Tutti i contenuti pubblicati da Agram
-
Il solito arciere
Allora vediamo se ho capito... Un arco lungo composito +3 che scaglia frecce infuocate, affilate mi verrà a costare: 100 mo (Arco lungo composito) + 300 mo (+3) + 300 mo (arma perfetta)+ 2000 mo (infuocata) + 2000 mo (affilata) = 4700 mo ? ...cavolo, ho letto una cosa sul manuale del master, capacità tipo gelida, infuocata e altre hanno questa frase alla fine: "Archi, balestre e fionde trasferiscono questa capacità alle loro munizioni ", in affiliata questa dicitura nn c'è... Che mi dite?
-
Il solito arciere
Mi sa che nn si può dare affilato ad un arco... forse infuocato e trasporta la capacità alle frecce che scocchi o sbaglio? Per il prezzo capito grazie
-
Il solito arciere
Esempio posso rendere le frecce affilate? se si posso usare anche il talento critico migliorato? Se si possono affilare le frecce quante in tutto? Quanto mi verrebbe a costare un arco composito +4, perfetto, con un centinaio di frecce affilate?
-
Il solito arciere
ho letto un po di cose... in conclusione sono le abilità e la potenza delle armi che determinano i danni dell'arciere... verissimo il fatto che un barbaro sta in corpo a corpo mentre un arciere resta lontano del combattimento... infatti ieri il barbaro del gruppo ha preso na mazzata assurda, è stato debilitato in forza e in costituzione, mentre io sono rimasto a 30 m dal combattimento e ho fatto i miei danni... il barbaro ne ha fatti una 40ina...io solo 16... Quindi oltre al composito che aumenta i danni, devo potenziare arco e frecce... come si potenziano?
-
Il solito arciere
ho un oggetto che mi da +4 in saggezza, un collare... alla fine il chierico mi serve solamente per curare... per tutto il resto nn lo userò, quindi devo diventare potente solo in una classe e cioè arciere Dark_Megres cosa devi passarmi? Cmq per farvi capire, nell'ultimo combattimento, ho incoccato 2 frecce, tutte e due a segno di cui una critico...e ho fatto molti danni... ma io guardo al futuro, creature forti e con molto pf... come faccio ad abbatterle? Non posso sperare solo nei critici... L'obiettivo è diventare arciere infallibile, ma posso soltanto a 9° lvl quindi mi comincio a prendere i requisiti per quella classe di prestigio, e intanto multiclasso per nn perdere talenti, infatti come potete notare al 9° lvl ho tutti i talenti che servono ad un arciere: Tiro rapido, Tiro preciso, Tiro ravvicinato, Arma focalizzata (Arco lungo), Tiro lontanto, Precisione a distanza 1d8, Tiro in combattimento ravvicinato, Arciere esperto, Attacco furtivo a distanza 1d6, tiro rapido migliorato... quindi i talenti ce li ho tutti... resta cmq il fatto che una freccia fa poki danni... quello è il mio problema
-
Il solito arciere
ho fatto cerca ma nessuno soddisfa le mie richieste... alle fine nn è generica come domanda e specifica su come aumentare i danni he potrebbe fare un arciere... Eliminiamo in primis il tanto citato arciere arcano, considerando che sono umano e nn elfo - mezzelfo. Devo essere per forza di cose Chierico, perchè mi trovo in un gruppo formato da un ladro, un mago e un brabaro che si trovano nell'underdark, quindi serve qualcuno che curi. La mia abella di marcia è stata studiata attentamente per nn perdere talenti quando salgo di livello, soltanto al 4° nn prendo lvl, per i resto ne prendo sempre qualcuno. Cmq sono più confus di prima... nn ho capito bene quello che hanno detto Gadwin e larin... e in generale un po tutto... cmq state parlando con un ragazzo un po inesperto nel campo di D&D, sia a livello di gioco che di termini
-
Il solito arciere
Finalmente mi sono fatto una tabella di marcia per il mio arciere, ora ve la mostro anche se la domanda reale è: come può un arciere fare tanti danni? 1° Lvl Guerriero Tiro rapido, Tiro preciso, Tiro ravvicinato 2° Lvl Guerriero Arma focalizzata (Arco lungo) 3° Lvl Chierico Scacciare nonmorti, Tiro lontanto 4° Lvl Chierico - 5° Lvl Ranger 1° Nemico prescelto, Seguire tracce, Empatia selvatica 6° Lvl Chierico Estrazione rapida 7° Lvl I. Ordine dell’arco Precisione a distanza 1d8 8° Lvl I. Ordine dell’arco Tiro in combattimento ravvicinato 9° Lvl Arciere Infallibile Arciere esperto, Attacco furtivo a distanza 1d6. (+1 talento) in grassetto sono i lvl che gia ho... tra un pò salgo di 3° lvl... che ne pensate? Come si risolve il fatto dei danni? Come faccio a far fare tanti danni al mio arciere?
-
Underdark
quindi vada per le aberrazioni? Visto che nn sono un giocatore esperto... come mi dovrei comportare essendo un arciere chierico ( ora al 3° salgo da chierico)? Siamo un mago, un barbaro, un ladro e un arciere chierico, nn certo il massimo per il corpo a corpo... Come suggerite di comportarci strategicamente nei combattimenti? protezione del barbaro che va in corpo a corpo e attacchi dalla distanza miei e del mago... io con arco e incanti lui con gli incanti, e il ladro?
- Underdark
- Underdark
-
Artigianato Frecce o Munizioni di Balestra
Sulla classe di prestigio dell'arciere infallibile dice che si possono creare delle frecce avendo delle materie prime e un "laboratorio di sorta" Nella sezione dell'artigianato nn parla di laboratori... ... prendendo come esempio la mia questione, vorrei costruire degli archi e ho 10 gradi in artigianato costruire archi... se volessi crearne uno di cosa ho bisogno nello specifico? Cioè posso fare un arco ala robinhood...prendendo semplicemente un tronco e intagliandolo? [MOD] - Discussione unita ad una simile - Samirah Veramente la mia domanda si riduceva al fatto che se per la creazione di un arco ci vuole un laboratorio e cosa si intende per laboratorio visto che nella sezione riguardante l'artigianato nn ci sono espresse parole al riguardo...
-
Il Guerriero
no raga forse nn avete capito... sono gia salito di secondo... ormai la campagna è iniziata... e sono umano guerriero per ora... sono salito ancora da guerriero... e devo solo sceglire quando salire da chierico... senza perdere talenti e nel nel modo più vantaggioso possibile...
-
Il Guerriero
alla fine resto guerriero... quindi il chierico mi servirebbe solo ed esclusivamente per curare me e i miei compagni... nn mi interessa avere incantesimi che fanno danni, nn mi interessa scacciare morti... preferisco disintegrarli con l'arco... quindi gli incanti del chierico dovrebbero essere solo curativi...
-
Il Guerriero
Allora innanzitutto devo avvisarvi che nn sono un esperto giocatore di D&D, ho fatto 1 sola campagna lo scorso anno. Molte cose come livelli epici, eroi e compagnia bella nn so cosa siano... Per ora sto iniziando una nuova campagna, quindi 1° lvl, nel under dark cosi l'ha chiamata il master, e volevo fare un arciere potentissimo... umano perchè prende più talenti rispetto ad un elfo, e guerriero perchè cosi la scelta dei talenti è più vasta... Sono d'accordo con i talenti sopra citati...per l'arco opto per il lungo composito... L'iniziato dell'ordine dell'arco nn mi ispira tanto... l'arciere infallibile ora me lo vedo sul libro delle Marche D'Argento e vi faccio sapere... Il gruppo è formato da un barbaro, un mago, e un ladro. Per mancanza di giocatori e di esperienz abbiamo fatto la cavolata di nn prendere un chierico... Potrei giocarlo io? Cosa mi penalizza il fatto di fare due classi avendo l'umano? Grazie a tutti per la disponibilità... e la pasienza..
-
Il Guerriero
Ciao son nuovo del forum. Vorrei qualche aiuto sulla creazione di un pg, precisamente Guerriero Arciere. Quali talenti consigliate, quali abilità, come distribuire i punti caratteristica, quale classe di prestigio diventare più in la... praticamente come diventare un arciere che scaglia dei tronchi e nn delle frecce...? Grazie per l'aiuto