-
Domini Malvagi: cercasi tester!
Aggiornamenti Aggiunti due video (Presentazione progetto e primo video di ambientazione) Primo test avviato
-
Domini Malvagi: cercasi tester!
Si, sto usando un gruppo Facebook per velocizzare i modi di tenere aggiornati i tester 😞
-
Domini Malvagi: cercasi tester!
Come spiegato nel link che ho allegato, si tratta di un nuovo sistema di gioco. L'ambientazione principale è nata come campagna homebrw di D&D 5e, e da questa sto partendo per le nuove dinamiche di gioco. @MattoMatteo @Checco
-
Domini Malvagi: cercasi tester!
Salve avventurieri! Quella dei "Domini Malvagi" nasce come una campagna di D&D 5e nel febbraio del 2018, sebbene la scrittura fosse iniziata già alcuni mesi prima. Giocando con il mio gruppo, il mondo attorno all'ambientazione è iniziato a crescere sempre di più, distaccandosi, in certi aspetti, dalle ambientazioni canoniche di D&D. Nasce, così, la volontà di creare un nuovo sistema di gioco che unisca la fluidità della 5e alla personalizzazione e alla veridicità. Oltre che dalla letteratura di settore, quello dei "Domini Malvagi" è un'ambientazione che prende spunto dai molti videogiochi che, negli ultimi anni, hanno sempre più puntato sull'aspetto GdR proponendo, oltre a dinamiche accattivanti, anche storie e mondi ricchi e coinvolgenti. Non mancano le caratteristiche più classiche di un fantasy medioevale, il tutto con una spolverata di western e fantascienza. L'avventura sta per iniziare, reggetevi forte! https://www.facebook.com/groups/831613970549347/
-
d&d cercare erbe
Natura non dovrebbe mai essere usata per trovare le erbe. Le abilità che scalano su Intelligenza, infatti, si riferiscono alla capacità di ricordare informazioni su cose particolari. Per cercrle, vai di Sopravvivenza.
-
Armi che danno bonus ma non utilizzabili
Al massimo, da DM darei dei vantaggi o deegli svantaggi in prove di abilità. Ad esempio, un personaggio armato di tutto punto potrebbe avere vantaggio nelle prove di Carisma (Intimorire) contro determinate creature.
-
Nomi per classi: cerco consigli
Un bellissimo Forgiarune. Io lo giocherei! 😄 Plasmarealtà. In fodo, quello che percepiamo è spazio e tempo. Confermo Cronomante, fighissimo. In pratica, molto simile allo Stregone d'origine Magia Selvaggia? Spezzamagie, come in Warcraft 3. Viaggiatore Astrale, anche se è quella che mi convince di meno.
-
Ranger Signore delle Bestie: rework
Natale porta regali, quindi ho deciso di mettere mano all'archetipo "Signore delle Bestie" utilizzato da un mio giocatore. Partendo da quello illustrato sul Manuale Base e consultando la variante in UA, ho deciso di cimentarmi in questa parziale riscrittura. I commenti costruttivi sono sempre ben acetti 🙂 https://homebrewery.naturalcrit.com/share/ryZiBjj1ZE?fbclid=IwAR2yM3TkCrbXoTWLm9lExAK_Qanb96PER0emm5sl2WOrWJzOuurrirADndo P.S.: consiglio di visualizzarlo con Chrome.
-
Giuramenti Sacri by Vuvuzela
Salve avventurieri! Questo nuovo giuramento nasce da una riflessione di me e un mio amico: che senso ha dare al paladino la competenza in qualsiasi arma se poi la sua fonte maggiore di danno (le punizioni) possono essere effettuate quasi tutte solo con armi da mischia? Ecco il Giuramento di Lungimiranza, un arciere divino. Spero vi piaccia! Giuramento di Lungimiranza https://homebrewery.naturalcrit.com/share/r17yamrVy4?fbclid=IwAR32RKeQ7FBcXSVQSzwuJtS3q74QZLBjs308mWPqeAhRP1IrW2eF1wVxrFk P.S.: consiglio di aprirlo con Chrome
-
Nuovo Background - Cacciatore di Demoni
Ciao Kaithain! Parlerò solo in merito alle competenze in quanto non uso mai le tabelle preesistenti per difetti, legami ecc. 1) Linguaggi: sebbene gli altri BG diano scelta libera, si potrebbe optare per uno dei due usato dagli Immondi (Abissale o Infernale). 2) Equipaggiamento: forse diventerebbe troppo forte, ma lo dico lo stesso: e se gli dessi anche una balestra leggera/balestra a mano? Sarebbe molto bello come flavour. Se sei interessato ad un Cacciatore di Demoni stile Warcraft, invece, dai un'occhiata alla mia classe 😉
- Razze Mostruose
-
[Sottoclasse] Monaco: Via dell'Anarca 2.0
Allora: 1) Sei ricaduto nell'errore di dare troppa roba al livello 3. "Disciplina della Volontà" e "Risveglio Mistico" possono essere fuse assieme. "Telepatia" può divenire una Tecniche Zerthin. 2) "Demiurgo": «puoi usare il tuo turno per concentrarti» evita questo tipo di espressioni, in 5e hanno poco senso. Usi un'azione? Un'azione bonus? 3) "Risonanza Limbica": bella sgrava la distanza, 27 metri sono davvero tantissimi. Toglierei anche il raddoppio del bonus di competenza, un PG di livello 20 può arrivare fino a +17! 4) "Pinnacolo di Shra'kt'lor": conforntato con incantesimi simili, farei 6 metri di luce e 6 metri di luce fioca 😉 5) "Intromissione Mentale": troppo forte da prendere al 3° livello, fai dal 6° se non addirittura 11°. 6) "Espansione Sensoriale": anche magici come se avessi Vista Pura o Visione del Vero? Se si, tecnica da 11° livello. 7) "Trascendenza Sensitiva": un incantesimo di livello alto (di cui mi sfugge il nome) fa la stessa cosa. Mettila come tecnica da 11° livello. 8 ) "Passo Tachionico": inutilmente potentissima, tglila o riscrivila Ci sono poi dei refusi e delle cose da sistemare per renderlo più armonioso con il linguaggio generale della 5e.
- Razze Mostruose
- Razze Mostruose
- Razze Mostruose