Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. -Ha uno spellbook (casta arcano su INT) -E' stupido (bassa INT, non riesce a castare) non si può creare
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hexblade 3 Pious Templar 1, ecl 6, Complete divine Vigilante 9, ecl 14, Complete Adventurer Witch Slayer 2, ecl 7, Tome of Magic Sohei Crusader 13, Tome of Battle Deneith Warden 5, ecl 9, Eberron: Dragonmarked Master Specialist (abjuration) 7, ecl 10, Complete Mage - works for all saves, see text Argent Fist 8, ecl 13, Faiths of Eberron Hellreaver 4, ecl 9, Fiendish Codex II Kinslayer 1, ecl ?, Drow of the Underdark
  3. Non è la prima volta che ti vedo scrivere queste cose, ma D&D in teoria sarebbe un gioco cooperativo. Quindi a mio avviso il vero problema è il modo di giocare di alcuni tuoi amici.
  4. Neutrale Puro perché mi ci identifico
  5. Non sta scritto nei manuali stampati per una dimenticanza, ma è stato chiarito nelle FAQ (e integrato successivamente nelle SRD)
  6. Quindi che che proponi di fare, di non esprimere opinioni finché non esce il prodotto completo? Allora a che serve la pubblicazione degli articoli? Purtroppo il materiale a disposizione è quello, e solo di quello si può discutere.
  7. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Black Wolf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    se eri affaticato quando hai attivato la furia, sì
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Black Wolf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sei affaticato anche durante la furia disperata. L'affaticamento non scompare perché non c'è scritto.
  9. I colpi senz'armi. Non serve modificarlo.
  10. In teoria un paladino/kensai è già concettualmente uguale a quello che cerchi
  11. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Krinn a un messaggio in una discussione Guide
  12. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a tharoim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Confermo, "effective caster level" è equivalente a prendere livelli da stregone (a differenza di "caster level" che è un valore specifico)
  13. Il mezz'orco poverino è la razza peggio riuscita del manuale dopo i mezz'elfi. Se lo vuoi migliorare potresti dargli un talento bonus da guerriero.
  14. Secondo me sì.
  15. Il BcM non ne vale la pena se non sei basato su FOR, è una CdP da warblade IMHO. Alla fine guadagni solo un punto al TpC. A questo punto meglio proseguire con lo swordsage e arrivare alle manovre di 9, così fai Time Stands Still con DES + FOR + SAG al danno (più eventuali boost)
  16. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Krinn a un messaggio in una discussione Guide
    Rinuncia a combattere con 2 armi migliorato e superiore, invece indossa i gloves of the balanced hand (MiC). Togli estrazione rapida e invece rendi le tue due scimitarre "eager" (MiC). Togli Fintare Migliorato. Il Ladro prendilo senza variante. Prendi: Knowledge Devotion (e lo skill trick "collector of stories" dal complete scoundrel) Deadly Defense Craven
  17. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Lord Fardig a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Pietro
  18. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a cappio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Cappio, leggi questo articolo: http://www.montecook.com/cgi-bin/page.cgi?mc_los_142 Però non è questione di "selezionare i manuali" perché anche con gli stessi manuali la differenza tra uno che vuole e sa ottimizzare con chi non vuole o non sa farlo si sente comunque. Di solito la soluzione più gettonata è quella di dividere chiaramente i ruoli ed evitare che qualcuno pesti i piedi a qualcun altro facendo la stessa cosa, ma meglio. Ad esempio il chierico che ruba la scena al paladino è antisportivo. Ma se il paladino non c'è, e al gruppo serve un tank, il chierico può farlo.
  19. Ma infatti unseelie fey è *un pochino* forte rispetto agli altri archetipi, e viene regolarmente usato in ambito di ottimizzazione. Oltre al fatto che le ali potrebbe non ottenerle (tiro di dado)
  20. Un cavaliere in sella al cavallo non ha la stessa manovrabilità e non può sporgersi altrettanto in avanti (da cui la portata maggiore) Per quanto riguarda le armi, ricordo che brandire un'arma non è solo questione di braccia ma anche di equilibrio, la massa corporea stabile e pesante del centauro gli permette di maneggiare oggetti più voluminosi. Lo stesso vale anche per la Forza impressa nei colpi o nelle spinte. La parte addominale e inferiore del corpo è importantissima in questo tipo di movimenti. Poi non sappiamo nulla di anatomia centauresca, può anche darsi che sezionando un cadavere di centauro troviamo muscoli simili a quelli del cavallo anche nella parte umana.
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un monaco e un paladino possono benissimo coesistere concettualmente e narrativamente, come previsto dagli autori del gioco, tanto che c'è un talento apposta http://dndtools.eu/feats/complete-adventurer--54/ascetic-knight--126/ You belong to a special order of religious monks that teaches its adherents that self-enlightenment and honorable service grow from the same well of purity. As a student of this philosophy, you have blended your training as a paladin and as a monk into one seamless whole. Poi vabbè, giusto a titolo informativo, se leggi la descrizione del monaco del manuale del giocatore c'è scritto che lo stereotipo del monaco che si chiude nel monastero è considerato antiquato, e che è più probabile incontrare monaci di città che si allenano nelle palestre
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a cappio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il Chierico da guerra dovrebbe considerare il paladino un combattente più forte, la colpa è del sistema se il paladino è inferiore al chierico specializzato nel combattimento. Non dei giocatori. I talenti e gli oggetti aiutano molto l'ottimizzazione (non solo quelli in inglese) e anche classi pure possono essere molto performanti, naturalmente dipende dalla classe presa in esame. Lo stregone a mio avviso andrebbe sostituito con un l'erudito variante spell to power, basato su Carisma e senza poteri psionici. Sarebbe perfetto. In pratica può accedere a tutti gli incantesimi ma può lanciare solo un certo numero di incantesimi diversi tra loro durante la stessa giornata. Questo rappresenterebbe il fatto che è capace di canalizzare l'energia arcana come più gli aggrada, anche improvvisando in base alla situazione. Ma può affrontare solo un numero limitato di situazioni differenti al giorno. Il mago invece dovrebbe rimanere vanciano.
  24. Fenix, complicato =/= difficile Il combattimento di D&D è molto complicato (non per i PG ma come impianto regolistico) mentre le abilità sono molto semplici.