Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1002 ho competenza nei trucchi di camuffamento. come si traduce in meccanica di gioco il fatto che uso la mia competenza per truccare qualcun altro? nella semplice meccanica dell'aiuto (ovvero do vantaggio alle prove future)? o in altro modo? (inoltre non servirebbe nemmeno avere la competenza per dare aiuto). Q1003 percezione passiva: è sempre attiva? ovvero mi è capitato che il dm mi facesse tirare su percezione però è uscito un valore più basso della percezione passiva. il dm mi ha fatto tenere il valore del dado. io credo che il valore di percezione passiva si il minimo a prescindere da ogni tiro perché qualunque cosa che ha cd minore della mia passiva viene trovata indipendentemente dal tiro di dado
-
Guerriero: come funziona Azione Impetuosa
Sì, era già stato chiarito qualche post sopra.
-
Guerriero: come funziona Azione Impetuosa
Quindi un guerriero che ha livelli da incantatore con azione impetuosa in un turno potrebbe lanciare 2 incantesimi con tempo di lancio 1 azione, oppure un incantesimo con tempo di lancio azione bonus e 2 trucchetti, giusto?
- curatore + dpr a distanza
-
talento per chierico guerriero
un amico ha un pg multiclasse guerriero1/chierico3 (partito da guerriero) e mi chiede un consiglio che io giro a voi: 😊 a breve dovrà passare di livello e gli farei portare a 4 il livello del chierico per l'aumento dei punteggi caratteristica in modo da portare modificatore di saggezza a +3 (ora saggezza è a 15 con modificatore +2). Io vedo queste possibilità: 1) prendere il talento OSSERVATORE con +1 a saggezza e gli altri bonus del talento (tipo +5 alla percezione passiva); 2) prendere il talento RESILIENTE con +1 a saggezza e competenza al corrispondente TS; 3) prendere il talento INCANTATORE DA GUERRA e rinunciare al +3 come modificatore sugli incantesimi; 4) nessun talento e +1 a saggezza e intelligenza (così gli tolgo il -1 a intelligenza passando da 9 a 10). Io sarei propenso a consigliargli il talento osservatore. Dato il tipo di pg, anche incantatore da guerra sarebbe interessante però rimarrebbe indietro con la saggezza. voi cosa consigliate? grazie.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q989 Se a zero punti ferita il mio tiro salvezza è un 20 e torno a 1 pf, poi posso agire o il mio turno finisce col ts?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q987 preparare una azione È possibile dare più opzioni di innesco con differenti azioni? Esempio sto cercando un png nascosto in una casa e mentre lo cerco dichiaro: Se lo trovo lo attacco, se salta fuori all'improvviso e mi attacca schivo l'attacco, se salta fuori e scappa lo inseguo (scatto). Inoltre invece di preparare un'azione, posso preparare un'azione bonus? Esempio, il guerriero di ritorno da una perlustrazione dove ha avuto un combattimento sa che lo aspettano le amorevoli cure del buon chierico, ma nel frattempo dichiara: se incontro altri nemici, recupero energie.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q985 bis Approfitto per ulteriori chiarimenti sul servitore inosservato. Appurato che si tratta di una forza amorfa, suppongo che non abbia limiti come può avere un corpo umano (che è limitato dall'avere solo 2 braccia), quindi immagino che possa fare molte cose contemporaneamente. (Tipo sfogliarmi un libro mentre mi fa luce con una torcia e contemporaneamente mi sorregge un cuscino dietro la testa e versa un bicchiere di brandy). In pratica l'incantesimo dice che posso farlo interagire con un oggetto ogni azione bonus, ma non dice che ogni nuova interazione fa terminare la precedente. Corretto? Inoltre, la descrizione non dice nemmeno quanto è estesa questa forza, quindi è lecito pensarla grande a piacere (magari limitata ai 18m della gittata) e pertanto ad esempio è possibile fargli aprire contemporaneamente 2 porte distanti tra loro 10m. Giusto? Grazie
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q984 Incantesimo santuario: se sono protetto e mi muovo provocando attacco di opportunità, la creatura che vorrebbe colpirmi ma fallisce il tiro salvezza perde l'attacco o lo può fare su un pg adiacente che però non ha causato AdO? Q895 Incantesimo servitore inosservato: se lo faccio camminare davanti a me, fa scattare le trappole? Ma soprattutto: che roba è? La descrizione parla di una forza invisibile e amorfa, ma poi dice esplicitamente che si materializza (cioè diventa materia quindi deve avere una massa e una forma). Posso dargli l'aspetto che voglio? Lo vedo solo io? Non mi è chiaro cosa genera l'incantesimo. Q896 Incantesimi con tempo di lancio 1 azione bonus: Possono essere lanciati come azione standard e conservare l'azione bonus per fare altro?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A982 La regola dice che da trasformato il druido assume tutte le capacità dell'animale, tranne quelle mentali. Secondo me l'extra attacco non è una capacità mentale. Q983 La regola dice che uno stregone aumentando di livello può cambiare un incantesimo conosciuto con un altro. A domanda è questa: un incantesimo nel senso di 1 solo o potrebbe cambiarli anche tutti (però avrebbero dovuto scrivere "ciascun incantesimo")?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q980 Qualcuno, in un altro post scrisse: Quando lanci un incantesimo con txc, non stai eseguendo un'Azione di Attacco, stai utilizzando la tua azione per lanciare un incantesimo che poi prevede un tiro per colpire per andare a segno, il che non è la stessa cosa che utilizzare l'Azione di Attacco. poiché non è stato smentito, assumo che sia vero, però a questo punto mi sorge un dubbio: gli incantesimi con tiro per colpire possono fare critico? Io ritenevo di sì in quanto sebbene nella descrizione del critico si parla esclusivamente di "quando si effettua un attacco...", nel paragrafetto "effettuare un attacco" si parla esplicitamente di lanciare un incantesimo con il txc (oltre ai classici colpo in mischia o dalla distanza). Ora però dopo aver letto l'osservazione dell'utente mi viene il dubbio che l'incantesimo con txc non debba essere considerato per il critico. Grazie
-
Dubbi da DM
Metti un png in compagnia con i pg (magari un viandante che condivide un tratto di strada e che chiede ospitalità ai bivacchi) e all'assassino fa uccidere il png. L'assassino non può avere idea delle identità degli aventurieri, avrà solo delle descrizioni sommarie e purtroppo come prima vittima sceglierà prprio quello sbagliato! Dopo di questo i pg dovranno farsi delle domande sperando che si diano le risposte giuste. Edito: forse è meglio 2 png così quello che rimane vivo potrà garantire che erano tipi tranquilli, senza nemici, non ricchi, non custodivano segreti, ecc, ecc, ecc
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q975 Le manovre del guerriero (con i dadi superiorità) valgono anche con gli attacchi a distanza? Non mi sembra che il regolamento distingua il tipo di attacco però immaginare un attacco sbilanciante fatto con una balestra è dura! Grazie
-
Mostri per avventura
Però non ho capito quanti pomodori devo mettere nell'avventura per essere bilanciata! 😂 a parte gli scherzi pensavo di dare al mago la magia di parlare con gli animali (anche se non è nella sua lista) così possono giocarsi gli incontri con una opzione in più (Esempio coi topi puoi trattare ma i lupi i ogni caso hanno fame), magari un parlare con gli animali di massa così tutti i bimbi possono interagire. comunque ci siamo, con tutti gli spunti che mi avete dato può venire fuori una cosa carina. devo solo capire se mettere tutto in bella copia o tenere solo una traccia.
-
Mostri per avventura
@Minsc: sicuramente cercherò di semplificare (valida la tua idea o addirittura andrò a braccio facendo tirare i dadi a caso); sto anche guardando dungeon squad che era stato suggerito in uno dei link che mi avete dato. @Nereas Silverflower: giusto! potrebbero farli svenire o potrei io farli scappare quando arrivano a 0 PF. comunque mi sembra di ricordare che, da regolamento, ci sia la possibilità allorquando si assesta il colpo che porta a 0 pf di scegliere che siano colpi non letali (quindi 0pf ma stabile)
-
Mostri per avventura
Certo! Il classico sasso lanciato per distrarre la sentinella! Grazie, tutti ottimi suggerimenti. Temo anche che io ho messo gli animali come mostri, mentre loro li vedano come loro amici!!!
-
Mostri per avventura
Grazie, ma come dicevo la traccia della storia c'è, devo trovare come "colorare" la narrazione. Comunque ho trovato on line il manuale del dm del basic e mi sono fatto una idea: 3 pg di livello 1 fanno 75xp come soglia per il facile quindi: 2 giant rat fanno 25xp x 1.5= 75 ok 2 wolf fanno 50xp x 1.5 = 150 fa un livello medio quindi farò scappare il secondo appena muore il primo (o forse è meglio un black bear 100xp?) 2 guard fanno 25xp x 1.5 = 75 ok Una trappola da pochi danni dopo tutti gli altri incontri... e direi che ci siamo!
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 973 Se hanno azioni disponibili devono fare disingaggio (per non subire attacchi di opportunità) poi usare il loro movimento, oppure usare scatto per avere un doppio movimento ma si prendono l'attacco di opportunità (ovviamente solo se nella fuga escono dalla zona controllata dal nemico, inoltre salvo casi particolari se scappano tutti nello stesso round, il mostro può far l'attacco d'opportunità solo su un pg) Il resto della risposta lo lascio ai master.
-
Mostri per avventura
Il problema è che io sono un pessimo narratore, per le favole della buona notte mia figlia vuole le mamma: dice che le mie storie fanno pena!!! 😊
-
Mostri per avventura
@MattoMatteo: eh eh eh, l'uccellino parlante serve proprio in quei casi. Comunque una traccia di avventura ce l'ho già (banalmente i pg sono fatelli, ovviamente tutti principi figli del re, e devono ritrovare la sorellina che è stata rapita), non avevo pensato di inserire quest con indovinelli però di sicuro ne preparo qualcuno che magari li inserisco in un qualche modo. Pensavo poi di scaricare qualche immagine per farli meglio immedesimare nell'ambientazione.
-
Mostri per avventura
i bambini hanno 8 anni. Grazie per i link in effetti potrei cambiare sistema, però anche con 5e potrei fare qualcosa (in ogni caso si tratterebbe più che altro di un racconto con loro protagonisti).
-
Avventura per bambini
i bambini hanno 8 anni. Grazie per i link in effetti potrei cambiare sistema, però anche con 5e potrei fare qualcosa (in ogni caso si tratterebbe più che altro di un racconto con loro protagonisti). Edit: Oops! ho risposto nel topic sbagliato. Scusate
-
Mostri per avventura
capisco cosa intendi ma la guida mi serve più che altro per dare consigli nel caso si blocchino e non sappiano cosa fare e non tanto per impedire loro di fare qualcosa e poi in ogni favola c'è l'amico animaletto parlante! 😀 per i "consigli" narrativi farei parlare l'uccellino mentre per i "consigli" tecnici interverrei come voce fuori campo. non so nemmeno se dare o meno le schede ai giocatori, per non "distrarli dalla loro fantasia" comunque il mio problema è che non ho idea dei mostri: 2 lupi per per 3 pg sono considerati scontro facile? un ragno gigante che grado di scontro è considerato? grazie
-
Equipaggiamento iniziale
A974 Il regolamento dice che un pg alla partenza riceve un equipaggiamento dato dalla combinazione della classe e del suo background. In alternativa... Quindi secondo me la risposta è no!
-
Mostri per avventura
Ciao, avrei bisogno di un aiuto. Sto preparando una avventura per far provare d&d a mia figlia ed ad un paio dei suoi amici. Purtroppo non ho mai masterato ed ho solo il manuale del giocatore (5e) quindi vorrei una mano per bilanciare gli incontri. Premetto che l'avventura sarà in stile favolistico (quindi niente orchi o mostri strani) e vorrei che gli scontri non fossero difficili per 3 pg (guerriero, ladro e mago) di primo livello. Non ci sarà quindi il chierico curatore, ma poiche dovrà essere molto railroad inserirò un uccellino parlante attraverso cui darò suggerimenti ai pg e che volendo potrò dotare dei poteri curativi (o altri a seconda del bisogno). Gli incontri saranno questi: In un cuniculo vorrei fare incontrare un topo gigante (il ragno gigante mi sembra troppo) e prenderei il topo piccolo dell'appendice del manuale del giocatore e aumenterei e gli darei forza e attacco del lupo; In un sentiero si troveranno la strada sbarrata da un lupo (o due?); Poi una o due guardie (non in armatura, piu che altro degli scagnozzi). Ci sarà anche una trappola a protezione di una botola. Vi chiederei di dirmi se tali incontri sono troppo facili e se potete darmi le caratteristiche delle 2 guardie (umane). Grazie Ps dovranno anche cercare di oltrepassare una postazione di guardia cittadina (quindi guardie in armatura) ma ho già previsto che verranno bloccati, quindi non penso che mi servano le caratteristichecdi questi png.