ovviamente mantello/veste della resistenza minimo +5 (25'000), epico +6 se ne senti la necessità (360'000). Aumenti alla CA: bracciali dell'armatura, amuleto dell'armatura naturale, anello di deviazione. Verghe metamagiche in quantità. Qualcosa da mettere in testa che nasconda i pensieri, l'allineamento e le divinazioni in generale.
  3. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa, hai due cinture e due amuleti, come la gestisci questa cosa? Visto che ti fai gli oggetti da solo, non faresti prima a creare quelli meno costosi in modo da non occupare slot corporei? Anello Res +5 intendevi dire Deviazione? Comunque i soldi li puoi sempre risparmiare, prima o poi potrebbe farti comodo qualche oggetto epico, per non parlare degli incantesimi epici.
  4. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a orgoglio elfico a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    E' una questione di stile Comunque a me piacciono le bestie.
  5. Visto che usi il lion totem hai accesso ad arcani rivelati, bene, prendi dunque in considerazione la frenesia turbinante come variante dell'Ira: invece di alzare la costituzione e abbassare la CA ti alza la CA, lascia uguale la costituzione e ti dà attacchi completi con un attacco bonus al massimo del BaB se prendi -2 a tutti i colpi... visto che hai un LeP di 10 (e quindi un attacco completo da 3 colpi, a meno di incantesimi) può esserti molto utile un attacco in più.
  6. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sicuro di andare bene con carisma 8? Non avrai qualche problemino con lo scacciare?
  7. ...e poi ci sono i Lock, che sono come delle combo ma hanno un effetto prolungato che consiste nell'impedire all'avversario di giocare. Ad esempio scettro isocrono + canto di orim + teferi. Non vince istantaneamente la partita ma impedisce all'avversario di risolvere il problema, togliendogli di fatto la possibilità di giocare qualsiasi cosa sia nel proprio turno che in quello dell'avversario. Quella con l'angelo di platino non è né una combo né un lock, ma in un certo senso somiglia di più alla seconda categoria. Infine ci sono i "chiodi", termine gergale tra giocatori per indicare quelle carte fastidiose che limitano l'avversario impedendogli di fare qualcosa di specifico, e che finché rimangnono in campo creano un grosso vantaggio per chi le controlla. Meddling Mage ne è un esempio classico.
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Quindi, a giudicare dalle FAQ, l'abilità del Panglacial Wurm NON è stiflabile, giusto?
  9. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    DTM, te l'ho già detto, non è possibile da regolamento stabilire quanto costa un'abilità che X volte al giorno ti fa scegliere tra incantesimi diversi. Che problema c'è a inventarselo? Per me dovrebbe costare come abilità un prezzo pari all'incantesimo più forte 3 volte al giorno più, diciamo, il 10% in più (non di prezzo totale ma per questa abilità specifica) per ogni incantesimo di livello inferiore tra cui è possibile scegliere. E' un compromesso accettabile visto che alla fine non rende l'oggetto molto più forte.
  10. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a MASUS a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Un pavimento composto da "piastrelle +1" ricoperto con l'incantesimo "unto". E la musica di Benny Hills in sottofondo.
  11. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Manto21 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Uhm, simil-tanker livello 40... Guerriero Puro? Ti sbizzarrisci coi talenti... in base a quanti manuali hai a disposizione potresti perfino ritrovarti a volerne di più. Logicamente non sarai efficace come un caster, anzi, ma può essere divertente lo stesso. In alternativa c'è una cosa carina che secondo me puoi provare che è un archetipo chiamato Supremo (manuale dei livelli epici) con LEP +15. Prova a farlo salire come Monaco/Chierico/Pugno Sacro, una volta ottenuti 2 attacchi bonus in Raffica e Giusto Potere risolvi il problema principale di questo archetipo, il numero di attacchi dovuto al BaB basso. Considerati i boost alle caratteristiche ovviamente non avrai bisogno di armature.
  12. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho usato la funziona Cerca, e questo mi è sembrato il topic migliore per fare questa domanda (se ho sbagliato spostate pure): Un ipotetico Kensai epico può potenziare la sua arma a oltranza aggiungendo +1 a ogni livello? Grazie
  13. Il problema è che l'oggetto che vuoi creare è, da regolamento, impossibile. Non ci sono proprio le regole per farlo. Quindi sei libero di gestire la situazione come meglio credi Se hai problemi in genere a raccapezzarti nella creazione di oggetti magici, possiamo continuare nell'altro topic.
  14. Vediamo se ho capito: DTM, tu temi che aggiungere oggetti di quel valore ai PG al decimo livello sbilancerebbe la campagna, e lo pensi notando che il party non trova difficoltà con incontri di pari Grado di Sfida. Se è così, posso dirti che è perfettamente normale. Il fatto è che, in 3.5, gli incontri a pari grado di sfida non sono da considerarsi delle vere sfide. Per esempio, un guerriero di 10° livello è GS 10, quindi deve essere affrontato da un party di 4 avventurieri di 10°. Questo tipo di scontro non deve essere equilibrato, anzi; Il mostro sta lì apposta per farsi uccidere. Serve, diciamo, a "fare avventura", a far vincere un po' i giocatori e, infine, a consumare le loro risorse (pf, incantesimi, pozioni) in vista di uno scontro finale leggermente più difficile della media. Questo è, a grandi linee, il sistema standard proposto dal manuale che tiene conto degli oggetti e dei soldi del manuale. Può non piacere, ed è legittimo, ma in quel caso sta a te trovare il giusto equilibrio tra potenza dei PG e livello dei nemici affrontati. Per quanto riguarda l'oggetto che mi hai chiesto via MP, ho già editato il post relativo e come ti dicevo penso che sia tuo diritto decidere cosa fare in base alle tue preferenze e necessità.
  15. Puoi dividere la questione a "zone". Fai attaccare i non morti a ondate, non per strategia ma perché magari stanno mangiando e non si chiedono cosa stia succedendo dall'altra parte della casa. In questo modo hai una serie di incontri (anche affollati volendo, se utilizzi qualche minion) e i PG possono affrontare meglio il tutto (più recuperare energie, più punti azione, più poteri a incontro) e nel caso le cose si mettano per il peggio possono sempre scappare. Comunque va bene qualsiasi cosa, un gruppo del genere non lo tiri giù facilmente.
  16. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a benjirock a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Può perché un chierico senza divinità ottiene il suo potere direttamente dai suoi domini, che non sono concetti ma vere e proprie forze universali che permeano l'esistenza in ogni singola parte. A queste si rivolgerà lanciando Miracolo.
  17. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Ok, stasera è andata molto meglio, con int 22 e un orb +2 (+13 a colpire e +8 ai danni) e la CA aumentata di 1 me la sono cavata per la durata di un incontro lunghissimo con una sfera infuocata + sfocatura, per un totale di 0 danni subiti. Direi che ci può stare.
  18. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    EDIT: allora, ho controllato. Un oggetto come lo vuoi tu in teoria non si può fare e anche se si potesse verrebbe a costare uno sproposito. In questo caso userei una home rule aggiungendo delle proprietà all'armatura, in modo simile a quelle proprietà come "resistenza all'elemento X" che si sommano al costo finale ma non aumentano il "bonus" prezzo. Stabilire il prezzo sta a te, dicevi che questi oggetti sono un premio per i tuoi PG del valore di circa 18'000? secondo me è adeguato come prezzo considerato quello che l'armatura effettivamente fa, tranne per il bonus di lottare che a occhio e croce direi che sarebbe parecchio costoso. Però il DM sei tu, voglio dire, non è detto che i PG debbano sapere quanto vale la loro armatura.
  19. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il bonus totale è +1 e tutti gli altri effetti ti costano tantissimo perché 1) sono effetti diversi e questo alza vertiginosamente i costi 2) sono effetti "senza limite spaziale" e questo alza ancora di più il costo I calcoli se vuoi li faccio ma sicuramente non te la cavi con meno di 100'000 MO
  20. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Scusate la domanda, ma io uso i manuali base in Italiano. I "minion" di cui si parla spesso sarebbero i "gregari", quelli con attacco, difese e poteri alti ma 1 PF?
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a legione a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Pagina 286 del manuale del giocatore: "Il movimento forzato non può muovere un bersaglio in uno spazio in cui non potrebbe entrare camminando. Il bersaglio non può essere costretto ad andare contro un ostacolo o a stringersi per entrare in uno spazio."
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    << Definisci: "Danza" >> brividi *_* Devo rivederlo da solo, al cinema ho fatto una fatica disumana per trattenere le lacrime...
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a orgoglio elfico a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Splashare non è una cattiva idea, ci sono molte carte carine per un verde nero elfo. Se giochi Ext, Putrificare è una buona carta instant, costo 1GB che distrugge una creatura o un artefatto e impedisce rigenerazione. Aggiungi 4 "ultimo sospiro" e vai tranquillo.
  24. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Approfitto per fare una domanda: posso usare la foresta che ho messo in gioco cercandola nel mazzo (con una wooded foothills ad esempio) per giocare panglacial wurm, vero? Anche se a triggerare l'abilità del wurm è la ricerca, questa fa parte di una sola abilità che deve comunque risolversi completamente prima che io dichiari se voglio o meno utilizzare l'abilità del wurm, giusto?
  25. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hai ragione, per distrazione ho sommato invece di moltiplicare. Il costo corretto per l'oggetto ad attivazione standard con 3 cariche è 6480 Se li vuoi ad attivazione istantanea (se sbaglio qualcuno mi corregga) "attivato ad uso" che costa: 6x2'000 = 12'000 dato che l'effetto non è continuo ma va a cariche (3 in questo caso) va comunque diviso per 1,666666... e ti costa 7'200. Non sono molto sicuro che sia corretto, in realtà gli stivali della velocità sono un oggetto strano che non ho mai capito bene con quale criterio sia stato costruito. Anzi, ne approfitto per chiederlo, se qualcuno di voi riesce a spiegarmi il procedimento esatto per creare un paio di stivali della velocità uguali a quelli del manuale glie ne sarei immensamente grato.