Jump to content

Casa

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Dasty (ladro umano) Biblioteca
  2. un'arma a 2 mani può essere sostenuta con una mano sola. Quando attacca usa 2 mani ma per tutte le altre cose (aprire una porta, bere una pozione, ecc) può usare la mano che non sostiene l'arma.
  3. Non è una regola ufficiale; è una home rule del tuo master. L'azione schivata, dichiarata nel tuo turno, consiste nel dare svantaggio a chiunque effettui un TxC contro di te (se sei in grado di vedere l'attaccante) e nel darti vantaggio ai TS destrezza. Non devi essere incapacitato o avere una velocità 0
  4. Ma resta il fatto che il regolamento dice diverso (This focus can take the form of weapon practice (for a weapon), meditation (for a wondrous item), or some other appropriate activity) Poi come dici, al proprio tavolo ognuno può fare come vuole.
  5. La soluzione è nelle tue stesse parole: da 3 o 4 livelli di indebolimento a Zariel e non devi creare artifici ma soltanto mettere in gioco ciò che è la storia.
  6. Esatto, ma allenarsi con un arma o sforzarsi mentalmente per studiare (non semplicemente leggere) non è un'attività leggera. Lanciare un incantesimo (ad esempio in caso di attacco) interrompe il riposo breve. Analogamente studiare un oggetto magico, significa tra le altre fare dei tentativi, cercare di attivarne i poteri che è appunto lo stesso tipo di impegno. Anche attaccare qualcuno interrompe il riposo breve e per addestrarsi con un arma si fa uno sforzo paragonabile. Quindi è indubbio che studiare un oggetto magico non è un'attività leggera (altrimenti il regolamento avrebbe semplicemente detto che per spirito divino o bontà magica si apprendono le proprietà dell'oggetto e non con addestramento e studio). Poi che il regolamento non dica esplicitamente che il riposo breve non viene perso, sono d'accordo. Come quando @d20.club diceva che non è esplicitamente scritto da nessuna parte che in un riposo breve si può sintonizzare solo un oggetto ed è vero, però c'è scritto che in quel periodo ci si deve concentrare solo su quell'oggetto (on only that item) quindi si "desume" che solo un oggetto per riposo breve può essere sintonizzato. Quindi essendo lo studio di un oggetto magico un'attività non leggera si può "desumere" che il riposo breve fallisca.
  7. Il barbaro dal livello 2 ha una capacità che gli conferisce vantaggio a tutti gli attacchi che effettua (al costo di subire poi tutti gli attacchi con il vantaggio dei nemici)
  8. Da aggiungere all'eventuale vantaggio dato da altre situazioni? Credo che se il party incontra un gruppo di coboldi, non ha scampo per molti livelli
  9. È proprio questo che mi faceva nascere il dubbio: non è che mi riposi molto se devo passare tutto il tempo a brandeggiare continuamente un'arma o a spremere energie mentali per capire qualcosa in quel periodo che passo che, da regolamento, deve essere un periodo di inattività. (E queste sono tutte affermazioni RAW) Andiamo nel RAI: perché nella sintonizzazione non hanno scritto devi passare un'ora ad esercitarti con l'oggetto ma proprio che devi spendere un riposo breve? Io ho i manuali italiani e spendere ha un significato preciso ovvero dare un qualcosa in cambio di altro quindi quando spendi qualcosa, quella cosa non c'è l'hai più (non so se in inglese to spend ha la stessa sfumatura di "consumare" una risorsa) (RAI) Se volevano semplicemente fare spendere (quindi consumare/bruciare) del tempo generico avrebbero semplicemente scritto "spendere un ora" ma invece hanno scritto "spendere un riposo breve" che mi viene logico tradurre devi "bruciarti un riposo breve" ovvero passi il tempo del riposo breve ma lo usi per fare altro. Però se si va nel RAI, si deve guardare il wording in inglese e qui alzo le mani perché non conosco le sfumature dei vari temini. (Nota a margine: legare la sintonizzazione al riposo breve, significa assumere il riposo breve come unità di tempo quindi nel caso si adottino le varianti al riposo anche la sintonizzazione gli va dietro (esempio 8 ore per il riposo breve quindi 8 ore per sintonizzarsi) e immagino sia una cosa voluta, quindi il consumo del riposo breve sembra proprio voluto.) Ma ripeto siamo nel campo dei "chissà?" quindi restano chiacchiere. Resta valida l'osservazione di @d20.club in quanto la regola del caso particolare che vince sul caso generale non è applicabile in quanto l'assunto non è espresso in modo esplicito.
  10. Domanda: alla fine della sintonizzazione, si può anche godere dei benefici del riposo breve o "spendere un riposo breve" significa che il tempo del riposo breve lo si usa esclusivamente per la sintonizzazione?
  11. C'è stato un fraintendimento: come premesso nel mio precedente messaggio la mia era solo una domanda relativa alla meccanica, non era un interessamento alla gilda. Scusate l'equivoco.
  12. Dasty (ladro umano) Biblioteca @Albedo
  13. Curiosità: come funzionano i danni? Un TxC andato a segno con un'arma da fuoco uccide (o limita) il PG, o si può continuare a combattere tranquillamente finché non si arriva a zero pf?
  14. L'incongruenza è qui: come fa ad arrivare una manticora nel turno di un altro? Se sapevi già che sarebbe entrata in dico, dovevi tirare l'iniziativa della manticora insieme a tutti gli altri e farla agire nel suo turno di iniziativa. Se arriva dopo il nano meccanicamente significa che in quel round ha effettuato l'azione preparare con un trigger del tipo "dopo l'azione del nano mi muovo verso il campo di battaglia".
  15. Dasty (ladro umano) Quindi entro nell'edificio anche io. La stanza è deserta, probabilmente chi stava qui ha avuto tutto il tempo per arrivare alla rocca. Un salto alla dispensa forse è l'unica cosa che possiamo fare qui; cerco la cucina: "apro la porta difronte" dico agli altri @Albedo
  16. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Scuoto la testa "credo che scrasus non abbia chiara la nostra situazione: ci chiede di uccidere tutti quanti!" E aggiungo: "proseguire a messaggini è insostenibile! Chi può deve volare da lui per coordinarci!"
  17. Dasty [ladro umano] "Thorin ha ragione, non dobbiamo permettere che qualche goblin esca per chiedere aiuto." la cosa è abbastanza semplice in teoria: basterebbe uccidere tutti quelli che escono! "io e un altro ci mettiamo nascosti ai 2 angoli opposti per tenere d'occhio i 4 lati della casa e intercettare chiunque esca dalle finestre o porte, gli altri entrano a vedere la situazione. " poi mi rivolgo a Cedric per chiedere conferma sulla richiesta di Thorin "zio, se vuoi tenere d'occhio i goblin anche dall'alto è ancora meglio" poi guardo gli altri per niente convinto di quello che ho detto! @Albedo
  18. Talento esperto di dungeon
  19. La stanza del server centrale che governa la nave. Sala del crio qualcosa dove si viene ibernati per i viaggi galattici. Officina per le riparazioni. Sala androidi Sala Terra (una ricostruzione dove sembra di stare sul pianeta madre) Sala cisterne e serbatoi.
  20. Non ho esperienza con la quarta e non sto guardando la One però la quinta mi è sembrata scritta con termini molto precisi (a meno di errori di traduzioni; io guardo principalmente i manuali italiani) e raro che un dubbio non venga risolto con una lettura attenta. Comunque ho piena fiducia nei tuoi giudizi e non fatico a credere che cerchino di migliorare questo aspetto infatti nel tema in questione si potrebbe cavillare.
  21. Ok, mi ero perso questo dettaglio! Nella mia testa stavo leggendo azione di attacco con incantesimo al posto di azione per fare un attacco con incantesimo. A posto! (fare un'azione per fare un attacco mi suonava nella testa come fare un'azione d'attacco)
  22. PS Non devi fare un attacco con arma leggera in mischia, ma un attacco con leggera da mischia. Se hai delle asce da lancio (arma da mischia leggera con gittata), in entrambe le mani, puoi lanciarle entrambe.
  23. Però la descrizione in italiano (non so se è una cattiva traduzione) di lama infuocata dice che l'incantesimo evoca quindi il PG si ritrova materialmente con una scimitarra in mano e non una strana entità energetica. La spada c'è ed è reale. (Non è come in booming Blade che hanno messo il valore monetario della spada) Quindi quando il druido usa la lama infuocata per fare un'azione di attacco in mischia, lo fa usando una spada (reale), leggera e impugnata ad una mano, condizioni che triggerano l'azione bonus per un attacco con la mano secondaria (che impugna un randello leggero) Dov'è l'errore?
  24. Potresti farlo se attacchi per primo con la lama infuocata che richiede un'azione di attacco per funzionare. A quel punto puoi fare un attacco con l'azione bonus con il randello. Però questo attacco arriva solo al terzo round (se non riesci a prepararti prima) Non puoi fare viceversa: se usi l'azione di attacco con il randello non puoi usare la bonus per attaccare con la lama infuocata perché quest'ultima vuole una azione per funzionare.
  25. Scilla e Cariddi. In generale nell'odissea ci sono ottimi spunti