Vai al contenuto

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Lord Danarc ha risposto a Calabar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Eppure i pg sono eroi. Sono stati strutturati per essere diversi dalla gente comune. In 3e i pg e i png erano costruiti uguale, ma la gente comune aveva classi ad hoc. Popolano esperto ecc... quindi anche li non si muovevano sulle stesse regole. in 5e i pg e i mostri hanno modi di costruzione diversi. A me piaceva la costruzione dei png come pg ma alla fine questo è un altro metodo e ha il suo senso. Rimane coerente con la fisica del gioco. Dopotutto non puoi applicare la gravitazione universale agli atomi.
  2. Lord Danarc ha risposto a Asuryan a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    In realtà sentinel funziona bene anche con il ladro. Sopratutto se ha anche booming blade e warcaster. Certo non al livello di SPAM, ma sentinel permette al ladro un doppio furtivo a turno. Con WARSENTINEL (eh no, non suona bene come l’altro) ci aggiungi anche il danno da *inserire* blade. EDIT: magari con shadow blade. BOOOOM!!!
  3. Lord Danarc ha risposto a Asuryan a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ora, io ho giocato curse of strhad con il pg di un mio amico paladino con SPAM (bulissimo acronimo!) E non ho mai notato stravolgimenti al gioco. Forse la campagna era fatta bene (eccezionale) ma abbiamo sempre tribolato molto negli scontri indipendentemente da SPAM. Non ho notato drammi e il pala non era così più forte degli altri (certo a parte I miei continui 1) a causa della polearm, ma lo era a causa del paladino 😄 Oltretutto da DM se i Pg sono forti io sono solo contento. Avere un gruppo bilanciato e ottimizzato Significa più divertimento per tutti e in realtà la 5e è così bilanciata che tra un personaggio ottimizzato e uno no non ci sono ste enormi differenza cone era in 3e-3.5-Pathfinder.
  4. Lord Danarc ha risposto a Asuryan a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Che PAM e sentinel siano una delle combo più forti e che sia superiore rispetto a ogni altra coppia di talenti è lapalissiano e nessuno lo contesta. quello che si contesta è che vi sia la necessità di nerfare PAM perchè potresti bloccare uno del 20 o un solar. Non c’è tale necessità perchè esistono N altri modi per rendere il talento inapplicabile (vedi elenco di @Minsc) e perchè anche qualora effettivamente un pg di 4 blocchi a 3 m un Png di 20 (bbbbuciodeculo) e questo sia giocato male e non possa attaccarlo, Il turno dopo PAM non lo puó usare (l’avversario è già entro portata) e quindi il pg di 4 muore male.
  5. Campagna meravigliosa. Ma migliore che abbia mai giocato in 5 e forse in generale (almeno da giocatore)
  6. Lord Danarc ha risposto a Asuryan a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    NO. è struttutato per essere così. Hai 4 punti in meno di quelli che giocano con te. E una volta che hai bloccato il barbaro? Se è del 20 muori uguale, anche se il turno dopo. Oltretutto d&d non è Un gioco di contrapposizione quindi sta cosa accade raramente. Ma anche fosse un solar, si è giustamente guadagnato un turbo di vita con la sua forza 16 invece che 20.
  7. Concordo sulle premesse ma io preferisco avere manuali di ambientazione. Mi piace farle da me le campagne. Ed è molto immersivo avere un manuale di ambientazione. Personalmente non ho comprato un solo manuale di campagna e non ho intenzione cominciare Perchè spenderei i soldi inutilmente. Decine di euro per poche decine di pagine dalla consultazione non semplice sono soldi buttati.
  8. Quindi vi comprate tutti i manuali di avventura anche se non li giocherete?
  9. Beh esplorare le zone delle ambientazioni tramite avventure non mi piace. Non è facilmente fruibile e per avere un pezzo di ambientazione bisogna comprare e portarsi dietro N manuali che non userai per le avventure che sono il clou dei manuali stessi, ergo non li comprerai. cmq considerando che perlopiù la gente vuole avventure questo è sicuramente un modo di fare vendite. A questo punto ci sta che entro l’anno esca qualcosa su Eberron o un’altra ambientazione e magari un terzo manuale che segua la linea magic.
  10. Ho sempre trovato molto interessante e ha offerto ottimi spunti di gioco la limitazione cormyriana per le armi. Alla fine non ha mai causato problemi (se qualcuno doveva combattere se ne sbatteva spesso, il che creava situazioni interessanti da ruolare) ma ha obbligato i PG a valutare le situazioni in modo diverso. Certo una scelta indiscriminata di quel tipo in un'intera ambientazione non ha senso invece.
  11. Se non sei legato alla razza per un qualche motivo specifico allora non ci sono problemi. In ogni caso, a conferma del fatto che gli allineamenti non fanno più parte della meccanica, il fallen animar non è OBBLIGATORIAMENTE malvagio. La caduta dell'ansimar può essere avvenuta per qualsiasi motivo. Può essere un ottimo spunto di gioco. Quindi puoi optare per un Aasimar caduto paladino LN senza problemi, magari approfondendo e analizzando il perchè della scelta. magari la caduta non dipende da lui e vuole redimersi oltretutto.
  12. Ehm secondo me vi perdete una cosa. I dettami il paladino li prende al 3°. un assassino LM stregone paladino è una cosa fattibilissima non solo con il giuramento di vendetta (manuale base) o oathbreaker o conquista, ma con 2 livelli da paladino pure. Insomma, il paladino non è connaturato da nessuna base buona. Alcuni giuramenti lo sono. Ma è come dire che il guerriero è un caster perchè l'archetipo del cavaliere mistico casta. La 3e era molto chiara. la 5e lo è altrettanto. Possono esistere paladini malvagi di qualsiasi livello, possono esistere anche chierici buoni di shar. E lo sapete? è previsto anche nella loro dei FR questo. Esisteva un culto di shar di chierici buoni che aiutavano il prossimo. Le regole sono molto chiare e né le ambientazioni né gli archetipi pongono limiti a questo. Può piacere o meno e concordo che bastava chiamare il paladino Campione e mettere un archetipo paladino, ma il paladino di 5e non è LB, non è B e non è legato a nulla che abbia a che fare con l'allineamento, coerentemente con l'edizione che ha eliminato l'allineamento da ogni meccanica.
  13. è quello che sostengo. Io non credo che non possa esserci epicità in una storia sui FR o di D&D. il fatto è che, a meno di fare the games, un film su una storia fantasy epica non fa pensare a d&d a meno di usare personaggi e ambientazioni tipiche di d&D. FR (che adoro) non sono diversi da un high fantasy high magic. non basta ambientarli sui FR perchè un film sia D&D. Serve una storia che riporti a D&D, ma D&D è un miliardo di storie. Detto ciò preferisco un bel film fantasy che di D&D ha solo il titolo e magari qualche nome di PNG che un filmdemmerda che scimmiotta D&D.
  14. Ok altro film cagata pazzesca. Sarà pieno di macchiette e scenette alla boris. Il mago notaio martellonis sta per avere un infarto ma fa comunque faccette buffe mentre lancia stupide meteore di melf. Il guerriero é basito. F4. Ehm... il LOTR dove sarebbe divertente? Ha 4 battute in croce (in genere fatte dal nano o che hanno a che fare col nano) che non ci stanno molto oltretutto (sono i nani che vanno a dormire con le donnine pelose, preferisci avere un rialzo?...). Il LOTR non è un film che fa ridere. Il fatto che giocare a D&D sia divertente o che ci siano intermezzi fatti di battute non implica che una storia ambientata in una qualsiasi ambientazione di D&D debba far ridere.
  15. I paladini non sono più buoni ergo un qualsiasi malvagio può essere paladino.
  16. È un normale drago bianco vecchio (tutti i draghi castavano in 3.5) con 12 livelli da personaggio. Userei un normale drago bianco vecchio in 5e con il potere di avere sempre intorno a se una nube di nebbia. Se serve più potente basta usare un drago anziano.
  17. Lord Danarc ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Risulta anche a me così.
  18. Lord Danarc ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Esatto. La ragfica l’attivi non con “un attacco” ma quando usi “l’azione di attacco”. Quindi multiattack non te lo permette.
  19. Lord Danarc ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    No. Devi usare l’azione di attacco per usare la raffica non il multiattacco.
  20. Beh spiega poche cose ed é troppo spostato sul simpatico. Non mi dato alcun elemento per dira che figata (ad esempio che sono ste dragonlance? Bho, ma w i rhapsody) e comparandolo a quello su DS (che invece mi ha fatto venire voglia di ambientarci la prossima campagna e mi sono messo a adattare l’ambientazione alla 5e) pare una macchietta.
  21. No perché non é la prima volta che posta questo pg con solo un’idea in mente. Fare più danni, non capendo che in realtá fa più danni con un normale monoclasse o biclasse come gli è stato ampiamente spiegato. Per il resto continui a buildare classi su 22 livelli il che mi fa dubitare che tu legga le risposte della community. poi continui a mettere insieme mele e pere e ti lamenti che sul tasto della bilancia non ci sia la possibilitá di pesarle insieme. Quello che vuoi fare non si può fare. lo scrivo maiuscolo per dargli più risalto. NON PUOI FARLO. Poi certo il DM potrá sempre decidere che il tuo pg incenerisce gli avversari con lo sguardo, ma la cosa tende ad essere improbabile. PS. Senza cercare cose assurde un warlock puro basato su deflagrazione agonizzante arriva a fare quasi 100 danni a round (nel suo round) sul bersaglio primario oltre ad avere altri vari trick. Studiati i manuali e fai una build decente senza cercare combo astruse impossibili da fare perché si gioca su 20 livelli e non su 22.
  22. Lord Danarc ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    A parte il nova del pala sorcerer e poche altre cose simili la 5e è molto ben bilanciata. Ci sono poche combo game breaker.
  23. Lord Danarc ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    No hanno bilanciato il gioco in modo da evitare queste combo. Come non si possono fare più attacchi usando booming blade o green flame blade. Sono opzioni differenti.
  24. Lord Danarc ha risposto a Eowarar a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Come ti ha detto prima @Alonewolf87 non si cumulano. Sono due azioni diverse. O fai multiattacco o fai l’attacco (con i suoi vari attacchi se disponibili). Comunque i pg licantropi non sono una buona cosa, in genere diventano png.
  25. In realtá lo faccio dal 2000. E uso un’espediente. Un co-background. Prendendo spunto da quanto descritto nel bg arricchisco con parti sconosciute al personaggio e al giocatore e le faccio procedere parallelamente alla trama principale (anche se non tutte si intrecciano necessariamente visto che risulterebbe tirato). Nonostante questo gli eventuali intrecci non sono così interlacciati con la trama principale cosicché un abbandono del pg non comporta un problema per la campagna. Anzi delle volte é un elemento ulteriore. Un giocatore smise di giocare (oltretutto senza spiegare il perché) e il suo pg uscì di scena di conseguenza. Ma come png proseguì nelle sue ricerche e a un certo punto tornò come antagonista e fu una scena epica. Loro si fidavano e lui portò elementi utili alla loro cerca ma poi si rivelò essersi unito agli shadowar e si trovarono in una zona di magia morta con una sfera annientatrice. Serata epica a cazzotti senza magia quando distrussero anche la trama d’ombra annientando un artefatto di trama d’ombra. Quindi paradossalmente la fuoriuscita del giocatore non solo non ha rovinato la campagna ma anzi l’ha migliorata (a un certo punto). Un altro invece cambiò personaggio e il suo pg fu rapito dal padre. Il gruppo decise di andare a salvarlo e imbastii un nuovo pezzo di campagna che si sviluppò in tempi diversi e si concluse con l’assalto al castello del padre stregone. Non andò altrettanto bene a un altro pg cui i nemici legarono l’anima. Lasciato al suo destino fu utilizzato per creare un avatar di gruumsh, ma quando i legami planari si chiusero (trama principale) impazzì e andò a cercare i suoi ex amici che lo avevano abbandonato per vendicarsi. Lì si concluse anche un altro co-bg dell’elfa che teneva da 4 anni (di gioco) una bastone datogli da corellon senza apparenti poteri. In realtá creava una backdoor con arborea e permise di manifestare un avatar di corellon quando tutto sembrava perduto (e 5 su 6 pg erano morti). Quando tirai fuori la scheda dell’avatar di corellon e dissi “ti trasformi nell’avatar. Giocatelo insieme” entusiasmo e boato generale.