Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    @Albedo Dimenticavo di specificare: Con spiriti guardiani escludo dagli effetti tutti i miei alleati.
  2. Non è questa la sezione del forum per questo tipo di annunci. Prova qui
  3. C'è la bellissima avventura investigativa di @Bille Boo
  4. Avrei dovuto masterare un'ambientazione in fabula ultima ma poi per sopraggiunti impegni ho dovuto rinunciare e non ho approfondito il sistema. Comunque se il problema è solo il PG pregenerato direi che rientra un po' nella normalità delle cose in questi eventi a tempi ridotti. O il sistema integra nel gioco la creazione del PG (tipo DW) o occorre ripiegare su dei PG (solitamente stereotipati) pronti all'uso.
  5. Da quello che leggo, secondo me se scegli un GDR di stampo narrativo vi divertite di più. A me piacciono i sistemi "a tratti" tipo not the end o anche ci siamo divertiti a giocare a lady blackbird da cui si può estrarre le regole per trasferirle su una propria avventura. Comunque tornando alla domanda del titolo, visto che hai detto di basarti per alcuni aspetti su dungeon world, perché non adotti il sistema di DW anche per generare la campagna? (coi fronti, pericoli e oscuri presagi)
  6. per i più grandi puoi valutare "fabula ultima" che ripropone lo stile dei manga giapponesi. per i più piccoli al tempo io avevo riproposto (a bambini di 8 anni) un stile tipo "principessa sofia della disney" ma su meccaniche dnd 5e semplificate.
  7. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Superato l'accerchiamento, mi giro e mi metto tra Valford e Sheratan per fare muro e lancio un incantesimo: Degli spiriti angelici iniziano a fluttuare intorno a me. @Albedo
  8. in soldoni: bisogna contattarti in privato?
  9. che assomiglia alla creazione di non morti. molto banalmente, fa trovare loro delle pergamene di animare morti "stranamente" leggibili da ogni personaggio. poi mettili di fronte ad un'orda di mostri. se evocano i non morti per farsi aiutare hanno perso la prova.
  10. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    🥴 mi ero dimenticato di sir valford!
  11. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Quando vedo aes intenta ad attirare i licantropi, comincio a muovermi con il gruppo chiudendo le fila.
  12. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    E allora perché l'hai scritta? 😁 A parte gli scherzi, possiamo fare che aes rimane ad attirare l'attenzione e castor va a chiudere la fila del gruppo che si sposta.
  13. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    Se non ho capito male la situazione è questa: Zagaria muove verso una direzione per sfondare (immagino a colpi di freccia) un fronte del cerchio, portandosi dietro la regina col principe e, a chiudere il gruppo compatto, il semivampiro. Castor inizialmente resta al centro del cerchio di accerchiamento per attirare l'attenzione su di sé, per poi iniziare a indietreggiare verso gli altri. Aes si è alzata in volo immagino per supportare l'azione di sfondamento di Zagaria. Corretto? Aggiungo: quanto distano i licantropi da noi?
  14. Secondo me ora dobbiamo definire i nostri regni sulla mappa (e chiarire alcuni aspetti, tipo lasciare o meno terra di nessuno tra i confini dei regni, i dubbi che ho sollevato io, ecc)
  15. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Va bene" dico e aggiungo "voi andate, io vi copro le spalle" @Albedo
  16. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] "Dove?" chiedo per guardare in quella direzione, intanto recito una breve litania. @Albedo
  17. la linea è un pò sottile (viola) ma ho contornato il confine del mio regno (17x20 = 340 esagoni) e ho inserito gli insediamenti. è tutti in itinere per avere un'idea se sto andando nella direzione giusta (ci saranno sicuramente modifiche/aggiustamenti da fare, sia per mio gusto sia per accordarci tra di noi). alcune domande mi sono sorte mentre disegnavo i bordi: 1) per sfruttare il mare dal punto di vista delle risorse, mi basta confinare col mare o devo mettere nel mio territorio degli esagoni di mare? 2) mi sa che dobbiamo segnare i confini di "provinciali" di ogni insediamento perchè ci sono meccaniche che si attivano sugli insediamenti confinanti, giusto? (esempio i forti) 3) per sfruttare edifici "marini" l'insediamento deve confinare con il mare o basta che il suo territorio confini con il mare? (gli edifici sono "allocati" in un insediamento ma ad esempio se ho 2/3 miniere allocate alla capitale, verosimilmente saranno nei territori attorno alla città, non proprio in città)
  18. Veramente lo spirito dell'unicorno è forte dal punto di vista delle cure.
  19. Grazie per il tempo che ci hai dedicato e un grazie a tutti gli altri giocatori che hanno animato la gilda. Alla prossima!
  20. Il chierico, quando deve scegliere un incantesimo da preparare, ha accesso a tutta la lista fino al livello che gli è consentito. Il druido anche. Gli altri incantatori conoscono solo alcuni incantesimi della propria lista in base a quanto scritto nelle rispettive schede (bardo, stregone, cavaliere mistico, ecc) Il mago invece è una cosa diversa: ha un libro di magia. Nel suo libro può scrivere gratuitamente solo alcuni incantesimi della sua lista, altri li può aggiungere a pagamento. Quando prepara gli incantesimi sceglierà alcuni incantesimi di quelli scritti sul suo libro. A differenza delle altre classi, il mago,avendo il libro, non deve preparare gli incantesimi di tipo rituale per lanciarli in quel modo.
  21. In effetti è un po' inutile una trappola con CD 10, ma anche la percezione passiva subisce vantaggio/svantaggio (+- 5) a seconda della condizione. Se per un qualche motivo (es i PG stanno correndo) c'è uno svantaggio, la percezione passiva cala di 5. Comunque, come dicevo prima, la prova passiva serve per evitare che il master chiami i tiri di percezione o (peggio?) faccia i tiri lui dietro lo schermo al posto del giocatore per non creare metagame. Come nei combattimenti non esiste il colpo alle spalle perché si da per scontato che il PG sia vigile e guardi in tutte le direzioni, così negli spostamenti si da per scontato che il PG sia sempre attento a ciò che lo circonda, senza il bisogno che il giocatore dichiari ogni 2' di cercare le trappole. Poi se il giocatore vuole perdere più tempo di quello normale e cercare più attentamente una trappola, un agguato o altro, farà il suo tiro di percezione normale. Secondo me la prova passiva non è male ed è stata un bel regalo ai PG. Ps Oltre alla percezione passiva (e all'indagare passivo che però io uso solo dal punto di vista meccanico sugli incantesimi di illusione) secondo me avrebbe senso anche una intuizione passiva, ovvero se un PNG è proprio scarso a mentire un PG potrebbe capire la menzogna senza dichiarare attivamente l'azione di intuizione.
  22. Casa replied to letscore's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Sì, mi sa che mi sono confuso con la versione gift, che a vedere bene mi sa che non sia una versione Deluxe. In generale non sono informato sulle versioni Deluxe Per le avventure non ancora tradotte puoi seguire le news di questo sito che aggiorna anche sulle nuove traduzioni.
  23. Casa replied to letscore's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Provo a risponderti io, eventualmente qualcuno integrerà o correggerà le mie risposte. I set introduttivi non dovrebbero prevedere delle espansioni; il passo successivo è l'acquisto del manuale del giocatore e se vuoi fare il master potresti prendere anche il manuale dei mostri e, in seconda priorità, la guida del Dungeon master. Di questi 3 manuali se non sbaglio c'è una versione Deluxe tradotta in italiano. Comunque, una volta acquistati i manuali base, devi decidere se preparare avventure inventate da te o comprare avventure pubblicate. Nel secondo caso puoi rivolgerti alle avventure ufficiali, di cui non tutte sono state tradotte in italiano, oppure puoi guardare siti tipo dmsguild.com in cui puoi scaricare avventure sia a pagamento che gratis. Fatta un po' di esperienza con questo materiali, poi sono stati pubblicati manuali "di espansione" che introducono nuove possibilità/set di regole come la guida omnicomprensiva di xanatar, la guida ai mostri di volo o il calderone si Tasha. Infine i board game a marchio dnd sono generalmente dei dungeon crawler senza la parte "di ruolo"
  24. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Un fuoco potrebbe essere rischioso, ma una luce serve: Predispongo una luce magica coperta in modo che illumini solo verso il basso. @Albedo
  25. 21:00 è vincolante o si può pensare di partire alle 21:30?