-
Conteggio contenuto
2.736 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Casa
-
Castor (chierico umano) "Arthur, fratello, non devi nemmeno chiederlo!". poi il mio passato riemerge sempre in queste decisioni, quindi aggiungo: "comincerei col mettere al sicuro la popolazione, soprattutto i giovani! ma dimmi: tuo figlio sarà al sicuro? tua moglie è stata chiara " nel citare la regina faccio un inchino con la testa (immagino sia presente anche lei) "non vuole lasciare la guida dell'esercito!"
-
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto alla discussione di SamPey in La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove Dei
Silvano (druido umano) @SamPey Su-monster dico quando vedo la statua a forma di scimmia non penso che lo spirito che si è fuso con me sarà felice di incontrarlo! Poi mi rivolgo mentalmente al jaculi: @SamPey Infine guardando i tre scrigni mi viene in mente l'ultimo indovinello "le chiavi girano solo dall'interno" ma al momento non mi dice nulla, pertanto analizzo il salto da fare. @SamPey -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
D'accordissimo. Non d'accordo, ma siamo OT non procedo, ma ci tengo a precisare una cosa: Mai detta questa cosa, anzi è una risposta frequentissima! È la risposta "non puoi farlo" che mi fa storcere il naso. -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
Mica faccio una prova di grapple! Io dichiaro al master che provo a spingere un fazzoletto nella gola del mago. Stop Poi sta a master decidere come risolvere l'azione e soprattutto cosa succede. Può anche dire che ci riesco ma che il mago riesce comunque a pronunciare quel minimo sufficiente per pronunciare incantesimi. La logica è questa: il mago è forte grazie agli incantesimi, ergo devo trovare un modo per non fargli lanciare gli incantesimi, perché se vado diretto di spada sono certo di non avere speranze. Io ho proposto una sequenza di azioni che vanno in quella direzione, se poi non ci si riesce o è inutile pazienza, è stato un tentativo. -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
Perché invece conan deve andare da solo contro sauron? Porterebbe con se il suo possente esercito quindi i 2 eserciti si affrontano e si uccidono a vicenda e rimangono solo sauron e conan a tu per tu! Ora che succede? Questo per dire che come è inutile porre certe domande, è altrettanto inutile è rispondere altro. La domanda è stata fatta e merita una risposta coerente. Imho Ma vedi che non ho mai visto nelle liste degli accessori dei vari pg che mi è capitato di vedere, ne la borsa dei componenti, ne un secondo focus! Poi si può dare per scontato che ce li abbiano ma quelli sono oggetti particolari elencati nella lista quindi darli per scontati è una forzatura, a differenza di un fazzoletto che non compare nelle lista quindi si può pensare di averlo di default. Comunque sono d'accordo che il mago in condizioni normali gioca col guerriero come il gatto col topo. Ho voluto solo dare una seconda chiave di lettura: gli scontri non si vincono solo con le armi, ma anche agendo sui punti deboli degli avversari. Se poi l'avversario non ha punti deboli, pazienza. -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
Di pende molto dalla distanza da cui partono e da chi vince l'iniziativa. Una scena "reale" può essere quella dove il guerriero e il mago si incontrano, iniziano a parlare (alias sono quindi in corpo a corpo) poi litigano, gli animi si accendono e il guerriero in preda all'ira scatta e aggredisce il mago (alias il guerriero vince l'iniziativa). In questo caso il guerriero (soprattutto in ira) potrebbe avere ottime possibilità di vittoria se il mago non ha preparato incantesimi particolari. Infatti: Round 1 Azione di attacco (un guerriero di 20 ha 4 attacchi, il tuo pg mi sa solo 3) Attacco 1: attacco speciale disarmare per toglierli il focus (pag 271 del manuale del master) mago deve rispondere con una prova quindi gli incantesimi che aumentano la CA non servono a nulla (tipo scudo), Attacco 2 e 3: attacchi speciali per afferrare e mandare prono. Azione impetuosa: Usare un oggetto: Prendi un bel fazzoletto e lo cacci in gola al mago fino a impedirgli di parlare (non ricordo una regola ad hoc per questa cosa quindi il master dovrà trovare lui come risolvere tale azione: io farei la classica prova contrapposta. Ps se il master ti dice non si può fare, fagli cambiare mestiere) Ora finalmente tocca al mago ma è rimasto solo con gli incantesimi con componente somatica ma essendo un incontro casuale, deve aver preparato proprio quello adatto a quella situazione. Facile no? Risposta: non lo so, perché non conosco gli incantesimi del mago quindi non so cosa gli rimane di forte con componente somatica e non so se nelle fasi sopra può intervenire con delle reazioni particolari o cosa può fare dopo. Inoltre ti ritrovi con entrambe le mani occupate: una che afferra e l'altra che tiene premuto in gola il fazzoletto, quindi devi trovare il modo per fargli danni (potresti mettergli un ginocchio sulla gola fino a soffocarlo, non so). Questo per dire che prima di attaccare frontalmente a testa bassa, in generale, bisogna mettersi nelle condizioni migliori possibili, poi sarà quel che sarà. (Se hai litigato proprio un divinatore... amen) -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
chiarissimo, mi stavo riferendo solo al caso di mago senza spell con solo i trucchetti -
personaggio Incantatore contro combattente fisico
Casa ha risposto alla discussione di PioloHK in D&D 5e personaggi e mostri
Addirittura!!! Ma un guerriero ce l'avrà pure un arco lungo oltre allo spadone? Un guerriero in pratica è un arsenale ambulante (con buona pace dei master che rinunciano a chiedergli come fa a portarsi dietro tutta quella roba) Ma poi con azione impetuosa usata per muoversi raggiunge il mago in max 2 turni se questi si ferma ad attaccare dopo di che il mago è fritto! -
Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂 A parte gli scherzi, potete mettervi d'accordo che almeno 1 danno lo si fa.
-
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto alla discussione di SamPey in La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove Dei
Silvano (druido umano) Fortunatamente tolto il peso dalla trappola, il vortice cessa. Ora non resta che aspettare il ritorno di beruthiel -
Castor Ormai è tardi per fare tutto, rispondo a zhamanak, mi stavo solo chiedendo se manfred fosse a conoscenza di qualche alleanza; non ho trovato nulla tra le carte ufficiali, ma lui è più dentro di me alle questioni politiche! La situazione non è per niente rosea ma non mi lascio abbattere: va bene rallentare il terreno dico in risposta a zagaria ma riuscire a distruggere le macchine d'assedio sarebbe ancora meglio. Che informazioni abbiamo? Chiedo agli ai presenti. @Albedo
-
La cosa potrebbe essere alquanto esplosiva! Intendevi solo quelle da ricopiare sul libro del mago, giusto?
-
-
Castor (chierico umano) Sono sulle mura assieme ai compagni di sempre, lo sguardo è verso l'assedio e veloce va la penna sul mio taccuino a segnare note sugli schieramenti e sulle manovre, ma l'occhio è anche su uno dei loro generali: lo tengo d'occhio, lo analizzo. Devo capire il più possibile di lui. Mi allontano solo per scagliare un terremoto e una tempesta di fuoco per dar man forte alle difese ma finalmente le truppe invasori si ritirano. È giunto il momento di un ultimo incantesimo: Inizio un rituale di 10' poi torno dagli altri. Ascolto manfred, annuisco: "non reggeremo ancora a lungo, arthur dovrebbe anche valutare di allearsi con le nazioni a noi confinanti. Tu sai qualcosa a riguardo?" Chiedo di rimando Descrizione Castor: @Albedo
-
@Albedo Ho caricato la scheda del mio pg: Padre Castor umano chierico dominio arcano. Alcune note: Il dominio prevede come sempre pronto l'incantesimo cerchio di teletrasporto, tuttavia mi sembra di aver capito che in questa avventura siano non si possano usare i teletrasporti; posso sostituirlo con un altro? Componenti materiali: Ho praticamente comprato tutti gli ingredienti non consumabili per gli incantesimi della lista del chierico che hanno un costo (che quindi non rientrano nel focus), Poi ho comprato componenti consumabili per alcuni incantesimi; ho segnato a fianco dei singoli incantesimi il numero di volte che posso usarlo.
-
post errato. scusate
-
@Albedo avrei pronta la scheda del pg per quanto riguarda la parte meccanica. rimane fuori back ground, tratti, equipaggiamento da completare, scelta incantesimi del giorno. cosa faccio?
-
@Albedo Il panteon è quello del forgotten realm? Volessi fare un pg chierico, il dio deve essere collegato al dominio come da manuale (io ho quello della costa della spada) o posso tenerli scollegati
-
Grazie. Aspettavo le statistiche del dm per poi decidere. Comunque ero orientato su un chierico via via più da mischia quanto più sono le stat di buon livello. Però non scarto a priori un combattente.
-
Ciao a tutti. Ho visto le classi dei vostri pg, tuttavia, se non vi dispiace, preferirei fare alla vecchia maniera: prima vedo i tiri di dado poi sceglierei la classe, ok? @Albedo, quando hai tempo mi comunichi la striscia che posso usare? Grazie Poi vedo di allinearmi il prima possibile.
-
dnd 5e Ma partire dai livelli più alti non si può?
Casa ha risposto alla discussione di Killua in Cerco master/giocatori via Forum
@Albedo A che punto siete? C'è ancora posto per un pg? -
meccaniche Spingersi durante levitazione
Casa ha risposto alla discussione di tharoim in D&D 5e regole
un momento: in italiano è tradotto che l'incantatore "può muoversi" e credo che sia corretta l'interpretazione che indica il muoversi in modo autonomo, mentre lascia libera ogni altra interazione. altrimenti ad esempio, metti che ti trovi in un tunnel e metti che improvvisamente delle pale in adamantino comincino a girare vorticosamente creando un flusso d'aria travolgente che aspira qualsiasi cosa (ogni riferimento a situazioni reali o immaginarie è puramente casuale 😄 ), allora basta sollevarsi di 3 cm con levitazione per evitare di essere trascinati via? comunque sono d'accordo che l'incantesimo indica quali sono gli unici modi per muoverti (da solo) -
meccaniche Spingersi durante levitazione
Casa ha risposto alla discussione di tharoim in D&D 5e regole
fisicamente parlando, devi sfruttare il teorema di conservazione della quantità di moto; porti in levitazione con te degli oggetti pesanti: Se vuoi andar avanti ne lanci uno in direzione opposta a quella verso cui vuoi andare tu: lui accelera indietro e tu acceleri in avanti con accelerazioni inversamente proporzionali (non ho verificato che sia lineare) alle vostre masse, quindi se vuoi una "grande" accelerazione ne porti un paio pesanti da 50/60kg (dico un paio perchè l'incantesimo ha un limite di peso), se vuoi avere più "mosse" a tua disposizione ma più lente porti oggetti più piccoli 20/30kg. ovviamente una tale soluzione è fattibile per una situazione puntuale (esempio per attraversare un fiume col ponte crollato) non certo per acquisire capacità di volare. -
TdG: La Tomba dei Nove Dei
Casa ha risposto alla discussione di SamPey in La Tomba dei Nove Dei in [Sospesa] La Tomba dei Nove Dei
Silvano (druido umano) Sembra che sia scattata un'altra trappola. Lancio una piccola benedizione su me stesso in previsione del peggio e mi aggrappo forte alla balaustra in attesa di vedere cosa succederà. Aiakos, hai calpestato qualcosa? Prova a spostarti per vedere se smette! @SamPey -
meccaniche Uscire da un dungeon... da DM
Casa ha risposto alla discussione di Azog il Profanatore in D&D 5e regole
non ho capito un paio di cose: 1) se l'esplorazione del dungeon è un'avventura autoconclusiva o se fa parte di una campagna di più ampio respiro. 2) se i pg hanno trovato quello che cercano o meno, perchè mi sembra di aver capito non che i pg vogliano tornare indietro ma che si sono posti ora il problema di come fare a tornare indietro quando avranno trovato il loro obiettivo. punto 1): se è un'avventura autoconclusiva c'è poco da fare è un'avventura buttata alle ortiche, se invece si parla di una campagna allora puoi integrare qualsiasi decisione nel corso dell'avventura (mi viene in mente che se interrompono l'esplorazione, qualcun altro potrà trovare i tesori che hanno lasciato indietro per poi magari far interagire i 2 gruppi più avanti). punto 2) se il problema è che i pg vogliono tornare indietro a metà esplorazione non vedo il problema: fatti loro; se i pg vogliono continuare l'esplorazione ma i giocatori non hanno voglia di fare una mappa e ti dicono che però i loro pg se la fanno ne prendi atto a vai avanti. ovviamente in ogni caso c'è stato un stato un errore sulle aspettative reciproche: tu credevi che la parte cartografica fosse un aspetto interessante mentre per i giocatori no. proprio in questi giorni (da giocatore) il mio gruppo si è infilato in una tana derro dove il master ha esplicitamente detto essere un labirinto con cunicoli scavati a caso. noi ci siamo limitati a digli: master ci segnamo i bivi! il master ha detto ok e ci ha fatto agire di conseguenza (siamo potuti entrare e uscire senza particolari problemi). Ora mi viene il dubbio che si aspettasse che ci mettesimo a disegnare una pianta.