Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
Seguire le regole
In teoria no perché le regole valgono per tutti. Se al tuo tavolo sei abituato a giocare con la regola opzionale del fiancheggiamento e vai ad un tavolo dove il master non lo concede non credo proprio che tu ti senta discriminato. Come ti comporti con tutte le regole opzionali previste dal regolamento? Seguendo la tua logica dovresti giocare con il regolamento puro senza nessuna opzione (niente talenti , niente griglia, ecc).
-
Seguire le regole
Ma non è vero che risolvi il problema, perché se uno è abituato a giocare con i colpi mirati ed è abituato a lamentarsi se non può fare in quel modo (questa è l'ipotesi), si lamenterà sia che se gli dici che da regolamento non si può fare sia che gli dici che tu (dm) lo gestisci in modo diverso, perché la sostanza è che lui non può fare la cosa che aveva in mente. Una volta che il dm ha chiarito quali house rule vuole usare nella sua campagna (sessione zero), queste assumono la stessa valenza del regolamento. Se nella sessione zero a quel tipo gli si dice di no perché il regolamento non la prevede o gli si dice di no perché come dm la gestisci in maniera diversa, troverà sempre da lamentarsi che col vecchio DM poteva farle.
-
Seguire le regole
Questo è un caso completamente diverso. Qui siamo difronte ad un giocatore che propone al tavolo una homerule; il master (e in questo caso è bene che sia tutto il tavolo) decide se accettare o meno quella homerule. Diverso è il caso in cui, in base alla situazione momentanea, il PG decide di sfruttare quella situazione con una giocata che non sia una di quelle 4 scritte nel regolamento e il master deve decidere come risolverla. È in questi casi che la risposta "Non lo puoi fare" è poco piacevole (ma è sempre possibile farlo, un master non si deve sentire in obbligo di dire sempre sì) Esempio: in un combattimento su un ponte sospeso ed ad un certo punto un PG dichiara che vuole colpire il nemico alla gamba per farlo cadere di sotto. Cosa fai? Gli dici di no o gli fai tirare un d20 su atletica? Nel primo caso hai castrato una sua idea, nel secondo caso hai ricondotto alla meccanica "spingere" la sua idea e gli descrivi come il suo colpo ha effettivamente sbilanciato il nemico fino a farlo cadere
-
Un pacato inizio
Alex (Monaco mezzelfo) Scaglio un'altra raffica di dardi ma comincio ad avvicinarmi alle bestie impugnando la spada: io avanzo dico avvertendo gli altri. @Dardan
-
Topic di Servizio
Grazie allora faccio 4 e 4 otto
-
Seguire le regole
Questo non porta assolutamente a problemi ed è proprio così che deve funzionare! Un giocatore che dice quale "meccanica" vuole usare, sta giocando al rovescio: è il master che deve dire al giocatore quale meccanica usare. Il giocatore deve dire ciò che il suo PG vuole fare; il dm deve stabilire l'esito di quella azione. Per prendere questa decisione si affida al regolamento ovvero il dm deve ricollegare al regolamento tutte le cose che dicono i giocatori. Prendiamo l'esempio della sabbia; Il dm ora deve tradurre in regole questa cosa: Innanzitutto deve "scriptare" l'azione perché il giocatore ha detto "tiro la sabbia per accecare" ma in realtà l'azione è "tiro la sabbia al nemico cercando di indirizzarla verso gli occhi". Ora il dm deve decidere quale regola si avvicina di più al lanciare la sabbia addosso ad un nemico? Fossi io il dm direi usare un'arma improvvisata, quindi faccio fare un tiro x colpire sulla destrezza senza competenza e con svantaggio (perché deve colpire proprio la faccia; è facoltà del dm stabilire se ci sono condizioni di vantaggio o svantaggio quindi sono sempre dentro il regolamento) Se il colpo ha successo faccio tirare il D4 per i danni e descrivo: Riesci indirizzare il pugno di sabbia verso gli occhi del nemico: non ottieni l'effetto che speravi ma comunque il tuo gesto riesce ad essere una mossa che gli crea un qualche fastidio (ricordo che i PF non sono ferite vere e proprie ma sono una sorta di "capacità" di continuare a combattere). È chiaro il mio esempio? Ho tradotto nel regolamento l'azione dichiarata dal giocatore. Il giocatore probabilmente si lamenterà perché non ha ottenuto l'effetto voluto, ma io master ho interpretato l'azione "tirare la sabbia" Poi se un master vuole assecondare il giocatore può anche farlo e improvvisare un esito diverso ed è sempre sua prerogativa (detta proprio dal regolamento) stabilire come risolvere un'azione improvvisata dal giocatore. E così per ogni cosa detta dal giocatore: certe volte è facile perché la regola è subito pronta, altre volte è difficile perché bisogna arrivarci per gradi
-
Un pacato inizio
Alex (monaco mezzelfo) Per ora mi conviene rimanere a distanza e sfruttare l'incantesimo di Lareyan: mi avvicino un po' e lancio in rapida successione i miei coltelli da lancio sul cinghiale bardato. @DM
-
Topic di Servizio
Allora grazie ad Alonewolf87; sono tra quelli che avevano inteso male. Per quanto riguarda il PG di OcramGandish per me può anche essere stato con noi dall'inizio; come preferisci.
-
Topic di Servizio
Guida in combattimento non serve a niente invece è da usare "a testa bassa" su tutte le prove fuori dal combattimento (cercare tracce, sfondare porte, ricordare qualcosa, osservare dettagli, ecc... Insomma è da spammare a volontà 😅 ). Il tuo archetipo è basato sull'uso di incantesimi, quindi puoi scegliere un mix di incantesimi di controllo, di danno (e di utili fuori dal combattimento). Fai attenzione alla concentrazione perché se scegli incantesimi di danno che vogliono la concentrazione (tipici del druido sono invocare fulmine o evocare animali) non puoi usare incantesimi di controllo a concentrazione (tipo luminescenza, intralciare, ecc). Ora, molto bene crescita vegetale che non occupa la concentrazione, quindi ti si libera invocare fulmine che potresti usarlo (così saggiamo la resistenza di queste due bestie) standotene tranquilla nelle retrovie e fare danni ogni turno. L'unica cosa è il costo di 2 slot "pesanti" ma penso che ne valga la pena. Ho visto che non hai un trucchetto di attacco. Fossi in te chiederei al master di poter cambiare "resistenza" che non serve a niente con "frusta di spine" così puoi fare dei danni senza consumare slot. Per il resto, se vuoi, di consigli te ne daremo volentieri (tra l'altro @Voignar è molto competente), ma il PG è il tuo quindi usalo come meglio credi senza problemi.
-
Topic di Servizio
@Dardan puoi descrivere l'effetto dell'incantesimo? nel senso che, se non ho capito male, fa crescere solo i vegetali "preesistenti" e il mio dubbio è questo: il sentiero ghiaioso che porta alla miniera, rimane abbastanza sgombro o viene avviluppato anche lui? grazie
-
Topic di Servizio
Pensavo più a crescita di spine o intralciare. Ma va bene tutto! 😁
-
Topic di Servizio
ciao, ci ritroviamo; sempre con dardan come master! coraggio con la scheda che ci sono bestie brutte e cattive che vogliono fare spiedini di avventuriero 😅
-
Un pacato inizio
Alex [monaco umano] annuisco alle parole Lareyan e una volta deciso lo schieramento dico: "vado avanti per attirare la loro attenzione ma bisogna stare attenti alla loro carica, bisognerebbe rallentarli!" poi comincio ad andare verso lingresso della grotta. Faccio due passi e mi giro verso gli altri: "avanziamo insieme o ve li porto qui?" resto in attesa della risposta poi riprendo ad avanzare. @Dardan
-
Un pacato inizio
Alex (monaco mezzelfo) flashback miniera che facciamo? chiedono le gemelle: "signorine siete fortunate, siete difronte ad un caso più unico che raro! abbiamo niente meno che un ogre cavaliere di un ordine cavalleresco che ora fatico a ricordare ma ce l'ho sulla punta della lingua, ma glielo chiederemo da gentiluomini in un pacifico incontro! oppure è uno scout in ricognizione per una prossima invasione di ogre del vostro villaggio!" non so nemmeno io se sono serio però il cinghialone sellato e le impronte di ogre appesantite da qualcosa fanno si che nella mia mente quel qualcosa si materializzi sempre più come una scintillante armatura di un paladino ogre; speriamo che non sia un paladino del male!!!! mi rivolgo ai miei compagni: "avete mai sentito parlare di ordini cavallereschi di Ogre o aperti anche a razze del caos?" poi rivolto a tutti con tono imperativo: "comunque dovete fare come dice Heller" e mi metto al suo fianco "eccomi!" dico in sua risposta: in ogni caso bisogna stanare quelle due bestie @Dardan
-
Topic di Servizio
condivido in pieno la tattica ma il mio pg si sta facendo un viaggio mentale!!!!
-
Gnome Stew #20: Far Concentrare i Giocatori sulle Descrizioni
un inno al metagame: andiamo lì! perchè? perche il dm l'ha descritto meglio dell'altro
-
Un pacato inizio
Alex (Monaco mezzelfo) Rispondo a Lareyan: la miniera è alta, potrei passare ma non posso eludere il loro olfatto: annusavano l'aria come un maiale la terra quando si va a tartufi poi quando interroga Heller, annuisco.
-
Topic di Servizio
@Dardan Alcune domande: Per il tratto che ho visto: quanto è alta la miniera? La sella che ho visto: è per un sedere taglia grande o per un sedere taglia media?
-
Un pacato inizio
Alex (monaco mezzelfo) Flashback Miniera Torno indietro e raggiungo gli altri. E faccio un report piuttosto dettagliato: "ci sono 2 cinghiali, grossi come cavalli ma molto più massicci! Hanno zanne ma sono anche piene di corna: se ti infilzano passi di là senza nemmeno accorgertene! Può darsi che siano anche senzienti " mi rivolgo in particolare alla nostra druida "ho avuto la sensazione che stessero chiacchierando tra loro" ma proseguo coi fatti " sono di spalle a circa 9m dentro la caverna ma annusano l'aria; fortunatamente siamo sotto vento. Dell'ogre nessuna traccia ma una delle bestie ha i finimenti per essere cavalcata." Posso portarvele fuori ma data la sua sensibilità verso il regno animale, guardo Lareyan e aspetto che dica qualcosa lei. @Dardan
-
Topic di Servizio
Ciao @OcramGandish. Già deciso il PG?
-
Seguire le regole
Non ho capito bene il senso tuttavia preciso questo: stiamo parlando di situazioni non contemplate direttamente dal regolamento, non di dm (o tavoli) che modificano volutamente una regola. Quindi se una situazione per essere risolta richiede un intervento del DM (non c'è una regola) è normale che ogni DM (in base alla propria esperienza/capacità) la risolve in modo diverso da un altro. E non c'è un DM che ha ragione ed uno che ha torto (al limite c'è una soluzione migliore e una peggiore). Quindi se qualcuno si presenta con modi diversi di risolvere una questione non compresa dalle regole, è un ottima occasione per confrontarsi e scegliere effettivamente la migliore. Per quello che non accetta altro, la porta è quella: addio!
-
Seguire le regole
ma quando il regolamento stesso ti dice che il DM ha l'ultima parola, le discussioni stanno a zero (a sessione in corso; poi finita la sessione, si può trovare tutti assieme una home rule adatta che va bene per quel tavolo). questo dipende molto dalla sessione zero. Magari un DM è talmente abituato a giocare in un certo modo che da per scontato certe abitudini/homerule e si dimentica di metterle in chiaro in modo esplicito.
- Seguire le regole
- Seguire le regole
-
Un pacato inizio
Alex (monaco mezzelfo) Flashback Miniera Lungo il viaggio il calciatore è chiaramente seccato dalle mie domande: "hei simpaticone, se non vuoi rispondere non sei obbligato a farlo" dico innescando una gara al ribasso di simpatia! Ma le tracce fuori dalla miniera ci dicono qualcosa: "Le tracce sono molto profonde: potrebbe aver trasportato qualcosa di pesante all'interno o peggio avere una bella armatura addosso, ma non credo." Poi rispondo ad Heller: "Le impronte delle bestie sono come quelle dei cinghiali, ma grandi come cavalli! Ce ne sono almeno due" Poi i versi animaleschi! In accordo al piano di Lareyan dico: vado a vedere, restate con le gemelle! Mi muovo rapido fino all'ingresso dopo di che i mei passi si fanno molto più felpati. Ma nel frattempo cerco di capire se i versi sono quelli di un animale straziato o di un animale in atteggiamento aggressivo. @Dardan