Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Infatti! Dico quando kailah mi tira in ballo sembra che ho trovato un degno rivale! Dopo di che estraggo il mio fioretto e con una mano nell'impugnatura e l'altra nella punta lo faccio flettere un paio di volte sopra la mia testa e contemporaneamente fletto anche le gambe divaricando le ginocchia (praticamente un 8 molleggiante) e aggiungo: "Sono stati uccisi da un arma come questa: un colpo netto!" Infine: "coraggio, seguiamo endris!" E mi avvio verso la grotta seguendo il consiglio di kailah: Mi acquatto, mi muovo veloce verso la parete esterna, striscio lungo essa fino all'imboccattura e mi accodo ad endris compiendo tutta una serie di gesti esageratamente furtivi.
  2. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) più che un interrogatorio sembra una discussione di filosofia. Resto ad aspettare che questa piega scemi da sola poi intervengo con le mie domande: Parliamo del portale: innanzi tutto dove si trova e chi l'ha aperto? È tutt'ora aperto? Può essere attraversato in entrambi i versi? Come hai fatto ad attraversarlo?bisogna fare un rituale o serve un oggetto? Poi una serie di domande sui nostri inseguitori: chi ci sta seguendo? come fate a seguire le nostre tracce? Siete in contatto col vostro quartier generale? In che modo? Infine qualche domanda su arthur: sai dove lo tengono prigioniero e a chi è affidata la sua custodia? @Albedo
  3. Silvano (druido umano) Decidiamo di provare a percorrere l'anello; ordino al meenlock di dirigersi verso la direzione indicata da sabine e di riferire se nota qualcosa di particolare. Nel frattempo il pipistrello si appende allo zaino a testa in giù. @SamPey
  4. Niente da fare! L'amuleto (a forma di occhio) l'aveva indossato ardik
  5. Silvano [druido umano] richiamo il pipistrello e dico: "il pipistrello non ha trovato nulla, direi di tornare all'anello; il meenlock ci farà strada! ok?" poi inizio a frugare nello zaino in cerca di un amuleto che avevamo trovato appena entrati
  6. @SamPey 'unico "gioiello" che avete trovato è il teschio-pendente all'inizio, che dovresti avere te. non ricordo di questo pendente e non l'ho segnato nella scheda, mi ricordi dove l'abbiamo trovato che vado a rileggere la parte relativa? grazie
  7. FFFF (francesco ferdinando filippo federico - nobile) "Giusta osservazione Kailah! guardate bene nelle tasche di questi poveri dentrolegge ma forse si potrebbe anche analizzare il tipo di ferita: modestamente me ne intendo di ferite da spada!" così mentre qualcuno fruga nelle tasche analizzo le ferite sui corpi, tuttavia lo faccio da in piedi con espressione abbastanza schifata e usando un bastone trovato li per terra per scostare eventuali lembi di vestito o parti di corpo. @TheBaddus
  8. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor [chierico umano] mi avvicino a magnus che sta trattenendo il demone: "tienti pronto, non farla scappare" poi prendo una delle bacche magiche che ci aveva fornito la druida e la faccio deglutire all'erinni! una volta svegliata casto zona di verità! @Albedo
  9. un marinaio in armatura pesante è abbastanza ridicolo, ma diciamo che quello è il passato a cui il pg ha voluto dare un calcio. Comunque puoi valutare di buildare il pg sulla destrezza (modif. +2 e più avanti armatura media) e con iniziato alla magia druido ti prendi il randello incantato così da concentrarti solo su saggezza con i primi aumenti di caratteristica.
  10. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Sembra che si debba entrare in una miniera; do precise istruzioni agli attendenti: "Ambrogio, prosegui con la carrozza finché non trovi un buon posto dove nasconderla; battista, prepara il mio zaino da campagna. Geppetto, fa buona guardia e attendete il nostro ritorno!" Sistemati gli attendenti dico agli altri "sono pronto, entriamo pure!"
  11. Silvano (druido umano) Annuisco alle osservazioni della mezzelfa e aggiungo: uno degli indovinelli parlava di un gioiello per domare una rana. Hai idea di cosa possa essere? Forse occorre sistemare anche questo tassello prima di entrare.
  12. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Presto sarà buio, direi di accamparci. Domani in giornata dovremmo arrivare alla palude.
  13. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) passa la notte, battista si sveglia di buon ora per prepararmi un'adeguata colazione; purtroppo la contingenza non gli consente di mantenere gli standard a cui sono abituato ma mi accontento: una tazza di caldo latte vaccino accompagnato con fette di pane abbrustolito spalmato di miele d'acacia e sottili biscotti cotti al momento su pietra con impasto di farina zucchero e zenzero. Tutto sommato gradevoli. Visti gli eventi della sera precedente per la giornata a venire decido di non indossare più uno dei miei abiti sfarzosi ma ritengo molto più adeguata alla situazione il mio completo da caccia alla volpe: abiti sempre di pregiata fattura ma comodi e meno ingombranti. "sì, ma è bene che tu ci vada lo stesso in città, ragazzo!" dico direttamente al bandito alludendo al suo stato di salute poi mi rivolgo ad ambrogio: "ambrogio, caro, lasciagli 5 moneto d'oro, avrà bisogno di un dottore in città!" sistemata la questione del bandito riprendiamo il viaggio. "che ricordi mi hai fatto venire in mente!" inizio un altro racconto "ero al comando di un gruppo di esploratori, avevamo l'ordine si spiare le retrovie delle truppe del conte, era notte e pioveva a dirotto, non era facile nascondere il rumore dei passi sul terreno allentato ma siamo riusciti ad infiltrarci dietro le linee. Tutto stava andando bene quando improvvisamente un lampo anomalo ha illuminato tutta la radura: poveri ragazzi, solo io sono riuscito a sfuggire all'arrivo delle truppe nemiche, eppure i miei ordino erano stati perfetti!" un attimo di pausa "se serve posso accompagnare Reggie, ma troppi cuochi rovinano il brodo!"
  14. Silvano (druido umano) Riferisco ciò che ho visto e aggiungo: deve esserci un altro ingresso; Ripenso alla disposizione dei corridoi e mando il pipistrello a indagare la parte nord ovest della stanza in cerca di passaggi: forse l'anello porta in questa stanza @SamPey
  15. Casa ha risposto a steavest a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    L'unica distinzione che conosco è tra quelle magiche che contengono un incantesimo e quelle magiche che non contengono un incantesimo, ma entrambe possono essere lanciate direttamente. Aggiungo io una domanda: una pergamena con incantesimo con tempo di lancio reazione, può essere lanciata se non tenuta in mano quando si verifica la condizione che arriva la reazione? Ovvero: tengo la mia scorta di pergamene di "scudo" nella custodia per pergamene (o qualsiasi altro posto che non sia in mano). Posso far scattare la reazione della pergamena?
  16. Casa ha risposto a Costantine10 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Credo che @MattoMatteo si riferisca alla variante del manuale dei mostri dove dice si può scegliere come famiglio qualsiasi mostro di taglia minuscola
  17. Casa ha risposto a leo94xyz a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Pensa alla gilda come un png a cui puoi rivolgerti per qualunque cosa, poi sarà il master a dirti se riesci ad ottenere la risposta che cerchi. Immagina che dobbiate scoprire qualcosa sul misterioso guerriero solitario; molto probabilmente il cavaliere non dorme per terra quindi qualche artigiano gli avrà costruito il letto, e non andrà in giro nudo, qualche artigiano gli avrà confezionato un vestito e dove mangia? In una piatto che qualcuno gli avrà venduto. E andrà pure a fare la spesa per il pane, il vino, ecc. Insomma, le gilde hanno le orecchie lunghe, sono fonti di informazioni, in più possono anche fornire servizi: ti serve un carro, potrebbero rimediartene uno, ti serve un'attrezzatura particolare, un prestito in denaro, ecc tu chiedi, poi il master deciderà.
  18. Casa ha risposto a steavest a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Non credo si faccia distinzione tra pergamene arcane e pergamene divine. Quello che so io, è che ci sono pergamene magiche (intendo quelle in cui c'è scritto un incantesimo) che possono essere lette da un incantatore solo se l'incantesimo scritto sulla pergamena fa parte della lista della classe dell'incantatore. Il lancio di un incantesimo da una pergamena può fallire solo se è di livello maggiore a quelli che può lanciare normalmente l'incantatore (serve un test di caratteristica con cd 10+livello incantesimo) Poi una volta attivata la pergamena si distrugge. Si distrugge pure se un mago cerca di ricopiarla su un libro (che ci riesca o meno, serve una prova).
  19. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Mi sa che è tornato nel mondo dei sogni! Faccio controllare a geppetto il risarcimento; sì, quella puoi tenerla, dico riferendomi alla borchiata, appena torniamo in città gli facciamo ricamare sopra lo stemma. poi mi aggiungo ai discorsi continuando a sorseggiare il tè: Ritrovare la vostra refurtiva è importante, ma dobbiamo capire anche chi c'è dietro tutto questo: mi alzo in piedi fiero salverò il ducato dalle loro trame!
  20. Casa ha risposto a TheBaddus a un messaggio in una discussione Joshua's Bizarre Adventure's Discussioni
    ok, quindi considero che abbiamo diviso le 40 mo
  21. Casa ha risposto a TheBaddus a un messaggio in una discussione Joshua's Bizarre Adventure's Discussioni
    le MO invece le hai prese, giusto?
  22. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Se sono esseri intelligenti forse è possibile comunicare con loro: attivo l'elmo della comprensione dei linguaggi provo a dire poche semplici parole in elfico sperando che la loro lingua abbia qualche assonanza: "perché seguire noi? Andare via"
  23. FFFF (Francesco Ferdinando Filippo Federico - nobile) Meno male, reggie! Esclamo quando il gatto si riprende, ci hai fatto stare in pensiero! Hai un buon cane, non ti ha lasciato un secondo. Pensiamo noi allo sdentato va pure a riposare! Sorseggiando con calma la mia tazza di te, mi affianco alla meravigliosa che ha già iniziato con le domande. Tra una risposta e l'altra mi inserisco: con la tua brava azione, mi hai lacerato e imbrattato il vestito. Mi costerà almeno 10 monete d'oro di sartoria; come pensi di risarcirmi? @tutti
  24. Silvano (druido umano) Riprendo la lancia che avevo adagiato lungo il corpo esanime dell'elfo e la porgo a sabine. Poi richiamo il famiglio nella stanza: preferisco mandare lui. Poi mi rivolgo al pipistrello: Coraggio amico mio, fammi capire cosa c'è oltre quell'apertura! Quindi il pipistrello si infila nel pertugio mentre io mi metto in sintonia coi suoi sensi. @SamPey
  25. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) La regina ha ragione la missione va sopra ogni altra cosa, abbiamo già rischiato troppo. Quando zaga ci avverte della presenza di animali penso subito al peggio: temo non siano amichevoli. Possono essere dei cani come quelli che avevamo alle costole. Direi di accertarcene subito: provo a colpirne uno; anche se non lo prendo, qualche cosa accadrà. Il tempo di vedere se qualcuno non è d'accordo poi preparo un incantesimo. DM