Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melanzano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriPerfetto Arcanista, è la CdP per multiclasse mago/stregone.
-
Dubbio sulle Armi
Credo sia perchè armi leggere come lo stocco sono progettate in modo specifico per essere usate a una mano, quindi non rendono al massimo se usate diversamente. Edit: Hai editato mentre scrivevo XD
-
Dubbio sulle Armi
Bio-Knight, se si applicasse la regola nel modo in cui la usi tu succederebbero cose stranissime, ad esempio un personaggio particolarmente forte farebbe più danni con una spada lunga, tenendola a due mani, che con uno spadone. Sempre secondo la stessa logica non si spiegherebbe come mai le armi leggere non ottengono bonus se usate a due mani... a quel punto uno stocco dovrebbe fare il doppio del danno visto che avanza tantissima forza se usato a 2 mani. In realtà non è una questione di quanta forza "avanza" rispetto a quella richiesta dall'arma, il sistema è più semplice: Il bonus di forza si applica una volta per l'uso della mano primaria e mezza volta con la mano secondaria. Se le usi entrambe si applica 1,5 volte, purchè l'arma sia abbastanza pesante da permettere di imprimere grandi forze.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melanzano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSecondo me facendoti un giro nella sezione ne avresti di idee da prendere a prestito. Di recente si parlava di un combattente con due scudi, un'idea molto carina, ma se vai a cercare indietro nel tempo potresti trovarne parecchie. Potresti provare l'ultimate magus, comunque. Mezz'orco.
-
Round completo
1,5 totali nel round (o li fai prima o li fai durante o li fai dopo) oppure ottengo un passo da 1,5 ogni volta che una creatura va giù?
-
Perchè la gente gioca D&D?
Scusa ma visto il modo in cui hai disposto le opzioni del sondaggio siamo ai limiti dell'offesa, come se gli amanti di D&D dovessero automaticamente dire che il gioco è una vera schifezza (perchè non è realistico ed è "semplice") oppure ammettere di non capire niente di GDR (è l'unico che conosco, addirittura "non lo so") ma che domande sono? E' così inconcepibile che il sistema di gioco e l'ambientazione risultino gradevoli a qualcuno? Mh.
-
Migliori Espansioni
Arcani Rivelati è fondamentale se cerchi nuove regole o varianti. Un manuale bellissimo che approfondisce il sistema di gioco in modo sostanziale. Propone un'infinità di aggiunte come razze localizzate, sistema a punti magia, armature come riduzione del danno, pregi, difetti caratterizzanti, nuovi talenti, perdita di sanità mentale, specializzazioni alternative alle classi, home rule usate dai dipendenti della WotC... scuote le fondamenta stesse di D&D. Secondo me, il resto viene dopo.
-
Combattente con 2 scudi
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a octoberrust a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMa i PG devono vedere la scheda o sapere di che livello è?
-
Qualche mio lavoro - miniature e scenari
I miei complimenti, mi piace molto il tuo stile di colorazione (per quel poco che ne capisco di miniature mi sembra che tu abbia una buona tecnica, sei anche disegnatore?) e trovo le ambientazioni decisamente suggestive. Continua così
-
[Manga] One Piece
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe vuoi un personaggio che abbia realmente le capacità di Zoro devi creare una classe da 0 con molti privilegi di classe particolari. Altrimenti come giustamente consigliato il Guerriero va bene.
-
Problema etico
Io credo che almeno in linea di principio il Paladino abbia una visione più assiomatica del proprio comportamento. mentre un PG legale buono in situazioni particolari può agire contrariamente al proprio allineamento, il Paladino è tenuto (sarebbe tenuto) a rispettare un codice definito e istituzionalizzato che egli abbraccia non solo a livello di inclinazione personale ma anche razionalmente e consapevolmente. A parte questo non trovo ulteriori differenze all'interno di questo allineamento se non quelle legate alla soggettività individuale.
-
Problema etico
Hai ragione. Non a caso questo è il mio "personale e fallace punto di vista". Mi rendo conto che ci sono varianti di ogni genere e non volevo esprimere limitazioni ma solo quello che è il modo più diretto, magari stereotipato o banale, in cui un PG con un dato allineamento si potrebbe relazionare ad una tale situazione. Sul Paladino comunque sono dell'idea che un paladino che non sa perdonare non sia sufficientemente "buono" al di là delle motivazioni che lo spingono.
-
Problema etico
Secondo il mio personale e fallace punto di vista il paladino è l'unico che avrebbe dovuto prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di liberarli, nel senso che fa parte del suo modo di relazionarsi al mondo l'offrire una seconda possibilità. Gli altri avrebbero potuto, ma niente impediva loro di lasciare gli orchi a morire perchè "certamente erano criminali" Un Caotico Malvagio sarebbe entrato nella cella e li avrebbe massacrati tutti dicendo "così si fa prima"
-
Capacità dell'uccisore dell'occulto
è ovviamente un errore di distrazione degli editori. Si capisce abbastanza bene che l'effetto può essere attivato quando si viene scelti per essere bersaglio di un incantesimo.
-
Videogiochi che lasciano il segno
Sonic the hedgehog, perchè è stato il mio primo videogioco, e Sonic 3 & Knukles perchè è un grande capolavoro senza tempo che non sarà mai dimenticato. [sega Mega Drive, platform bidimensionale a struttura laterale, si distingueva per la velocità e l'immediatezza, oltre che per lo stile tecnologico, carismatico e forse più "serio" del suo diretto rivale, Super Mario] Zelda, A Link To The Past, perchè è un gioco complesso, longevo e dalla giocabilità straordinaria, friubile e apprezzabile a tutte le età. [sNES; Definito da alcuni un JRPG, si tratta di un ibrido tra un gioco di ruolo e un action. La visuale è isometrica, alla RPGmaker. Dotato di un'ottima grafica e di un game design eccellente che permette il viaggio tra due dimensioni parallele interconnesse. Da provare] Final Fantasy VII per avermi coinvolto in modo incredibile ed aver accompagnato per anni la mia adolescenza in un periodo in cui non avevo nessuno con cui parlare di videogiochi. [PS1; Il JRPG che trasforma Final Fantasy in una saga 3D. Personaggi splendidamente caratterizzati, sfondi mozzafiato, intrecci magistrali e musiche che toccano l'anima. Un masterpiece immancabile per gli amanti del genere, al pari di mostri sacri come Xenogears] Crash bandicoot II per avermi fatto sperimentare il mio primo platform in 3D. [PS1; la carta giocata da Sony per contrastare lo strapotere di Super Mario 64, nella sua seconda incarnazione. Divertente, frenetico e complesso, ma soprattutto folle come il suo protagonista. Memorabile] Metal Gear Solid, il primo capitolo, per avermi stupito ed emozionato come pochi altri titoli. [PS1; Stealth. Il gioco si dimostra innovativo per i propri tempi e dotato di grande carisma. Presenta una trama molto articolata, un avanzamento lineare ma ben strutturato e un'atmosfera impareggiabile] Guitar Hero, perchè ci gioco da un anno e mezzo e non ho intenzione di smettere [Tutte le piattaforme; Il gioco musicale, non serve altro] Ce ne sono molti che meriterebbero di essere lodati ma questi sono i giochi che più di tutti mi hanno legato a questo fantastico universo.
-
I prescelti
Forse è un po' poco per giudicare, avevi in mente lo svolgimento della trama?
-
La sigla di Lupin
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneL'originale è quella Italiana. La sigla di Holly e Benji Spagnola (e francese) deriva da un vecchio accordo fra varie reti televisive.
-
Il Monaco (2)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCombattere con due armi, combattere con due armi migliorato, combattere con due armi superiore, per avere 3 attacchi bonus durante il round completo. Se al 21° vuoi esagerare, c'è il talento epico relativo che ti dà un quarto attacco. Considera che diventa uno stile un po' diverso, perdi molte capacità utili, quello di cui ti parlo è solo una preferenza scenografica che però a vantaggio di avere molti attacchi ti toglie versatilità su diversi fronti. EDIT: La soluzione di Larin è indubbiamente molto buona, facci un pensierino.
-
Il Monaco (2)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon sono d'accordo, con colpo intuitivo (magari mettendo 14 alla forza e 18 alla saggezza) hai un +4 a colpire che compensa perfettamente il -2 del combattere con due armi. Man mano che si sale di livello la SAG potrebbe arrivare tranquillamente a 20, a quel punto con un +5 al 20° avremmo 18 18 18 18 13 13 8 8 Contro la raffica normale che sarebbe 20 20 20 15 10 Contando anche il voto di povertà: 23/23/23/23/18/18/13/13 contro raffica normale 25/25/25/20/15 Supponendo che abbia usato anche solo UNO dei bonus di potenziamento del voto per la saggezza aggiungiamo un ulteriore +1 (in realtà con tutta probabilità il nostro Dragon metterà tutti i bonus a Saggezza e al massimo 1 costituzione)
-
Il Monaco (2)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriforse è banale come soluzione ma a me piace unire gli attacchi con due armi alla raffica di colpi del Monaco. Al decimo livello fai 5 attacchi, al 20° 8, al 22° (se come mi sembra di capire hai intenzione di arrivarci) 10. Ti costa 4 talenti ma a livello stilistico è impareggiabile
-
Combattente con 2 scudi
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a octoberrust a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriA quanto ne so non esistono talenti per sommare le CA di 2 scudi diversi. Puoi provare a vedere tra i privilegi di classe, ma ne dubito.
-
Armi da mischia o da distanza?
Da mischia, ma fa sempre comodo poter usare anche l'arco.
-
Danni = Ferite ?
Puoi sempre lanciare i dadi dietro uno schermo da Master. Per le ferite che incapacitano e vanno ruolate, basterà parlarne con i tuoi PG e vedere la loro reazione. Poi facci sapere come è andata.
-
Danni = Ferite ?
Ottima la descrizione riportata da Subumloc. Se vuoi qualcosa di più specifico dai un'occhiata al manuale "Arcani Rivelati" dove ci sono appunto alcune interessanti varianti per quanto riguarda i PF, come quella dei Punti Vitalità che ufficializza quanto detto da Gygax in un sistema differente. Per quanto riguarda la mortalità dei personaggi, puoi provare a discutere coi tuoi giocatori del sistema a 3D6 (che sostituisce il d20). Questo sistema favorisce i lanci medi, intorno al 10, rendendo gli scontri più lineari e prevenendo quasi completamente esagerati colpi di fortuna o di sfortuna sia per i giocatori che per il resto degli abitanti del mondo di gioco.
-
[Home Rule] Variante Armatura [DnD 3e]
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione House rules e progettiSu questo non sono d'accordo, non a caso esiste l'attacco poderoso che segna nettamente la differenza. Non volevo allontanarmi troppo dall'archetipo di D&D Si presume infatti che laddove il TpC supera la CA il danno si applica tutto Intendevo dire che il fatto che esiste un bonus di destrezza e un bonus di armatura e il fatto che questi possano non esistere insieme sottolinea la mia idea che un "colpo mancato" non ha necessariamente sempre lo stesso significato. Può derivare dall'aver evitato un colpo, dall'aver usato lo scudo per parare o dalla protezione offerta dall'armatura indossata (nonchè da bonus di deviazione, intermittenza o altre cose) Ci avevo pensato, tu pensi che sarebbe meglio? Non volevo complicare troppo la faccenda, ma è possibilissimo. Quando lanci il dado per colpire stai automaticamente cercando di colpire in un punto scoperto. Per comodità si assume che si possa indossare una sola armatura alla volta e sostituire qualche pezzo senza incidere sul funzionamento (esattamente come D&D normale). Non escludo che sia possibile variare il tutto ma diventerebbe assai più complesso. Pensi ne valga la pena? Perchè, quelle contundenti non fanno danni letali? In effetti anche questo è interessante. Sono indeciso se introdurre questo cambiamento oppure se considerare un'armatura indistruttibile. Potrei puntare ad un realismo maggiore ma sarebbe poi necessario stabilire diverse CcA in ordine di materiale, segnare PF dell'armatura... questo potrebbe rallentare davvero i combattimenti. Forse sarebbe fattibile in una campagna Low-Magic o senza magia, incentrata sui combattimenti armati. Perchè evidentemente non hai colpito l'armatura Ci avevo già pensato e non ho alcuna soluzione. Lo stesso problema esiste in D&D normale d'altra parte.Non so rispondere. No alla prima, per ora. No anche alla seconda per ora. già Offre un Bonus alla CcA (che innalza conseguentemente anche la CA) e alla RD. Cifre precise da stabilire (pensavo +1 alla CcA per ogni punto di potenziamento e +3 alla RD di sottrazione per ogni punto di potenziamento) Beh, è ancora un prototipo Ti ringrazio molto per le tue utili osservazioni, proverò a trovare una soluzione coerente nei limiti delle mie possibilità