Casa
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Domande e dubbi
Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) "Ce ne fossero di Thorin in questa città!" Dico inutilmente al borgomastro col pugno alzato mentre questi se ne sta uscendo. Poi mi sincero delle condizioni della ranger ferita: per fortuna dovrebbe farcela! Siamo venuti via subito dico a Thorin e aggiungo per zeks: i goblin sono ancora la fuori e hanno quasi fatto fuori la nostra ranger! Poi aggiungo: Hanno armi avvelenate, dobbiamo proteggerci in un qualche modo! Pensavo di andare cercare gli ingredienti per far preparare più antidoti possibili se non ci sono scorte in città! Ma non ho idea di quanto tempo abbiamo, maledizione! l'imprecazione è rivolta più che altro al fatto di aver scoperto poco e niente su quei goblin! Che idee avete voi?
-
servizio
Ciao. Devi leggere pochissimo: siamo appena partiti 😉 Bisogna solo capire come ti inserirà il DM
-
Cerco programma per creare schede
Però bisogna che sia fatta bene! Ad esempio c'è una scheda, qui sul forum mi sembra, che ti calcola i bonus delle abilità in automatico. Peccato che poi non riesce a tenere conto del factotum del bardo e ti ritrovi tutti i valori sbagliati.
-
Cena con delitto
A quella cui ho giocato io il killer non sapeva di esserlo, quindi il giocatore deve cercare di risolvere il mistero come tutti gli altri (e credo sia meglio così) Poi in quella che ho giocato io c'erano obiettivi comuni (assassino movente, arma, luogo) ma anche degli obiettivi personali (i miei erano screditare un personaggio, farmi pagare per prendere le difese di un altro e altro che non ricordo bene). Ogni obiettivo dava un punteggio e alla fine vinceva chi aveva più punti (indipendentemente dall'aver risolto o meno il caso). In questo modo però si sta molto sulle proprie per cercare di non avvantaggiare gli altri, ma se non c'è un minimo di collaborazione non si riesce a risolvere il caso. Singolarmente avevamo accesso solo a pochi indizi ciascuno che non erano sufficienti a farsi un quadro, solo condividendo le informazioni era possibile fare luce sul caso. Questa è solo una infarinatura ma alla fine c'erano molte più sfumature.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Verso la città
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) "Sì, ma al galoppo! " aggiungo ancora preoccupato per quelle bestie.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (Ladro umano) bosco
-
servizio
Quindi per quel che mi riguarda, teniamo d'occhio per un po' i coccodrilli per vedere come evolve la situazione. Se non demordono direi di attaccarli. Si può fate un qualche check per capire se certe "versioni giganti" di alcuni animali abbiano una qualche origine arcana per ipotizzare che abbiano attacchi magici? (Arcano +9, natura +4 , +guida 1d4)
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Bosco prima della partenza del carro Bosco dopo la partenza del carro
-
Gestire ricerca trappole
Non c'è il rischio di metagaming se imposti il gioco in un certo modo, ovvero prima di fare tirare i dadi chiedi a tutti cosa vuole fare il proprio PG. Si evitano quelle situazione in cui uno tira per cercare un tesoro e dopo un tiro basso un altro dice faccio un tiro anche io. Poi se vuoi fare tirare ugualmente per mascherare sei libero di farlo. Ma in questi casi a me piace di più uno "stile dungeon world": se uno chiede di fare un tiro per trovare la trappola allora se fallisce la trappola la fa scattare! Se uno cerca un tesoro se fa un buon tiro allora lo trova (o trova un indizio per trovarlo), se fallisce trova il padrone del tesoro! Il tutto senza averlo previsto prima (ovviamente rimanendo coerenti), ovvero se il PG chiede di fare un tiro sa che se il tiro è buono succedono cose belle, se il tiro è cattivo succedono cose brutte. Sarebbe "frustrante" per un giocatore fare un bel 20 in un tiro e sentirsi dire non c'è nessun tesoro, molto meglio farglielo trovare o non fargli tirare il dado.
-
Gestire ricerca trappole
Devi ricordarti la regola basilare per cui si tirano i dadi! A cosa serve il tiro di dado? Serve a determinate l'esito di una azione quando questa ha una qualche probabilità di fallire. Ora, se non c'è la trappola, c'è qualche probabilità che il PG la trovi? Ovviamente no, pertanto non c'è nessun tiro da fare, ma semplicemente si dice subito l'esito negativo della ricerca. Quindi la risposta alla tua domanda è immediata: non si fanno tiri ogni 2 metri e il tiro non è che "vale per tutto il viaggio" ma vale nel punto in cui c'è la trappola. Tuttavia: Cercare attivamente trappole è un'attività che richiede molto tempo.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty [Ladro umano] bosco con cerdic
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Le parole di aes mi rassicurano solo un po': "Il problema si ripresenterà all'alba quando dovremo andarcene. Forse è meglio iniziare a fiaccarli ora. Domattina potremmo non avere tempo!"
-
servizio
No per ora sospendo l'azione.
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Bosco
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Di sicuro dobbiamo sbarazzarci del problema dico poi comincio con le prime magie offensive. @Albedo
-
Combattimento a due armi e attacco extra del guerriero
Confermo i commenti precedenti: Puoi fare un attacco con l'arma secondaria solo se prima hai fatto un'azione di attacco con l'arma principale. In generale azione bonus e azione sono indipendenti e si possono eseguire nell'ordine che si preferisce ma in certi casi (e quello dell'attacco con arma secondaria è uno di questi) l'azione bonus scatta solo dopo l'azione. Esempio se hai un bastone magico con capacità di stordire nella mano secondaria non puoi prima stordire l'avversario con quell'arma e poi finirlo con la spada lunga della mano principale con l'attacco extra sfruttando il vantaggio dello stordimento. Comunque, chiarito che azione di attacco e attacco sono 2 cose diverse, è altrettanto chiaro che l'attacco extra scatta solo quando si effettua un'azione di attacco Quindi niente attacco extra negli attacchi effettuati con l'azione bonus o negli attacchi di opportunità effettuati con la reazione.
-
In mezzo all'incubo
Castor (chierico umano) Il terreno è ottimo ma nessuna casa, forse qualche superstizione che contraddistingue i pescatori o forse è il territorio di qualche bestia feroce comunque con la torre non dovremmo avere problemi. "Ok, mettiamola in un posto nascosto dalla vista"
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty [chierico umano] bosco
-
In mezzo all'incubo
Castor [chierico umano] "concordo con Zagaria: meglio non dare nell'occhio." l'unica perplessità è sul fatto che su questo lato del lago non vi siano abitazioni: forse c'è qualcosa e mi guardo attorno. @Albedo
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty [chierico umano] bosco
-
In mezzo all'incubo
Castro [chierico umano] lo sguardo di Zagaria è eloquente, quindi riassumo in breve: "non devi usare i poteri vampireschi!" giunti al muro iniziano i primi dubbi: "no, non posso volare! direi di viaggiare veloci a cavallo fuori dai paesi poi di attraversarli di notte se non hanno mura o girare al largo se sono fortificati." non so se riusciremo a non dare nell'occhio muovendoci a cavallo. @Albedo
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty [ladro umano] bosco
-
Chiarimento Tempra dei Non-Morti
non c'è nessuna contrapposizione. comunque volevo porre l'attenzione su una cosa: premesso che puoi gestire la cosa come meglio credi, lo zombi non va a 0PF per poi tornare (quando?) a 1 punto ferita. La regola dice che si ferma a 1 PF senza andare a 0 (quindi contiunua a "vivere" senza "resuscitare"). meccanicamente c'è molta differenza (esempio chi va a 0pf se impugnava qualcosa perde la presa, va a terra e deve spendere metà movimento per rialzarsi, se era concentrato su qualcosa perde la concentrazione, ecc tutte cose che non succedono se rimane a 1 pf senza passare dallo zero)
-
Anche domani il sole sorgerà
Dasty (ladro umano) Porte della città