Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Nomi italiani e passa la paura! Non sopporto i nomi astrusi. Però una volta mi è capitato un master che proprio nella sessione zero aveva specificato di non volere i nomi "normali" De gustibus!
  2. Le cronache sono piene delle mirabolanti avventure di gelsomino il commerciante di vino. 🙄
  3. Casa ha risposto a Spot a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    devi decidere come vuoi rappresentare i combattimenti: se vuoi usare la griglia allora non esitono le altezze e tutto si svolge sul piano della griglia guardando dall'alto quindi applichi le regole delle frecce come da manuale. se non usi la griglia allora valuti in base alla "percentuale" di corpo coperta e quindi fai tutte le tue valutazioni anche di altezza. se inserisci elementi di altezza nella griglia a 2 dimensioni sono tutte home rules che puoi gestire come meglio credi. ps: fate bene ad inserire la copertura. Le regole della copertura sono praticamente d'obbligo, altrimenti cose come lo stile di combattimento "tiro" diventano OP
  4. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Questa è una forzatura. Il dm non decide cosa deve fare un PG e il senso del gioco è proprio far fare delle scelte al PG, non tirare dei dadi (addirittura c'è gente che invece di tirare i dadi usa dei simulatori software: che facciamo? lì incarceriamo?) Il dado è uno dei tanti sistemi per determinare l'esito della scelta fatta dal giocatore e se per una volta ogni 30/50 (?) tiri è il dm a tirare non penso sia il caso di annullare la sessione per insignificatività della stessa.
  5. O anche, ogni boccone è un portale che li catapulta in un dungeon diverso e alla fine sì ritrovano al tavolo per la portata successiva. È più facile perché ti lascia libero di crearti il dungeon che vuoi, ma forse è meno caratteristico della proposta di @Cuppo Però se l'ultima portata invece di trasportarli in una dimensione diversa, fa trasformare il ristorante stesso in quello che è stato proposto, ecco che rientri un po' nei binari.
  6. Casa ha risposto a D8r_Wolfman a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    non serve a nulla! Se non ho capito male, il tuo scopo è non far avere al giocatore la sensazione di successo o fallimento guardando solo il proprio dado. Con questa tua implementazione, una volta visto il dado da prendere, sei daccapo. L'unica soluzione è il risultato del dado incognito o incerto. Per un tiro incognito l'unica soluzione è il tiro dietro lo schermo (se non vuoi che lo faccia il master come si è sempre fatto perché vuoi fare tirare i giocatori, allora questi devono allungare il braccio dietro lo schermo per lasciar cadere il dado in vista solo del master, ma non mi sembra una buona soluzione, quindi viva i tiri del master, ottimi anche per le situazioni in cui il solo saper di dover tirare il dado crea metagame) Per un tiro incerto invece valida è la proposta di @Albedo in cui solo il master sa se il tiro deve essere alto o basso, ma non mi sembra sia la più semplice, bisogna calcolare i modificatori al negativo e se è una prova contrapposta va ancora bene, ma se va trasposta ad una CD diventa più difficile fare questa valutazione. Propongo, per il tiro incerto, di fare tirare 2/3/4 (scegli tu) dadi di colori diversi ma solo il master sa quale colore considerare per la prova.
  7. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Ex gattari
  8. Casa ha risposto a Masked00 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    😁 In effetti con un metodo un po' particolare, ho voluto dire di stare attenti a certi temi quando si ha a che fare con ragazzini.
  9. Casa ha risposto a _Ferox_ a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Concettualmente è la stessa cosa: È sempre una prova contrapposta perché uno vuole intimidire, l'altro non vuole essere intimidito (al pari di quello che vuole aprire la porta e l'altro che vuole tenerla chiusa) Stabilisci quali caratteristiche devono entrare in gioco (ad esempio intimidire lo puoi fare sia col carisma che con forza) e fai tirare in modo contrapposto. Come ti dicevo a volte preferisco settare una CD, esempio per indimidire quella guardia dei fare una prova di carisma 18.
  10. Casa ha risposto a _Ferox_ a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ci sono proprio le prove contrapposte. Il concetto è espresso nel capitolo contese di pag 174 Però di solito preferisco fissare una CD.
  11. Casa ha risposto a Masked00 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    L'idea della scuola di magia non mi piace molto, vedo meglio una scuola ambientata ai giorni nostri senza scimmiottare Harry Potter tipo, i PG sono studenti e devono trovare i fondi per organizzare qualcosa (una sala PC o un torneo sportivo, ecc) che interessa sia loro che la scuola intera. Però lontano dall'ambiente scolastico, fatti dire ad esempio dove sono (o saranno) arrivati in storia e ambienta l'avventura in quel periodo lì con intrecci con il personaggio storico del momento. A quel punto puoi inserire elementi fantasy a piacimento. Esempio se sono arrivati ad Annibale una one shot potrebbe essere una missione per squartare tutti gli elefanti prima che partano. Oppure Radetzky organizza un commando per squartare Napoleone metre dorme. Oppure, forze oscure hanno squartato filippide, serve un gruppo di volontari per portare il messaggio ad Atene, ma c'è qualcuno che li vuole ostacolare.
  12. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Col gatto
  13. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) gattari
  14. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Con AES
  15. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Con chi segue castor
  16. Toll the dead, non appartiene alla lista del mago, o sbaglio? Per quanto riguarda il talento, come trucchetti vedrei bene riparare e messaggio e ovviamente trova famiglio (anche se assorbire elementi non è male). Comunque se non specificato (tipo onda tonante) nessun incantesimo fa rumore, ma per tutti quelli con componente verbale si deve far rumore per castarlo
  17. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) I miei numerosi appelli al riposo forse non sono stati capiti! "Aspettami, devo dirti una cosa molto importante ma non voglio che ci sentano: usciamo dalla locanda. Porta pure il gatto, chiederemo dopo di chi sia" @Albedo @Cronos89
  18. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] "è decisamente magico quel gatto!" sussurro ad Aes
  19. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Annuisco ad AES e per la terza volta consecutiva casto individuazione del magico.
  20. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    Dovrei avere ancora individuazione del magico attivo, dura 10 minuti, ma non so quanto abbiamo impiegato a cercare nella locanda
  21. Non è un cono, ma una sfera di diametro 18m. Spendendo l'azione riesci a distinguere le auree dei singoli oggetti/creature (purché siano in vista) Se c'è un anello magico dentro un normale cofanetto, riesci a percepire la presenza di magia, ma con la successiva azione non riusciresti a vedere che è l'anello ad essere magico. Se il cofanetto fosse aperto allora vedresti chiaramente un'aurea magica sull'anello e la scuola di magia dell'incantamento Se il cofanetto fosse di piombo non percecepiresti nemmeno la presenza di magia. Quindi in pratica, essendo fuori dal combat, non avete giocato male perché il concetto di azione viene a cadere, però resta il fatto che in teoria servono 2 azioni per vedere la magia su un oggetto (una per lanciare l'incantesimo e l'altra per sondare le auree)
  22. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo. "Bravo zagaria" dico, poi una strofinata affettuosa sulla testa del piccolo. Chiariti gli ultimi dettagli, mi dirigo alle camere
  23. L'incantesimo individuazione del magico ti permette prima di percepire la presenza di magia poi, spendendo azioni, ti consente di indagare il tipo di magia. Quindi con individuazione del magico senti nell'aria che c'è della magia ma non sai né dove ne come. Poi se usi la tua azione puoi capire che il muro emette una flebile aurea illusoria. Dopo di che il master ti può concedere tranquillamente vantaggio alla prova di indagare per capire che è un muro illusorio. Considera che se hai oggetti magici addosso percepirai sempre la presenza di magia e non potrai capire se viene dai tuoi oggetti o da qualcos'altro, finché non userai la tua azione. Fuori dal combattimento in pratica è irrilevante, ma durante un combattimento la "perdita" dell'azione può essere penalizzante
  24. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Esatto! Cosa intendi tu per Sand box? Quello che dice @d20.club (mettersi d'accordo si cosa si vuole giocare) è valido a prescindere, sia che si tratti di un Sand box che una avventura tradizionale e va sempre fatto! poi una Sand box avrà connotazioni diverse da una avventura tradizionale.
  25. Casa ha risposto a Spot a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    non sono sicuro che prendere il simbolo sacro costi l'interazione gratuita, nel senso che secondo me è compresa nell'azione di lancio dell'incantesimo come parte materiale dell'incantesimo, questo per non creare incongruenze con chi usa la borsa dei componenti. Prendere l'ingrediente dalla borsa fa parte dell'azione lanciare un incantesimo (anche perché certi incantesimi hanno più di un ingrediente e sarebbe ridicolo dover spendere un'azione per interagire col secondo componente e di fatto non poter castare l'incantesimo per quel turno) se tu, master, mi dici che interagire con il simbolo per un incantesimo mi costa l'interazione gratuita, ti rispondo che non c'è problema e mi prendo una borsa per gli ingredienti e sono tornato come prima.