Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Melerian a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me sì, per alcuni motivi. Il primo è che il contesto è quello di un gioco che utilizza un concetto come i livelli per definire le capacità di un personaggio, quindi ci si aspetterebbe da questo tipo di sistema che a pari livello ci fossero pari opportunità. E' contraddittorio che alla magia sia concesso di sconvolgere le leggi dell'universo, mentre un eroe combattente [dello stesso livello] non può superare di molto le capacità fisiche di una persona normale. In un gioco come Vampiri con Potenza 9 sposti i continenti. Potenza è una disciplina fisica e fa una cosa sola: renderti forte. Ma anche se non è versatile come altre discipline, quando il livello di potere cresce e si raggiunge il punto in cui enormi effetti soprannaturali sono all'ordine del giorno, Potenza non rimane indietro diventando inutile ma anzi rimane comparabile come enormità degli effetti a quelli generati da discipline diverse. Va bene, ti sei creato un esercito di seguaci fedeli e adoranti disposti a tutto semplicemente perché lo hai desiderato, io ti tiro in faccia l'Italia e vediamo se hai da ridire. Perché se il mago epico di D&D può creare foreste, modificare permanentemente il clima e sterminare la popolazione di una città, al guerriero epico non è concesso sbucciare la crosta terrestre a mani nude, bere fiumi o creare tornadi correndo in tondo? Perché il Ranger Epico non può avere una connessione tale con la natura che le foreste si aprono al suo passaggio, gli animali accorrono al suo comando e la natura può invadere e ingoiare una città al suo volere? Oppure perché il ladro epico non può rubare una montagna, sparire dalla memoria di chi l'ha visto e dai dipinti in cui è ritratto, essere così impercettibile da assassinare il re davanti a tutti facendo anche l'inchino alle guardie senza che qualcuno riesca effettivamente a rendersi conto di ciò che avviene, così impalpabile da attraversare la materia solida...? (etc)
  2. per me è l'equivalente di piazzare una trappola, quindi è sempre un danno fatto volontariamente
  3. In realtà sì, controlla sopra
  4. Esattamente, questo gruppo *non* vuole essere "salvato" quindi far cominciare una battaglia per imporre il modo "giusto" di giocare è veramente una causa persa
  5. è sgrava da morire
  6. Personalmente lo gestirei così: Il personaggio con Voto di Pace e di Non Violenza può usare come forma di deterrente il suddetto incantesimo senza controindicazioni. Ma se qualcuno si fa male per aver attaccato, il caster ne è responsabile e perde i benefici del voto.
  7. Puoi controllare tu stesso: http://www.d20srd.org/srd/magicItems/creatingMagicItems.htm Come puoi notare la tabella elenca due voci nella sezione "speciale": uncustomary space limitation e no space limitation. "uncustomary space limitation" fa riferimento agli slot di affinità corporea: http://www.d20srd.org/srd/magicItems/creatingMagicItems.htm#bodySlotAffinities Ovvero a quegli oggetti che, pur occupando uno slot corporeo, non sono adeguati, nel funzionamento, alla parte del corpo occupata. il moltiplicatore al prezzo è 1,5 "no space limitation" invece fa riferimento a tutto quello che può essere indossato o trasportato senza occupare alcuno slot. Rientrano in questa categoria le spille, le pietre fluttuanti, gli orecchini, i mutandoni di tua nonna, e così via. Questo tipo di oggetti costa 2 volte il normale edit: Per le componenti, come indicato nella tabella, che puoi verificare tranquillamente c'è scritto che devi moltiplicare il costo della componente x100 e aggiungerlo al prezzo totale dell'oggetto
  8. è tutto giusto
  9. l'11 è dovuto a (credo) un errore di calcolo, in realtà Shalafi voleva dire 8,5 Infatti la prima capacità vale 1, mentre le altre valgono 1,5 (ai fini del prezzo) quindi 1+7,5 = 8,5 shalafi per distrazione le ha fatte valere il doppio, da qui l'11 il livello incantatore è 1 perciò è stato omesso in quanto irrilevante ai fini del calcolo 1800 è il valore da manuale per il lancio a volontà di cariche infinite di un incantesimo (o "parola di comando") perciò il prezzo, con tanto di calcolo esplicito è: [1+(1,5*5)]*0,5*1*1800 Ovvero 7650
  10. Per quanto riguarda l'aspetto terminologico direi che non è un attacco, altrimenti l'incantesimo si attiverebbe a sua volta contro sé stesso, generando un loop infinito che ucciderebbe automaticamente tutti i coinvolti. Se invece guardiamo alle intenzioni e all'aspetto morale, dipende dalle interpretazioni: volendo andare a fondo si finirebbe a parlare del significato degli allineamenti.
  11. OT: a proposito di zanzare, questo incantesimo sarebbe un ottimo rimedio...
  12. non parlare con nessuno non iniziare una crociata personale le cose sono due: -o te ne approfitti anche tu -o te ne vai qualsiasi altra scelta sarà deleteria perché sei in schiacciante minoranza e non hai possibilità di modificare la cosa (altrimenti l'avresti fatto senza preoccuparti di aprire un thread al riguardo)
  13. Il link è sempre quello sopra, è completo e di facile consultazione, usarlo non costa nulla
  14. La soluzione è in questo thread: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?t=125732 Contiene tutti i modi per sommare le caratteristiche a qualsiasi cosa. Apri la tab del Carisma e inizia a spulciare, alla fine troverai qualcosa (non è molto grande, ci metti al massimo 5 minuti). Ciao.
  15. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a feloblues a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tutti no, buona parte sì.
  16. Non ti sfugge niente, il ragionamento fila e se sai già di rimanere ai livelli bassi, va benissimo quello che stai facendo. Se usate anche le regole per il riaddestramento, la scelta è ancora più valida in quanto in futuro ti basterebbe cambiare talento. Comunque in realtà requisiti della Lama Invisibile derivano dal fatto che originariamente in fase di design era una sola classe di 10 livelli mista al Maestro Tiratore, ma quando le hanno divise hanno fatto un pessimo lavoro di adattamento che non è piaciuto all'autore originale della CdP; questi che consiglia quindi di rimuovere i talenti da lancio e aggiungere al loro posto Schivare.
  17. Sì: bisogna intraprendere la CdP del Discepolo di Shou che consente di fare la raffica (o, nel nostro caso, la variante che la sostituisce) con qualsiasi arma.
  18. manuale del giocatore 2
  19. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kuldar van Moses a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    OT: Pathfinder è complessivamente un buon sistema - comunque esiste anche il P6, l'E6 per pathfinder
  20. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a feloblues a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, il Mago è ancora troppo avvantaggiato Purtroppo un mago ben giocato fa mangiare la polvere a un uccisore dell'occulto. Ironia a parte, io credo che il problema non sussista. L'uccisore dell'occulto ha delle capacità ampiamente focalizzate che tendono ad arginare (ma oggettivamente non a risolvere) alcune delle difficoltà più sproporzionatamente grandi che un combattente possa dover affrontare. Non solo la cosa non è sbilanciante, ma è anche giusto che se la goda, essendo l'occult slayer una Cdp altamente caratterizzante. Fargli incontrare solo maghi capaci di rispondere adeguatamente, o nemici non incantatori, mi sembra un tiro mancino nei suoi confronti, dopo che ha speso 5 livelli per prepararsi ad affrontare uno specifico tipo di avversario.
  21. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zantet a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La magia Knight's Move mi sembra che tu non possa usarla per via del passaggio che recita esplicitamente: "in posizione difensiva un difensore non può utilizzare capacità o abilità che necessitano un cambiamento di posizione" Ma non sono sicuro, quindi aspettiamo altri pareri. per quanto riguarda Thicket of Blades, non è di 3 livelli da Crusader che hai bisogno, bensì di Initiator Level 5 - vedi pagina 39 per ulteriori spiegazioni - di conseguenza ti è sufficiente spendere 2 talenti: Martial Maneuver e Martial Stance, di cui il secondo non puoi prenderlo prima che il tuo Il sia 5, cioè al livello 10 se non hai livelli da Martial Adept. In alternativa, e sarebbe decisamente meglio, puoi prendere un livello da Crusader risparmiando un talento (non hai piùà bisogno di Martial Maneuver, infatti) e utilizzare semplicemente Martial Stance per ottenere la stance che desideri (non prima del livello 10, comunque) Per la portata delle armi, non mi risulta che esistano armi con la portata di 6 metri. Le regole in teoria dicono che l'arma con portata raddoppia la minaccia naturale della creatura che la impugna, di conseguenza se sei un PG di taglia media la tua portata sarà sempre 1,5 metri, oppure 3 nel caso tu stia brandendo un'arma con portata. Se bevi una pozione di Ingrandire Persone la tua portata naturale sarà 3 metri, e utilizzare un'arma con Portata ti permetterà di minacciare fino a 6 metri. Poi ti segnalo anche il talento KnockDown (buttare a terra in Italiano) che si trova nella sezione divina delle SRD, ma essendo un talento "generale" è acquisibile da qualsiasi personaggio che sia o meno una divinità. Il talento fa sì che ogni volta che infliggi almeno 10 danni tu ottenga una prova di Sbilanciare gratuita. Spero di averti aiutato a trovare quello che ti serviva. Buon proseguimento col PG
  22. la già citata CdP della Lama Invisibile offre la possibilità di effettuare Finte come azione gratuita
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Kuldar van Moses a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusa se insisto, ma allora dovresti proprio leggere l'articolo che ti ho linkato, visto che affronta esattamente il problema da te indicato (in particolare dal paragrafo "analyzing aragorn"). Potresti scoprire nuovi punti di vista.
  24. Allora, per me il Paladino non ti serve anche se è bello avere i TS alti, meglio un Ladro con la variante "talenti da guerriero" così hai spazio anche per Snap Kick (ToB) e Improved Combat Reflexes (dal Dragon Magazine) Aumentare il numero di attacchi è il primo passo per aumentare il danno La seconda cosa da considerare è la variante del Monaco "Decisive Strike". Fai un solo attacco (nb: con un'arma da monaco) a danno doppio, ma poi tutti i tuoi attacchi fanno danno doppio per tutto il round (AdO compresi). E qua capiamo perché ti ho consigliato proprio i suddetti talenti: Con Snap Kick puoi fare 2 attacchi invece di 1 quando utilizzi il Decisive Strike, annullando di fatto lo svantaggio. Inoltre con Improved Combat Reflexes puoi fare 2 AdO ogni volta che ne faresti 1, e grazie al Decisive Strike fanno doppio danno - sostanzialmente così facendo hai appena quadruplicato il tuo damage output, direi che il problema è risolto. Se non ti fai troppi problemi col TpC puoi usare Snap Kick anche sugli Ado, arrivando a un numero effettivo di 3AdO per singola opportunità. Se ancora non ti basta, indossa anche un Retributive Amulet (BoED), così da reindirizzare parte del danno subito verso il tuo stesso avversario, rendendo le sorti dello scontro praticamente scontate, almeno finché sei in grado di tenerlo entro portata
  25. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zantet a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per usare Stand Still anche contro il passo di 1,5 metri hai bisogno di una Stance del Crusader (tome of battle) chiamata Thicket of Blades, che serve esattamente allo scopo che ti prefiggi. Stand Still è un ottimo talento e fai benissimo a usarlo, in particolare se tu potessi accoppiarlo ad un'arma con Portata otterresti i massimi benefici. Anche incrementare la portata attraverso magie, poteri e talenti è possibile, ed è consigliato nel caso di personaggi poco mobili. Un'altra scelta interessante può essere, sempre dal Tome of Battle, il Bloodstorm Blade che è una bella CdP basata sulla capacità di fare attacchi in mischia con armi grosse... lanciandole. Sostanzialmente la sua capacità più interessante, Lightning Ricochet, ti permette di trattare qualsiasi arma come se fosse da lancio/ritornante e di sferrare attacchi completi in mischia (compresa la possibilità di usare Poderoso, Sbilanciare etc) entro un certo raggio di azione. Visto che elimina completamente la necessità di spostarsi, può essere la soluzione che cerchi. In ultima istanza, come suggerito altre volte da Andros Enervation, se il wording dell'abilità lo consente, potresti attivare la posizione difensiva mentre sei... sopra un tappeto volante ^^