Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Mazzo comune
Il Pauper (che secondo me è una cosa bellissima) è un'alternativa al classico Magic che propone di creare mazzi solo con carte comuni. Puoi trovare le informazioni sul sito ufficiale http://www.paupermagic.com/ Si divide in tre formati: Classic (t1.5) Standard (t2) e Newext (entrerà in vigore con la rotazione) Il mazzo più potente che si può fare usando solo le comuni è l'affinity. Ti assicuro che è invincibile. Non è un caso se in pauper le terre artefatto sono limitate a 1 e la placca cefalica è bandita. Certo, tu non stai giocando pauper. Stai giocando in un non-meglio-specificato "formato di sole comuni" quindi, se vuoi essere invincibile, fatti l'affinity. Io però te lo sconsiglio perchè rendi le cose poco divertenti per te (che vinci sempre) e per gli avversari (che perdono sempre). In alternativa, se vuoi giocare davvero Pauper, mazzi molto forti sono il Grand Entrance (una specie di Dadi&Bulloni + Blink con risposte complete al formato. Il nome si riferisce al casino che succede nei primi turni di gioco dove il GE prepara quella che sarà una vera e propria invasione di roba da scagliare contro l'oppo) L'Orzhov Blink (un mazzo di controllo completo in grado di rallentare progressivamente qualsiasi cosa fino allo stallo riuscendo contemporaneamente a conservare le proprie risorse) il MuC (eh sì, counterspell è common!), varie ottime liste per mazzi burn, emuli del "Rock" e del reanimator, interessanti Goblin sciamanti (con quella sgravosità della granata, per dirne una) nonchè Zoo (Kird Ape, Picchiatore Scab-Clan, Thunderbolt, Rancor, silhana ledgewalker, sono solo alcune delle carte più forti del Pauper), monoverdi aggro (elefante 3/3 a costo 1) e mazzi Storm. A livello di rapporto qualità/prezzo l'elfi si fa rispettare (con wellwisher, llanowar, warrior, silhana, è un mazzo veloce e solido oltre che classico e facile da buildare) Sul sito ufficiale ci sono liste infinite da cui prendere spunto. A proposito, se ti appassioni al formato mi farebbe piacere organizzare qualche partita su MWS eventualmente ^^ ne ho tanti da testare e non è facile trovare giocatori
- RatMan
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melanzano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn Rakshasa a su cui è stata lanciata una Traformazione di Tenser con Permanenza. Si comporta in maniera isterica e attaccabrighe e colpisce la gente disperato, dicendo "non voglio combattere così, perchè devo toccarli!?" però continua a comportarsi come un pazzo. Una volta era un nobile ma dopo aver subito questa "maledizione" non ha più voluto sedere al trono. Il consiglio di corte ha decretato che dovesse essere sorvegliato. E' tenuto d'occhio da un Gigante che lo tiene a bada con una catena di adamantio legata al collo. Fin'ora nessuno ha voluto dispellare l'incantesimo sia perchè la fama del rakshasa è talmente brutta che nessuno vuole aiutarlo, sia perchè se anche qualcuno ci provasse verrebbe sicuramente attaccato. Tuttavia non può essere imprigionato in quanto rimane il sovrano del paese.
-
Presa della scimmia
Giusto, è come se avesse uno spadone in una mano sola (il talento serve esattamente a questo). Però il Monkey Grip funziona solo sulla mano principale. Il giocatore potrebbe usare una spada lunga di taglia Grande nella mano principale (che infligge danno come uno spadone) e una spada lunga di taglia Media nella mano secondaria. I talenti come arma focalizzata si applicherebbero a entrambe le armi, però i malus a colpire sommati (arma di taglia grande, arma secondaria non leggera e combattere con due armi) sarebbero talmente alti da rendere tale scelta a mio avviso svantaggiosa.
-
Il Judge risponde
Shock no, Ultimo Respiro sì. I danni non abbassano la costituzione, sono semplicemente danni. Quando i danni sono pari alla costituzione totale di una creatura si parla di danno letale e la creatura è distrutta. Quando invece un effetto porta a 0 la costituzione di una creatura, si parla di costituzione a 0. La creatura non è distrutta ma è messa nel cimitero. Nel primo caso l'indistruttibilità risolve il problema. Nel secondo no. Ecco perchè un 5/5 muore se subisce sia Shock che Ultimo Respiro. Ultimo respiro trasforma la creatura 5/5 in un 2/2, a quel punto i danni di Shock sono sufficienti a raggiungere il danno letale.
-
Presa della scimmia
In 3.5 funziona così: -Continui ad usare le armi nel modo in cui si usano (spada lunga con una o due mani, spadone per forza con due) ma puoi farlo anche con le armi di una categoria di taglia superiore alla tua. Normalmente una spada lunga Grande per essere usata richiederebbe due mani mentre con questo talento puoi usarla con una mano sola. -Il talento non permette di usare un'arma a due mani come se fosse un'arma ad una mano neanche se quest'arma è della tua stessa taglia. -Monkey Grip è inutile visto che ti dà un -2 al TPC e un bonus al danno medio di circa 2 punti di danno. Con Attacco Poderoso fai a parità di Malus più danni e sei anche libero di non usarlo. Coreograficamente rimane interessante.
-
Il Barbaro (2)
Visto che i soldi da spendere ce li hai fatti un Buckler in Mithral +5 e prendi il talento "improved buckler defense" del Complete Warrior, è un +6 alla CA che normalmente viene precluso ai barbari. Per quanto riguarda i talenti dipende da quello che vuoi fare: Preferisci combattere con due armi oppure a due mani?
-
Il Barbaro (2)
Non ho capito il motivo di questa strana CdP. Fossi in te parlerei col Master per convertire il PG in un normale multiclasse barbaro/guerriero, non dovresti trovarti male.
-
Il Judge risponde
La regola la so... Il fatto è che ricordavo male il wording di Calice, ero convinto che dicesse "le carte con costo convertito pari al numero di segnalini presenti sul calice del nulla non possono essere giocate", per questo mi ostinavo XD Sorry.
-
Abilità e Master
Ci sono due differenze: -col sistema Diceless il giocatore non crede che il suo destino sia affidato al Dado. -Il sistema che propongo io non è equivalente al diceless visto che ho già specificato che solo in determinate situazioni ci vuole un intervento.
-
Il Judge risponde
Ren: Il problema non sussiste dato che una volta che un effetto o una magia è in Pila questa si risolve indipendentemente dalla sua fonte. Io credevo che un chalice of the void a 0 bloccasse Esplosivi in qualunque circostanza dato che nel calcolare il converted mana cost si considerano le X pari a 0 indipendentemente da quanto paghi.
-
Abilità e Master
Resta il fatto che io come giocatore non so se lui tira o no, quindi il peggio che può capitare è che le sue scelte siano meno soddisfacenti di quelle del dado, anche se non vedo perchè dovrebbero. L'intervento del DM da me proposto, se viene applicato, dovrebbe servire a migliorare la narrazione laddove il dado può rovinarla; non il contrario.
-
Abilità e Master
Perchè dovrebbe ridurre il mio divertimento? Io non so se il dado viene effettivamente tirato o se il Master decide in stile deus ex machina, mi limito a giocarmi quello che succede.
-
Abilità e Master
Penso che da entrambe le parti ci siano buone ragioni. Riconosco che quello che dite è giusto e che la visione così come l'ho espressa può apparire troppo estrema, però, uhm, vorrei provare a fare un esempio... Al momento sto giocando in due PbF. E compito dei DM effettuare i tiri di dado e in base al risultato comunicare l'esito dell'azione al giocatore. Ora, per quanto ne so io, i Master potrebbero anche stare barando. Non credo che lo stiano facendo (e questa è la fiducia di cui parlavo prima) ma anche se lo facessero a me non cambierebbe molto. Sono sempre io a decidere cosa fa il mio personaggio e sono sempre io a muoverlo e renderlo vivo come posso. E' vero che il PbF non rappresenta il D&D cartaceo ma nulla impedisce che il sistema possa funzionare anche dal vivo, se chi sta al tavolo lo gradisce. Pensandoci, comunque, la soluzione potrebbe essere semplicemente una giusta via di mezzo tra le due cose, orientandosi più da una parte o più dall'altra a seconda del gusto dei giocatori e del DM.
-
Abilità e Master
Hai un po' estremizzato il mio punto di vista, non ho mai detto che bisogna rendere immortali i PG o i Boss. Se un nemico utilizza un attacco che causa la morte non è affatto un modo stupido per morire, è un modo normale. E vale lo stesso se sono i PG a farlo. E' implicito poi che il Master sappia regolarsi e che ci sia fiducia da entrambe le parti. Se un giocatore sospetta che il Master stia barando allora manca la fiducia oppure il DM non ha saputo gestire bene il sistema, e non vale la pena usarlo.
-
Il Guerriero (2)
Secondo me il Guerriero Puro con i talenti scelti bene ara il Barbaro in tutte le salse. Però un PG Guerriero con un livello da barbaro che inizia la carriera di Berserker Furioso è ancora più temibile del Guerriero Puro. L'unico problema è che diventa temibile anche per gli alleati.
-
Destrezza negativa e altro..
"attivato ad uso" ha delle limitazioni specifiche? In teoria potrei mettere colpo accurato su una spada in modo che si attivi quando tiro un fendente?
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
EDIT: Pag.115 manuale del giocatore. Si parla di archi compositi con bonus di forza massimi ma, in effetti, non si fa riferimento alla dicitura "potente".
-
Arma da lancio per Ladro/Assassino cercasi...
Non particolarmente potente, ma che dia l'idea della precisione... Shuriken? Altrimenti ci sono gli aghi da lancio. Oppure i Chakram. Si tratta di anelli taglienti. Volendo perfino il Boomerang potrebbe fare al caso tuo.
-
Abilità e Master
Anche in questo sta il discorso che facevo, cioè: un giocatore che gioca coerentemente il proprio PG dovrebbe avere più successo. Ma ovviamente nella gran parte dei casi il master userà i dadi. Però spesso può capiatre che l'imprevedibilità del dado diventi un ostacolo e in quel caso può essere una buona idea (c'è anche chi in nome del realismo può non essere d'accordo) che il master "imbrogli" mantenendo una certa coerenza.
-
Abilità e Master
Io sostengo che il comportamento e le scelte dei giocatori dovrebbero essere la più grande determinante del successo o dell'insuccesso, più dei dadi; Non ho capito bene la tua ide visto che i due esempi sono (o almeno mi sembrano) contrastanti fra loro su questo principio.
-
Abilità e Master
Il sistema funziona solo dove c'è fiducia e dove il Master sa essere equo. I Giocatori non devono sapere che il Master sta barando e, se lo sospettano, il Master non si sta giocando bene il sistema. Percepisco una contraddizione.
-
Abilità e Master
Per me i tiri li deve fare tutti il Master e barare come un ossesso. Ne guadagna il gioco, permettendo di ricompensare immediatamente con i successi le buone giocate e le azioni in linea col PG. Si evita che i PG muoiano per motivi stupidi o per colpi di sfortuna. Ed è più realistico. Nella vita non c'è un dado che ci dice come è andata da 1 a 20. E' il risultato che conta, e quello lo descrive il Master.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melanzano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn popolano epico di 50° livello che utilizza maestosamente armi e armature nelle quali non è competente. PF: 227 FOR: 14 DES: 14 COS: 14 INT:10 SAG: 10 CAR: 10 TS: Tempra 23 Riflessi 23 Volontà 21 BaB: +25/+20 Talenti: Tutti quelli derivanti da Attacco Poderoso e vari talenti tattici. Di fondamentale importanza, "autorità". Ha 40 anni ed è considerato un eroe leggendario. Si vanta ad ogni occasione di essere un autodidatta. Bardato di tutto punto combatte goffamente con un Forcone Vorpal +5 Un avversario temibile.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melanzano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUna gigantessa ladra e/o acrobata. Un Halfling Guardia Nera ex paladino con basso carisma che usa continuamente Intimidire, fallendo. Un Bardo (cantante lirico) Rakshasa (o Drow) obeso, dal carattere irascibile e insopportabilmente borioso. (Complimenti a chi ha inventato zurgo, è fantastico)