Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. scusa, ma li leggi i post degli altri? rileggi il mio primo post subito dopo l'autore e capirai che si è sempre inteso l'addestrare mostri con intelligenza paragonabile a quella animale, mentre per mostri con intelligenza paragonabile a quella umana ci si può relazionare (come un qualunque png nano, umano, drow, ecc). con quel tipo di mostri ti puoi relazionare e ti dirò: di più capita spessissimo che ci sia un png (non specifico la razza perché è indifferente ai fini del concetto) che si unisca al gruppo per aiutarlo). ora, poiché non c'è scritto nel manuale, io non posso andare in una taverna ad assoldare un gregario che dietro compenso si unisca al mio gruppo? qualora il master lo rendesse disponibile, devo rimetterci meccanicamente? (chiedo ad @bobon123 ) non basta che il dm tenga conto, nel bilanciamento degli scontri, di un png in più? e se a questo png ci voglio salire in groppa crolla tutto il meccanismo? ps comunque nessuno ha detto che addestrare un animale o mostro analogo ad un animale sia una cosa istantanea e non comporti rinunce da un altro lato, mi auto cito: ad esempio se un pg deve perdere un anno ad addestrare una viverna, solo quello a livello meccanico è già un bel costo: gli altri pg avranno fatto 4/5 livelli più di lui (ovviamente in un qualche modo bisogna gestire l'assenza del pg in questione perché non è che gli altri si girano i pollici mentre questo addestra la viverna).
  2. Allora io sono a posto perché non ho mai sostenuto questo. Io sostengo soltanto che un pg può tentare di addestrare un mostro. Comunque ora credo di aver capito cosa intendeva Nyxator: Intendevi non tanto che non esiste un tiro per vedere la riuscita bensì che non esiste una procedura (nel senso di serie di azioni, costi e tempi) regolamentata che consenta al dm di condurre la fase di addestramento, come ad esempio quella che è prevista per fabbricare un oggetto. Giusto?
  3. Silvano (druido umano) Rispondo a sabine "Non si tratta di avventatezza o intraprendenza, si tratta del fatto che se in 3 ti diciamo di non toccare quella cosa e tu la tocchi lo stesso, c'è qualcosa che non va nell'affiatamento del gruppo anzi, il gruppo non esiste proprio, esito solo io e basta" Poi impreco alla sabine maniera perdendo per un attimo le staffe: "in sto ca@@o di tomba se siamo bravi avremo a che fare con 9 spiriti, 5 dei quali positivi. Che fretta c'è di prendersene uno apertamente ostile che ora non mi fa stare tranquillo nemmeno per un secondo? Aspetta il prossimo, ca@@o! Non bastavano i non morti di merd@ che ci sono qua dentro a rompere i c@glioni? Dobbiamo metterci contro anche tra di noi per colpa di uno spirito del ca@@o? Respiro un attimo per riprendermi dallo sfogo emotivo "Scusatemi, avete ragione, abbiamo un compito importante da portare a termine, io mi metto buono nelle retrovie!"
  4. Questa sinceramente non la condivido. Anzi non c'è nulla da condividere: o è così o non è così. Chiedo però la fonte di tale affermazione. (Anche perché qualcuno ha già citato il caso specifico della viverna che sembra contraddire l'assioma) La frase evidenziata non ha senso. Secondo me c'è confusione su cosa sia una abilità in 5e. In dnd ci sono 3 "tipi tiri": Tiri salvezza, tiri per colpire e tiri di caratteristica. Non esistono tiri di abilità. Le abilità servono soltanto ad aggiungere il bonus di competenza se il pg è competente in quella specifica abilità. Un pg può tentare di addomesticare un lupo anche se non ha competenza in addestrare animali. Da regolamento nessun pg può avere competenza in addestrare mostri ma se da questo si fa discendere in modo automatico che non si possono addestrare i mostri mi sembra una forzatura fuori dalle regole tutt'altro che raw. ma chi è che dice che si deve usare animal handling per addestrare un mostro? nessuno! Aggiungo: Addestrare un mostro comprende una serie di azioni che il pg dichiarerà di voler fare e il dm valuterà se queste azioni sono sufficienti / inutili (quindi nessun tiro) o siano suscettibili di probabilità di fallimento quindi un tiro su una caratteristica opportuna. Ovviamente il dm deve anche valutare il tempo necessario per fare tutto questo. (PG: master, voglio ammaestrare una viverna; DM: ok, che tu fallisca o riesca ti ci vogliono 2 anni. Nel frattempo ti fai un altro pg?)
  5. Secondo me esiste ed è una prova di caratteristica. Se non c'è l'esempio specifico non significa che non c'è la regola (ricordo che l'abilità serve solo per aggiungere la competenza, non è lo strumento per risolvere la prova che rimane una prova di caratteristica)
  6. Cito perché stiamo parlando con un neofita e credo che si stia dando una informazione profondamente sbagliata. Se ci si riferisce al fatto che esiste l'abilità addestrare animali ma non quella di "addestrare mostri" non significa che il DM non abbia gli strumenti (meccanica) per risolvere la situazione. La meccanica tipica per addestrare un animale è una prova di saggezza e se il pg ha competenza nell'abilitá "addestrare animali" aggiunge il suo bonus di competenza. Addestrare un mostro meccanicamente sarà ugualmente una prova di abilità* in cui il pg non aggiungerà nessun bonus di competenza. (* non è detto che debba essere per forza una prova di saggezza, ad esempio puoi addestrare un mostro a suon di schiaffoni e carote).
  7. Il drago direi di no, perché è dotato di intelligenza, quindi puoi relazionarti con lui ma non addomesticarlo (è come se avessi chiesto di addomesticare un elfo) La viverna è più simile ad un animale quindi può aver senso parlare di addomesticamento e secondo me ci sono margini per avere successo.
  8. Casa ha risposto a Eventhyde94 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Topic sbagliato, scusate
  9. Silvano (druido umano) Annuisco a wellby: "non devi neanche dirle certe cose; deve essere così! Altrimenti non ha senso il nostro essere qui" Aggiungo, "Il problema sono gli spiriti che sono e che entreranno in noi e che ci conizioneranno; fortunatamente alcuni sono allineati al bene ma purtroppo altri no! Ormai dobbiamo stare in guardia anche da noi stessi!" Infine "coraggio proseguimo; aiakos, ci fai strada al passaggio segreto?" Quando ripartiti mi rimetto in coda a distanza, col famiglio appeso allo zaino a testa in giù ma a disposizione di chi ne ha bisogno.
  10. Per me è indifferente.
  11. Per ora tutto bene! Però è la stessa cosa che ha detto un tale che stava precipitando dal centesimo piano quando gliel'hanno chiesto all'altezza del cinquantesimo! 😂 👍
  12. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Il sangue mi ribolle: pretende di comandare a casa nostra! Mi armo: imbraccio lo scudo che tenevo nascosto sotto il mantello e incanto il mio randello. @dm
  13. Silvano (druido umano) mi chiedo a cosa serva una fontana in questo luogo, provo a interpellare mentalmente lo spirito di moa @SamPey
  14. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    Dietro ai 2 davanti immagino a fianco o appena davanti ad alyssa
  15. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Guardo aes: solita commedia? Poi aggiungo siamo diretti in un posto particolare? Chiedo per tenere un'unica versione della storia. Detto questo mi sistemo meglio che posso mantello, gerla, ecc poi, quando tutti pronti, riprendo ad avanzare. Andiamo pure
  16. Silvano (druido umano) rispondo a wellby chidendogli: sembra non succedere nulla: che tipo di magia hai visto? comunque per ora rimango distante.
  17. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) gente che va verso il fulcro della battaglia: niente di buono probabilmente! mi fermo e guardo se ci sono ai lati della strada posti dove nascondersi. @Albedo
  18. Guardando le immagini mi viene in mente una chierica della morte con back ground criminale.
  19. Casa ha risposto a SamPey a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via Forum
    @Minsc mi ha spoilerato la gilda!! 🤣 @SamPey se vi serve una scorta fate un fischio.
  20. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    castor (chierico umano) sono d'accordo con Zhamanak, direi anche io di attenerci al piano! studio la carta: in un giorno saremmo al riparo al covo di Aoliha ma dovremmo restare sulla strada principale; non mi piace molto ma potrebbe valere la pena. "l'altro contatto di Aes è a un giorno da qui, direi di dirigerci lì"
  21. Non lo so, forse anche indirettamente nel senso che una tua azione può causarmi danni o difficoltà (però penso debba essere una azione tua consapevole che mi causerà danni) Di sicuro non so niente, quindi mi tocca giocare al max della prudenza.
  22. Non è il fatto che la immergi, è proprio il fatto che la impugni; non aspetto nemmeno di vedere cosa fai, mi fiondo via subito. Il problema è che il mio spirito mi ha detto: Stai in guardia, come suo opposto, sono certo che Wongo vorrà farmela pagare, ripercuotendosi su di te. E so per certo che non può mentire quindi non so quando ma prima o poi mi dovrai attaccare o fare qualcosa di simile.
  23. Silvano (druido umano) Quando con la coda dell'occhio vedo beruthiel estrarre la mazza, smetto immediatamente di fare quello che stavo facendo e con uno scatto mi allontano il più possibile.
  24. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Ottima idea le trappole magiche. Tra quelle e la guardia di zagaria dovremmo stare tranquilli. Poi trovo un posticino dove sedermi e comincio a scrivere appunti sulla giornata.
  25. Casa ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Castor (chierico umano) Per me va bene proseguire, però deve esserci una fattoria o un capanno non troppo lontano dove nasconderci. Però poi guardo alyssa, il piccolo faramyr ed anche il mio stato fisico: non avrei insistito per proseguire.