Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Trovo che non valga assolutamente la pena inserire il Derviscio solo per rendere leggera una scimitarra. Per prima cosa bisognerebbe definire meglio il concept perchè è un po' vago. Lo spadaccino abile può essere sviluppato in tanti modi e non tutti sono belli da vedere insieme. Ad esempio il Campione di Corellon è una CdP elfica per legali buoni, tu magari vuoi un umano Caotico Neutrale più simile a Jack Sparrow. Swordsage e Rodomonte sono una bella accoppiata sulla scheda, ma come caratterizzazione scricchiolano un po', uno è sbruffone, svelto e furbetto, l'altro è un osservatore silente che filosofeggia e astrae. Vuoi che il tuo Pg sia furfantesco? Attaccherebbe alle spalle o no? Userebbe delle finte? Lo stocco ha un significato estetico? La scimitarra potrebbe essere un'arma elfica molto simile? Preferisci uno stile irruento che spiazzi l'avversario (ad esempio caricando, come farebbero un rodomonte o un duellante dotati di carica acrobatica) o vorresti essere la pazienza personificata, che colpisce reattivamente mentre schiva i colpi? O entrambe le cose purché sia elegante? O magari rozzo? Dovendo scegliere una caratteristica mentale, prediligi INT, SAG o CAR per definire il tuo PG? (tutte sono ottimizzabili) La conseguente ottimizzazione e i consigli che ne derivano dipende in larga parte dal livello di potere che desideri raggiungere. Quante volte vuoi mettere destrezza al danno? 2? 3? 4? Quanta CA vuoi avere? 30? 50? 70? Ti interessa proseguire con le manovre oltre un certo punto, o puntavi solo a prendere Shadow Blade? Se definisci meglio il concept è più facile
  2. Sono personaggi di livello 20. Immaginando di spendere 6 punti su 5 caratteristiche avresti 5 volte 14, poi coi 2 punti rimanenti porti l'ultima a 10 Oggetto del manuale delle miniature: "cintura dell'eccellenza +6" spendi 200'000 e hai +6 a tutte le caratteristiche, ecco che hai 5 volte 20 e un 16 Punti ottenuti salendo di livello: 5. Li spendiamo sulla caratteristica più importante. Tomo (oggetto del manuale del DM) lo usiamo per la caratteristica più importante. Ora abbiamo le caratteristiche così: 30, 20, 20, 20, 20, 16 Immaginiamo che quel 30 sia la Forza e che quel 16 sia la Costituzione. Supponendo di aver scelto una razza adatta tipo Mezz'orco, abbiamo FOR 32, DES 20, COS16, INT18, SAG20, CAR18 Archetipi: non devi crearli, devi applicarli. Gli archetipi sono cose come il mezzo-drago (manuale dei mostri). Mettiamo il Mezzo-Drago a questo Mezz'orco. il mezzo-drago dà al nostro amico +8 FOR, +4COS, +2 INT e CAR ecco le caratteristiche finali: FOR40, DES 20, COS 20, INT 20, SAG 20, CAR 20 E' solo un esempio, spero che adesso tu abbia un'idea un po' più chiara di come ottenere certi risultati.
  3. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ottieni un attacco extra al massimo del tuo BaB, che sferri con l'arma secondaria. Tutti i tuoi attacchi compreso quello extra subiscono una penalità a seconda del tipo di arma che stai usando come secondaria. Se è un'arma leggera, la penalità è di -2, se è un'arma a 1 mano la penalità è maggiore. Un guerriero con BaB 6 che combatte con 2 spade corte ottiene 4/-1 con la primaria e 4 con la secondaria Il talento combattere con 2 armi migliorato ti conferisce un secondo attacco extra, sempre con l'arma secondaria. Questo secondo attacco extra parte da BaB massimo -5. Le penalità sono quelle del combattere con 2 armi, non ci sono penalità aggiuntive. Il guerriero di prima, se ha combattere con 2 armi migliorato, può fare 4/-1 con la primaria e 4/-1 con la secondaria Non puoi usare questo talento con BaB 6, però il funzionamento è lo stesso: ottieni un attacco extra a -10, da sferrare con la secondaria. Non ci sono penalità aggiuntive oltre a quelle di combattere con 2 armi.
  4. E' vero che il manuale costa, ma il regolamento di Pathfinder è comunque reperibile gratuitamente online: http://www.d20pfsrd.com/ Così puoi farti dubito un'idea.
  5. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un guanto d'arme +1 del "tocco fantasma"? Purtroppo non puoi usarlo in raffica non essendo un'arma da monaco, ma è comunque considerato un colpo senz'armi e in quanto tale dovrebbe infliggere il danno appropriato. Non è il massimo, ma dovrebbe funzionare abbastanza bene per coprire le necessità in situazioni di emergenza
  6. Mi ero perso il post, meno male che l'hai fatto notare Tamriel come giudice mi va benissimo, sono sicuro che sia più qualificato. Grazie Tamriel per esserti proposto. Skype è ok, però ci serve un tiradadi possibilmente pubblico Propongo che dopo ogni scontro vengano postati i log qui nel topic così che tutti gli interessati possano assistere in tempo quasi reale
  7. Io in teoria ho finito, ho più o meno raggiunto gli obiettivi prefissati e sto limando dove possibile cercando di ottimizzare le risorse. Ci sono anche un paio di punti sui quali dovrei consultare il giudice prima di procedere, in quanto alcuni effetti possono dipendere dalle interpretazioni.
  8. D'accordo quindi, lesser planetouched ammessi.
  9. Le armi naturali vengono aggiunte alla fine di un attacco completo, a patto che la parte del corpo utilizzata sia libera. Un attacco naturale utilizzato come secondario aggiunge solo metà del modificatore di forza ai danni, e subisce un malus di -5, diminuibile con il talento Multiattacco.
  10. Beh io sinceramente non so cosa voglia/possa fare Blackstorm con un lesser planetouched, quindi non so se sia coerente come livello di potere col resto delle razze o se sia sbroccato o possa far fare trick particolarmente cheesy. Per dire, io pensavo a razze come gnomi del sussurro, halfling cuoreforte o tipi di elfi per il mio Swordsage. Più o meno siamo nello stesso tier?
  11. Due armi Eager? +4 a Iniziativa e ai danni durante il primo turno.
  12. Puoi fare entrambe le cose, in realtà. Prima fai l'attacco completo con il colpo senz'armi, usando combattere con 2 armi senza penalità grazie al Bloodclaw Master, poi aggiungi tutte le armi naturali (morso del FotF e artigli del BcM). Con un Amuleto dei Pugni Potenti incanteresti anche tutte le armi naturali, non solo il colpo senz'armi. Se però le armi naturali semplicemente non ti piacciono, allora potresti provare la CdP del Discepolo di Shou (irraggiungibile est) E' una specie di monaco che rinuncia alla spiritualità per concentrarsi solo sull'aspetto di combattimento, e non deve essere per forza legale. Dura 5 livelli, ha BaB pieno, progressione veloce del colpo senz'armi, talenti bonus. Molto valida. Per i prerequisiti del Frostrager non ci avevo pensato, a questo punto vai di Ira normale, sul tuo PG è meglio del normale visto che sommi COS alla CA. Per la razza se ti piace il nano potresti prendere questo talento: Hammer Fist
  13. Visto che ti piace l'idea della tigre, ti consiglierei di puntare sul Bloodclaw Master, sempre dal ToB, per completare la progressione. E' molto coerente col Fist of the Forest e con le tigri in generale. Dagli una letta, dovrebbe piacerti. Parti con Barbaro 2 (perché ci piace Schivare Prodigioso) prendi la variante Lion Totem del Complete Champion per avere Assaltare, e la Ferocity al posto dell'Ira che ti alza FOR e DES Unarmed Swordsage (ToB) così fai salire il danno senz'armi, prendi Shadow Blade per danni extra (anche senza arma accurata è un buon investimento) e manovre Tiger Claw, Diamond Mind, Shadow Hand e tutto quello che ritieni appropriato, più SAG alla CA e tanti PA. Aggiungi FotF, Frostrager e Bloodclaw Master, e sei a posto. Se l'idea è quella di essere una tigre delle foreste del nord, ci sei completamente. Oppure puoi sostituire lo Swordsage con il Warblade, la cosa ha vantaggi e svantaggi. Guadagni PF e qualche punto di TpC, accesso a certe scuole molto forti come Iron Heart, la caratteristica secondaria passa da SAG a INT, al contempo perdi parte della progressione senz'armi, l'accesso rapido a Shadow Blade, e un po' di CA. Tiger Claw è accessibile a entrambe le classi.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a sepheander a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi sembra decisamente sgravata per una campagna normale, ma se lo scopo è fornire un'alternativa alla progressione mago+guerriero per personaggi gestalt, può essere adeguata.
  15. I GS e tutto l'impianto regolistico di D&D non sono che indicazioni, è tuo diritto agire nel modo che preferisci e risolvere la questione a modo tuo. Immagino che anche io giocatori saranno d'accordo che il gioco non è altrettanto divertente quando non c'è sfida, perciò penso che non avranno nulla in contrario se dicessi loro che i mostri della tua campagna saranno più forti del normale. Quanto più forti? Questo dipende dal grado di ottimizzazione del gruppo oltre che da tanti altri fattori. Ricorda che come DM è tuo diritto non approvare schede che ritieni troppo potenti, quindi fai presente ai tuoi giocatori che se vogliono ottimizzare oltre i normali parametri, ha perfettamente senso che il gioco venga adattato alla situazione.
  16. Bella, mi piace molto come variante. Ha perfettamente senso. Ha anche l'effetto collaterale di rendere "presa della scimmia" un talento decente.
  17. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Sorrow a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La puoi ottenere in diversi modi. Il più usato è il barbaro Lion Totem del complete champion (non quello di arcani rivelati!) Puoi assegnare "carica del leone psionica" a un oggetto. Costa 16'000. Ottieni Pounce a volontà Di tutto.
  18. Mi pare che sia un archetipo, quindi direi di no. Sì Dipende da quante ne creiamo noi, da quante sono create dagli altri, è un po' complicato. La cosa va definita meglio. E poi ci serve un giudice.
  19. Sì, è questo il punto dubbio; il manuale dice che un'arma con portata, se di taglia adeguata, raddoppia la portata di chi la utilizza. Non è specificato cosa avviene se l'arma non è di taglia adeguata, quindi si suppone che l'arma, se di taglia diversa, non abbia effetto sulla portata, non importa che sia più grande o più piccola.
  20. Ho visto, era quello di livello 4 sul 5° clone, se non sbaglio. Divertente. Se ti riferisci a cose come elfi dei boschi, gnomi del sussurro e simili, la risposta è sì. Secondo me dovresti poter utilizzare pergamene normalmente, con gli incantesimi della tua classe. UMD preferirei considerarlo nullo, anche perché altrimenti porta necessariamente le due build a concentrarsi su quell'aspetto, diminuendo la varietà delle tattiche. Ti garba? Naturalmente.
  21. Ti correggo, la portata è definita dal portatore e non dall'arma. Le armi con portata semplicemente raddoppiano la portata naturale del portatore. http://www.dandwiki.com/wiki/SRD:Reach_Weapon Per quanto riguarda la domanda di turbo986, RAW pare che solo un'arma di taglia appropriata possa funzionare per raddoppiare la portata naturale, in quanto non è scritto cosa succede quando si usa un'arma di taglia inappropriata. E' una di quelle questioni che si risolvono al tavolo con il proprio master.
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eccolo: Metus Somnambulus Esiste anche una versione più ottimizzata, con 13 completi ma più potenti Knight of Shadows
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Non mi ricordo esattamente come, ma con il Ruby Knight Vindicator, che genera azioni swift, un tizio su una board americana è riuscito a far fare 23 completi al suo PG
  24. 1- Metallica 2- Altri, non presenti nella classifica 3- Il resto