Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Grazie, Non intendevo dal punto di vista strategico ma proprio dal punto di vista della giocabilità; Mi immagino tale regno come un party normale dove si splitta il gruppo con un PG che va per conto suo (il regno sarebbe l'equivalente del PG se non ho capito male). Meccanicamente funziona, ma dal punto di vista del gioco non è una gran cosa.
  2. belli i non morti: orde di non morti nomadi pronti a riversarsi in ogni direzione incuranti di ciò che si lasciano alle spalle! ci avevo fatto un pensiero anche io, ma non se se le meccaniche supportano una tale impostazione. il regno dei miei duergar me lo immaginavo chiuso in se stesso intento a scavare scavare e scavare vittime delle lotte interne tra le varie tribu... non so se può "aver gioco" un regno del genere e per quello che ho dei dubbi sulla mia razza. chi conosce il gioco cosa ne pensa?
  3. Infatti stavo pensando di cambiare razza per bilanciare un po'!
  4. Siamo una nicchia di intenditori! 😅 In realtà a parte Crees è difficile trovare uno più motivato di me! Il problema è temporale: verosimilmente il ritmo che potrò tenere e di non più di un post ogni 2 gironi
  5. Ciao. Anche se sono al limite della saturazione, resistere alle sirene di DW è impossibile! Provo a prenotarmi ma disposto a cedere il posto ad altre candidature se raggiungete agevolmente il numero.
  6. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Rispondo mentalmente: (Se l'incantesimo funziona anche in risposta leggete lo spoiler) Avanzo come richiesto e quando in vista saluto con un semplice "buonasera" @Albedo
  7. Ciao a tutti, mi sono unito anche io. Sto cercando di inquadrare il gioco. Per ora mi ispira un reame di nani organizzato in tribu spesso in contrasto tra loro ma accomunate dalla stessa bramosia dello sfruttamento del sottosuolo. Quindi: Razza nani (volendo duergar) Governo tribal Origine cult of personality
  8. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) annuisco ad Aes. "Noi rimaniamo in po' indietro" @tutti
  9. Bene! Come altri non conosco il regolamento. La mia unica esperienza precedente è stata con la scatola verde: Se non ricordo male (è passato molto tempo) dovevamo allocare lavoratori, gestire risorse e produzione, calcolare la riscossione delle tasse, gestire truppe e eserciti su mappa esagonale. La parte di ruolo vera e propria era rilegata al consiglio dei Lord dove tutti si siedeva per discutere le relazioni tra i feudi. Siamo sulla stessa tipologia di gioco?
  10. Ciao c'è ancora un posto libero?
  11. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    castor [chierico umano] indosso quei panni che avevamo trovato in un capanno per sembrare dei viandanti e dico riferendomi alla cascina: "potremmo aggirarla per passare oltre e accamparci più avanti, ma non credo che i soldati si siano spinti fino qui, sarei per chiedere ospitalità nel fienile. Che ne dite, andiamo a vedere?" preferirei far dormire il piccolo Faramir sotto un tetto.
  12. Io adotto una home rule che consiste nel dividere tra tutti i tesori indipendentemente da chi li trova. Non a tutti piace ma di sicuro evito molti problemi. Altri aboliscono il player vs player ( ed il comportamento del monaco lo rasenta). Non so che esperienza hai tu ma certi aspetti (di gestione del tavolo) bisogna metterli in chiaro il prima possibile.
  13. Il "non solo" non lo vedo come un problema: io sto giocando un Barbaro come se fosse un ladro. PS: cosa intendi per "giocare come un ladro"? Invece la sua "costante frustrazione" è secondo me il problema, ma sempre un problema minore rispetto al fatto che questa sua "ostinazione" rende il gioco degli altri membri meno divertente. Quindi se per gli altri giocatori non è un problema, secondo me sei già ad un buon punto, bisogna solo trovare un sistema per far divertire anche lui. I modi sono tanti: oggetti magici che lo rendono più forte a fare il ladro, abbassi le CD delle sue prove ladresche, progressione del personaggio in direzione ladresca, ecc (dipende molto da cosa intendi giocare come un ladro). Quindi, se è frustrato perché fallisce sempre, trova un modo per farlo fallire meno (se è abituato ai videogiochi è comprensibile), ma fagli capire anche che i fallimenti potrebbero essere molto più interessanti dei successi in ottica avanzamento della storia (e questa è una delle più grandi differenze rispetto ai videogiochi)
  14. Uccidigli il PG!😈
  15. Premessa: Il rail road non è un tipo di gioco a scelte limitate. È un tipo di gioco che ti "guida" da un "problema" all'altro in una sequenza predeterminata. Ora se per risolvere i "problemi" non hai scelte è certamente un rail road fatto male (o meglio un racconto predeterminato), ma uno fatto bene deve lasciare la possibilità al giocatore di affrontare ogni problema come meglio crede (di qui le infinite possibilità di scelte anche nelle avventure rail road). Precisato questo, non credo che il problema sia il tipo di storia (ipotizzo che sia fatta bene altrimenti il problema è l'avventura e non il giocarla dopo essere stato master) ma proprio il fatto che un PG ha meno "frequenza" di scelta rispetto al DM (molto a spanne, 1 ogni tot giocatori al tavolo, contro 1 per ogni giocatore al tavolo del DM). Quello in pratica che diceva @bobon123 quando parlava di ritmo tranquillo. Numericamente, le scelte sono oggettivamente minori. Però tra master e giocatori sono anche profondamente diverse il tipo di scelte che si devono effettuare. Una volta posto il problema, il PG deve proporre una soluzione e il master deve reagire. quindi posso ipotizzare che nella fase propositiva vedi molte meno possibilità di scelta rispetto alla fase di reazione che gestivi da master Ed è abbastanza normale: il PG deve affrontare un problema avendo le poche informazioni che il DM gli ha fornito, il master invece può reagire spaziando su tutto il ventaglio dell'ambientazione/regolamento e questo può tranquillamente dare l'idea di avere un campo ristretto di scelte.
  16. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) dopo essermi accertato che tutti stiano bene: "allontaniamoci prima che arrivi il resto della famiglia!" poi con occhio vigile mi accodo a zagaria
  17. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Schivati gli attacchi dei rettili comincio ad attaccarne uno convogliando magia attraverso il mio randello. @Albedo
  18. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Bisogna impedire che quei vermoni arrivino al piccolo! Questa volta invoco un incantesimo offensivo e delle forme angeliche iniziano a fluttuare attorno alla mia figura. Poi mi vado incontro ai serpenti che si stanno dirigendo verso i reali. @Albedo
  19. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's servizio
    @Albedo "mentre gli altri si avvicinano sempre di più all'albero sul quale i reali hanno trovato rifugio" c'è modo per castor di intercettare gli altri 4 frapponendosi tra i serpenti e la regina?
  20. Premessa, nell'ipotesi dell'autore non sì è parlato di verosomiglianza. Quindi, più che a chili conviene gestire la cosa ad "aggettivi" (o etichette come le chiama dungeon world) e stabilire quanti oggetti con un determinato aggettivo può trasportare un PG. Qui puoi fare le sottocategorie che vuoi ma ne farei 3: 1) Leggerissimo/non ingombrante; 2) Normale; 3) Pesante/ingombrante. Poi stabilisci le quantità. Esempio Di pesante/ingombrante se ne possono portare 1+mod forza ( @Bille Boo nel tuo sistema non ho visto come differenzi il mago con forza 8 dal Barbaro con forza 18) Di oggetti normali (esempio le armi ad una mano, le torce, ecc) 10; di oggetti leggerissimi/non ingombranti (pozioni, gemme, pergamene, pugnali, ecc) se ne possono portare infiniti. i soldi li puoi gestire a sacchi: ogni sacco occupa un posto normale e in un sacco possono stare 500 monete. Interessante è il dover dichiarare 5 oggetti a portata di mano.
  21. Il problema è la tempistica! In teoria dovrebbero morire tutti contemporaneamente a fine sessione. Altrimenti si corre il rischio che un giocatore perda il PG a inizio sessione e si gira i pollici per il resto della serata. Ma se fosse così, viene il meno il gusto di giocare sul filo del rasoio. Quindi più che giocare personaggi sacrificabili, farei giocare PG semplicemente diversi.
  22. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Mi posiziono in modo da avere a breve distanza i miei compagni poi richiamo su di noi la protezione dei deneir. @Albedo
  23. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Alle parole di Zagabria imbraccio lo scudo e incanto il mio randello poi mi metto in posizione avanzata per offrire un primo bersaglio: "voi indietreggiate, io vi copro" @Albedo
  24. secondo me invece no (però al posto di creare, userei il temine trasformare perchè l'illusione è creata ma poi l'oggetto creato trasforma oggetti reali in qualcos'altro). gli oggetti reali che interagiscono con l'oggetto illusorio divenuto reale, secondo me sono e restano reali se l'oggetto trasformato non ha più bisogno dell'oggetto illusorio per rimanere nella sua nuova configurazione. esempio se con l'illusione creo un sasso e lo butto nello stagno, le onde che crea non saranno illusorie. creo uno scalpello per incidere una lettera su una pietra, la scritta rimane. viceversa se creo un gesso per scrivere sulla lavagna, il gesso, passato il minuto, svanisce e con esso la scritta; se creo una colla per unire 2 pezzi passato il minuto i 2 pezzi si separano nuovamente.
  25. Casa replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Affianco Zagabria nello studio della mappa facendomi spiegare, se possibile, il perché della pericolosità delle varie strade. @Albedo