Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Le armi rinascimentali del link che hai fatto sono leggermente sbilanciate a sfavore del giocatore perché la proprietà "ricarica" è molto castrante, rende obbligatorio il talento apposito Cosa intendi che si lamenta di non poter modificare le armi? Digli che le armi a una mano fanno 1d6/1d8 di danno, quelle a 2 mani fanno 1d8/1d10 e per il resto faccia pure le modifiche che vuole. Quando gli altri troveranno un arma bianca+1 ( o +1d6 di qualcosa) lui troverà un'arma da fuoco +1 o avrà fatto una modifica che alla fine conferisce il +1 alla sua arma. Quale che sia la modifica la saprà lui che è l'esperto, non lo devi sapere tu. Se vuole migliorare la gittata c'è il talento apposito, non si può agire sull'arma (o devi trovare un costo equivalente al talento) Se vuole inserire la raffica c'è la capacità propria di alcune classi quindi anche questa cosa non si può fare (però nessuno vieta di far eseguire una raffica all'arma che ovviamente meccanicamente colpirà un solo bersaglio e farà il classico d8 di danno)
  2. Casa ha risposto a Nocciolupo a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Hai provato a cambiare allineamento morale al tuo PG? Da come hai scritto sembra che il blocco sia riferito al tuo PG.
  3. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Anche io farei un reskin delle balestre, ecc anche perché un'arma rudimentale come erano le armi da fuoco agli albori, potevano esploderti in faccia.
  4. Casa ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    È indifferente dalla situazione particolare che hai descritto; non cambia rispetto alla domanda: un guerriero si accorge se è entrato un incantesimo a concentrazione dell'incantatore? Quindi tratta il tuo caso particolare come un comunissimo caso.
  5. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Approfittiamone, ti seguo" Ripeto dopo sheratan
  6. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) E alla fine riusciamo a vederli posso così invocare i poteri del mio dio e scatenare così una tempesta di fuoco. @Albedo
  7. No, perché devi guardare la tabella di progressione del bardo sia per gli incantesimi da bardo che per quelli dei magical secret. Come bardo quando passi di livello conosci gli incantesimi della tua tabella da bardo e con magical secret devi sempre guardare la tabella del bardo. Un stregone1/bardo1 quando sale a bardo 2 non può scegliere incantesimi di livello 2 pur avendone lo slot: Ogni classe deve guardare all'interno della propria tabella. E magical secret non fa alcuna differenza, perché dice espressamente di guardare la tabella del bardo per la progressione. So che sto dicendo sempre le stesse cose ma non riesco a spiegarmi in modo diverso. leggi pag 164 del manuale
  8. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    " L’area della tempesta consiste di un massimo di dieci cubi di 3 metri di spigolo" ne becco 90? e quanti ne restano fuori?
  9. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    @Albedo quanti licantropi riesco a prendere ottimizzando l'area d'effetto dell'incantesimo tempesta di fuoco di livello 7 senza includere gli alleati? e quanti ne restano fuori?
  10. Quando il PG sale di livello per i nuovi incantesimi che impara non c'è differenza se un incantesimo viene dalla lista del bardo o fuori dalla lista. Perché dovrebbe essere diverso? Ti sei dimenticato la parte di citare "come indicato nella tabella bardo" che è una dicitura comune sia agli incantesimi "normali" che a quelli dei segreti magici: non c'è differenza.
  11. Venendo al titolo, i pbf sono l'occasione migliore per approfondire carattere e psicologia del proprio personaggio. Contemporaneamente è l'occasione migliore per scrivere tutti insieme una bella avventura. I pbf sono ottimi per GDR narrativi e il massimo per quelli a narrazione condivisa. Per un GDR meccanico come ad esempio DND 5e solo per capire da dove viene un suono ci vuole un botta e risposta tra master e giocatore che può portare via una settimana solo per quella incomprensione.
  12. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    @Albedo Giusto per capire: I luccichii e gli ululati, arrivano dalla stessa distanza (stesse creature) o stiamo sentendo gli ululati vicino a noi e vediamo dei luccichii in lontananza? Avevi descritto gli ululati come vicini a noi, mentre i luccichii a 100m (che nella mia testa sono tutt'altro che vicini)
  13. Questo più che gestire il tempo è come comunicare lo scorrere del tempo ai giocatori. Tornando alla "vera" gestione del tempo, sono curioso di capire come è applicata. Perché i cultisti (citando un altro esempio in un post precedente) iniziano il rito dopo 6 ore e non dopo 8? Ovvero, perché per gli incontri è preferibile rifarsi alla casualità del dado mentre la cadenza degli eventi deve essere rigorosamente prevista dal master e non invece affidata al dado anch'essa? Perché gli incontri devono avere "solo" probabilità di avvenire mentre per gli eventi deve esserci la certezza (in assenza di azione dei PG)? Non può capitare che il cultista cerimoniere si ammali e rinvii il rito di un giorno?
  14. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Cos'è quel luccichio laggiù? Riuscite e vedere?" Chiedo a chiunque sappia la risposta. Che siano altri occhi nel buio? Comunque resto pronto ad agire non appena i licantropi diventano visibili
  15. Una considerazione mia a margine: Una tale combo non fa gioco; o tutti i PG possono vedere nell'oscurità o ci sarà un PG che gioca e gli altri che stanno a guardare quello che gioca.
  16. Casa ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    La "regola di lyt" secondo me dovrebbe prevedere un'eccezione o chiarire bene le condizioni di switch tra un caso e l'altro. Ipotizziamo che un gruppo arrivi dopo un viaggio all'ingresso del dungeon di mattina (dungeon dove ovviamente sono previsti i "regolari" 6 incontri da sostenere con i riposi brevi, insomma dove vale la regola classica); il gruppo con quali risorse affronta il dungeon? Con solo le risorse dei riposi brevi del viaggio precedente o magicamente l'ultimo bivacco è stato totalmente ristoratore e potrà affrontare il dungeon con le risorse previste? Come accennavo secondo me la "regola di lyt" dovrebbe valere per tutti i riposi notturni del viaggio con l'eccezione del giorno prima in cui si intende ritornare alla regola classica.
  17. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] luce o non luce ci hanno trovato e sembrano più numerosi di prima. Scappare per 2 ore di fila in attesa che la luce dell'alba li tramuti mi sembra molto difficile: "se l'alternativa è la fuga temo che dobbiamo affrontarli e mi sa che sono troppo vicini per tentare qualche stratagemma" e mi equipaggio per la battaglia. @Albedo
  18. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    @Albedo riusciamo a stimare quanto distano gli ululati?
  19. Casa ha risposto a Aranar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Per fare piccole avventure il kit essenziale sembra perfetto.
  20. Per le miniature dei mostri qualcuno, mi sembra qui sul forum, usa dei feltrini tondi con incollate sopra le immagini dei mostri stampate su carta: feltrini normali per i mostri medi, feltrini grandi per i mostri di taglia più grande (eventualmente ritagliando dei feltrini grandi rettangolari). Io per ora sono ancora nel teatro della mente, ma se passerò alle mappe tattiche adotterò questa soluzione. PS proprio oggi mi hanno fatto vedere una miniatura (per modo di dire visto che era enorme) di tiamat da più di 400 Euro!!! A quel punto ti metti un monitor in orizzontale! Su questo puoi stare tranquillo che anche se avessi già tutte le stanze stampate e pronte all'uso, come tiri fuori le miniature è inevitabile cambiare il mood: da modalità GDR, si passa alla modalità Wargame.
  21. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Il povero Zamanak era l'unico a conoscere quell'incantesimo! Poi al commento di aes scuoto la testa: "se facciamo come dico, non c'è bisogno che tu compia questo sforzo, possiamo proseguire con i turni regolari." @tutti
  22. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) sono sorpreso di sapere che qualcuno, a parte i licantropi, possa passare in questo posto sperduto ma in ogni caso occorre non farci sorprendere: "Ci troveranno anche senza luci! se non volete le torce accese, bisogna fare una ronda sul raggio delle torce per non farci sorprendere! un attacco rapido da breve distanza ucciderebbe il piccolo in un colpo senza il tempo di reagire!"
  23. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Finite le presentazioni, "Finché non spunta il sole, i licantropi potrebbero tornare: non dobbiamo farci sorprendere!" Detto questo accendo un po' di torce piantandole nel terreno ad un raggio di circa 25m in modo da superare i limiti di 18m delle nostre scurovisioni. Fatto questo dico "queste bestie ci sentono col fiuto, non gli serve la vista" e aggiungo, "io finisco il mio turno di guardia, voi finite il vostro riposo che poi tocca a me!"
  24. Far bere pozioni di cura ad un compagno a zero PF è possibile. In quel caso il compagno recupera i pf (l'effetto della pozione è istantaneo) ma potrà agire nel suo turno. Il privilegio del furfante non si applica agli oggetti magici. Un'alternativa lecita è prendere il talento guaritore in modo di usare la borsa del guaritore (che non è un oggetto magico) con l'azione bonus e far recuperare PF al compagno a terra.
  25. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Sono un vecchio bibliotecario devoto a deneir" dico probabilmente rivelando solo cose ovvie già rivelate dal mio aspetto "Ma come dice la mia giovane amica è meglio per tutti non rivelare altro" Poi tornando a questioni tecniche "se tornano i licantropi, dobbiamo essere preparati: cosa sappiamo su questi esseri? Punti deboli, strategie di branco, tutto può esserci utile." @Albedo