Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    @Dardan domanda suile gemelle: immagino che Albert sia un mercane ben vestito; le sorellastre hanno un aspetto curato, con abiti pregiati? ovvero hanno più l'aspetto da popolane o da dame? aggiungo qui: il mio pg guarda le mani delle gemelle per capire quanto hanno lavorato nella loro vita (percezione +9, investigare +7)
  2. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    io non ho volutamente messo l'allineamento: verrà fuori dalle sue azioni, comunque sarà NM come richiesto: Non Malvagio. 😅 Stanotte rimuginerò sugli oggetti magici: sono ancora indeciso su un paio.
  3. Dasty [ladro umano] tempio
  4. Scheda Alex ASPETTO: Giovane mezzelfo dal fisico asciutto ma non troppo slanciato per via dell'altezza contenuta. La pelle è chiara e i capelli sono castani legati in uno chignon in modo da lasciare in mostra le orecchie a punta. Il viso è contornato da una leggera barbetta che mette in risalto gli scaltri occhi verdi. Veste abiti comodi tendenzialmente di colore scuro per meglio muoversi all'interno dei dungeon. Una spada corta pende al suo fianco ma nient'altro fa pensare a lui come un avventuriero. Una fascia e una kappa particolarmente pregiate completano il suo look. BACKGROUND Cresciuto tra gli umani a Waterdeep, è figlio di mercanti ma non adatto a seguire le orme paterne. Ha potuto studiare, ma solo la sua grande passione per il mistero gli ha permesso di ottenere qualche risultato. tuttavia questo è bastato per inserirsi in una non ben chiara gilda di archeologi/ricercatori. È stato lì che ha conosciuto Nando, un signore particolare, dai modi pacati ma dagl'occhi carichi di energia: una figura carismatica che ha preso Alex, giovane e sbarbatello sotto la sua ala, insegnandogli tecniche di difesa inusuali. Alla morte di Nando, la gilda ha preso sempre più una brutta piega con lavori su commissione sempre più al limite del lecito e anche oltre. Lasciata la gilda Alex si è unito ad un gruppo di avventurieri per continuare ad alimentare la sua passione per l'esplorazione di antichi insediamenti e per gli oggetti rari. PERSONALITA' Appassionato di antichi reperti, soprattutto oggetti rari e preziose reliquie ancora da scoprire e recuperare. Templi abbandonati, antiche città e cripte desolate sono il suo habitat preferito. Tuttavia non lascia nulla al caso, preferisce studiare e informarsi prima di intraprendere una nuova ricerca. E' timido e non brilla per simpatia, ma in genere non crea problemi. Sa essere paziente e raramente l'impulsività prende il sopravvento ma spesso il desiderio di nuove scoperte altera i suoi giudizi e si spinge oltre la razionale prudenza. IMMAGINE
  5. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    @Dardan aggiungo: ho trovato questo oggetto magico comune: https://5e.tools/items.html#cartographer's map case_ai è possibile sceglierlo?
  6. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    in realtà i nostri pg sono un gruppo di avventurieri quindi sono collegati "in automatico" (ho banalmente scritto che il pg fa parte di un gruppo di avventurieri). volendo è possibile coordinare come si sono conosciuti e qualche avventura passata: lascio carta bianca. @Dardan la scheda del mio pg è praticamente pronta (ho un dubbio su un paio di oggetti magici ma se iniziamo con questi va bene) come concept il mio pg è una spece di Indiana Jones: apparteneva ad una gilda di archeologi/esploratori che ho immaginato avere sede in una città importante (nel background ho scritto Waterdeep). Suddetta gilda prende una piega losca quindi il pg se ne allontana e si unisce al gruppo attuale. questo in sostanza gli antefatti (nel link della scheda ci sono più dettagli), se ci sono incongruenze cambio senza problemi. ti chiedo un po' di tiri di dado: uno degli oggetti magici è la tunica degli oggetti utili che prevede degli oggetti a caso. grazie.
  7. Casa replied to Warpath73's post in a topic in D&D 5e regole
    in realtà non è paradossale perchè la puoi raccontare in un modo perfettamente plausibile: sicuramente la creatura è stata colta alla sprovvista da questa potentissima (in realtà non abbiamo idea di quanto sia forte) folata di vento e ha perso l'equilibiro quindi per quanto grossa sia, se si perde l'equilibrio si va in balia del vento, poi essendo enorme è stata anche goffa a riprendere il controllo del suo corpo non riuscendo così a trovare la giusta stabilità prima di essere arretrata di 4.5m. oppure la grande folata di vento ha costretto la creatura a chiudere gli occhi per un attimo e tutti sanno se ad occhi chiusi l'equilibrio è fortemente compromesso con l'inevitabile conseguenza. oppure ... questo solo per dire di non farsi troppi problemi sulla plausibilità di certe situazioni, ma come già detto al proprio tavolo va bene tutto, soprattutto se sono tutti d'accordo
  8. Casa replied to Warpath73's post in a topic in D&D 5e regole
    è una delle tante home rule che si possono adottare, ma qual è lo scopo? forse rendere più realistico un gioco dove ci sono magie, demoni, gente che si trasforma in animale, altra che cammina su per i muri, ecc? la maggior parte delle volte è meglio lasciare perdere il realismo e lasciare le cose stanno. in questo caso come è stato detto si tratta di magia ma ci sono anche casi non magici in cui può succere una cosa di questo tipo. ad esempio il lupo dopo un attacco a segno può mandare prono con un TS su forza senza limitazioni di taglia, quindi un lupo può mandare a terra il terrasque di prima. è paradossale? sì è rilevante ai fini del gioco? no
  9. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    Giusto per metro di paragone, i miei back ground di solito sono di 3 righe, ma ci sono scuole di pensiero diverse
  10. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    In realtà avevi detto faerun! 😅 https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2894675 Intanto allego una scheda provvisoria. L'idea è quella di fare un tombarolo ma non sulle meccaniche del ladro, voglio provare come rende il monaco in quel ruolo, quindi non sarà il classico monaco asceta. Il background "meccanico" l'ho fatto personalizzato sulla base dell'investigator del VRGR Manca ancora l'archetipo, oggetti, background, ecc
  11. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    sono interessato al monaco, ma non ho problemi a fare doppioni, quindi scegliete pure quello che volete che se non mi scatta la scintilla c'è caso che cambio.
  12. Casa replied to Dardan's post in a topic in La verità celata's TdS
    Grazie dell'invito. Un paio di domande: Equipaggiamento come da classe+background, giusto? Le opzioni del manuale di Tasha, sono accettate? (In particolare spostare i bonus razziali alle caratteristiche) L'infarinatura sull'avventura la darai dopo che abbiamo fatto i PG?
  13. Ok, allora confermo la seconda ipotesi: stesso bersaglio ma tiro con l'arco.
  14. Ok, pensavo che il teletrasporto ignorasse il terreno e il PG rimanesse nascosto (del tipo scompaio da una parte e riappaio dall'altra) Resta buona la seconda opzione che ho scritto.
  15. dasty [ladro umano] tempio
  16. capisco lo scetticismo, ma il minion con 1 PF funziona. se poi si abbina al leader la capacità di influenzare i minion con abilità speciali, funziona ancora meglio. provare per credere. condivido che la questione merita una discussione appropriata. venendo alla questione dello stordire (in generale di impedire con un colpo di far dare l'allarme) secondo me può essere concesso senza troppi problemi, per il semplice fatto che crea gioco. se non lo si consente l'approccio è solo uno (menare a testa bassa), se lo si consente si apre anche alla posibilià dell'approccio furtivo e soprattutto il giocatore deve effettuare una scelta consapevole: se colpisci ok, se lo manchi scatta l'allarme quindi il pallino passa in mano ai giocatori.
  17. Mi proprongo come giocatore
  18. Caratterizzare intere razze con un accento direi di no, ma un singolo PNG in particolare può starci bene. Per chi cambia le voci tra un PNG e l'altro, cambiare anche un accento è affare di poco.
  19. si è vero, il manuale parla di incremento del dado di superiorià senza specificare da dove provengono (anche perchè al tempo potevano essere presi solo dall'archetipo del manuale del giocatore) ma resta il fatto che può esserci l'eccezione di dadi di superiorità di valore diverso.
  20. aggiungo un caso particolare: se si prende lo stile di combattimanto del manuale di tasha che da un dado di superiorità (tecnica superiore), il dado rimane un 1d6 senza che questo cresca coi livelli del pg, quindi può capitare di avere dadi di manovra diversi.
  21. Dasty (ladro umano) Tempio
  22. @Albedo domanda: nel tempio, si riesce a capire se i goblin da sconfiggre cono quelli segnati o se ne stanno arrivando in continuazione? (giusto per capire se conviene ritirarci nel tunnel o continuare a combattere) grazie
  23. In pratica dice di stereotipare le razze fantasy
  24. Esatto è questo il fatto "strano": una persona attiva è normale, la stessa persona ma passiva è fastidiosa. Per strano mi riferisco la psiche umana, non intendo qualcuno in particolare. Come quando si parla a qualcuno è tutto ok, se si dice la stessa cosa alla telecamera si va in imbarazzo. Forse è questione di forma mentis (non ho idea di cosa sto dicendo): se fosse la regola avere un ospite, probabilmente nessuno si sentirebbe a disagio. Alle cose/situazioni, l'uomo si abitua.
  25. La cosa strana è che se uno guarda si è in imbarazzo mentre se la stessa persona si aggiunge al gioco va tutto bene.