Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. no, è una ristampa, e quindi sostituisce la precedente Ti qualifichi con una rogue's vest
  2. Secondo me i due livelli da Ladro non stanno male perché se prendi il Rodomonte 3 con Daring Outlaw e Craven arrivi ad aggiungere 3D6 + 20 danni di furtivo a colpo Un talento che non dovrebbe mancare è Knowledge Devotion, unito allo skill trick "collector of stories". Aiuta sia per colpire che per i danni. Anche Deadly Defense può aiutare, 1d6 non è molto ma è sempre qualcosa e ti dà un buon motivo per usare Combat Expertise Cerca di combattere con 2 armi, l'investimento minimo possibile (e migliore come qualità/prezzo) è avere solo il primo talento della catena e i gloves of the balanced hand per il secondo attacco extra. Non funziona col Precise Strike del Duellante ma, hey, ne hai davvero bisogno? Come possibili dip, dai un'occhiata allo Iaijutsu Master, buono soprattutto se usi le Sunblade Puoi incantare la tua sunblade con l' incantamento Fierce (su Arme & Equip guide) una specie di attacco poderoso su Destrezza che ti abbassa la CA Se il DM consente, anche "of graceful strikes" e "della furtività" ti farebbero davvero molto comodo.
  3. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Linea guida generale: le regole fanno quello che c'è scritto nelle regole. Né più né meno. La condizione di accecamento non riporta note sull' impedire colpi critici. Quindi non lo fa.
  4. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se è stratosferica sì (almeno 15)
  5. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Immunità al danno tagliente? Solo al danno tagliente. Non immunità al danno generica. Esiste?
  6. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a the_joker_15 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il talento dice che "cambi le manovre" Mettiamo che io sono un Warblade di livello 10, ho 5 manovre pronte e ne conosco 8. Se uso Adaptive Style posso cambiare solo 3 manovre, mentre 2 devono restare invariate. Che si fa in quel caso?
  7. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a the_joker_15 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E quindi un warblade con tutte le manovre pronte non può usare il talento perché dovrebbe per forza scegliere una manovra che ha già. E per il crusader, se gli capitano le stesse manovre che si fa?
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dipende dai manuali disponibili, ma soprattutto dall'idea di Monaco che ha il tuo amico. Alcune classi come il Barbaro si costruiscono tendenzialmente in un solo modo (priorità assoluta ai danni e alla resistenza, disinteresse verso la CA) il Monaco invece può essere sviluppato in parecchie direzioni, ognuna delle quali va gestita in maniera differente per quanto riguarda razza, talenti e multiclasse. Questo è particolarmente importante perché un monaco mal costruito è disastrosamente debole, perciò una certa pianificazione è obbligatoria.
  9. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a the_joker_15 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, puoi anche fare così. Non dice che devono essere per forza diverse.
  10. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a the_joker_15 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il customer service dice che sono tutte pronte
  11. Ginsen, tu non capisci, la maggia è maggica, il mago deve essere infinitamente superiore perché è da questo che dipende la bellezza e la coerenza di un'ambientazione. Purtroppo questo è un dato di fatto e non c'è argomento che tenga.
  12. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a davek3 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    se vuoi esagerare dipingi entrambe le facce di ogni quadratino, doppia versatilitÃ
  13. non è un modo di ragionare molto efficiente visto che le traduzioni non sono state effettuate scremando il materiale buono e quello cattivo, o traducendo solo ciò che sembrava equilibrato. Non c'è nessuna logica dietro l'assunto che il materiale in italiano sia tendenzialmente migliore o più equilibrato di quello in inglese, semplicemente perché le logiche che hanno determinato quale materiale sarebbe stato tradotto e quale no non hanno nulla a che vedere con la qualità del materiale stesso.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' così, infatti se un archetipo non riporta informazioni sul MdL ma solo sul GS non è applicabile ai PG ma solo ai PNG
  15. Il LEP (livello effettivo del personaggio) si usa solo per calcolare la quantità di PX necessaria a passare di livello. Non rappresenta il tuo vero livello del personaggio. Devi avere 6 livelli per essere un PG di sesto livello.
  16. God è quell'incantatore che aiuta il gruppo a vincere facilmente sfide impegnative modificando tutto il modificabile affinché le condizioni dello scontro siano sempre favorevoli (battlefield control, buff, debuff etc)
  17. All'esigenza di avere un party in cui il Guerriero è meno utile del Mago, a parità di livello formale. Infatti il party ideale, in un sistema in cui il livello è una misura più precisa possibile delle capacità di un PG, non è: mago livello 14 guerriero livello 18 nano livello 9 Ma: mago livello 14 guerriero livello 14 nano livello 14
  18. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kinniku a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Bisogna anche capire se le guardie hanno attaccato con l'intenzione di uccidere, cercando di fare danni letali, o solamente per stordire e catturare il criminale (l'equivalente di un manganello o dei proiettili di gomma diciamo)
  19. Perché poi il DM avendo dati espliciti a guida delle proprie scelte potrebbe voler bloccare l'avanzamento dell mago in anticipo, o inventare un avanzamento ulteriore per il guerriero, riportando così l'equilibrio, un elemento temutissimo da alcuni. Oppure potrebbe aiutare i giocatori a capire a cosa vanno incontro in anticipo, non quando è troppo tardi, disincentivando la scelta di giocare un guerriero e prevenendo così situazioni di squilibrio e malcontento (altra cosa da evitare assolutamente) Perché lasciare appigli quando si possono celare le disparità con un sistema a livelli fallato, rendendole più difficili da individuare, prevenire e correggere?
  20. Sicuramente sbaglia, il principio che il mago deve essere meglio del guerriero in barba alle necessità ludiche è proprio una sciocchezza. Soprattutto se l'argomentazione a sostegno è "la maggia è maggica e può tutto" e si ignora deliberatamente l'esistenza di eroi non magici sovraumani relegandoli al fumetto giapponese.
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Aenigma a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per alzare la CA se sei basato su Destrezza ti conviene usare un' Armatura Celestiale (manuale del master) potenziata al massimo oppure una Veste Gnomica da Battaglia (razze di pietra) più il ring of protection e l'amuleto dell'armatura naturale. Puoi anche aggiungere la proprietà Parrying a una delle tue due armi per un ulteriore +1
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In lotta puoi attaccare con le seguenti limitazioni: Puoi usare le armi naturali ma non puoi combattere con due armi. Questo per quanto riguarda attaccare in lotta. Per quanto riguarda i tentativi per danneggiare un avversario con una prova di lotta, il rules compendium (mi sembra) specifica che è possibile fare prove di lotta se si hanno attacchi iterativi dovuti al BaB. Molti giocatori lo interpretano come un nullaosta per trasformare qualsiasi attacco extra, indipendentemente dalla sua provenienza, in una prova di lotta aggiuntiva, ma regole alla mano contano solo gli attyacchi extra dovuti al BaB, così che un Guerriero di 16 può fare massimo 4 tentativi per danneggiare l'avversario con prove di lotta nello stesso round, indipendentemente da talenti, equip e buffs
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Apo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Kenpachi viene bene col warblade
  24. Mi sembra una soluzione molto elegante e funzionale, risolverebbe semplicemente la maggior parte dei problemi. Anche se può essere difficile rendere davvero equiparabili due personaggi dello stesso livello basati su meccaniche diverse. A meno di appiattire la personalizzazione sostituendola con progressioni pregenerate, come alcuni ritengono abbia fatto la quarta edizione, non si può garantire che le performance di un PG X siano simili a quelle di un PG Y se sono costruiti in maniera differente, e potrebbe anche essere non desiderabile, in quanto ci si aspetta che classi diverse abbiano aree di competenza diverse e, quindi, differenti punti di forza. Come dice Subumloc, è specialmente importante il fatto di "avere qualcosa per contribuire"
  25. Mi sembra che la questione si possa riassumere nei seguenti termini Opzione A: né il Guerriero né il Mago superano una certa soglia di potere. L'equilibrio è ottenuto. Abbiamo un buon gioco low fantasy Opzione B: sia il Guerriero che il Mago superano una certa soglia di potere. Se il Mago ferma il tempo e crea semipiani il Guerriero è così veloce da schivare i fulmini e distruggere i semipiani a cazzotti. Abbiamo un buon gioco high fantasy. Opzione C: Il Mago supera una certa soglia di potere, ma il guerriero no. L'equilibrio non è ottenuto. Il gioco ha un problema grave che oggettivamente comprometterà il divertimento di gran parte dell'utenza. L'opzione C comporta necessariamente le conseguenze indicate. Si può argomentare contro la maggior parte dell'utenza e pretendere che nessuno ne capisca niente, ma i fatti sono fatti. Un gioco sbilanciato funziona male. E' davvero semplice.