Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Affianco Zagabria nello studio della mappa facendomi spiegare, se possibile, il perché della pericolosità delle varie strade. @Albedo
  2. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) scuoto la testa: "uno solo dove abbiamo avuto difficoltà in 5: troppo rischioso! e poi vorrei vedere con i miei occhi il piccolo faramir in salvo dentro le mura di Pagase: ho dato la mia parola! Comunque grazie per la tua disponibilità, anzi stai già facendo molto per noi." poi guardo Aes l'unica in grado di sapere se Maevius sia in grado effettivamente di scortare da solo Alyssa e Faramyr e soprattutto se ci si può fidare.
  3. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) (Aes: più che chiedere aiuto a Pagase e sperare che accolgano la regina non possiamo fare) "Esattamente quella!" Rispondo in tono calmo ad aes "fratelli, vorrei anch'io come voi mettere in salvo la regina, dare supporto ai nostri compagni, impedire che si apra il portale e dare 2 schiaffoni ad arthur! Ma non possiamo essere dappertutto. Ora siamo qui e direi di proseguire con il piano. se invece volete andare a nord lo sapete... sono con voi!" @tutti
  4. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) "Li abbiamo già fatti questi discorsi: Prima la missione!" Dico confermando le mie intenzioni "e dobbiamo fare in fretta se la notizia della morte della regina arriva a Pagase prima di noi, sarà ancora più difficile entrare"
  5. Casa ha risposto a DanieleCiani a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    comunque limitazioni sull'allineamento, sul vietare lo scontro pg tra pg, dividersi in parti uguali i tesori, ecc (ovvero cercare di prevenire i motivi di scontro tra pg che potrebbero anche ripercuotersi sui giocatori), li puoi tranquillamente mettere. poi se vuoi che camminino tutti verso una direzione (ovvero semplificarti la gestione del party) puoi dare ulteriori vincoli.
  6. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] annuisco alle parole di Maevius, probabilmente arthur è stato solo molto ingenuo o superficiale, e chiedo: "e del regno di Pagase sappiamo qualcosa? è sotto attacco? si sta mantenendo neutrale? i domini demoniaci non si estendevano fino la, giusto? o credi che i demoni rivendichino anche quei territori?"
  7. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Ascolto il racconto con ben in testa le parole di aes riguardo le difficoltà di capire quali siano le informazioni vere e quelle false nei racconti dell'uomo. Evito commenti su Arthur, anzi mi danno fastidio le frecciatine di maevius e anzi lo guardo proprio male quando mette in discussione la capacità di discernimento della Regina. Alla fine dico al nostro ospite: "te lo aggiungo io un tassello: si direbbe che la nostra regina sia morta e che presto Arthur convolerà a nozze con Vivienne. Forse vogliono contrastare l'impero o forse è solo un modo per rispettare il patto di salvaguardare la regina e il principe." Scuoto la testa: "non lo so! So solo che Arthur non agirebbe mai volontariamente contro il regno!" in questo momento ho solo il desiderio di portare in salvo la regina al più presto e tornare da Arthur a parlargli a 4 occhi! @tutti
  8. @Bille Boo Premesso che sono d'accordo con quanto da te esposto, la mia era un'osservazione "trasversale", non per criticare l'esposizione (forse la mia osservazione era più adatta nella discussione sull'esplicitare gli obiettivi, perché io sono uno che sta molto attento a cercare di capire dove vuole "andare" il master) Comunque, nel merito, il dubbio mi viene perché il dm mi rimarca la possibilità di fallimento che io so benissimo poter esserci (cioè non ha detto nulla che non mi aspettassi già) ma avendola lui rimarcata, le probabilità di fallimento che immaginavo io potrebbero essere molto inferiori di quelle del master (poi in realtà sono le stesse ma il dubbio ora ce l'ho e mi viene da pensare che forse il master ha impostato una cosa diversa)
  9. però se il master mi fa un discorso del genere mi pianto in cerca di una soluzione diversa perché mi fa pensare che quella proposta da me (battere la foresta) non sia la soluzione ottimale (ovvero dopo quel discorso mi vengono mille dubbi su come procedere).
  10. Parlando di 5e il manuale (cap 7) consiglia: CD 5 prova molto facile CD 10 facile CD 15 media CD 20 difficile CD 25 molto difficile CD 30 quasi impossibile Secondo me con un 25 potrebbe trovare l'accampamento e con un 20 delle tracce e ripete il tiro il giorno dopo. Se fallisce allora incontro casuale o aumento di banditi Il giorno dopo potresti abbassare la CD (20 per l'accampamento e 15 per le tracce e se fallisce metti l'incontro casuale o l'aumento di banditi, quello che non hai messo prima) Il terzo giorno trova l'accampamento e stop. Lo svantaggio/vantaggio lo gestisci a seconda di come intende agire li per li il PG. Esempio se vuole salire in cima ad un albero alto per vedere tracce di fumo puoi dargli vantaggio se i banditi sono in delle capanne o magari niente se sono in delle grotte
  11. Prova "l'ultima torcia"
  12. Sicuro di voler iniziare con dnd 5e? C'è di meglio in giro. Comunque volendo con le regole del kit essenziale puoi aggiungere dei gregari proprio per la modalità single player. Altro consiglio inventati la storia dopo aver sentito cosa gli piace: magari gli proponi una roba alla dnd classico (dungeon crawler) e lui ha in mente roba alla Herry Potter. Io ho iniziato mia figlia a 8 anni con una storia alla Disney
  13. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) La vista di quell'inaspettata quantità di scritti mi lascia piacevolmente sorpreso e in modo spontaneo dico: "Che la benedizione di Deneir possa scendere su te e su questa casa!" Trapela una certa ammirazione poi rispondo: "siamo qui per una notte di asilo e per la tua discrezione, se possibile"
  14. Troppo tardi, per fine settembre saremo già tutti morti! 😂
  15. Comunque avere questo tipo di scelte serve a definire il proprio PG. Puoi avere una idea sommaria nella mente ma finché non sbatti contro a certe situazioni non saprai mai come reagirà il tuo PG.
  16. Girare in lungo e in largo non è interessante tanto vale mandare avanti la storia finché non arriva in vista del covo (a meno che non introduci il discorso della ricerca cibo e acqua o degli incontri casuali e in ogni caso è poco interessante). Girovagando potrebbe anche trovare altre cose interessanti per far partire altre quest, ma anche questo non ti risolve il problema. Utile è prendere altre informazioni sui malviventi o sulla morfologia della zona (i malviventi frequentano una certa zona, aggrediscono carovane, ci sono grotte nella foresta, insediamenti abbandonati, ecc) ma il punto rimane: ad un certo momento il PG si troverà all'ingresso del covo. Un'idea potrebbe quella di farsi catturare o far catturare un esca (un finto mercante? Dipende da che tipo di banditi sono) e seguire le tracce. Oppure, questi banditi dovranno mangiare: dove rimediano il cibo? Non penso vadano a caccia altrimenti avrebbero fatto i cacciatori non i banditi. Quella degli approvvigionamenti potrebbe essere una pista da seguire (capita in città un tipo che fa una gran scorta di cibo? Sì, allora seguilo). Altra idea è cercare di infiltrarsi nella banda. Mi sembra di intuire che non abbia accesso alla magia altrimenti si aprono altre possibilità. Comunque se è già partito per la foresta fagli fare un tiro per vedere quante razioni consuma e mettilo davanti al covo
  17. Casa ha risposto a Fabbru a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Ok, ma se uso le regole dei PNG come ne tengo conto se combattono a fianco dei PG? Chiedo perché un PNG di gs1 è una sfida per un gruppo (4/5 PG) di livello 1, giusto? Se quel PNG lo metto dalla parte dei PG, quando vado sulla tabella per il calcolo dei mostri, conta come 4 PG di pari livello? Usando i gregari, un livello 1 di un gregario vale tale quale un PG di levello 1. Se uso un PNG di gs1 non sono sicuro che valga quanto un pg di livello 1 (nella tabellina del calcolo degli scontri). Credo siano questi i dubbi dell'autore.
  18. Casa ha risposto a Fabbru a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Ti suggerisco di adottare le regole per i gregari presenti nel kit essenziale (o anche in Tasha in inglese)
  19. esistono 2 tipi di regole casalinghe. Vengono chiamate nello stesso modo ma sono 2 cose diverse (e secondo me dovrebbero avere nomi diversi). La prima si ha quando una regola del gioco non piace e la si modifica. La seconda quando una situazione di gioco non è coperta dal regolamento e si deve inventarne una (e vale anche per tutte le situazioni al tavolo, tipo gestire assenze) Esempi di homerule: In caso di parità nel tiro di iniziativa faccio iniziare prima i PG poi i nemici, tra PG lascio scegliere loro. se un nemico ha più bersagli lascio al dado la scelta (salvo particolari motivi di storia). In uno scontro, lascio che i giocatori concordino la tattica. I tesori di una stanza sono noti a tutti i PG anche se uno solo cerca.
  20. Punto 3, come già detto, è una scelta tua; quella di tirare una sola iniziativa per lo stesso gruppo di nemici, se non ricordo male è solo un suggerimento. Punto 2, un pg nel suo turno può pronunciare brevi parole (o volendo anche un discorso più articolato spendendo la sua azione) quindi può avvisare gli altri. Punto 1, come già detto, non devi procedere allo stesso modo perché la sorpresa si determina all'inizio dello scontro (o meglio al momento dell'incontro) Considerazioni aggiuntive sul punto 2: avvisare gli altri che dei nuovi nemici sono entrati in gioco può essere fatto ma non porta a nessuna conseguenza. Ipotizzando però che ti riferissi al caso di una sorpresa, un pg non sorpreso può sempre avvisare gli altri, ma ciò non cambia il fatto che chi era sorpreso resti sorpreso.
  21. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) La ferita alla spalla mi brucia, ma non come vedere il vestito rovinato: ora la strega ha tutta la mia attenzione. Sfodero lo stocco e arrabbiato più che mai sferrò un primo attacco: "Prendi questo strega dei miei stivali" @TheBaddus
  22. Ok per la pausa. Ok per i nuovi giocatori.
  23. Silvano (druido umano) L'idea dell'arco non ha esiti ma almeno mi ha permesso di notare un passaggio. Avviso subito sabine che si mette all'opera con le sue arti. Forse arriva alla stanza con la tomba della rana; ricordiamoci il gioiello! qui per ora sembra tranquillo direi di esplorare il passaggio.
  24. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Intervengo rivolgemdomi direttamente al vecchio: "avete ragione, ho la mia di bocca: mi chiamo castor, mi occupo della biblioteca del regno e come puoi vedere dai simboli che indosso, sono un seguace di Deneir." Ma così come il vecchio ha intuito certe cose solo dal nostro aspetto, così anche io cerco informazioni per avere conferme o smentite: Cercando di non dare nell'occhio, sfruttando momenti in cui rivolge la parola ad altri, provo a vedere se ci sono tracce di un gruppo numeroso di persone. @Albedo
  25. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    @Albedo Se possibile: In questi 2 giorni di viaggio, castor prova "scrutare" la druida per capire se è sana e salva, prigioniera, o altro. Poi interrogherei gli dei per sapere se nel regno che ci dovrebbe ospitare è già giunta la notizia della morte di alyssa.