Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Sono molte le cose da stabilire. Ad esempio la prima cosa che mi è venuta in mente immedesimandomi è ovviamente attaccare l'altro PG insieme ad altri membri della mia gilda non certo affrontarlo in uno scontro 1vs1. Se vuoi un 1vs1 chiariscilo prima.
  2. Io non uso supporti on line e capita di dover cercare una regola o un incantesimo durante la sessione, però spesso sono preceduto da chi cerca sul Cell la stessa cosa. Per combattimenti, metto dei segnalibro sui mostri della serata e se riesco li ristampo tutti in una pagina, ma anche lì probabilmente con un supporto online sarebbe più facile. Quindi sicuramente un supporto digitale è utile in diversi frangenti. La durata dipende dagli impegni personali e dalla "resistenza" di ciascuno dei partecipanti. Comunque c'è una regola empirica che stabilisce che la durata di una sessione è inversamente proporzionale con l'età: da ragazzo fare 4 ore una domenica mattina era una passeggiata, da vecchio fare 2 ore il lunedì sera è già molto!
  3. La copertura è una sola e dipende dall'ambiente (oltre che dalla posizione reciproca). Se sei dietro un albero ma anche dietro un muro, non sommi le 2 coperture, vale quella più grande. Se sei dietro 2 alberi che sono in linea tra loro magari hai solo mezza copertura perché essendo in fila il secondo albero non contribuisce alla copertura, se magari fossero affiancati potrebbero darti una copertura totale. Quindi in generale non si sommano le coperture dei ripari presi singolarmente, ma si valuta l'ambiente nel suo insieme. La capacità del ranger gli consente di beneficiare di una copertura quando l'ambiente non lo consentirebbe. Come si integra questa copertura con l'ambiente dipende dalla descrizione del master. "Ragionando" la capacità del ranger crea questo sciame che vorticando copre l'equivalente della metà del tuo corpo (quindi ne lascia scoperta una metà); se ti metti dietro una mezza copertura, hai mezzo corpo completamente coperto e mezzo corpo coperto a metà dallo sciame, quindi rimani con un quarto di corpo scoperto, pertanto equivale al 3/4 di copertura. Se ti mettessi dietro 3/4 di copertura in ogni caso la tua parte di corpo scoperta sarebbe solo parzialmente coperta dallo sciame, quindi ci sarebbe sempre una parte di corpo colpibile e questo meccanicamente equivale a 3/4 di copertura (anche se in realtà sarebbe 7/8) Quindi "ragionando" la capacità+una copertura naturale equivale a 3/4 di copertura. Ma come detto più volte usare la ragione in un mondo fantasy lascia il tempo che trova. Potete anche stabilire che se ti trovi dietro mezza copertura lo sciame si disponga in modo da coprire solo l'altra metà e dare così il 100%. Chi può negarlo? L'importante è che vi mettiate d'accordo al tavolo. PS poi però in quest'ultimo caso, alla fine del tuo movimento saresti accecato (perché dietro una copertura totale)
  4. Dasty (ladro umano) Ci siamo! Dico per scaricare la tensione: c'è subito un edificio: direi di cominciare da lì! @tutti
  5. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Non era mia intenzione iniziare un dialogo con Scrasus ma una risposta alla sua domanda gli è dovuta. Altro incantesimo e comunico che la regina e il principe sono a pangase; per il re la storia é complicata. Avete delle priorità?
  6. Dasty (ladro umano) "Ci servirà qualche dose di antidoto e vorrei anche una spada corta o un coltello affilato!" Poi come a giustificare la ridondanza con il mio stocco aggiungo "voglio tagliare l'uccello ad ogni goblin che mi rimane vivo tra le mani!" RIcevuto l'equipaggiamento mi preparo a partire: "direi di calarci con delle corde dal lato che da verso il tempio" poi guardo cerdic "cioè dico a noi comuni mortali!" @DM
  7. ok, chiedevo solo perchè dasty, cerdic e zeks avevano detto di andare a cercare cibo. ma per me, nessun problema.
  8. giusto per capire: si va tutti al tempio?
  9. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] comunico a scrasus quanto suggerito da AES
  10. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    Dal topic di gioco: @Albedo ( @Stheal ) Come ha fatto Lyrithia ad uscire?
  11. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Posso mandare un breve messaggio a cui può rispondere. Cosa vorresti dirgli?" Sarebbe utile chiedergli se c'è un modo per entrare ma se non sbaglio Lyrithia dovrebbe essere riuscita ad uscire quindi mi rivolgo direttamente a lei: conosci un modo per entrare eludendo l'esercito nemico?
  12. Dasty (ladro umano) "Preferivo andare da solo, ma se lo zio viene con me avrò solo da imparare!" Poi tiro fuori una borsa conservante e dico al capitano: "Con questa e un canestro sulle spalle, secondo me riesco a portare le scorte di una locanda intera da solo, ma se è possibile sarebbe meglio rintracciare i locandieri per farsi un'idea di quante e dove sono le scorte di cibo." @Albedo
  13. Casa replied to saimon00's post in a topic in D&D 5e regole
    come ti dicevo in un mondo fantasy dove esistono tra l'altro i costrutti di carne, puoi "fare quello che ti pare"; ti metti d'accordo col master e trovi una soluzione (esempio bilanci il vantaggio della nuova scurovisione con uno svantaggio alle prove di percezione basate sulla vista o sensibilità alla luce del sole o altro). Questo se il pg ce l'hai già, se invece la cosa ti interessa per fare un pg nuovo puoi guardare il mauale di Tasha come ti hanno già suggerito.
  14. Casa replied to saimon00's post in a topic in D&D 5e regole
    È un mondo fantasy e si può fare tutto. Però l'incantesimo rigenerazione ripristina le parti del tuo corpo non quelle di un altro. Devi trovare un'altra strada o concordare col dm l'uso particolare dell'incantesimo. PS: oltre agli occhi dell'orco ci sarebbe da prendere anche lo schwanztunck
  15. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
  16. quello vuole dire che se per allontanarsi i non morti devono attraversare la zona del chierico, non possono farlo. esempio: il chierico entra da una porta in una stanza chiusa con dei non morti dentro. Se il chierico li scaccia, per allontanarsi il più possibile i non morti dovrebbero uscire dalla porta da dove è entrato il chierico e fuggire via, ma non possono farlo (proprio per la regola citata) quindi la loro unica opzione è rintanarsi negli angoli della stanza ps: per le regole c'è una sezione apposita dal forum
  17. In questo forum nell'apposita sezione. Le "stanze di gioco" si chiamano gilde o club
  18. Dasty [ladro umano] "in effetti Cerdic ha ragione; andare al tempio o alle altre strutture fortificate equivale a dichiarare morti tutti quelli negli altri edifici" poi aggiungo "ma molto probabilmente, è vero!" il tempio forse è quello che ha meno urgenza di tutti ma Leinas è li e deve essere salvata! Se volete andare al tempio per me va bene, se quella gente raggiunge la rocca molto probabilmente tornerà utile alla difesa, compresa Leinas quando si riprenderà! Io invece faccio un salto alla locanda sperando di arrivare prima che quei goblin mettano mano sulle scorte di cibo!
  19. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] "sì, ma a questo punto dobbiamo prima andare da Scrasus a sentire cosa vuole; mi è sembrato piuttosto insistente su questo aspetto." un minimo di coordinazione tra noi e lui sarebbe opportuna.
  20. Dasty [ladro umano] la prima cosa che mi viene in mente è una via di mezzo tra una cavolata e una fredda constatazione: se i goblin sono buoni da mangiare, abbiamo ridotto due problemi in uno.
  21. Dasty (ladro umano) Ahi! esclamo allo scappellotto di Cerdic ribassando subito l'arazzo che avevo alzato. In effetti non starebbe male a casa mia rispondo altrettanto scherzosamente. Ma no! aggiungo da qualche parte c'è un passaggio che porta fuori; non sarebbe male trovarlo! poi ci saluta Zeks; ehi Zeks figlia dei draghi saluto facendole il verso, poi alla domanda faccio spallucce: forse ci voglio dare un premio per ieri notte! Non mi dispiacerebbe una bella camicia nuova con ricamato il simbolo della città: a Dasty, l'eroe di Tinsburgo! E rimango con lo sguardo nel vuoto a immaginarmi un'improbabile cerimonia. Poi mi riprendo e le dico riferendomi Cerdic: ma lui é una roba fuori di testa! Si è buttato giù dalle mura come se niente fosse! L'ho visto coi miei occhi correre lungo il muro, cioè in giù! Aggiungo per togliere ogni dubbio
  22. Dasty [ladro umano] entro nel salone e cammino verso il trono rasentando una parete e alzando con nonchalance gli arazzi per guardarvi sotto finchè qualcuno non mi richiama al posto. "hem... sì, arrivo!" saluto Scama e i presenti e resto in attesa che qualcuno parli @Albedo
  23. Comunque mi sembra che le armi magiche +1/2/3 non abbiano sintonia, quindi non sarebbe un problema quello. Si potrebbe dare il bonus +1 al colpire e ai danni senza vincere le resistenze magiche (come sarebbe logico che sia visto che non è un'arma magica) ma in ogni caso non dovrebbe essere un fabbro qualunque a poter fare una tale forgiatura (cioè il +1 dovrebbe sempre essere un oggetto non comune)
  24. Per come leggo la parte in italiano la capacità si applica all'oggetto, non ad una parte di esso. Poi cosa succede dopo il foro può essere anche che l'oggetto torni come prima, ovvero senza foro, ma è un'ipotesi anche la segatura che diventa pietra. Non è possibile applicare la ragione su cose magiche.
  25. Penso che si riferisse ai nemici non ai giocatori, comunque confermo che quella dell'"uscita di scena" del personaggio è una meccanica vera e propria del gioco.