Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Combo di incantesimi
Il paladino perde le sue capacità solo se decade, non se cambia classe. Il Monaco non le perde in nessun caso.
-
Disparità tra le classi
Se cerchi nel forum puoi trovare almeno 2 miei post in cui sconsiglio la metamagia divina a giocatori novizi. Ma non è neanche colpa di chi da i consigli, è che i giocatori novizi si pongono con un atteggiamento del tipo: "voglio la build più forte che c'è grazie troppissimo " senza avere la minima idea di che cosa ciò comporti (probabilmente si aspettano al massimo un +3 da qualche parte) però è logico che se chiedi una build forte ricevi una build forte. Per quanto riguarda lo scacciare non morti secondo me sbagli a dare la colpa ai giocatori, la colpa è del sistema. D&D 3.5 è stato esplicitamente modellato per favorire la ricerca e l'ottimizzazione, e per punire chi non lo fa. E' stato proprio detto dagli autori. E' anche bilanciato male e le opzioni più iconiche non sono necessariamente le più forti. E' inutile prendersela con la user base, è il gioco che ti spinge a farlo. Leggi l'articolo "system does matter", è un punto di vista interessante sulla questione.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Disparità tra le classi
Secondo me vuole dire che trova sbagliato che un chierico utilizzi i propri poteri per potenziare sé stesso invece che gli alleati.
- Razza base (MdL +0) e velocità di volare
-
Equipaggiamento
Si moltiplica come tutti i bonus fissi (non determinati da un tiro di dado)
-
Razza base (MdL +0) e velocità di volare
Sei il DM, fatti una house rule. Ad esempio modificando il Raptoran, può volare da subito con manovrabilità media ma deve fare un TS tempra alla fine di ogni round di volo con CD 8 (+2 per ogni turno che passa in volo) se fallisce il TS cade lentamente a terra ed è affaticato per il resto dello scontro. L'aumento della CD è cumulativo e diminuisce di 2 per ogni minuto di riposo (non può mai scendere al di sotto del minimo, 8). Le penalità di armatura alla prova contano e possono aumentare la CD.
- Razza base (MdL +0) e velocità di volare
- Razza base (MdL +0) e velocità di volare
-
Creazione png incantatori arcani
Hai provato la ricerca di D&D tools? http://www.google.com/cse?cx=010918785989085430250:jd6tjgonwfu&q=tentacle&oq=tentacle&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=partner.3...1428.2313.0.2476.8.8.0.0.0.0.173.712.4j3.7.0.gsnos%2Cn%3D13..0.0.o_fmkXYM52g#gsc.tab=0&gsc.q=tentacle&gsc.ref=spells Questa per esempio è "tentacle" (solo magie)
-
Problema di statistica sul lancio di dadi
Però ricordo anche che l'efficienza non dipende solo dal danno medio, ma anche dall'affidabilità. Un'arma che fa da 1 a 20 danni non è uguale a una che ne fa da 9 a 12. Dipende soprattutto dall'ambiente e dal nemico affrontato. Se tutti i nemici in un dato combattimento hanno esattamente 9 PF (caso esemplificativo) la seconda arma è indubbiamente superiore. Se però ne hanno 13, la prima arma è superiore nel primo round (avendo una probabilità di ucciderli al primo colpo, cosa che la seconda arma non ha) mentre la seconda è superiore a partire dal secondo round (dove la prima ha ancora una percentuale di fallimento, che la seconda non ha più). Queste situazioni si presentano più spesso di quanto si pensi, perché non si riferiscono solo ai PF totali, ma si applicano anche a quei casi in cui si parla di PF rimanenti. E il risultato può essere un round di combattimento in più o in meno, il che non è poco. In generale un'arma più affidabile permette di fare previsioni più precise. Con un'arma che fa sempre 10 danni, sono sicuro di uccidere un mostro da 100 PF in 10 colpi. Questo è un potenziale vantaggio strategico. Inoltre va considerato che il vantaggio di riuscire a concatenare tanti tiri alti è un vantaggio irrisorio (i PG mediamente vincono comunque) ma lo svantaggio di concatenare tanti danni bassi è gravissimo e potenzialmente letale. D'altra parte, un'arma con più varianza (specialmente se ha Alto Critico) è più divertente.
-
Articolo: Bilanciare i maghi in D&D
Il mago deve avere un picco di potere temporaneo più alto del guerriero e una versatilità maggiore. Pure i fanatici del bilanciamento lo riconoscono. Era vero persino nella quarta edizione, è un dato di fatto che nessuno vuole mettere in discussione. Che questa differenza però debba essere sufficiente a rendere superflua la presenza di un guerriero nel gruppo è decisamente discutibile
-
Disparità tra le classi
Cappio ma la smetti di parlare di cose che non conosci? Il warblade non fa danni da energia con le armi. Invece si tratta dello swordsage, che viene chiaramente definito come "mago della spada" nel manuale, ed è una classe meditativa che non trae il potere "dal deserto" ma dalla disciplina e lo studio delle tecniche. Immagino che il ninja, che diventa invisibile, non ti crei problemi. Parliamo dal Monaco che si teletrasporta e fa esplodere la gente col Ki. O del Kensai, la cui arma diventa magica senza alcun motivo se non la sua fissazione per un obiettivo. O dell'uccisore dell'occulto, che impara a riflettere gli incantesimi "con la forza dell'odio". O del Combattente orso, il quale diventa orso senza alcun motivo (!?) perché, lui sì, si è allenato nelle foreste. O dell'assassino, che lancia le magie senza averle studiate (guarda i prerequisiti: uno si nasconde tutta la vita e poi lancia magie, ohibò!) e dell'uccisore dal volto spettrale, che saltella tra piano astrale e materiale a piacimento (anche lui senza motivo). E che dire dell' Ombra Danzante, che siccome sa ballare impara a saltare nelle ombre e può addirittura evocarle? Poi c'è il Monaco Tatuato che grazie a dei disegni che si fa da solo sul suo corpo può lanciare Alterare sé stesso e sparare fiamme dalla bocca. E lo Stonelord, che essendosi allenato tra le rocce sa usarle magicamente. Sto parlando dei manuali base + perfetti in Italiano, quelli che (l'hai detto tu) sarebbero giusti ed equilibrati. Ma potrei continuare con altri manuali in Italiano come Razze di Pietra dove lo stonedeath assassin, un comune goblinoide, si fonde nelle rocce. O il maestro delle ombre di telflamm, che impara a lanciare magie grazie al suo addestramento furtivo. O il manuale delle miniature, dove il maresciallo col suo carisma insegna a fare qualsiasi cosa agli altri (anche se lui non sa farla). etc etc etc Poi però se lo swordsage infiamma la sua lama attraverso antiche tecniche soprannaturali... che scandalo! Francamente la tua posizione non mi sembra tanto coerente.
-
Aiuto dai master...miei PG non entrate se no vi mangio, specialmente Ivan
Sarebbe fantastica come arma per un bardo! Comunque penso che il consiglio migliore sia quello di Aldir
-
Disparità tra le classi
Io mi ricordo che Cappio si è lamentato delle cose in inglese come "incantatrix" e "chameleon" quindi oggettivamente non lo sa quali sono i manuali in inglese.
-
Aiuto dai master...miei PG non entrate se no vi mangio, specialmente Ivan
Ottima idea, se quello che vuoi è litigare. Se già si lamenta dei tiri bassi figurati come si sentirà quando tu gli farai trovare apposta un oggetto maledetto che lo indebolisce. Insomma, se vuoi liberarti permanentemente del giocatore questo è sicuramente il metodo più efficiente (anche se non indolore)
-
Dubbi del Neofita (3)
Non puoi attaccare a contatto a piacimento
-
Lo Stregone (4)
Potresti provare un Warlock, è più semplice da costruire e da giocare e fa quello che dici tu (senza limiti giornalieri)
-
pg base Rodomonte
trovi tutto qui: http://www.dragonslair.it/forum/threads/21750-Guida-Il-Combattimento-con-Due-Armi-il-Derviscio-e-la-Tempesta
-
Il Monaco (4)
Va bene che non è la classe più forte, ma non sapevo avesse bisogno di un reparto speciale... sembra un discorso tipo raccolta differenziata. Povero monaco. 1) I bonus di tipo diverso si sommano, i bonus dello stesso tipo non si sommano. Controllando il tipo dei bonus fornito dalle capacità menzionate si nota che il bonus di Armatura Magica è di tipo "armatura" mentre quello del Monaco non è di nessun tipo. Quindi si sommano. 2) Sì, subito dopo la raffica, come parte dello stesso attacco completo, entrambi con una penalità di -5 (cumulativa a quella della raffica, quindi -7 ai primi livelli) e il bonus di forza ai danni è dimezzato.
-
Equipaggiamento
Confermo che funziona su tutte le armi, infatti è un incantamento particolarmente buono per gli arcieri
-
Nuova razza malvagia, aiuto MdL
Propongo questo: Umanoide medio +2FOR -2INT -2SAG +3 razziale a intimidire Il personaggio una volta al giorno può utilizzare la furia come un berserker furioso di primo livello. Questè a tutti gli effetti una furia del berserker furioso, comprese le penalità e l'attivazione involontaria. Se il PG successivamente ottiene livelli nella CdP del berserker furioso, questa capacità conta invece come un utilizzo giornaliero aggiuntivo. MdL: nessuno
-
Quanti talenti ?
I talenti si ottengono ogni 3 dadi vita indipendentemente dal fatto che siano classi o dadi vita razziali.
-
Equipaggiamento
Impact è l'equivalente di affilato per le armi contundenti. Quello che dici tu è collision.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)