Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. D&D prevede che alcune classi siano di natura innata (ad esempio lo stregone o il warlock) di conseguenza il "clan uchiha" può tranquillamente essere una classe. Può essere una CDP. Dovrebbe somigliare all'assassino come impostazione (lista incantesimi limitati, pochi ma buoni) Al primo livello lo Sharingan. Per come la vedo io lo Sharingan è una capacità [sTR] che dà bonus contro la scuola magica "illusione" e contro le illusioni in genere, oltre a qualche potere di divinazione. Si può attivare per un tempo limitato (come le ire del barbaro, oppure con limite di turni che cresce di livello in livello) e potrebbe fornire un bonus alla CA, oltre a fare tutte quelle altre cose di prima. Va gestito con moderazione e potenziato sapientemente nel giro di 20 livelli. Per esempio verso 2/3 della progressione ci sta bene il mangekyou. Da quel momento è possibile effettuare illusioni verso il nemico e altri incantesimi debilitanti magari. Inoltre la lista incantesimi si aplia e comincia a uscire fuori roba come Amaterasu cioè una fiammata senza tiro salvezza ma con RI. Sarebbe oppurtuno assicurarsi che l'uso dello sharingan e soprattutto del mangekyou siano sempre seguiti da un qualche tipo di debilitazione fisica o mentale temporanea. Questa debilitazione viene meno solo all'ultimo livello quando si ottiene il mangekyou eterno. Il risultato finale al 20° dovrebbe assomigliare ad una sorta di Pugno Illuminato o cavaliere Mistico, ma con incantesimi diversi, meno numerosi e capacità speciali a compensare il tutto.
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a NinjaFelice a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me il personaggio Ombra Danzante può avere un bisogno di nascondersi a livello di personalità. Può essere una persona insicura, schiva, diffidente o solitaria. Non è solo una capacità di combattimento, è la manifestazione del suo ego chiuso, sfuggente, imperscrutabile. Se è malvagia può darsi che non consideri il mondo abbastanza degno da essere consapevole della sua presenza.
  3. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Avelyn Desbris a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Molti giocatori all'inizio sono disorientati dalla complessità che avrebbe un gioco interpretativo, dalla difficoltà e dall'impegno. Magari solo per timidezza (o anche per mancanza di fantasia, può succedere) il fatto è che non sanno quanta soddisfazione può dare una giocata vissuta profondamente. Giocano per rilassarsi, non per avere nuovi problemi. Se proverai a costringerli si spaventeranno ancora di più, si sentiranno inadeguati e giudicati, troveranno tutto troppo difficile e noioso e avrai perso per sempre dei potenziali giocatori. Invece tu cosa puoi fare: Fai divertire questi giocatori, metti pure il tricheco nel deserto, se serve. Lasciali sperimentare, liberamente, lasciali giocare. Un giorno o l'altro inzieranno a pensare (di propria spontanea volontà, è questo che conta) che tirare dadi per fare danni tutte le volte, tutte le sere, senza avere uno scopo, sia noioso; ma si saranno affezionati al gioco tanto da non voler smettere. E lì entra in gioco il bravo master che propone nuovi stimoli. Lascia loro il tempo di maturare e avrai le soddisfazioni che cerchi. Spoiler: Oppure no. Può anche darsi che appartengano a quella categoria di giocatori PP senza speranza, come il mio amico che sogna da anni una campagna in Vampiri Secoli Bui dove giocare Lancillotto DA SOLO. E contuerà a sognare a lungo
  4. Dipende dall'allineamento, dalla classe, dalle statistiche del personaggio, anche se in ultimo quello che conta è ciò che il giocatore vuole. Personalmente mi piace mettere in difficoltà i nemici, in un modo o nell'altro. Quando sto in prima linea il gioco di squadra è: "mi casti armatura magica?" D'altra parte un PG da mischia può fare poco per supportare gli altri, ma quel poco che fa è essenziale. Anche solo tenere impegnato il nemico costituisce una protezione per i caster, fa da sacco assorbi-danni e si spera che il Chierico sia nei paraggi. In generale ricoprire questo ruolo è utile per il Party, quindi direi che è considerabile gioco di squadra. Comunque non mi dispiace giocare da Supporter o da "protezione" per il gruppo. Attualmente sono in un PBF come mago abiuratore, proprio per avere qualche chance in più contro incantatori in un party PG fisici.
  5. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vorrei una conferma, da quel poco che ho letto il monaco epico è piuttosto penalizzato in caso di LEP o Multiclasse dato che l'attacco senz'armi non sale di danno oltre un tot. Mettiamo che ti fai il ghitzerai, anche se prendi tutti i livelli da monaco possibili prima del 20° avrai comunque un attacco senz'armi fermo ad una progressione incompleta (visto il LEP iniziale) o sbaglio? Comunque se devi fare una classe mista con il Monaco ti consiglio il Pugno Sacro più che il pugno illuminato, risparmi punti per una caratteristica (INT o CAR) che puoi distribuire tra SAG (che sarebbe la tua caratteristica centrale) e altre fisiche.
  6. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Chiedo qui perchè non mi pare il caso di aprire un thread solo per questo. Il talento del MDM "attacco naturale migliorato" può essere applicato ai pugni del Monaco?
  7. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ho letto, ma qui si stava dando per scontato che il ladro facesse l'assassino, quindi ho pensato che (se sono ammesse le CDP) forse il multiclasse è ammesso.
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io direi che prendendo dei livelli da barbaro non fai un soldo di danno. Riduzione del danno, schivare prodigioso, niente attacchi ai fianchi, velocità di movimento aumentata, osservare di classe... Inoltre se multiclassi barbaro hai il TS su tempra moolto più alto, a discapito però degli altri. Appena lo trovi gli spari un'ira superiore e addio. Altrimenti anche il monaco si difende bene in primis perchè con alta SAG ha un bonus anche se colto alla sprovvista, poi resiste al veleno, si muove molto più veloce degli altri personaggi riuscendo quindi a entrare nell'area nemica anche se distante, può deviare le frecce e ha ottimi TS. Se lo fai guerriero puro cerca di compensare con i talenti, in primis Combattere alla Cieca che almeno leva il bonus al nemico se non riesci a vederlo, e ti permette di mantenere il bonus destrezza.
  9. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Sì, dal momento che le terre nel mazzo sono "carte non in gioco" e quindi assume il colore scelto. Quando una terra entra in gioco diventa un "permanente" e quindi assume il colore scelto.
  10. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Spoiler: Non le ha, infatti. Thea, la ragazza che hai visto, è un personaggio di una delle primissime storie ed è morta quasi subito. Tuttavia non è mai scomparsa dal cuore del ratto. Poco dopo, nella storia con i Fantastici 4 e il Ragno, Ratman si è ritrovato in una dimensione parallela in cui Thea era ancora viva ed era sua moglie. Dopo aver sconfitto il Ragno Ratman decide di rimanere lì, ma un imprevisto sconvolgimento dimensionale cambia "moglie" a Ratman, sostituendo Thea con Cinzia. Alla fine Ratman torna nella sua dimensione originale.
  11. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a silitas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per favore, puoi farmi avere le descrizioni di talenti non presenti sui manuali base tra quelli da te elencati? Nessun problema per il Berserker furioso, eviterò.
  12. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a silitas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Entro breve dovrei consegnare una scheda per un personaggio (in un PBF) di livello 15. Avrei scelto un barbaro, possibilmente mezzorco. Ho a disposizione 36 punti da distribuire nelle varie caratteristiche partendo da 8, quindi dovrebbe venire piuttosto massiccio. E' la prima volta che gioco un personaggio di alto livello dato che sono piuttosto inesperto, e tra i manuali consentiti ce ne sono molti che non ho. Manuali disponibili: Manuali Base Magia di Faerun (3.0) Guida ai Forgotten Realms (3.0) Complete Mage Heroes of Horror Liber Mortis Complete warrior Complete Adventurer Specie selvagge Ambientazione: Forgotten Realms. Io ho solamente quelli del giocatore e del master. Naturalmente potrei costruire un PG solo con questi due manuali (il BG ce l'ho già in mente e non è un problema), ma visto che tutti gli altri giocatori sembrano avere una certa esperienza, e visto che a detta del Master ci ritroveremo ad affrontare mostri forti, non vorrei ritrovarmi a giocare un personaggio inutile (specialmente vista la scarsità di talenti da me conosciuti). L'equipaggiamento iniziale non esiste, e si parte con 30'000 MO In teoria ho la possibilità di usare qualsiasi razza e qualsiasi LEP (scalando però) ma ho veramente voglia di giocare un mezzorco. Se ci sono varianti interessanti comunque le prendo volentieri in considerazione. L'idea a livello di build è quella di un PG incentrato puramente sulla quantità di danno inflitto. Mi rivolgo a voi, veterani del D&D, per un aiuto in una build ottimizzata. Non una scheda PP quindi, ma un personaggio rispettabile nelle sue potenzialità. Vi ringrazio infinitamente.
  13. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Di base, direi giocatore e master. Ma sarei anche curioso di conoscere le alternative considerando, uhm... tutti i manuali.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Una CDP che sebbene non estremamente forte trovo interessante nella sua classicità, snobbata un po' da tutti per l'orrendo disegno nel manuale del Master, è il Cavaliere Mistico. Ho sentito dire in giro che la miglior progressione per questa CDP in 20 livelli è 1 livello da Guerriero, 9 da incantatore e 10 da Cavaliere Mistico. Rimanendo nell'ambito delle razze base, personalmente credo che l'umano sia la scelta migliore dato che generalmente chi guadagna sul fisico perde sulla potenza di incantesimi e viceversa. Inoltre credo che i talenti bonus per un PG del genere siano essenziali. Comunque, sono ben lungi dall'avere un'idea chiara di come ottimizzare il tutto. Per prima cosa vorrei chiedere a chi se ne intende se per questa CDP è meglio il mago o lo stregone. Personalmente, se dovessi scegliere a livello stilistico preferirei uno stregone, ma non so se sia una scelta saggia. Di sicuro casta di più, ma è l'unico vantaggio. A parte questo, in modo generico, quali sono le abilità e i talenti "necessari" per una CDP del genere? Diciamo una build standard insomma, voi come la fareste?
  15. mago bardo elfo legale neutrale... non può esistere niente del genere XD
  16. D@rK-SePHiRoTH- ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Non so come, un paio di sere fa mi sono ritrovato con due miei amici a non sapere cosa fare per passare la serata, così uno di loro ha proposto che io narrassi una partita di vampiri. Inizialmente l'idea pareva assurda, visto che non sono affatto esperto neppure come giocatore. Però ho voluto provare, visto che "l'importante è divertirsi". Il risultato è stato il CAOS, ma parecchie risate e una bella serata. I due giocatori (entrambi hanno anche una certa esperienza da Master) si chiamano Andrea e Raffaele (i nomi dei personaggi non li ricordo al momento quindi li chiameremo semplicemente col nome del clan), rispettivamente un assamita e un ventrue, accoppiata che si commenta benissimo da sola, il ventrue con manie di grandezza si è trasferito da Roma a Londra col suo miserrimo Ascendente 5 e complotta di conquistare la città e diventarne il Principe, l'assamita invece era pompato esclusivamente nell'attacco, focalizzato quindi su mischia, quietus (per gli aggravati) e Velocità. Era il braccio armato "io sono figo perchè ho umanità 3" del Ventrue. Ho concesso a entrambi il privilegio "età", ossia punti liberi da inserire alla cavolo. Un'ulteriore conferma del clima spensierato che aveva ispirato l'esperimento... (troppo spensierato?) Per iniziare ho pensato che sarebbe stato carino trovare uno spunto per una giocata, anche se breve e autococlusiva, così nel delirio ho messo in conto il fatto che il Vaticano aveva iniziato da poco a rendere pubbliche alcune documentazioni relative ai Vampiri, e quindi il clima era tesissimo e specialmente la camarilla era terribilmente in subbuglio. Il mondo umano era sconvolto da qualche giorno. Ma la cosa comica è: "voi leggete i giornali, vi informate, etc?" "no, no, siamo arrivati da poco, non ci siamo nemmeno presentati al principe, poi abbiamo conoscenze accademiche 0, insomma cultura niente" semplicemente assurdo. I loro pg erano talmenti ignoranti che non ho potuto comunicare loro questo background! Scusate l'intro logorroica ma necessaria; vi racconto questa cronoaca delirante, che culminerà nella distruzione di San Pietro (O__o!!): da qui narro io , non ci sono dialoghi: Il Ventrue si avvicina con l'auto, fa "ciao" a una delle ragazze, le propone un giro in macchina, intanto l'assaimta fa tremila tiri per resistere ad ascendente e rubare l'auto all'amico. Fallisce. La ragazza se ne va in auto con il Ventrue che lascia a piedi l'assamita. La tipa viene bevuta in un vicolo. Lassamita si beve un barbone, ma fallisce un semplicissimo tiro percezione per accorgersi che quest'ultimo era ubriaco. Lo beve TUTTO e si ubriaca a sua volta. Si arrampica su un tetto e inizia a fare parkour da un tetto all'altro. Fa una serie di successi strepitosi, salta dal palazzo e usando un cavo scende dolcemente su un cavallo ._. di quelli che stanno in quella zona? (di notte? vabbè chi se ne frega) Naturalmente vine visto da tutti O_o Inizia a galoppare come un folle, passa davanti al ventrue urlando "ciaooo" quest'ultimo gli chiede di fremarsi, richiesta che viene accolta con un pronto sputacchio acido sulla testa deò cavallo, che muore per danni aggravati, col cranio squagliato. Tutti vedono tutto (è una zona frequentata anche la notte, specie se presto) la gente inizia a fare telefonate o filmati col telefonino. L'assamita tenta, con tutta la sua ubriacatura, di sputtare sui telefonini, a distanza. inutile sottolineare che prende in faccia un tipo uccidendolo. è il panico: la gente scappa, chiama la polizia, urla terrorizzata. Un tiro percezione segreto fallito malamente impedisce a entrambi di rendersi conto del fatto che qualcuno urla che "sono i mostri, sono quelli della tv, è vero è vero" assamita: "velocità 2, scappo" Ventrue: "lamborghini, scappo" L'assamita si ritrova a entrare in metroploitana. Poi ha deciso che se ne andrà dall'italia imbarcandosi su una nave A CASO (ma come si fa dico io) per cercare un contatto con la rete dei coltelli e diventarne membro ._. Il Ventrue inizia a mettere in atto i suoi piani di conquista Va dal capo della polizia (con ascendente 5 ...) lo ghoulizza e fa chiamare altri poliziotti e ghoulizza anche loro. NON fa incanto (quindi quando se ne va resta solo un legame di sangue livello1) "ripasserò domani sera" a quel punto con il suo splendido risorse 5 se ne va a dormire a villa pamphili (...) la notte dopo l'assamita si sveglia su una nave che non sa dove sia diretta (ma io si) Esce tranquillo dalla stiva dove si era infilato, senza essere furtivo, viene visto dall'intero equipaggio. Ora, un assamita, che ha centinaia di anni, rissa 5, velocità 2, sputa aggravati, ha 2 katane sgravissime, destrezza 5, forza 4. posso fargli fare i tiri per il combattimento con 4 umani schiappe? ci riesce e basta. N: "descrivimi TU una scena suggestiva di come ti sbizzarrisci a sfoltire le vacche" (sangue copioso, teste che esplodono...e così via) fine della scena Assamita: "vado dal capitano della nave (nella cabina) e gli ordino di trasportarmi dove dico io" N: "l'uomo è disperato e in uno stato mentale confusionario. Si rifiuta di aiutarti e preferisce morire assieme al suo equipaggio. A: provo a fare persuasione più intimidire N: anche se lo intimidisci non ti aiuterà mai, non ha paura di morire, anzi, potrebbe uccidersi da un momento all'alltro. puoi provare solo persuasione, difficoltà 10 (fallisce) A: lo ghoulizzo N: si rifiuta di bere A: Gli infilo un braccio tagliato in bocca a forza N: Ti morde. Ti infligge un danno letale. A: Tiro per assorbire 1 1 1 A: NON E' POSSIBILE!!!! UN UMANO NON MI PUO' FARE UN DANNO LETALE! V: Bwahuahuahuahua N: OMMIODDIO XD A: è surreale... N: riesce a ferire il tuo polso, ma il sangue gli scivola in gola. A: ok, dai, riprovo il tiro di prima, ma provo a convincerlo del fatto che sono in grado di resuscitare il suo equipaggio se mi aiuterà. N: ok, difficoltà 8 (riuscito) (cambio scena) se non vi siete annoiati a leggere fin qui, adesso dovreste iniziare a divertirvi, visto che da adesso in poi è il delirio totale. iniziava ad essere tardi. volevo concludere. nessuno di loro aveva acceso la radio, raccolto informazioni o comprato un giornale. ecco che è successo: V: prendo la ferrari (la lamborghini era impolverata, che schifo) e vado alla centrale di polizia N: avvicinandoti, dopo una curva ti trovi davanti un battaglione dell'esercito, e ci sono dei tizi vestiti di bianco che ti guardano e stanno tirando fuori delle cose da una borsa. V: ascendente 5!!!! MWAHAHAHA N: tutti ti guardano incantato, ma quelli vestiti di bianco si avvicinano, uno sta pregando (indietreggia di 3 passi) gli altri ti tirano dell'acqua praticamente dopo il casino fatto dall'assamita erano stati diffusi i loro identikit. il vaticano e il govermo hanno deciso di provare a catturarli o a ucciderli. non so se qaulcuno leggerà queste righe. Non so cosa ne penserà. Non sono realmente sicuro del motivo per cui ho postato questa roba, forse per parlare di come il GDR sia qualcosa con mille sfaccettature, può essere serio o no e divertire in situazioni diverse. Magari avevo solo voglia di raccontare un'esperienza strana. Comunque, commentate liberamente, dite quello che pensate, usate questo racconto come spunto per dire la vostra; sia un'opinione, una critica, una discussione o un nuovo racconto, come preferite.
  17. Giusto per la cronaca, il personaggio di livello 1 è già parecchio speciale. Dal manuale: "Solo una persona su 100 riesce a DIVENTARE di livello 1". Infatti al primo livello un mago lancia magie. Quanta gente sa lanciare magie? Un Guerriero combatte magnificamente e sfonda porte, sa usare un sacco di armi, è addestrato nel fisico. Quanta gente lo sa fare? Probabilmente è sbagliato mettere gente di livello più alto di 1 in città, a meno che siano png "cazzuti" per qualche motivo. E ovviamente più si sale di livello meno ce ne saranno. Tornando più IT, comunque, sempre da manuale una MO (si, ho detto proprio UNA) ti paga vitto e alloggio per un mese, per un tenore di vita senza infamia e senza lode. Non è poco come paga
  18. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a CantoreDiLama a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    1 livello da guerriero 9 da incantatore 10 da cavaliere mistico nell'ordine che preferisci anche se, se fossi in te, salirei di livello fino a prendere palla di fuoco, poi guerriero, poi vai avanti di cavaliere mistico (tutta la CDP) e i restanti livelli fino al 20° te li continui da stregone.
  19. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tranquillo, non volevo insinuare nulla. Prendevo solo in considerazione la possibilità, Agram non ci ha informati sul livello di preparazione del suo master (che appunto sei tu), e poi una distrazione può capitare a chiunque. Meglio così. ok, scusa
  20. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    può anche darsi che la cosa sia dovuta ad una scarsa conoscenza del regolamento del Master, oppure ad un'errata comprensione della questione da parte di Agram. Fossi in lui insisterei un poco.
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    so benissimo che un mono blu in esteso non è molto competitivo (so che in t2 spacca, non so in T1.5 com'è, anzi a proposito, com'è in t1.5?) e che Memory lapse + Scepter è aggirabilissima. Il punto è che a me serve un mono blu che abbia questa combo. Il meglio possibile, partendo da questa base, tutto qui. Sta anche in questo il divertimento, nel prendere una strategia e cercare di renderla più performante possibile senza stravolgerla.
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il problema è risolto, puoi giocare Caotico Neutrale. La descrizione è davvero adeguata al personaggio che vuoi giocare. Non resta che augurarti buon divertimento.
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Avrei bisogno di una lista counter forte che faccia uso, se possibile, del famoso lock "scettro + memory lapse" e che contenga qualche bel finisher obeso (tipo Keiga). Lo scopo è naturalmente uno soltanto: neutralizzare TUTTO. E rimbalzare quel poco che non si neutralizza. Mi va bene qualsiasi carta e qualsiasi prezzo, l'importante è che la lista sia equilibrata e che giri bene. Grazie mille. Questa è una bozza base di come potrebbe essere il mazzo completo: 12 Isole 4 Stalking Stones 4 Sede Del Sinodo 2 Keiga, The Tide Star 2 Meloku, The Clouded Mirror 2 Flying Men 4 Thirst For Knowledge 4 Isochrone Scepter 4 Memory Lapse 4 Counterspell 4 Echoing Truth 4 Fact Or Fiction 4 Force Spike 2 Bribery 2 Cancel 2 Rewind Avevo già pensato di sfruttare meglio lo scettro splashando di bianco per i canti di Orim (e per aggiungere le ire di dio) ma vorrei che fosse mono blu. Spero che possiate aiutarmi a migliorarlo, anche stravolgendolo se necessario. Grazie.
  24. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Caotico: Inaffidabile, mantiene poco le promesse e gli impegni presi, cambia spesso idea sulle cose, pensa alla libertà come ad un valore fondamentale, rispetta le regole solo se gli sono comode, ama l'innovazione, può essere piuttosto imprevedibile. Buono: Si preoccupa degli altri e si sente in dovere di aiutarli il più possibile. Difficilmente ignorerà qualcuno in difficoltà. Può fare ideale la propria visione delle cose, e perseguirlo. I nani solitamente tendono ad essere legali, il che si manifesta solitamente con un atteggiamento meticoloso e a volte mind-closed nei confronti di varie cose (come gli elfi) e specialmente delle novità. Un nano caotico è particolarmente raro, non si comporterebbe neanche come gli altri nani, forse avrebbe idee molto diverse. caratterizzalo bene, è un'occasione per sbizzarrirti Dipende, se lo fai per il piacere di ammazzare un "nemico" allora non sei buono, al massimo neutrale (se non malvagio). Se invece hai ottime ragioni per avercela con il tuo obiettivo puoi lanciarti contro di lui senza esitazione, anche se il "sorriso a 360°" ha comunque una sfumatura di aggressività che poco si adatta all'idea di bontà. Punire i cattivi va bene, godere nel farlo no. Puoi essere scorbutico quanto ti pare, dopotutto l'abito non fa il monaco. Cerca comunque di non ferire gli altri gratuitamente. Nel senso che ti piace fare il bastian contrario? Beh, puoi sicuramente essere un rompiballe, ma se sei buono ti fermerai sempre prima che il litigio prenda una piega seria, per amor di pace. A chi, e perchè? Se il motivo è egoistico o futile, assolutamente no. Potresti, ma se poi muore ed è colpa tua avresti (o meglio, il tuo Pg avrebbe) tremendi e tormentosi rimorsi -e questo lo sa anche il tuo PG-. Beh, per me dovresti giocarti il Caotico Neutrale, si vede proprio da quello che scrivi che vuoi giocarti questo allineamento. Solo ti avverto, il Nano Caotico Neutrale è ancora più eccezionale del nano caotico buono, una vera e propria mosca bianca.
  25. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Ottimo, se non ti dispiace vorrei approfondire ulteriormente questo aspetto; dunque, per prima cosa, l'applicazione dei Layer occupa "tempo" o è talmente veloce da non essere considerata? Mi spiego: Un effetto che dicesse "la creatura bersaglio diventa 0/0" ucciderebbe una creatura incantata con Forza Diabolica? Suppongo che la risposta sia no, ma vorrei la certezza. Secondo quesito, cosa accade se un effetto "la creatura bersaglio diventa 1/1" viene applicato su una creatura a cui è stato applicato precedentemente un layer temporaneo(come ad esempio: "+2/+2 fino alla fine del turno")? Diventa 0/1 oppure, una volta applicato il Layer 6a interviene anche l'effetto del "fino alla fine del turno" in quanto ancora attivo? Terza cosa, -Quali sono i Layer 6b e 6c? -Quali altri Layer6 esistono? -Esistono dei Layer precedenti e/o successivi al 6 (1,2,7...) e se si, in cosa consistono? Grazie