Jump to content

Casa

Circolo degli Antichi

Everything posted by Casa

  1. Ok la regola, ma se mi dici che per le particolari condizioni di luce gli attacchi in mischia sono normali mentre in quelli a distanza subiscono svantaggio, per me va benissimo; adeguo le azioni di fortunato a questa condizione senza problemi. Come vuoi! La miopia c'era anche nel faerun!😁
  2. Ok, intendevo dire che considero le condizioni che avevi precedentemente scritto: ti affidi solo alla luce della luna. (nessun malus nel TxC meelee, mentre prove di percezione o attacchi ranged ti considero in dim light
  3. Fra fortunato (guerriero umano) Dannazione siamo arrivati tardi! Penso quando vedo i cultisti uscire dal mulino. Un respiro profondo come a prendermi un istante di pausa poi mi rimetto in moto. Vado a raccogliere l'arco e la lampada e affianco Dallarn: "Coraggio fratello, raggiungiamo wunama!" Non ho ancora capito se sia stato il volere di lathander o del cavaliere rosso a incrociare i nostri destini ma ora bisognava andare avanti.
  4. Casa replied to Crees's post in a topic in Il cerchio's Off gdr
    avevo provato a fare il furbo! 😛 siccome allo sfidare il pericolo avevo tirato un 6 (1+5) mettendo in ficion il fumo a quel tiro aggiungevo il +1 della costituzione. Se il fumo non è più un pericolo e invece il pericolo sono le frecce che piovono dall'alto, devo aggiungere lo zero della destrezza (quindi diventa un fallimento 6+0=6) perchè clovis ergendosi deve schivarle di agilità! quindi chiedo scusa ad @Crees per il casino (non posso più modificare il mio post) ma la situazione è questa: clovis si erge in piedi sfidando i nemici a farsi vedere. se c'è da sfidare il pericolo per questa azione ho fatto 1+5 e dimmi tu che tipo di caratteristica abbinare (se il pericolo sono le frecce come detto provo a schivarle) per il discernere la realtà dimmi tu se serviva il tiro 7-1=6 (comunque lo scopo dell'ergersi è proprio quello di vedere e sfidare i nemici) resto in attesa. ps tante storie per portare via un carro di pietre come se stessimo violentando borgo grigio e poi voi distruggete tutta la piazza solo perchè non avete voglia di fare le scale?!?!? 😁
  5. @SamPey Domanda: condizione di luce per il tiro con l'arco? Edito: Non importa, considero lo svantaggio della luce fioca.
  6. Fra Forunato (guerriero umano) grazie lathander! mormoro quando mi accorgo di riuscire a colpire il coboldo all'ultimo momento utile prima che mi sfugga. ma ora tocca tornare dagli altri per dare una mano.
  7. @Alabaster, @SamPey scusate se mi intrometto e ditemelo se sono inopportuno. secondo me più che far scappare nicodemo in quel turno (che in teoria non ha ancora preso la frecciata) hai diritto ad un attacco (con vantaggio per l'ingaggio) al coboldo 2 poi ti prendi la frecciata e puoi agire come meglio credi (che se hai ucciso il coboldo al round prima puoi evitare di disingaggiare e fare lo scatto per ripararti dietro la casa o muoverti ugualmente dietro elaethan e attaccare) edito, lasciate perdere quello che ho detto! ho rivisto meglio la sequenza e ho visto che il master ha messo l'azione del cultista alla fine del turno che hai chiamato 1 e non alla fine del 2 . rimane il fatto che potresti colpire con vantaggio il coboldo e ucciderlo per muoverti liberamente, ma è meglio disingaggiare come hai fatto tu. ps forse è utile inserire nella iniziativa il cultista.
  8. Fra’ Fortunato (guerriero umano) La comunione dei 2 Dei mi rigalvanizza. Dopo aver reso vano l’attacco del coboldo alzo il mio spadone dietro la mia testa tipo mazza da baseball pronto a decapitarlo e gli intimo ”raggiungi il tuo amico se non vuoi morire in questo istante!” [spoiler] se serve, Intimidire +1; Azione preparata: se le azioni del coboldo 4 non sono esclusivamente volte al buttarsi nel fiume allora attacco di spadone (txc +4, danni 2d6+2) (praticamente se il coboldo non si butta immediatamente nel fiume lo attacco: se prova a scappare o se indugia, o anche se mi implora, ecc lo attacco) cosa non si deve fare per evitare la sfi*a ai txc!!! e comunque vedo che anche con il recupero PF la minestra non cambia di molto! 😃 [/spoiler]
  9. @SamPey mi sa che ti sei dimenticato le azioni dei coboldi 4 e 5. Il 5 spero venga trascinato via dalla corrente (taglia piccola in un fiume più profondo di lui), ma il 4 può attaccare tranquillamente.
  10. Clovis (Barbaro umano) il bardo non solo non mi indica un posto sicuro dove ritirarmi anzi mi sta incitando ad affrontare gli assalitori! forse sa qualcosa che io non so e comunque sento una carica interiore quindi incurante del fumo mi ergo lì dove sono: "codardi! sono qui venite giù se avete coraggio" urlo alla piazza in aggiunta alle parole di leyrold poi mi metto alla ricerca dell'arciere maledetto ma il fumo mi stava impedendo di vedere bene
  11. Fra' Fortunato (Guerriero umano) Aaaaaarg! È l'urlo di dolore quando quel fetente mi colpisce in modo preciso! dalla rabbia mi giro verso il coboldo che mi ha ferito lo afferro con una mano e lo sollevo da terra. lo schifoso cerca di divincolarsi ma cerco ugualmente di buttarlo nel fiume: stai buono che l'acqua non è fredda! Poi invoco il calore di latander
  12. Fra' Fortunato ((guerriero umano) Brutti figli di una lucertola in calore! impreco quando uno dei due coboldi in agguato mi colpisce ma non andrete lontano! quindi libero la lampada e lascio cadere li vicino il mio arco dopo di che mi scaglio mi scaglio verso quello alla mia sinistra: una breve rincorsa e spicco un grande salto ad attraversare il fiume e mentre sono in salto sfodero il mio spadone per fracassare al volo la testa del coboldo prima del mio atterraggio! se per caso riesco ad uccidere il coboldo 4 mi rivolgo al coboldo 5 gli intimo: "buttati nel fiume! se vuoi rimanere vivo"
  13. Clovis (Barbaro umano) eppure la situazione mi sembrava tranquilla invece una freccia mi si pianta in una coscia, non capisco da dove venga. istintivamente alzo le mani in segno di resa in attesa di vedere in faccia il mio avversario, ma successivamente un globo che riempie la zona di fumo rende chiaro chiaro che non ci sarà modo di parlamentare! mi strappo via di rabbia la freccia e dico al bardo evitando di chiamarlo per nome: "presto portaci via da qui!" il bardo conosce quei posti, saprà sicuramente dove ripiegare!
  14. Ok master, al maschio avevano solo quella! Allora facciamo che la lascio schermata e la libero in caso di corpo a corpo.
  15. Q1461 Si può preparare una azione bonus? Esempio preparare un incantesimo con tempo di lancio azione bonus tipo: se il nemico si avvicina lancio santuario. oppure un guerriero sta scalando; se inizio a cadere uso recupero energie. Nel regolamento non viene mai citata l'azione bonus nel capitolo del prepararsi, però riporta l'esempio di tirare una leva che non è strettamente una azione elencata nella azioni in combattimento quindi quando parla di azione potrebbe essere azione nel senso più generico del termine, non nel senso meccanico.
  16. Pag 152 del manuale italiano Lanterna a lente sporgente. Però se non ce l'hanno faccio con quella che passa il convento. Con quella a lente sporgente sfruttavo appunto l'effetto oscurità del controluce.
  17. @SamPey Ho fatto caso solo ora alla distanza di illuminazione della lanterna che hai citato prima. Io avevo chiesto la lanterna con la lente (quella che fa 18+18m) che illumina in una sola direzione. Avevo basato la mia mossa su quel tipo di lanterna. Ora ho fatto caso alla distanza che avevi scritto prima (9+9) quindi forse hai inteso la lampada schermabile. Mi confermi il tipo di lanterna che mi hanno dato?
  18. Fra' Fortunato (Guerriero umano) Anche se dallarm non era agghindato come uno di loro l'idea di wunama poteva funzionare. In ogni caso io avrei dato supporto col mio infallibile arco! Una breve invocazione a lathander per gli scout poi dico dopo aver visto la direzione di elaethan : Allora io mi defilo dall'altra parte.
  19. Fra' fortunato (guerriero umano) Percorro con apprensione le vie cittadine stringendo il simbolo di lathander. Fortunatamente leosin non è tra i cadaveri; una raccomandazione per l'anima del povero popolano morto poi la strana sensazione di essere osservato, un rumore tra i cespugli: mi giro di scatto ma non vedo nulla. Sarà un gatto penso tra me e me. Proseguiamo fino ad arrivare in vista di una squadra di coboldi intenti a fare... non riesco a capirlo. Si discute di scoprirlo, approvo e mi offro come eventuale diversivo: Intanto posso defilarmi al lato per disorientarli in caso qualcosa andasse male o addirittura per distrarli per agevolare la vostra avanzata, ma in questo caso dobbiamo poi attaccare.
  20. Ti sei dato la zappa sui piedi! 😁 Va pure ad investigare!!! 😛 Ps per dm: La mia era solo una ipotesi non è detto che faccia questa cosa. Dipende da cosa decidiamo.
  21. prendo la frase sottolineata come dato di fatto. Però, per precisare, la mia lampada mi serve per attirare l'attenzione, non come elemento di illuminazione: io vorrei prima tirare la freccia poi accendere la luce. Io tiro da una posizione buia ma il bersaglio pensavo fosse ben illuminato. Ok. rimane da capire cosa stiano guardando
  22. Coraggio chi ha buone caratteristiche faccia una prova di osservare (magari con la benevolenza del cavaliere rosso: guida di dallarm) A me in particolare interessa sapere cosa si intende per posizione strana e capire cosa stanno guardando (dato che ci stanno dando le spalle) Ok! Nella descrizione avevi detto una 30-ina di metri quindi ero convinto si essere nel range dell'arco lungo con un bersaglio ben illuminato. Considero che siamo più lontani.
  23. @SamPey Se mi concedi come interazione gratuita scoprire la lanterna da un panno che la oscura, la mia idea sarebbe questa: spostarmi di lato (lontano dagli altri) con la lanterna accesa ma coperta, appoggiare la lanterna a terra rivolta verso i nemici. Partendo da questa posizione vorrei togliere la copertura della lanterna e tirare con l’arco. Tutto questo per attirare le attenzioni su di me e dare un qualche vantaggio ai miei compagni ingannandoli sulla loro reale posizione. Se invece gli altri propongono altro, tipo capire perché stanno tenendo le torce accese, non mi oppongo. Edito: Andando dietro alla domanda di alabaster, le torce sono molto consumate?
  24. Si strada più veloce. Eventualmente al ritorno chiederò di perdere qualche minuto magari facendo strade diverse da quelle dell'andata passando anche in zona locanda.
  25. @SamPey Se andiamo al mulino, chiedo al castellano se possono prestarmi la miglior lanterna che possano darmi (possibilmente quella a lente sporgente). È mia intenzione, lungo il tragitto, illuminare anche le vie laterali per vedere se ci sono i corpi dei monaci di berdusk. Temo che possano aver avuto la peggio negli scontri.