Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a fiuwe a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Nel caso A è un'altra arma, perché quella richiamata la prima volta scompare, non và in uno spazio extradimensionale. Nel caso B: non ho capito bene che incantesimo sia arma infuocata, ma se fosse una cosa simile ad arma elementale, non può essere castato perché nel caso B l'arma che vincoli deve essere magica e l'incantesimo funziona solo su armi non magiche. Comunque in generale nel caso B l'arma rimane sempre lei e tutti gli incantesimi che gli si aggiungono rimangono attivi secondo le condizioni degli incantesimi stessi.
  2. come dicevo, se ti accontenti di una forte semplificazione, il tutto si può ridurre ad un paio di tiri di dado e un banale foglio di calcolo (come quello che ho allegato) può semplicemente calcolare l'esito. se ti ricordi, sarei curioso di sapere che tipo di indicazioni si doveva dare nel software cui ti riferivi. esito.zip
  3. Casa ha risposto a Grooth a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Propendo per il mega metagame: "Ho lavorato 2 settimane per preparare il seguito di questa avventura quindi ora voi vi infilate il quel cavolo di dungeon (o quel che è)! Altrimenti campagna finita e tocca nuovo master! (Che ovviamente non devi essere tu)"
  4. Secondo me non è difficile da creare con un foglio di calcolo. Bisogna solo capire quali indicazioni gli si vuole dare (ovvero il livello di dettaglio)
  5. Casa ha risposto a Lopolipo.96 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Basta che gli mandi la pagina del regolamento! 😉
  6. Casa ha risposto a Lopolipo.96 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Il bastone ferrato è compatibile con il privilegio Arti marziali. Le uniche armi in cui il monaco è competente ma che non sono compatibili sono quelle con la proprietà "a 2 mani" o "pesante" (il bastone ferrato ha proprietà "versatile") Quindi il tuo master sbaglia. Dare pugni o calci non c'entra con le meccaniche. Edito Adesso che leggo, nel manuale c'è proprio l'esempio del bastone ferrato.
  7. @ARA_77 In questa sezione ci sono annunci per giocare qui sul forum in modalità asincrona. Se ti interessa giocare online mediante chat vocale, puoi provare QUI
  8. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ottimo, risolve quasi tutti i casi. Rimangono fuori in casi ad esempio quando la guardia che vuole essere ingannata capisce l'inganno ma finge di esserci cascata (il tiro va fatto subito perché la guardia è lì, ma per un qualche motivo l'effetto reale è ritardato), oppure il caso furbesco in cui una volta finito di camuffarsi il PG chiede ad un altro PG: "mi sono camuffato bene?" 😅
  9. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ma è proprio questo il problema: tu, io, 1000 altri non lo vedono come un problema, ma il suo master sì, nonostante ne abbiano parlato e riparlato. Ricordo un vagamente la discussione citata da bobon123 e mi sembra fosse incentrata sui successi parziali non so se c'entra con il caso in questione, ma magari potrebbe essere una buona soluzione.
  10. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Io la vedo in modo diverso: se ci sta osservando c'è caso che non vi veda andar via se lo distraggo, ma non importa. Andiamocene alla svelta: vi seguo!
  11. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    @Bille Boo Te lo faccio io un esempio: L'halfling ladro si vuole nascondere dietro le gambe del guerriero in mischia con l'orco. 1) Tira, fa 19 di dado e se ne sta tranquillo dietro le gambe a 2 passi dall'orto. 2) tira e fa 3 di dado: master uso il mio movimento per allontanarmi il più possibile.
  12. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    E non ho one-shottato un cane? Ora piango per altri motivi! 😁
  13. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Sospiro perché vedo sfumare le mie possibilità di riposo, ma chiedo: Vogliamo fuggire e basta o vogliamo fargli credere che siamo ancora qui? Ho un idea in mente: Io rimango qui come a fare la guardia! Mentre voi ve ne andate a scaglioni, e magari camuffati, lui vedendomi qui a piantonare la locanda crederà che siamo ancora tutti qui! Poi se gli dei lo vorranno ci rivedremo a Pangase. Coraggio, andate e buona fortuna!
  14. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ma non è questo il problema del topic! Il problema è che l'autore vuole tirare di suo pugno il dado, ma il suo master, per certi tipi di tiri (in particolare le prove contrapposte) non vuole che il giocatore possa fare considerazioni sulla base del risultato ottenuto. Premesso che è inutile fare discorsi filosofici sul metagaming, ruolamenti, fiction, ecc perché ovviamente il master in questione avrebbe già cambiato idea e questa discussione sarebbe inutile, bisogna trovare un sistema per accontentare entrambe le richieste (non trovare compromessi). La cosa più ovvia da pensare è far tirare il dado ma lasciare incertezza sul significato del numero uscito e sono state date diverse risposte: 1) rimappare i valori; 2) considerare saltuariamente i numeri invertiti (20->1, 19->2, ecc) 3) tirare più dadi di colore diverso e solo il master sa quale colore considerare; 4) usare una dice tower rivolta verso il master; 5) ecc La domanda è: oltre a lavorare sull'incertezza del dado ci sono altri modi per accontentare contemporaneamente entrambe le richieste? (Esempio: non far tirare i dadi in certe condizioni)
  15. Nomi italiani e passa la paura! Non sopporto i nomi astrusi. Però una volta mi è capitato un master che proprio nella sessione zero aveva specificato di non volere i nomi "normali" De gustibus!
  16. Le cronache sono piene delle mirabolanti avventure di gelsomino il commerciante di vino. 🙄
  17. Casa ha risposto a Spot a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    devi decidere come vuoi rappresentare i combattimenti: se vuoi usare la griglia allora non esitono le altezze e tutto si svolge sul piano della griglia guardando dall'alto quindi applichi le regole delle frecce come da manuale. se non usi la griglia allora valuti in base alla "percentuale" di corpo coperta e quindi fai tutte le tue valutazioni anche di altezza. se inserisci elementi di altezza nella griglia a 2 dimensioni sono tutte home rules che puoi gestire come meglio credi. ps: fate bene ad inserire la copertura. Le regole della copertura sono praticamente d'obbligo, altrimenti cose come lo stile di combattimento "tiro" diventano OP
  18. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Questa è una forzatura. Il dm non decide cosa deve fare un PG e il senso del gioco è proprio far fare delle scelte al PG, non tirare dei dadi (addirittura c'è gente che invece di tirare i dadi usa dei simulatori software: che facciamo? lì incarceriamo?) Il dado è uno dei tanti sistemi per determinare l'esito della scelta fatta dal giocatore e se per una volta ogni 30/50 (?) tiri è il dm a tirare non penso sia il caso di annullare la sessione per insignificatività della stessa.
  19. O anche, ogni boccone è un portale che li catapulta in un dungeon diverso e alla fine sì ritrovano al tavolo per la portata successiva. È più facile perché ti lascia libero di crearti il dungeon che vuoi, ma forse è meno caratteristico della proposta di @Cuppo Però se l'ultima portata invece di trasportarli in una dimensione diversa, fa trasformare il ristorante stesso in quello che è stato proposto, ecco che rientri un po' nei binari.
  20. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    non serve a nulla! Se non ho capito male, il tuo scopo è non far avere al giocatore la sensazione di successo o fallimento guardando solo il proprio dado. Con questa tua implementazione, una volta visto il dado da prendere, sei daccapo. L'unica soluzione è il risultato del dado incognito o incerto. Per un tiro incognito l'unica soluzione è il tiro dietro lo schermo (se non vuoi che lo faccia il master come si è sempre fatto perché vuoi fare tirare i giocatori, allora questi devono allungare il braccio dietro lo schermo per lasciar cadere il dado in vista solo del master, ma non mi sembra una buona soluzione, quindi viva i tiri del master, ottimi anche per le situazioni in cui il solo saper di dover tirare il dado crea metagame) Per un tiro incerto invece valida è la proposta di @Albedo in cui solo il master sa se il tiro deve essere alto o basso, ma non mi sembra sia la più semplice, bisogna calcolare i modificatori al negativo e se è una prova contrapposta va ancora bene, ma se va trasposta ad una CD diventa più difficile fare questa valutazione. Propongo, per il tiro incerto, di fare tirare 2/3/4 (scegli tu) dadi di colori diversi ma solo il master sa quale colore considerare per la prova.
  21. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Ex gattari
  22. Casa ha risposto a Masked00 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    😁 In effetti con un metodo un po' particolare, ho voluto dire di stare attenti a certi temi quando si ha a che fare con ragazzini.
  23. Casa ha risposto a _Ferox_ a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Concettualmente è la stessa cosa: È sempre una prova contrapposta perché uno vuole intimidire, l'altro non vuole essere intimidito (al pari di quello che vuole aprire la porta e l'altro che vuole tenerla chiusa) Stabilisci quali caratteristiche devono entrare in gioco (ad esempio intimidire lo puoi fare sia col carisma che con forza) e fai tirare in modo contrapposto. Come ti dicevo a volte preferisco settare una CD, esempio per indimidire quella guardia dei fare una prova di carisma 18.
  24. Casa ha risposto a _Ferox_ a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ci sono proprio le prove contrapposte. Il concetto è espresso nel capitolo contese di pag 174 Però di solito preferisco fissare una CD.
  25. Casa ha risposto a Masked00 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    L'idea della scuola di magia non mi piace molto, vedo meglio una scuola ambientata ai giorni nostri senza scimmiottare Harry Potter tipo, i PG sono studenti e devono trovare i fondi per organizzare qualcosa (una sala PC o un torneo sportivo, ecc) che interessa sia loro che la scuola intera. Però lontano dall'ambiente scolastico, fatti dire ad esempio dove sono (o saranno) arrivati in storia e ambienta l'avventura in quel periodo lì con intrecci con il personaggio storico del momento. A quel punto puoi inserire elementi fantasy a piacimento. Esempio se sono arrivati ad Annibale una one shot potrebbe essere una missione per squartare tutti gli elefanti prima che partano. Oppure Radetzky organizza un commando per squartare Napoleone metre dorme. Oppure, forze oscure hanno squartato filippide, serve un gruppo di volontari per portare il messaggio ad Atene, ma c'è qualcuno che li vuole ostacolare.