Everything posted by D@rK-SePHiRoTH-
- modifiche di sistema
-
Shadow Pounce
Anche se ammettessimo che il full-attack debba essere necessariamente una full-round, questo manterrebbe intatta la contraddizione alla base di shadow pounce. Quando fai shadow pounce, la full round action che utilizzi devi prenderla dalle tue azioni disponibili, o compare dal nulla? a) Se devi prenderla dalle tue azioni disponibili, allora anche se shadowpounce dice che potresti fare un attacco completo, non sei in grado di farlo. Faccio un esempio, se per qualsiasi motivo qualcuno preparasse un'azione di Stunning Fist quando un telflammar appare vicino, se poi vieni stordito, non è che puoi comunque fare il completo solo perché lo dice ShadowPounce. Non sta scritto da nessuna parte che shadowpounce ti permette di superare le normali limitazioni. Secondo la tua lettura infatti l'unica limitazione che shadowpounce rimuove è quella per cui non si possono combinazre azioni standard e full-round actions, ma non rimuove nessun'altra limitazione e non ti fornisce azioni extra perciò nonostante permetta di abbinare queste due azioni, se non le hai a disposizione, non puoi combinarle. Ne consegue che Shadow Pounce non può funzionare con dimension door, a meno che tu abbia anche Heroic Surge (ad esempio) nel qual caso unendoli potresti usare shadowpounce in quanto heroic surge ti fornisce l'azione extra mentre shadowpounce ti consente di abbinarla a una full-round. Se invece l'attacco completo ottenuto con shadowpounce è in regalo, come è logico desumere dal wording (anche se tu dici no) ovvero se non devi prenderlo dalle tue azioni, allora nemmeno te le consuma, le tue azioni La mia domanda quindi diventa: L'azione di round completo dopo il teletrasporto la devi prendere dalle tue, o compare dal nulla? Ripeto, non posso accettare che "non la prendi dalle tue, ma poi l'hai spesa quindi non hai più le tue" Non ha senso. Se non l'ho presa dalle mie, le mie rimangono. Sottolineo anche che quel "Thus" non è facoltativo e che decretare la noncompatibilità categorica di un'azione standard con una full-round è una interpretazione molto tirata, con cui non concordo
-
[organizzativo] Scontro comparativo rodomonte/druido
Sì ho capito, ma se una persona vuole essere ascoltata e avere un peso nelle decisioni, dovrebbe anche mettersi in gioco al momento opportuno, non discuterle a posteriori. E' come non votare e poi lamentarsi delle elezioni. Personalmente non darei peso all'opinione di chi non si è voluto esprimere quando doveva.
-
[organizzativo] Scontro comparativo rodomonte/druido
A quanto ho capito, il rodomonte di MM dovrebbe essere giocato come uno skirmisher evasivo, sfruttando portata e attacco rapido (ed eventualmente talenti tattici tipo Sidestep e acrobazia 40 o sparring dummy?) per entrare e uscire a piacimento dalla mischia, a cui diventerebbe virtualmente immune. La strategia quindi è "uccidere lentamente", dove la parola chiave è "lentamente" Ovviamente anche se una tale build può essere performante in un duello contro un singolo combattente più semplice, è importante sottolineare che "rimanere in vita" e "scorrazzare facendo 2d4+3 danni" non è certo avere un ruolo al livello 8 o più Avere un ruolo significa contribuire significativamente al superamento delle sfide, e uno skirmisher di questo tipo ha meno rilevanza di un compagno animale Tuttavia MM vuole che il rodomonte sia giocato così, quindi, per me... Insomma, la cosa non fa che rendere più evidente la differenza... un rodomonte costruito e giocato in questo modo offre la sua testa su un piatto d'argento, sarò onesto, mi rende il lavoro più facile; non sarò certo io a oppormi.
-
[organizzativo] Scontro comparativo rodomonte/druido
Ripeto la mia proposta -shalafi fa un rodomonte con le srd, come da lui richiesto -social.distortion fa un rodomonte con tutti i manuali, come da lui richiesto -qualcuno fa il rodomonte di mad master secondo le sue indicazioni -qualcuno fa un quarto rodomonte, il più differente possibile da tutti gli altri io faccio 4 druidi usando un numero comparabile di manuali: srd, tutti, o x manuali Per ridurre la variabilità statistica, per ogni tiro per colpire si effettuano 10 attacchi, si applicano separatamente critici e riduzioni, si somma tutto e si divide per 10. In questo modo si va molto vicini alla media reale del danno atteso contro una ca bersaglio Lo stesso si può applicare per i TS che fanno danni Per gli effetti booleani (dove insomma non c'è una via di mezzo tra riuscita e fallimento) ad es. un save or die, probabilmente conviene effettuare il tiro con 3d6 anziché con 1d20
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Esistono altri modi per avere un famiglio o un compagno animale trasformati in creature umanoidi senza che perdano il loro ruolo? In particolare per un Arcane Hierophant.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Se esiste, lo trovi qui: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?125732-3-x-X-stat-to-Y-bonus
-
Rodomonte ribilanciato
Che coincidenza, stavo sviluppando una cosa molto simile proprio in questi giorni. Aggiustare il Rodomonte è sicuramente una cosa buona. Non mi piace che il Colpo Preciso sia attivato dal fiancheggiamento. Capisco che volessi renderlo diverso dal Sneak Attack e Sudden Strike, ma il Rodomonte è iconicamente basato sulle finte. Io lo avevo sviluppato per essere basato su una prova contrapposta (non ancora ben definita ma isprata alla finta gratuita della Lama Invisibile), chiarendo che le creature colte alla sprovvista non hanno diritto al tiro, e che quelle prive di un'anatomia distinguibile sono immuni.
-
Shadow Pounce
La parte sul pac-man e gli euro usa la stessa semantica del gioco, quindi è un esempio valido. Se non lo è, ti invito a dimostrare come mai non lo sarebbe, invece di saltarlo. Riguardo a Heroic Surge è più complesso di quello che dici tu, perché il testo dice "A full-round action requires an entire round to complete. Thus, it can’t be coupled with a standard or a move action". Aver usato "thus" indica che le due proposizioni sono legate, e la seconda consegue dalla prima. Ciò non è irrilevante. Il fatto di non poterlo abbinare è una conseguenza del fatto che è stato nusato tutto il tempo a disposizione, non un fatto a sé stante. Heroic Surge dice "The character may take an extra move action or attack action in a round, either before or after the character’s regular actions." Un attacco completo è incluso nelle regular actions, e un'azione standard extra può quindi essere eseguita, grazie al talento, anche dopo un attacco completo, perché viene a mancare la condizione di esaurimento del tempo. Infatti l'azione extra è in aggiunta (come si evince dalla definizione "extra") al tempo normalmente disponibile a un PG. Esempio: -Playing pac-man requires a full Euro, thus it can't be coupled with peanuts (in quanto si dà per scontato che tu abbia solo 1 Euro a round) -The player may spend an additional 50 cents either before or after his regular Euro Con quei 50 centesimi ti ci compri le noccioline Tutto torna. Il regolamento è molto chiaro sul fatto che l'utilizzo di un'azione è solamente consentito se quell'azione è disponibile. Se l'azione è resa possibile anche in assenza delle azioni disponibili, allora o non comporta una spesa, oppure la comporta. Utilizzarla e poi spenderla retroattivamente anche se non l'avevi disponibile non è contemplato. Non spendi le azioni come conseguenza, ma come costo. Se non sei convinto ho due argomentazioni: 1) La forma espressiva utilizzata lo definisce chiaramente: "you must do X to get Y" non "when you get Y you use X" nota la differenza. Se fosse valida la seconda, avresti ragione e mi farei da parte, ma la definizione di full attack utilizza una forma logico-verbale che indica una correlazione di tipo X in order to Y. 2) Se si potessero pagare le azioni retroattivamente, chiunque potrebbe eseguire un numero a piacere di azioni, pur non avendole a disposizione. Qui si deve tornare al "thus" di cui sopra. Se dall'utilizzo di un round completo deriva l'inabilità di usare azioni standard, ciò indica che non si possono fare debiti di azioni. Shadow Pounce non slega in nessun modo il costo di una full round dal poter eseguire un attacco completo e non inverte in nessun modo la correlazione di condizione->effetto. Per funzionare come dici tu, shadowpounce dovrebbe invertire la correlazione di tipo "X in order to Y" con una di tipo "Y means X as well" ma questo non sta scritto nel testo di shadowpounce. Invece Shadowpounce ti dice semplicemente che "ottieni Y" Quindi se insisti a dire che l'attacco completo deve comunque affrontare i propri costi, ovvero che "X is still required in order to Y" allora shadow pounce è disfunzionale e non si può attivare con dimension door. E per lo stesso motivo non funziona neanche Pounce normale.
-
Shadow Pounce
Questa cosa non ha senso. La full round action o devi spenderla per eseguire gli attacchi, o non devi spenderla. Non esistono vie di mezzo! Non esiste "la usi anche se non ce l'hai, e dopo è come se l'avessi spesa". Tale funzionamento sarebbe in contraddizione con le logiche di base del sistema, per il quale la spesa dell'azione è una condizione per l'utilizzo, non una conseguenza. Ciò è esplicitamente espresso nella descrizione dell'attacco completo da me linkata, e non vi è nulla da nessuna parte che suggerisca che le cose possano stare diversamente. -Per giocare una partita a Pac-Man devi inserire un euro nella macchinetta L'euro è una condizione di avvio del gioco Ora se il gestore ti dice -Ogni volta che spendi 50 centesimi in noccioline, puoi fare una partita a pac-man A questo punto tu puoi supporre che la partita sia gratis. Sarebbe una lettura corretta del periodo. Tuttavia, supponiamo che non lo sia, per completezza di vedute Si viene a configurare la seguente situazione: -Dopo aver speso 50 centesimi in noccioline, puoi fare una partita a pac-man. Tuttavia, ti rimangono solo 50 centesimi, insufficienti a pagare l'euro di gettone necessario per giocare Ora tu sostieni che il gestore mi fa giocare lo stesso, ma poi si prende i 50 centesimi. Io invece sostengo che questo è impossibile. Le uniche due possibilità sensate sono le seguenti: a) la partita è gratis la partita costa un euro e se non puoi pagare il gioco non si avvia La lettura "giochi anche senza soldi, ma dopo è come se avessi speso un euro" è completamente insostenibile. O il gioco si avvia senza l'euro, oppure non si avvia. Non esiste che si avvia, e dopo mi frega i soldi rimasti. Non funziona così. Il pagamento avviene prima. Da come è scritto il regolamento è l'interpretazione più coerente e sensata, al contrario dell'altra. Hai presente la manovra Time Stands Still? Stesso discorso. Non ti fa spendere tre full-round perché non le hai. Ne spendi una sola, per attivare la manovra. Immagina di avere un ticket speciale dove c'è scritto "spendi un euro, fai DUE partite a pac-man!" Non devi mica spendere tre euro. Ne spendi uno solo. Anche perché tre euro non li hai. Questa poi. Francamente, la 3.5 nella tua testa mi sembra molto... creativa :/
-
Shadow Pounce
Questo significa che usare un attacco completo non proibisce l'uso di azioni standard, se esse sono disponibili (ad esempio, grazie a heroic surge). Fin qui ci siamo? E' importante definire questa differenza. Un full attack non è una full round action. Un full attack è un'azione che normalmente puoi attivare spendendo una full round action. Per quanto riguarda la tabella, la regola generale vuole che il testo abbia la precedenza sulla tabella. Nota che mente nell'azione di Ritirata c'è scritto che "la ritirata è un'azione di round completo" l'attacco completo non dice questo, ma dice che "devi spendere un'azione di round completo per ottenere gli attacchi aggiuntivi" c'è una differenza evidente, un motivo ci sarà. Vedi il post di Ithiliond per approfondimento Shadow Pounce ti fa fare un full attack. Spendere una full round action ti fa fare un full attack. Sono due condizioni di attivazione, separate e indipendenti. Il full attack non consuma mai azioni. Credevo di aver già chiarito la differenza. Normalmente, puoi spendere una full round action per ottenere un full attack. E' molto diverso ed è qui che casca l'asino. Se usi shadow pounce l'azione di round completo da spendere non ce l'hai, quindi è chiaro che il full attack di shadowpounce non richiede una full round per essere attivato. Continui a parlare di regole normali e consumo di azioni, ma quella che tu chiami regola normale non esiste. Un full attack non "consuma" azioni. Questo significa necessariamente che l'attacco completo di shadowpounce non può richiedere una spesa che non potresti pagare, ed è quello che sto sostenendo dall'inizio.
-
Shadow Pounce
No, è la naturale conseguenza dell'applicazione delle regole già esistenti. Non c'è bisogno di specificarlo, basta applicare le regole esistenti entrambi i talenti funzionano perché usare un attacco completo non proibisce di usare altre azioni, è questo il punto. Mi dispiace che tu non sia persuaso; forse speri talmente tanto che le raw non siano scritte male da non riuscire a vedere quando lo sono effettivamente. Ti ho dimostrato che secondo le regole non puoi consumare un'azione che non hai a disposizione. Avevi detto che era il punto focale della discordia. L'ho risolto. Non sei persuaso. Non so più che dirti.
-
Shadow Pounce
Le regole non dicono che dopo un attacco completo non puoi compiere azioni standard o di movimento. Se lo facesseo, talenti come Travel Devotion o Heroic Surge non funzionerebbero. Invece, le regole dicono: è completamente diverso. Il fatto di non poter effettuare azioni standard o di movimento non è una proprietà dell'attacco completo, ma semplicemente una conseguenza della spesa della una full-round action. Shadow Pounce non richiede di spendere una full-round action, perché se lo facesse non potrebbe funzionare. Le regole non fanno distinzione tra "spendere azioni per attivare X" e "consumare azioni per aver fatto X" perché il secondo concetto non esiste. Il motivo per cui un full attack non consuma azioni è che non esiste il concetto di consumare azioni. Solamente le condizioni di attivazione costituiscono una spesa, condizioni che Shadow Pounce modifica. Questo significa che l'attacco completo fornito da Shadowpounce è ottenuto senza spesa di azioni. E quindi può essere utilizzato più volte.
-
Swordsage o Warblade?
Purtroppo Craven richiede "sneak attack class feature" e non solo "sneak attack" perciò non ci si può qualificare in virtù dell'assassin's stance, come è invece possibile per staggering strike ad esempio
-
Duskblade e pugno illuminato
Sembra una combinazione interessante ma soffre di troppe complicazioni pratiche. Può essere appropriato in gruppi a ottimizzazione media.
-
Swordsage o Warblade?
Il Warblade è descritto come un guerrafondaio egocentrico a caccia di gloria e onori. Ricorda un po' il Goliath. E' simile a un Barbaro, ma il suo approccio altamente tecnico lo rende più simile a uno specialista come il Guerriero basato sui talenti tattici nel modo di condurre uno scontro. Lo swordsage ha bisogno di un talento per spostare la caratteristica del tiro per colpire da Forza a Destrezza o Saggezza. Se scegli Destrezza, Shadow Blade è imprescindibile. A partire dai livelli medi, probabilmente Adaptive Style è una scelta ottimale, in quanto ti consente di recuperare tutte le manovre e anche di cambiarle, anziché limitarti a ricaricarne una per volta. Combattere con due armi è pressoché un must, per ridurre le penalità di due punti. Considera che con Wolf Fang Strike non hai bisogno subito di questo talento. Peraltro, non sei obbligato a prenderli tutti e tre: se il DM ti concede di trovarli, i gloves of the balanced hand (MiC) ti permettono di ottenere combattere con 2 armi migliorato se possiedi il primo talento della catena. Il terzo attacco secondario (quello a -10) probabilmente non vale la spesa di ben 2 talenti. Se vuoi assicurarti di andare sempre per primo, Iniziativa Migliorata è sempre un talento forte. Considera pure i talenti basati sulla catena di Combat Reflexes, come Riposte, Robilar's Gambit o Karmic Strike. Se il DM concede l'uso di materiale 3.0, uno dei talenti più forti che tu possa prendere in assoluto è Expert Tactician, dal Pugno e la Spada: ti fornisce un'azione standard gratis ogni volta che coglio un avversario alla sprovvista. Questo ti permette in buona sostanza di usare uno strike in più. Se ami nasconderti, considera il talento Darkstalker (LoM). Se punti all'attacco furtivo, considera Colpo Barcollante (CAdv)
-
Shadow Pounce
Se non è diverso da un qualunque attacco completo, allora richiede un'azione di round completo. Se non la richiede, allora è diverso da un comune attacco completo. Se non richiede un'azione di round completo per essere attivato, allora neanche la consuma. Non puoi consumare una cosa di cui non disponi. Se vuoi permettere l'attacco completo dopo Dimension Door, devi necessariamente modificare l'attacco completo ottenuto con Shadow Pounce affinché non sia un'azione di round completo (non può esserlo, dal momento che non hai un'azione di round completo a disposizione), ma parte del teletrasporto stesso. Non è vero, anche eseguendo un'azione di round completo avresti comunque a disposizione la swift action, potenzialmente capace di innescare un secondo teletrasporto.
-
Shadow Pounce
La tua posizione è contraddittoria: come può shadow pounce consentire un completo dopo un teletrasporto, se le regole base non permettono di eludere il limite di azioni? Se consenti questo utilizzo, evidentemente Shadow Pounce non segue le regole base, infatti elude il numero di azioni richieste per poter sferrare un attacco completo. Si tratta di una proprietà del privilegio di classe, che è necessario attribuire ad esso affinché funzioni. Se non gli attribuisci questa proprietà, allora non puoi farlo funzionare. Se ha questa proprietà, allora ce l'ha sempre, non certo solo una volta a round. Se le segue la regola è disfunzionale e l'abilità non può funzionare con Dimension Door, per i motivi già più volte espressi.
-
Shadow Pounce
Ma certo! Guarda che "house rule" non è mica un termine dispregiativo. Io personalmente incoraggerei una modifica del testo. Questa è la mia house rule, se a qualcuno interessa: "shadow pounce non richiede le azioni normalmente richieste da un attacco completo, tuttavia richiede un'azione di movimento libera (o un'azione standard convertita) che deve essere spesa al momento dell'attivazione, e non può comunque essere attivato più di una volta per round" In questa maniera si evitano i bug. Il Telflammar può teletrasportarsi e fare il suo attacco completo, una volta sola. Dopodiché ha speso sia la standard che la move. Anche ammesso che abbia un teletrasporto swift, e anche ammesso che riesca a generare ulteriori azioni standard (ad es. con heroic surge) utilizzarlo nuovamente è impossibile, in quanto è stato posto il limite di 1/round Cambiare le RAW significa introdurre house rules, punto. Non è discutibile questa cosa, è un fatto.
-
Shadow Pounce
Ah, non la richiede? Quindi posso usarlo ogni volta che mi teletrasporto, incluso usare un teletrasporto swift dopo il primo, ad esempio. Lo hai appena detto tu, rispondendo "no" alla mia domanda.
-
Shadow Pounce
Non c'è scritto. Per cui, secondo la tua logica, non può funzionare, neanche una volta, con Dimension Door. Infatti, non avresti azioni disponibili. Ora puoi rispondere alla mia domanda?
-
Shadow Pounce
Quindi Shadow Pounce non si può usare con Dimension Door. Le regole base non consentono un attacco completo se non si possiedono azioni sufficienti. Devi decidere se Shadow Pounce richieda o meno di avere a disposizione le azioni richieste per funzionare. Questo non è vero. Gli sviluppatori della terza edizione si sono dimostrati più volte manchevoli delle competenze necessarie per svolgere adeguatamente il proprio lavoro. Ti rimando all'esempio del Monaco. Aggiungo che, sempre il Monaco, da regole non è competente con il proprio colpo senz'armi. Infatti il CsA è un'arma semplice, e il talento "colpo senz'armi migliorato" non fornisce la competenza in esso. Non sarebbe l'unico caso di regola scritta coi piedi. Qui trovi un'intera collezione di regole disfunzionali, certosinamente compilata dagli utenti di Giants in the Playground. http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?267985-Completely-Dysfunctional-Handbook-3-5 Rispondi alla mia domanda: Shadow Pounce richiede un'azione di round completo libera per potere essere usato - sì o no? Mi dispiace, ma non puoi usare il buon senso per interpretare un testo tecnico. Un testo tecnico funziona nel modo in cui è scritto, anche se quel modo non ti piace o non rispecchia le intenzioni espresse. Qualsiasi modifica, a prescindere dalle cause, costituisce una trasformazione delle regole, ed è per tanto classificata come house rule.
-
Shadow Pounce
Non è così che funziona il sistema, il fatto che ti sembri eccessivo non vuol dire che non sia quello che c'è scritto. Le possibilità sono due, o shadow pounce richiede un'azione di round completo per funzionare, oppure non la richiede. Non esiste una possibilità intermedia. Tu puoi modificare le regole come preferisci e come ti sembra ragionevole, ma tecnicamente questa rimane una house rule. Non sto dicendo che sia sbagliato introdurre house rules per far funzionare in maniera più adeguata regole scritte male. Ma ciò non toglie che siano house rules. Faccio un esempio. Il Monaco ottiene dei talenti bonus per i quali può non rispettare i prerequisiti. Sfortunatamente le regole generali specificano che chi possiede un talento per il quale non sono rispettati i prerequisiti non può riceverne i benefici. Quindi il Monaco, RAW, non può usare i talenti bonus che ottiene, se le sue caratteristiche o il suo BaB non gli consentirebbero di usarlo lo stesso. Poiché questa regola sarebbe eccessivamente punitiva per una classe già afflitta da svariati problemi quale è il Monaco, la maggior parte dei giocatori e DM ritiene opportuno far funzionare le cose diversamente. E questo funzionamento diverso dal normale è a tutti gli effetti una house rule. Quello che sto cercando di dire è che le regole disfunzionali o scritte male sono comunque regole. Cambiarle significa introdurre house rules. Non è un termine dispregiativo; è una classificazione, basata sul fatto che si sta modificando una regola esistente per adattarla alle proprie esigenze.
-
Shadow Pounce
Come ho già detto, se così fosse Shadow Pounce non potrebbe essere innescato da Shadow Jump, perché normalmente non puoi usare un'azione di round completo dopo un'azione standard. Ci sono due possibili interpretazioni, regolisticamente parlando: a) Shadow Pounce richiede il numero di azioni normalmente richiesto per un attacco completo. La classe è scritta sbagliata e shadow pounce non può funzionare con Dimension Door, né con Shadow Jump. Il telflammar non funziona, neanche una volta, perché non hai abbastanza azioni Shadow Pounce non richiede il numero di azioni normalmente richiesto per un attacco completo. La regola costituisce un'eccezione, e shadow pounce aggira il limite di azioni Una lettura intermedia che consenta un utilizzo a round per quanto apparentemente più ragionevole non è supportata dal testo ed è, effettivamente, una house rule
-
Shadow Pounce
Se così fosse il Telflammar non potrebbe funzionare a prescindere, in quanto la sua abilità di Shadow Jump non è un'azione veloce, eppure viene indicata chiaramente come innesco valido per l'attacco completo. Si tratta quindi di un'eccezione. Il testo dice "Any time he uses an ability, spell, or effect with the teleportation descriptor (for example, his shadow jump ability), he may execute a full attack upon completion of the teleportation" questo significa che l'attacco completo diventa parte dell'azione di teletrasporto. Ragionevolmente, un DM potrebbe voler limitare l'utilizzo a una volta per round, ma si tratterebbe di una house rule.