Vai al contenuto

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Ps conosci anche rodrick! 😉
  2. Fra' Fortunato (guerriero umano) [Flashback prima della partenza della ricognizione nel campo] Mi metto di fronte ad elaethan gli do una aggiustatina alla maschera che era un po' storta: "non saprei se sia meglio questa o quella di prima" gli dico in tono scherzoso per allentare un po' la tensione che c'è prima di una missione rischiosa come quella che deve affrontare poi appoggio le mie braccia allungandole sulle sue spalle: "buona fortuna amico mio! E tu veglia su di lui!" Aggiungo dando una grattatina col dito al mento del topolino! E lathander veglierà su di voi. Detto questo accompagno con una preghiera la partenza degli esploratori. [Fine flashback] Fortunato stava sulle spine! Sapere di Leosin prigioniero in quel campo e doversene stare lì con le mani in mano lo rendeva impaziente! Soprattutto alla luce del fatto che sarebbero potuti entrare tranquillamente in quel campo sorvegliato con superficialità! Uno sguardo a wunama per trovare solidità ed evitare di cedere agli istinti, ma guardandola senza costume mi viene un gesto di rabbia: mi strappo via la maschera e la getto per terra "non serve a niente! Possiamo solo aspettare che tornino!" Calciare pietre, picchiettare le dita, sedersi e subito dopo rialzarsi, ecc È chiarissimo ai 2 compagni che fortunato è impaziente e agitato!
  3. @SamPey domanda: Se non ho capito male elaethan non è entrato nel campo in modo furtivo, giusto? Cioè i coboldi l'hanno insultato, le guardie l'hanno salutato, ecc. La domanda è questa: dalla nostra posizione abbiamo visto che l'elfo si è mosso senza essere furtivo, entrando "a viso aperto" ? Quanto lontani siamo dal campo?
  4. @SamPey premessa: Manda avanti la scena come vuoi! Però: Chi se ne frega! Quella è una delle varie proposte! Siamo in 5 stiamo decidendo insieme tra la varie opzioni proposte. In 4 (compreso alabaster che "ha votato doppio") abbiamo "votato" la proposta di wunama con la riserva del master giustamente perché implica direttamente il tuo pg. È giusto che in game il tuo pg non se la senta di andare da solo ma solamente per questioni di ruolo, se il tuo pg invece è contrario per scelta tattica allora siamo un gruppo ed è giusto che valga la maggioranza, poi in game il tuo pg può lamentarsi con gli altri, rinfacciare gli insuccessi, ecc. Io la vedo così, poi magari sbaglio io. Detto questo ribadisco che fortunato è già vestito da cultista.
  5. Casa ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Premesso che gioco avventure "prefabbricate" Nella prossima ho "di default" 3 mostri diversi e dopo tot round arriva il capo con altri sgherri quindi 5 mostri potenziali! Nel manuale ho gia messo tutti i segnalini per tutta l'avventura e mi ritrovo con una ventina di segnalibri! In quella prima li avevo colorati diversi, in base ai capitoli, per rintracciare i mostri più velocemente, perché quando iniziano ad essere molti diventa ancora più difficile saltare da un mostro all'altro. Infatti non ho intenzione di fotocopiare il manuale! Pensavo all'esistenza di qualche tabella riassuntiva come se ne vedono per le caratteristiche principali dei pg
  6. Ci mancherebbe, io sono il peggiore da questo punto di vista: scrivo una cosa e ne intendevo un'altra!!! 😁
  7. vedo che non sono l'unico a non capire cosa dice unendlich! 😄 ha scritto che non riusciva a rispondere fino a stasera, ma dai post in gioco, alle proposte di andare da sola non si è rifiutata (o meglio alla proposta di fortunato di mandare solo il druido ha messo in campo obiezioni diverse dall'andare da sola, cioè non sembrava quello il problema) comunque non c'è fretta, aspettiamo la conferma di unendlich che il dubbio c'è su cosa voglia fare, infatti ha anche scritto: io penso si riferisse alla proposta di fortunato, ma può darsi che intendesse che non voleva andare da sola. Ai posteri l'ardua sentenza! 😄
  8. No, non è corretto. Quella è la mia proposta iniziale ed è stata bocciata. Per ora è in corso una votazione quindi devi pazientare ancora un po' per far avanzare la scena sinceramente non ho capito cosa hai votato unendlich, ma se anche tu appoggi l'idea di wunama, ti invito a rileggere il mio post subito prima del tuo dove appunto proponevo come risposta a nicodemo di mandare solo il druido (come sta proponendo wunama che ha aggiunto ulteriori dettagli) e che tu col tuo post seguente sembri voler la sciare indietro solo fortunato perchè non ha la scurovisione. se hai cambiato idea va bene quindi al momento delle opzioni che ho riassunto: io ho votato wunama, unendlich ha votato qualcosa che spero il master abbia capito, e, dato che a difficoltà a postare, direi bobon123 conferma la sua idea (dato che ha postato per ultimo quindi sapeva le altre) appena si ha una maggioranza, master, direi che puoi andare avanti. ps a quanto ho capito io secondo la proposta di wunama, il druido entra nel campo campo per valutare le modalità di accesso e la situazione generale per come muoverci al meglio, quindi tornare a riferire. (Poi ovviamente una volta partito il druido può fare quello che vuole) edito: nijato di un secondo da bobon123 ma vedo che non ci contraddiciamo.
  9. Per ricognizione intendevo dentro il campo, mi sembrava ovvio, scusate se non sono stato preciso. Se non ho capito male: Nicodemo dice ricognizione con lilly e elaethan, Lilly dice ricognizione di elfi mascherati Wunama, dice ricognizione solo di lilly, seguita ad un po' di distanza dal gruppo Fortunato dice o avanziamo tutti assieme o ricognizione solo lilly. Elaethan aveva appoggiato la proposta di fortunato, ma al tempo era l'unica quindi può cambiare idea. A questo punto dobbiamo tirare le somme. Tra queste opzioni, voto per la proposta di wunama per individuare i prigionieri (per gli amici di rodrick decideremo dopo)
  10. Casa ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Vorrei confrontarmi su come gestite le statistiche/capacità dei mostri negli scontri. Io metto dei segnalibro nelle pagine del manuale, ma spesso diventa brigoso quando mostri su pagine diverse sono presenti nello stesso scontro. Stamparsi tutti i mostri è uno spreco di carta e inchiostro però risulterebbe molto più comodo. Voi come fate?
  11. In gioco è chiaro a tutti che fortunato non aspetterà il giorno dopo. Fuori gioco: se riusciamo a non dividere il gruppo sarebbe meglio sia per il master che per tutti noi (non dal punto di vista tattico ma per il gioco) Che poi dipende dal master come vuole gestire la cosa: se dice semplicemente che siete andati e siete tornati e avete visto questo e quello, ok, ma se fa ruolare tutta la ricognizione chi rimane indietro non gioca più per un mese. O meglio si deve inventare qualcosa per giocare. Quindi in assenza di bobon123 va bene il piano di nicodemo ma Fortunato vi dirà se in 30 minuti non siete di ritorno vi verremo a cercare noi (quindi i costumi li teniamo noi perché altrimenti non possiamo aiutarvi). Poi al dm dirò: fortunato è impaziente e dopo 20' parte! 😁 @SamPey fortunato si veste da cultista. Se deve aspettare dove è ora, concede tempo fino a quasi fine tramonto: dopo di che inizia a spostarsi verso le luci del campo.
  12. Fra' fortunato (guerriero umano) Mandare avanti voi elfi non ha alcun senso: o fa una ricognizione in forma animale il nostro druido da solo o andiamo avanti assieme. Ma non perderei altro tempo, non vorrei farmi sfuggire occasioni favorevoli solo perche stiamo qui a girarci i pollici! Fortunato fremeva per le sorti del suo amico Leosin.
  13. Ok sulle modalità, però avevo messo sul piatto anche altre questioni: Andiamo a cercare i prigionieri per conto nostro, cerchiamo i sottoposti di rodrik per farci aiutare e ancora, noi travestiti, cerchiamo di non dare nell'occhio o viceversa cerchiamo noi un approccio con i nemici prima che siano loro a scoprire noi? Cioè intanto possiamo dire che ci travestiamo e avanziamo, ma prima o poi dobbiamo decidere come approcciarci ai nemici.
  14. Ma deve giocare lui con i suoi amici o farai tu da master ad un gruppo di amici suoi? Nel secondo caso puoi fare quello che vuoi (io ho avvicinato mia figlia a dnd 5e a 8 anni con schede pg molto semplificate e una storia molto fiabesca cucita su di loro, senza mappe ma con immagini e anche filmati presi dalla rete) tuttavia ti consiglio dungeon squad che evita meccaniche complesse che possono disorientare i piccoli
  15. Casa ha risposto a RevC a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    la cosa migliore è inserirsi in un gruppo già esperto, ma se siete già un gruppo tutti di novizi, suggerisco lo starter set della 5e in italiano: Con 5 euro a testa ve la cavate e chi farà il master custodirà la scatola. Non serve altro di particolare per poter giocare (un set di dadi è compreso e carta, matita, gomma, scanner e stampante li considero dotazione già in possesso) Finito lo starter set, vi sarete fatti un'idea migliore e da lì in poi potete decidere quanto spendere in questo hobby 😁 Dimenticavo la cosa più importante: seguire questo forum! 😉
  16. Casa ha risposto a Marco NdC a un messaggio in una discussione L’Isola Proibita's Gioco
    Teros (druido elfo) Prendo da parte Bazza, voglio capire le sue reali intenzioni; "Sei sicura di quello che dici? Sei riuscita a liberarti dal giogo della gerarchia pirata e vuoi ricadere in un giuramento di obbedienza a superiori di cui non sai nulla? Vuoi forse tornare a essere preda? Preda dei sopprusi, preda dei vincoli." Il tono è meravigliato e la voce bassa. Poi continuo con un tono di rammarico: "Ti ricordi di quella visione che ho avuto? [il pericolo del legame] Ora mi è chiara!" Infine "io sono entrato libero e non uscirò schiavo" Poi mi rivolgo preoccupato a mororga che mi sembra un poco annebbiato dall'alcool: "tu hai ben chiaro cosa ti sta chiedendo il barone?" Questa volta parlo a voce normale
  17. È giunta l'ora di buttare giù qualche idea, possibilmente che non faccia separare il gruppo!!!! Trampoli alla nana, così lei e fortunato si mettono il costume, nicodemo si camuffa come vuole, lilly diventa un animale ed elaethan si nasconde tra le foglie (e magari se il druido riesce anche a far piovere il ranger si nasconde ancora meglio 😁 ) Poi ce ne andiamo tranquillamente a zonzo per campo (basta dire c*zzo ogni 3 parole 😁 ) @SamPey seriamente, wunama potrebbe indossare il costume senza dare nell'occhio? Ovvero i mercenari che abbiamo visto sono tutti umani? O c'è anche gente bassa?
  18. Fra' Fortunato (guerriero umano) Finito il giro di perlustrazione occorre stabilire come procedere e solo ora, guardando le dimensioni del campo, mi rendo conto che forse ci siamo infilati in qualcosa di veramente più grosso di noi! Ma non importa, sono certo che Lathander guiderà le nostre scelte: Tra quello che ci ha detto Rodrik e quello che abbiamo visto direi che come informazioni ne abbiamo a sufficienza, dico alludendo allo scopo della missione dobbiamo solo provo a infondere ottimismo, liberare i prigionieri: rodrik se non sbaglio ha detto che i prigionieri probabilmente sono nella parte bassa. Direi di iniziare con quella zona del campo. Avete idee? La mia idea purtroppo è molto rischiosa ma la metto sul piatto: Direi di sfruttare il 2 costumi da cultista per cercare di entrare in contatto con quei due sottoposti di rodrik e farci dare informazioni.
  19. Casa ha risposto a Zambe91 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    che il ladro non riesca a nascondersi 2 volte nello stesso posto, l'halfling non riesca a nascondersi dietro il compagno se il campo di battaglia è ampio con i combattenti ben distanziati, ecc sono cose anche ragionevoli, ma in generale non conviene inventarsi regole per impedire giocate ai giocatori, piuttosto cerchiamo di usare gli strumenti che abbiamo! Infatti il master ha diritto esclusivo di decidere se delle situazioni siano situazioni di vantaggio o svantaggio. Il ladro si vuole nascondere la seconda volta nello stesso posto? Bene lo faccia pure ma il nemico avrà vantaggio nella prova di percepire! E magari se insiste ancora, per simulare la crescente difficoltà, gli si da anche lo svantaggio alla prova del nascondersi (ormai ci sono tracce evidentissime del suo passaggio o qualsiasi altro motivazione del caso)
  20. Fermo restando che tutti siano d'accordo a fare il giro, direi di andare tutti alla luce di quello che ci avevi scritto: "Siete un gruppo piccolo perciò riuscite a muovervi abbastanza furtivamente sul territorio"
  21. Fra' Fortunato (guerriero umano) Il campo nemico era davanti a noi non restava altro che entrare, prendere i prigionieri e uscire! Ma come farlo? Travestirsi era un modo per dare meno nell'occhio, per lo meno per quelli meno furtivi come me, ma forse sarebbe stato utile prima fare un giro di ricognizione. Prima di decidere come agire, direi di farci una idea generale del campo con un giro di ricognizione: non dovrebbe volerci molto.
  22. Farla disegnare ai giocatori sulla base delle tue descrizioni mi sembra un'ottima soluzione ed è la più facile da provare. Poi, dopo un paio di esperimenti, vedi come vi trovate.
  23. @SamPey Per me possiamo procedere ad aggirare la retroguardia, quella di fortunato era solo una proposta alternativa a quella scontata. Ricapitolando, sono 2 i costumi da cultista che rimediamo, giusto? Mi confermi se riesco a rimediare una armatura di cuoio?
  24. Fra' Fortunato (guerriero umano) decidiamo di lasciare libero il mercenario, pertanto lo slego e guardandolo negli occhi gli metto in mano i suoi due pugnali ma prima di lasciare la sua mano gli dico in tono serio: "noi dobbiamo salvare quei prigionieri: sappiamo tutto quello che c'è da sapere, giusto?" Poi lo lascio libero e gli dico con tono più rilassato: fatti un favore, togliti quei vestiti da pagliaccio, non ti conviene farti vedere in giro con quel costume e poi potrebbe servire a noi. Detto questo, lo seguo con lo sguardo allontanarsi e solo allora mi sento libero di rispondere al ranger: "Dovremmo aggirare la retroguardia e trovare i prigionieri, anche se non mi piace sentirmi stretto in una morsa! Quasi quasi potremmo dare un'occhiata a questa retroguardia; che ne dite?"
  25. Fra' Fortunato (guerriero umano) i nodi sono arrivati al pettine: cosa fare del mercenario? Non sono bravo a interpretare le espressioni ma mi era sembrato sincero e di portarmi dietro un prigioniero non mi va! "A quanto dice non hanno ucciso nessuno; per quel che mi riguarda ha pagato con la morte dei suoi uomini. Direi di lasciarlo andare."