Casa
Circolo degli Antichi
-
Registrato
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Info campagna e riassunti
Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Non mi piace come regola; Limita un po' la fantasia del giocatore, chi vuole prendersi un vantaggio deve narrare bene la scena e convincermi che meriti il vantaggio o dare svantaggio all'altro. Altrimenti il tutto si riduce a volersi mettere dalla parte opposta al tuo compagno. Esempio: pochi inseriscono le condizioni ambientali nelle loro azioni. Se uno mi dicesse mi sposto contro sole (siamo quasi al tramonto) perché così l'arciere rimane abbagliato, non negherei lo svantaggio all'arciere al primo round per poi dire ok i suoi occhi si stanno abituando. Oppure tipico è il duello dove uno dei 2 spadaccini sale sulle scale per avere un vantaggio eppure sono rari i casi in cui si cerca una posizione sopraelevata per attaccare. O meglio più che casi rari diventano casi inutili; unico movimento dichiarato; mi metto in fiancheggio. Stop! Finito tutto.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Mai usata questa variante! Pour parle: e nelle mie sessioni non uso nemmeno la variante del fiancheggio!
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Ok, allora modifico il topic di gioco.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Sei rimasto con la 3.5! A quanto so io nella 5e il diagonale vale sempre 1.5 però ora non posso verificare. Però al di la della regola dimmi tu come preferisci che sia.
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra' Fortunato (Guerriero umano) Un colpo preciso del dragonide abbatte il loro capo. La mia attenzione è rivolta al balestriere. scatto verso di lui mentre corro estraggo la mia ultima ascia e tento di piantargliela tra gli occhi!
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
il problema è che non siamo più abituati a narrare le azioni al master ma ragioniamo (ed esponiamo) in termini di meccaniche! e i master si sono abituati a questo non riescono più a ricondurre le azioni narrate all'interno delle meccaniche! esempio dello zaino mentre scappo lascio cadere lo zaino, è sembrato che non servisse a niente e invece no e senza inventare regole speciali! esempio del colpo mirato: voglio colpire alla mano il nemico per fargli cadere la spada. pur non essendo un guerriero con disarmare si può risolvere benissimo nelle regole. quindi come giocatori cerchiamo di imparare a narrare le nostre azioni (e non dire adesso faccio l'azione bonus poi faccio l'azione spingere, ecc) a dire veramente quello che vuole fare il pg poi sta al DM tradurre in regole quello che abbiamo detto! viceversa i DM devono reimparare a tradurre in regole la narrazione dei giocatori. esempio il giocatore neofita che ti dice voglio dare un calcio nemico e poi dargli una spadata in testa; tu dm cosa gli dici' che non può? sbagliato! devi tradurre in regole la sua azione!
-
Invisibilità in combattimento e stealth passivo
una sola considerazione: credo che si stia parlando di png quindi non ha senso parlare di azioni bonus, ecc il png ha scritto in modo chiaro quali azioni può fare nel suo turno (a meno che non sia un png costruito come pg). per il resto concordo che nascondersi richiede una azione e che si può sempre attaccare un personaggio non visibile (però occorre prima indicare il quadretto in cui si vuole colpire poi tirare con svantaggio; se il png è invisibile ma non nascosto, si sa in quale quadretto si trova).
-
Avvertire i compagni in caso di sorpresa
È tutto implicito dalla scena che propone il dm. Se il dm ti dice c'è un gruppo di nemici a 20 metri da voi, vi hanno (o non vi hanno) visto, cosa fate? È implicito che il dm ha stabilito che voi (e i nemici tra di loro) vi siate avvisati a vicenda anche se non tutti voi avevate avuto una percezione sufficiente. Se invece ti propone Apri la porta della stanza che ti era sembrata vuota ma trovi tre banditi allertati dal rumore e ti attaccano, puoi urlare quanto vuoi ma siete di fatto tutti sorpresi e i primi 3 pugnali sono già partiti. Altro caso (quello proposto del bivacco) che dipende da come ti presenta la scena il dm: Se ti dice: nano e elfo, sentite un rumore proveniente dalla boscaglia, che cosa fate? Allora sta implicitamente dicendo che avete sentito i rumori sufficientemente in tempo per agire prima del loro attacco. Potresti avvisare gli altri (che sono sorpresi) ma magari i nemici hanno l'azione preparate di tirare al primo che parla, oppure, da nano orgoglioso vai a vedere da solo cosa succede (dipende dal carattere del pg), ecc Mentre se vi presenta la scena dicendo che nano ed elfo sentite dei rumori e immediatamente vedete sbucare dei banditi che vi attaccano, è chiara a tutti i pg la minaccia (non c'è bisogno di avvisarli anche se sorpresi), ma solo l'elfo e il nano sono in grado di reagire prontamente. In entrambi ultimi 2 esempi i pg erano tutti sorpresi tranne l'elfo e il nano, ma il dm ha messo la stessa minaccia in tempi diversi (o distanze diverse, come chiedevi) e dando in questo modo 2 scene diverse e dando quindi possibilità diverse all'elfo e al nano. Il tutto all'interno delle regole. (nel senso che il dm propone una scena poi con le regole la si risolve) volere che l'elfo o il nano possano avvisare con efficacia (cioè togliere la sorpresa agli altri) nel secondo caso secondo me è una forzatura. È chiaro che possano urlare ma sarà troppo tardi. edito: Aggiungo per precisare quanto scritto sopra : Come avevo detto nell’altro post (non riportato qui) quando elencavo la “sequenza di ingaggio” del manuale, la sorpresa è un dato di fatto ed è una meccanica ben precisa. Tuttavia il DM ha ampi margini per mettere in scena quello che vuole: come sappiamo, la sorpresa è la meccanica tale per cui solo chi non è sorpreso può agire (nel senso ampio del termine: includo anche il movimento). Sottolineo il “può” per distinguerlo dal dovere ovvero non è detto che il dm debba per forza fare attaccare i PNG nel turno di sorpresa può soltanto farli muovere o preparare azioni. Quindi se il DM prepara per i giocatori una scena dove si abbia il tempo di poter avvisare gli altri (rimanendo nelle regole) fa soltanto muovere i png nel turno di sorpresa di fatto allontanando di un pelo la minacci (primo mio esempio del bivacco in cui i pg non sorpresi possono decidere se avvisare o meno) Se diversamente vuole presentare una scena in cui la sorpresa “avviene un po’ più avanti” durante la sorpresa farà attaccare i pg (secondo mio esempio del bivacco) Questo per dire che come giocatore non si ha “potere” sulla sorpresa (che ripeto è un dato di fatto), si può solo agire come meglio si crede alla scena presentata dal DM
-
Topic Organizzativo
Giusto! Ci avevo pensato ma è preferisco cercare di evitare i colpi. Si può usare la mossa anche su se stessi? Non lo sapevo, pensavo fosse solo per difendere gli altri (o le cose). Per ora sei il padrone di casa è normale che ci fidiamo della tua esperienza. Quando saremo nelle terre selvagge seguiremo gantulga, sempre se si decide di fare una capriola e passare sotto le gambe delle guardie! 😁 ps grazie per le delucidazioni sulle regole
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra' Fortunato (guerriero umano) dopo aver parlato a dallarm poso la lampada e corro verso il cultista guardia pronto ad attaccarlo col mio spadone. Nella corsa vengo colpito da una forza magica in pieno petto. Il dolore è elevato ma la determinazione altrettanta. Comunque stavano spuntando nemici come funghi: "dobbiamo prendere il controllo della porta!" Dico ai compagni a me più vicini.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Ok la regola, ma se mi dici che per le particolari condizioni di luce gli attacchi in mischia sono normali mentre in quelli a distanza subiscono svantaggio, per me va benissimo; adeguo le azioni di fortunato a questa condizione senza problemi. Come vuoi! La miopia c'era anche nel faerun!😁
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Ok, intendevo dire che considero le condizioni che avevi precedentemente scritto: ti affidi solo alla luce della luna. (nessun malus nel TxC meelee, mentre prove di percezione o attacchi ranged ti considero in dim light
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra fortunato (guerriero umano) Dannazione siamo arrivati tardi! Penso quando vedo i cultisti uscire dal mulino. Un respiro profondo come a prendermi un istante di pausa poi mi rimetto in moto. Vado a raccogliere l'arco e la lampada e affianco Dallarn: "Coraggio fratello, raggiungiamo wunama!" Non ho ancora capito se sia stato il volere di lathander o del cavaliere rosso a incrociare i nostri destini ma ora bisognava andare avanti.
-
Topic Organizzativo
avevo provato a fare il furbo! 😛 siccome allo sfidare il pericolo avevo tirato un 6 (1+5) mettendo in ficion il fumo a quel tiro aggiungevo il +1 della costituzione. Se il fumo non è più un pericolo e invece il pericolo sono le frecce che piovono dall'alto, devo aggiungere lo zero della destrezza (quindi diventa un fallimento 6+0=6) perchè clovis ergendosi deve schivarle di agilità! quindi chiedo scusa ad @Crees per il casino (non posso più modificare il mio post) ma la situazione è questa: clovis si erge in piedi sfidando i nemici a farsi vedere. se c'è da sfidare il pericolo per questa azione ho fatto 1+5 e dimmi tu che tipo di caratteristica abbinare (se il pericolo sono le frecce come detto provo a schivarle) per il discernere la realtà dimmi tu se serviva il tiro 7-1=6 (comunque lo scopo dell'ergersi è proprio quello di vedere e sfidare i nemici) resto in attesa. ps tante storie per portare via un carro di pietre come se stessimo violentando borgo grigio e poi voi distruggete tutta la piazza solo perchè non avete voglia di fare le scale?!?!? 😁
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
@SamPey Domanda: condizione di luce per il tiro con l'arco? Edito: Non importa, considero lo svantaggio della luce fioca.
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra Forunato (guerriero umano) grazie lathander! mormoro quando mi accorgo di riuscire a colpire il coboldo all'ultimo momento utile prima che mi sfugga. ma ora tocca tornare dagli altri per dare una mano.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
@Alabaster, @SamPey scusate se mi intrometto e ditemelo se sono inopportuno. secondo me più che far scappare nicodemo in quel turno (che in teoria non ha ancora preso la frecciata) hai diritto ad un attacco (con vantaggio per l'ingaggio) al coboldo 2 poi ti prendi la frecciata e puoi agire come meglio credi (che se hai ucciso il coboldo al round prima puoi evitare di disingaggiare e fare lo scatto per ripararti dietro la casa o muoverti ugualmente dietro elaethan e attaccare) edito, lasciate perdere quello che ho detto! ho rivisto meglio la sequenza e ho visto che il master ha messo l'azione del cultista alla fine del turno che hai chiamato 1 e non alla fine del 2 . rimane il fatto che potresti colpire con vantaggio il coboldo e ucciderlo per muoverti liberamente, ma è meglio disingaggiare come hai fatto tu. ps forse è utile inserire nella iniziativa il cultista.
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra’ Fortunato (guerriero umano) La comunione dei 2 Dei mi rigalvanizza. Dopo aver reso vano l’attacco del coboldo alzo il mio spadone dietro la mia testa tipo mazza da baseball pronto a decapitarlo e gli intimo ”raggiungi il tuo amico se non vuoi morire in questo istante!” [spoiler] se serve, Intimidire +1; Azione preparata: se le azioni del coboldo 4 non sono esclusivamente volte al buttarsi nel fiume allora attacco di spadone (txc +4, danni 2d6+2) (praticamente se il coboldo non si butta immediatamente nel fiume lo attacco: se prova a scappare o se indugia, o anche se mi implora, ecc lo attacco) cosa non si deve fare per evitare la sfi*a ai txc!!! e comunque vedo che anche con il recupero PF la minestra non cambia di molto! 😃 [/spoiler]
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
@SamPey mi sa che ti sei dimenticato le azioni dei coboldi 4 e 5. Il 5 spero venga trascinato via dalla corrente (taglia piccola in un fiume più profondo di lui), ma il 4 può attaccare tranquillamente.
-
Capitolo Primo: La grande Alleanza
Clovis (Barbaro umano) il bardo non solo non mi indica un posto sicuro dove ritirarmi anzi mi sta incitando ad affrontare gli assalitori! forse sa qualcosa che io non so e comunque sento una carica interiore quindi incurante del fumo mi ergo lì dove sono: "codardi! sono qui venite giù se avete coraggio" urlo alla piazza in aggiunta alle parole di leyrold poi mi metto alla ricerca dell'arciere maledetto ma il fumo mi stava impedendo di vedere bene
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra' Fortunato (Guerriero umano) Aaaaaarg! È l'urlo di dolore quando quel fetente mi colpisce in modo preciso! dalla rabbia mi giro verso il coboldo che mi ha ferito lo afferro con una mano e lo sollevo da terra. lo schifoso cerca di divincolarsi ma cerco ugualmente di buttarlo nel fiume: stai buono che l'acqua non è fredda! Poi invoco il calore di latander
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa replied to SamPey's post in a topic in [Sospesa] La Tirannia dei Draghi's TdG-La Tirannia dei DraghiFra' Fortunato ((guerriero umano) Brutti figli di una lucertola in calore! impreco quando uno dei due coboldi in agguato mi colpisce ma non andrete lontano! quindi libero la lampada e lascio cadere li vicino il mio arco dopo di che mi scaglio mi scaglio verso quello alla mia sinistra: una breve rincorsa e spicco un grande salto ad attraversare il fiume e mentre sono in salto sfodero il mio spadone per fracassare al volo la testa del coboldo prima del mio atterraggio! se per caso riesco ad uccidere il coboldo 4 mi rivolgo al coboldo 5 gli intimo: "buttati nel fiume! se vuoi rimanere vivo"
-
Capitolo Primo: La grande Alleanza
Clovis (Barbaro umano) eppure la situazione mi sembrava tranquilla invece una freccia mi si pianta in una coscia, non capisco da dove venga. istintivamente alzo le mani in segno di resa in attesa di vedere in faccia il mio avversario, ma successivamente un globo che riempie la zona di fumo rende chiaro chiaro che non ci sarà modo di parlamentare! mi strappo via di rabbia la freccia e dico al bardo evitando di chiamarlo per nome: "presto portaci via da qui!" il bardo conosce quei posti, saprà sicuramente dove ripiegare!
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Ok master, al maschio avevano solo quella! Allora facciamo che la lascio schermata e la libero in caso di corpo a corpo.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1461 Si può preparare una azione bonus? Esempio preparare un incantesimo con tempo di lancio azione bonus tipo: se il nemico si avvicina lancio santuario. oppure un guerriero sta scalando; se inizio a cadere uso recupero energie. Nel regolamento non viene mai citata l'azione bonus nel capitolo del prepararsi, però riporta l'esempio di tirare una leva che non è strettamente una azione elencata nella azioni in combattimento quindi quando parla di azione potrebbe essere azione nel senso più generico del termine, non nel senso meccanico.