Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
L'Assassino (2)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn ninja? Può diventare invisibile e sfruttare la cosa per nascondersi. E' quasi come avere nascondersi in piena vista.
-
piano a forma di nastro di moebius
il sole sorge dal bordo. Però se la realtà non curva nel senso tridimensionale allora il sole non sorge, o non tramonta
-
Eliminare le resurrezioni
Sì, ho capito, ma io non mi sono espresso sulla banalizzazione dell'incantesimo, sulla difficoltà a trovare diamanti o altri elementi relativi al buon mastering e alla buona gestione delle campagne o al metagioco in generale. La domanda che mi sto ponendo io è un'altra ovvero è possibile - e coerente- che la quantità di diamanti necessaria per l'incantesimo dipenda dal rapporto tra il valore dei diamanti e di quello dell'oro, e che sia quindi variabile di paese in paese se non addirittura di giorno in giorno? E in caso la risposta sia affermativa, come funziona, da un punto di vista cosmologico interno al gioco? E perché?
-
Eliminare le resurrezioni
Ma il diamante non ha un valore intrinseco, è sempre arbitrario e relativo, per la natura stessa dei mercati. E' chiaro che il sistema 3.5 non prende in considerazione cose come l'inflazione, ma dovendo scegliere un sistema comprensibile preferirei pensare che per far funzionare la magia serva una certa quantità di diamanti, che per comodità viene indicizzata dal sistema in monete d'oro. Altrimenti bisognerebbe presumere che lo stesso incantesimo richieda diverse quantità di diamanti a seconda del contesto spaziotemporale, ovvero la divinità (o la forza universale) responsabile dell'incantesimo è informata delle opinioni e dei prezzi di mercato e prende delle decisioni basandosi su di esse (...?) Certo la magia non è scienza e si potrebbe obiettare che quello che conta è l'importanza del sacrificio, quindi se il diamante si svaluta ce ne vogliono di più. Però anche l'oro in teoria è soggetto a variazioni.
-
piano a forma di nastro di moebius
E' piuttosto semplice. Per circa 8/10 del tempo, cioè mentre il continente scorre lungo un lato, e non sta entrando o uscendo dall'incrocio, il sole è perpendicolare al continente. O perfettamente sopra, di giorno, o perfettamente sotto, di notte. Quando il continente imbocca l'area di distorsione, supponendo che stia viaggiando in senso orario e basandomi sul tuo disegno, il cielo sopra di esso sembrerà iniziare a scorrere verso ovest (immaginando di essere rivolti a Nord, e che il nord sia la direzione che il continente insegue). Questa rotazione di 180 gradi, della durata di circa 2,4 ore, si conclude con un cambiamento totale della volta celeste, cioè alla fine non è più possibile vedere neanche una piccola porzione del cielo di prima. Quindi in soldoni, assumendo uno scorrimento orario del continente, il sole è fermo per circa 9,5 ore il sole è immobile perpendicolare (in realtà gli si sta ruotando attorno, ma sembra fermo essendo sferico) poi per 1,2 ore scorre verso ovest fino al tramonto (a quel punto è ad altezza suolo diciamo) e poi scompare. Il cielo continua a scorrere orizzontalmente per altre 1,2 ore e poi si ferma. Nota che solo lo scorrimento orizzontale ha una durata di 2,4 ore, mentre lo scorrimento orizzontale (asse nord-sud) è costante e non si ferma mai. E' interessante notare che durante il giorno è teoricamente possibile vedere l'altro lato del piano, guardando in alto, ed è facile rendersi conto della forma curva del piano stesso guardando a nord o a sud. E' anche possibile vedere l'inizio del nodo in anticipo. Durante la notte invece non è possibile vedere il resto del nastro. 8/10 è un valore arbitrario, in realtà dipende dallo spazio occupato lungo la circonferenza dall'area di distorsione/incrocio in relazione al diametro totale del nastro di moebius.
-
Eliminare le resurrezioni
Gli effetti magici sono al corrente del cambio di valuta? Cambia da paese a paese? La domanda è seria.
-
Swordsage: preparare le manovre...
Anche se non c'è scritto chiaramente nel TOB, è necessario assumere che un initiator possa preparare solamente una volta la stessa manovra, altrimenti il sistema di ricarica del Crusader non avrebbe senso.
-
Potere psionico fusione
Non è così forte come sembra in quanto riduce drasticamente il numero di azioni effettuabili. Diventa un po' più performante se, dopo la fusione, casti Scisma e Fissione. In quel caso, se e solo se dalla fusione hai ottenuto la possibilità di effettuare combo altrimenti impossibili (ad esempio fondendoti con un factotum con la riserva di punti ispirazione piena) potrebbe essere un buon investimento in punti potere. Altrimenti passa oltre.
-
Trascrizione della chat con Mike Mearls e Jeremy Crawford del 29 maggio
A me è piaciuto veramente poco il commento di Crawford sul guerriero. Mi ha fatto pensare: "Evidentemente non sapevano cosa dare al guerriero, sentivano che mancava qualcosa e gli hanno appioppato la prima cosa che è capitata. Non sanno che pesci pigliare. Certo che come idea è imbarazzante. Meno male che è stata scartata. Se fossi stato Crawford mi sarei guardato bene dal rivelare pubblicamente una simile caduta di stile. Forse non si rende neanche conto dell'insensatezza della proposta" E, andando avanti, mi ha fatto storcere il naso quando ha detto che la cura totale notturna è un modo di "conferire più potere, che poi può essere abbassato" non capendo minimamente che il problema non è vissuto da giocatori e master in ottica di bilanciamento, ma di realismo e feel con il gioco. Ho come l'impressione che quest'uomo paradossalmente non capisca bene le dinamiche del gioco che sta progettando. Mi auguro di essere smentito.
-
Trascrizione della chat con Mike Mearls e Jeremy Crawford del 29 maggio
L'attacco di opportunità mi è sempre piaciuto molto, non mi sembra qualcosa da rimuovere. In definitiva piuttosto che non avere niente preferisco la versione proposta da Mearls alla fine del quote.
-
Eliminare le resurrezioni
Mi sembra che dal modo di esporre e dallo spazio dedicato alle varie opzioni si evinca chiaramente la tua volontà di sperimentare la terza, quella con la quest. In pratica ti sei risposto da solo, a mio avviso.
-
PG a SAG non chierico?
Vedi se puoi trovare qualche spunto da questo thread: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?t=125732
-
Magic Swordsage variante folle?
Non è generalmente ritenuta una variante valida in quanto mancano troppe informazioni ed è eccessivamente potente.
-
BIRRA GRATIS! -- Un esempio di quella che si chiama "trappola". (miei PG fuori)
Incredible machine, uhm, boh? Una porta. Questa porta ha una maniglia. La maniglia è un tubo. Contiene una pallina metallica di circa un centimetro di diametro. Ruotando la maniglia il tubo si inclina facendo fuoriuscire la pallina, che rotola e finisce all'interno di un incavo poco inclinato presente nel muro adiacente, dentro il quale continua la sua corsa. Alla fine del percorso la pallina cade sul piatto di una piccola bilancia facendo alzare l'altro piatto, che con un perno teneva fermo un braccio a molla il quale scatta immediatamente. Sulla punta del braccio a molla c'è una pietra focaia. Lungo il diametro del percorso sono posizionate un'altra pietra focaia e una candela. Le due pietre si sfregano e la candela si accende. La candela è collegata tramite una sottile corda imbevuta di liquido infiammabile a una serie di altre candele lungo il muro, che si accendono tutte con un effetto spettacolare. Sembra una forma di benvenuto o una strana automazione per illuminare. Però: La fiamma dell'ultima candela recide un filo che attiva un getto di gas infiammabile che fuoriesce da fori posti dietro le candele inondando di fiamme l'intero corridoio. Troll mode activated: Una stanza con dieci leve e un indizio sulla giusta combinazione dipinto sul muro. Le combinazioni sbagliate fanno scattare delle trappole. Nessuna combinazione è giusta, c'è una porta segreta dall'altra parte, le leve sono solo una trappola.
-
Schede PG dei primi playtest
Non è possibile. Stanotte ho avuto un'illuminazione e mi sono messo a scrivere un sistema con tre classi armature (con l'idea di espanderlo successivamente). Ora devo decisamente approfondire la cosa.
-
BUG: Greater Arcane Fusion + Celerity... funziona??
Nel momento in cui utilizzi l'azione standard fornita da celerity per lanciare qualsiasi cosa, secondo me la combo si interrompe. L'azione l'hai usata, anche se non si conclude subito.
-
Griglia da battaglia
Ma è vero che Gygax sfotteva chi parlava di interpretazione?
-
Super arciere
Prima di tutto leggi questo: http://www.dragonslair.it/forum/threads/53137-L-Arciere A me piace molto factotum8/guerriero hit&run 12 con tiro multiplo: sfruttando cunning surge + talento font of inspiration facciamo numerose azioni standard per round, ognuna delle quali è un Tiro Multiplo (4 frecce x numero di azioni). Con un arco di forza splitting raddoppiamo le frecce (8 frecce x numero di azioni). Per i danni usiamo: iaijutsu focus, dead eye, guerriero hit&run, ranged weapon mastery, knowledge devotion, la proprietà "collision" e il bonus ai TpC del factotum (convertibile in danno grazie alle proprietà dell'arco). In pratica spari una salva di quelle che più che frecce si potrebbero definire missili, in quantità vergognose, scaricando centinaia di danni su bersagli multipli. Considerata anche l'iniziativa altissima e la capacità di superare muri di vento, ben poche cose potranno scampare. Rispetto allo swift hunter ha un potenziale di danno maggiore, non si basa su danni da precisione, non richiede movimento e funziona anche da lontano
-
errore in un oggetto consegnato ai pg.
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a silvifenny a un messaggio in una discussione Discussioni GdR GenericheSecondo me ormai è tardi per ammettere di aver sbagliato, hai avuto la tua ultima chance quando è saltato fuori quel 50 e dovevi cogliere l'attimo, perché a questo punto sei colpevole non di una piccola svista, ma di un intenzionale depistaggio da intuizioni corrette senza una ragione valida. Quindi per questa volta probabilmente è meglio insabbiare perché la verità può essere deleteria per la fiducia che il gruppo ripone in te. In futuro però evita, e ammetti subito le sviste.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Ho cercato anche su List of Stuff ma non c'è quello che cerco. Mi accontenterò di Hammerblock. Grazie comunque Alonewolf! Questa adesso è complicata. Mi serve qualcosa per replicare le forme di Chopper (di One Piece) ovvero bonus differenti, focalizzati ciascuno allo svolgimento di un singolo compito, intercambiabili e soprattutto vicendevolmente esclusivi (senza cambiare eccessivamente aspetto possibilmente, ma non è importantissimo) Mi sa che l'unica è forma selvatica con una spruzzatina di homebrew, vero? Non mi viene in mente nient'altro. C'è qualche possibilità? (per ulteriori informazioni sulle forme che il PG è in grado di assumere: http://it.wikipedia.org/wiki/TonyTony_Chopper#Trasformazioni_base)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Opzioni alternative per un Maresciallo (MiniHB) ?
Secondo me invece è ottimo come dip, alcune delle sue aure minori sono davvero forti, in particolare Motivate Dexterity (bonus all'iniziativa, ma anche alla furtività) e Art of War. Inoltre col Crusader devi multiclassare a prescindere se vuoi le stance di alto livello senza spendere il talento, quindi non perdi molto facendolo.
-
Opzioni alternative per un Maresciallo (MiniHB) ?
Per quanto ne so non c'è praticamente niente a parte del materiale homebrew ideato per supportare un multiclasse maresciallo/paladino. L'ideale sarebbe dedicare al Maresciallo solo pochi livelli , per continuare poi col Crusader (tome of battle) che ne mantiene intatto lo spirito ma migliora anche il resto
-
Ladro-mago
Io ti suggerisco la CdP dello Spellwarp Sniper (mi pare complete scoundrel) una cdp stile cecchino magico per ladri-maghi, non perché sia più potente di un mago normale, ma perché è specializzato nel danno a singolo bersaglio e massimizza i problemi col party in caso di fumble (mi pare che sia questo che volevi, no? =D )
-
Combattere con due armi migliorato - Martello Picca Gnomesco
No. Rifai i calcoli. Gli attacchi primari e secondari sono uguali. Se la mano primaria è +5/+0, anche la secondaria deve essere +5/+0, non può essere +5/+2