
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Tempo lancio incantesimi
No la concentrazione non richiede azioni, infstti puoi lanciare altri incantesimi mentre sei concentrato su un incantesimo ma devi rimanere concentrato ogni round o perdere la spell attiva.
-
One D&D cos'è?
Si come per la 3e e anche in quel caso la retrocompatibilità era relativa. Mantenere il 90% o anche il 95% delle regole comunque crea differenze e si è visto. Saranno utilizzabili? Certo. Sarà semplice come avere tutto insieme? No.
-
Cambio di divinità
Lloth non interferisce direttamente nelle questioni mortali (non può nemmeno dopo gli ultimi casini) semplicemente incarica una casata (in genere la stessa del traditore) di risolvere il “problema”.
-
Tempo lancio incantesimi
Sono i tempi nel gioco quindi si, te lo dice il DM sulla base delle azioni che fate. Se andate in un luogo semplicemente dopo un’ora vi dirà “è passata un’ora” con le conseguenze pere spell a concentrazione con quella durata
-
One D&D cos'è?
Bo no assolutamente, semplicemente consiglio di non spendere soldi per un set che poi dovrai correggere tu. Iniziate prima possibile, giocare è l’importante, ma usando l’srd.
-
One D&D cos'è?
Eh guarda ti dicevo quello che ho scritto prima proprio perchè ci sono passato con la 3.5. La retrocompatibilità è relativa perchè ad esempio cambieranno molte cose. Considera ad esempio l'inclusione delle manovre per i combattenti. Sarà abbastanza impattante, e giocare senza o con cambia sopratutto perchè probabilmente anche i mostri che usciranno le avranno. Certo se usciranno in OGL non ci saranno problemi a reperirle, ma diventa un po' un casino avere tutto e capire cosa è cambiato. alla fine è una quesitone di comodità. Che le opzioni sono le due presentate e non vi è una terza possibilità (una terza cosa non è data) Non credo faranno uscire molti manuali insieme. Probabilmente la triade (giocatore master e mostri) il che significa che i giocatori comunque avranno un solo manuale. Secondo me inteso come "aggiornamento" (una specie di Patch) che migliora il gioco potrebbe essere accolto bene. Difficilmente la 5e farà la fine della 3e. I manuali rimarranno pochi, e perlopiù sono (stati) di campagne e poche regole (cosa che a me perplime e rende triste).
-
Arcani Rivelati - Manuale del Giocatore #7: 5 Classi e Magia
Beh mezzo caster era un ennesimo caster con quale differenza? Almeno cosî è unico.
-
One D&D cos'è?
Beh sappi che troverai solo manuali 5.5 da anno prossimo esattamente come è stato per la 3.5 quindi considera anche questo sulla convenienza. Perché a quel punto le alternative saranno solo giocare con i manuali giá usciti e nulla di nuovo o usare i nuovi manuali 5.5. Tertium non datur
-
Espansioni per D&D
Sinceramente io la roba homebrew non la uso. Già quella ufficiale non è bilanciata ogni tanto poi con l’homebrew apri il vaso di pandora. Secondo me quello è un limite anche se riconosco che co si taglia un bel po’ di idee e opzioni ma anche ai tempi della 3 non usavo nemmeno roba di terze parti. Se si deve iniziare eviterei. Circa la localizzazione dei manuali la mia idea è che quello che non è localizzato quando uscirà la 5.5 non lo sarà quindi considerando che manca meno di un anno…
-
One D&D cos'è?
One deve uscire per in cinquantennale se ho ben capito che è anno prossimo ergo i manuali base usciranno tra meno di un anno (in inglese). Consiglio di prendere i manuali in inglese visto lo schifoso lavoro che stanno facendo con google traslate. Anche se non si è troppo competenti, quando ho iniziato (si discorso da vecchio ahahahah) avere i manuali in inglese era uno dei pochi modi di averli. E non lo sapevo l’inglese, diciamo che è stato proprio il gdr a portarmi ad approfondirlo, ora ci lavoro.
-
Baldur's Gate 3
La mia run attuale è buona, e, essendo la prima, esplorativa, poi ho intenzione di fare una run malvagia con mago necromante, paladino apostata (Minthara), chierico tempesta (non so se tenere cuorescuro, ma possibile) e credo ladro/ranger/guerriero (Astarion?). Ma la run "malvagia" non vuol dire uccidere tutti perchè si, quella è la run psicopatica. Un malvagio ha una sua coerenza interna, fa quello che gli conviene e quindi intendo giocarla di conseguenza con una branda di non morti. Per Oscura pulsione sinceramente ritengo che possa essere più interessante fare una run in cui cerchi di resistere e non assecondare, perchè alla fine assecondandola semplicemente ammazzi gente, cosa che puoi fare anche senza. Almeno questa è l'impressione che ho avuto, ma non avendo ancora giocato con questa dinamica non saprei dire.
-
Baldur's Gate 3
Ma davvero nessuno ha aperto un topic su questo MERAVIGLIOSO gioco? Larian studios ha fatto un vero miracolo. Il gioco è assolutamente D&D flavour (anche se non totalmente D&D, hanno modificato diverse cose, come è normale che sia, e progredendo con i livelli il gioco si distacca abbastanza dalle regole permettendo di fare delle cose che nel GDR sono impossibili) e il ruolo è estremamente presente. La campagna dura da una 40ina di ore se salti un sacco di cose e fai una run solo per arrivare alla fine, e anche più di 120 ore se cerchi ogni anfratto e fai tutte (o quasi, alcune scelte ti precludono alcune quest e te ne aprono altre) le quest. Il gioco si divide in tre atti e si parte dal 1 livello e si prosegue fino al 12 (che a seconda della run potresti raggiungere alla fine del gioco o a inizio 3 atto). Inizialmente era previsto il cap al 10° livello ma su richiesta dei giocatori hanno aumentato. Non si va sopra perchè (hanno detto) la gestione del party con le spell di 6 già è difficile. Il party è al massimo da 4 membri a differenza dei precedenti BG. Personalmente non solo lo trovo il gioco dell'anno (che mi ha anche fatto rivalutare in peggio Diablo 4, con il quale già avevo un rapporto poco idilliaco dopo l'uscita della prima stagione e a causa di un end game noioso - ad averlo saputo non ci avrei speso i 70€) ma è un intrattenimento a tutto tondo con (incredibilmente) una elevatissima rigiocabilità. Si possono fare run buone, malvagie, con Dark Urge (un istinto derivante dal fatto che sei chi sei che ti fa fare cose malvagie, fino a uccidere compagni) da buono (quindi resistendo) o da malvagio (quindi accettando appieno i doni), usando i poteri che ti hanno innestato i mind flayer o non usandoli, e ovviamente ognuna con due livelli di difficoltà (il base manco lo considero). Inoltre le scelte che compi incidono pesantemente sulla storia, aprendoti alcune possibilità e bloccandone altre e portano a diverse possibili conclusioni. Inoltre ogni companion (ci sono diversi compagni che puoi reclutare) ha una sua storia da scoprire e far progredire e puoi quindi usarne diversi o usare sempre gli stessi e fare diverse run usando diversi PNG per scoprire le storie di ognuno. Oltre a questi poi, se vuoi, ci sono i mercenari, che sono PNG senza storia che puoi reclutare dall'AVVIZZITO, un tipo che incontri all'inizio che che introduce anche la dinamica del RESPEC. Si, in BG3 puoi cambiare classe in gioco pagando 100 mo (non sono molte). NB cambi classe ma non razza. È una dinamica controversa ma sinceramente io ne sono a favore per diversi motivi. In primis è un gioco complesso per chi non è dentro D&D (e anche per chi lo conosce comunque essendo diverso in alcune cose) e una scelta sbagliata se te la tiri dietro per 100 ore di gioco non rende il gioco divertente, oltre al fatto che potrebbe crearti problemi proprio nel superare alcune sfide. In secondo luogo, vista la durata è molto interessante sperimentare, senza che questo però intacchi il modo di ruolare il personaggio. Oltre a respeccare il main si possono cambiare le classi anche dei companion/mercenari. Ultima chicca: c'è la versione co-op che ti fa fare la campagna con altri 3 giocatori come fosse una sessione di D&D. Complicata da gestire ma come idea è bellissima. Insomma gioco eccezionale, che non manca di pecche ovviamente, come la gestione dell'inventario che è fatta abbastanza male, ci sono bug e altre questioni, come il numero massimo del party e il cap al livello 12, ma sono già uscite patch per risolvere quelli che comunque sono stati problemi minori, nessuna patch a giorno 1 che modifica il gioco. Per ora non sono previsti DLC ma visto il successo pare ci stiano ragionando (e tutti speriamo le facciano). Ci sono inoltre già tantissime mod di terze parti che permettono di includere ulteriori spell (sempre da D&D), includere nuove razze e sottorazze dai manuali, aumentare il numero del party e arrivare al 20 (ma solo multiclassando, visto che comunque le classi non vanno oltre il 12). Il mio party (al momento fermo a causa di impegni lavorativi che mi hanno portato all'estero e il pc portatile scatta quindi non posso giocare visto che non mi godrei il gioco al massimo) è composto da me, un bardo sword/paladino ancient, Karlak, una tiefling barbara che però io ho respeccato guerriera polearm master/sentinel/GWM, Gale, un mago evocatore (lasciato com'è) con una storia molto interessante, e Cuorescuro una chierica che io ho respeccato chierica vita1/stregona dragonide+. Voi che gruppo avete?
-
Consigli dai vecchi
Se devi giocare a qualcosa in sapore di 3 edizione Pathfinder 1 è il meglio delle tre opzioni (D&D 3, D&D 3.5, Pathfinder). OGL, più opzioni, scalano meglio i non caster, non c'è paragone. Io ho iniziato con AD&D e ho tuttora tutti i manuali che avevo comprato salvo il complete elf (che tanto per cambiare era il mio preferito). Le regole supplementari (abilità e poteri, tomo della magia, ecc) sono molto utili, mentre i libri delle classi/razze li ho sempre trovati molto utili (quelli delle razze) a livello di lore ma poco o niente a livello meccanico (quelli delle classi rientrano in quest'ultima).
-
Arcani Rivelati - Manuale del Giocatore #7: 5 Classi e Magia
Noto con piacere che hanno modificato un sacco di cose nella direzione che avevo suggerito nell'ultima survey (evidentemente insieme a molti altri). Il lock torna ad avere pact magic e non ad essere l'ennesimo caster, questo è ottimo. E anche il fatto che le liste di incantesimi siano specifiche è un ritorno gradito, come l'aver eliminato le spell obbligate ogni tot livelli. Ne sono compiaciuto. Mi piace molto anche come hanno rimodellato il lock. Ora i patti sono invocazioni (quindi puoi avere più patti) e il patto della lama funziona come su BG3. Meni con CAR. E all'11 pesti 3 volte con lama assetata. Cassati modify spell e create spell per il mago. Giustamente. Incredibile, vuol dire che una grande maggioranza di persone ha espresso la stessa idea su un gran numero di questioni.
-
Idee
Bhe già quello che hai scritto è la base per un'avventura,anzi una serie. Parte 1: devono scoprire come curare la maledizione. Raccolta di informazioni su cosa è la malattia e come curarla con subquest da parte di chi ha le info per dargliele. Parte 2: raggiungere il luogo dove può avvenire la cura e raccolta degli elementi/componenti per i rituali. Altre subquest possibili. Parte 3: Cura. Non sempre va tutto liscio. Magari ci sono culti che vogliono che la licantropia si diffonda. In tutte e tre le parti ci sono poi i problemi dell'essere un licantropo, con il PG che viene controllato dal DM nel compiere cose malvagie quando c'è la luna piena con conseguente ricerca da parte delle guardie.
-
Dubbio magia "Suggestione"
Direi di si ad entrambe le domande.
-
Dividere Il tesoro
In genere da DM lascio che decidano i giocatori come fare, ho visto diversi modi, fondo cassa comune con tutto, oggetti magici assegnati a chi li usava nel modo più proficuo, divisione in parti pagamento degli oggetti magici con la parte del tesoro fungibile...
-
Punti incantesimo
Invece di creare slot crea punti incantesimo.
- D&D senza il d20 System è ancora D&D?
-
D&D senza il d20 System è ancora D&D?
Personalmente non condivido, per me è stato molto D&D perchè nel film non valuti le stesse cose del gioco, come le meccaniche. Lì l'ambientazione e le spell usate, lo hanno fortemente connotato come D&D. Per il resto però, come GDR D&D non è connotato dalle meccaniche e in particolare dal D20. Quando ho iniziato a giocare (come detto anche da altri) non c'era il d20 ed era D&D. Se per la 6ed decideranno di cambiare le meccaniche in D100 system rimarrà D&D, sopratutto perchè comunque la WOTC decide cosa è, poi che ci possa piacere è un'altra questione. Vedi ad esempio la 4e, ha fatto cagare e molti non l'hanno riconosciuta come D&D pur mantenendolo (ma modificandolo) mentre la 5 lo mantiene (anche in questo caso modificato) ma non ha fatto la fine della 4ed. Quindi alla fine se vuoi applicarci un altro sistema puoi farlo, dovrai solo lavorarci molto. Altra questione è "cos'è D&D". Perchè in effetti non è una lore (tipo il LOTR), non è un sistema di gioco (d20) non è nemmeno il riferimento specifico a alcuni elementi (spell? mostri?). In realtà credo che D&D sia un "mood", un qualcosa che ti senti quando ci giochi e che anche per questo varia. Come diceva @Maxwell Monster per lui il film di D&D non era D&D, per me si, Baldur's Gate 3 per me è ASSOLUTAMENTE D&D mentre alcuni mi facevano notare che non lo è a causa delle modifica molto impattante di numerose regole (puoi castare due spell a round ad esempio).
-
Confermate le Date di Uscita Italiane per Viaggi nella Cittadella Radiosa e L'Ombra della Regina dei Draghi
In realtà io non compro/uso roba non ufficiale quindi il problema non è la lingua. Anche perchè se devo fare affidamento su un qualcuno a caso che scriva roba e inventi regole tanto vale che me le faccio da solo.
-
Punti incantesimo
I punti stregoneria non vengono in nessun modo modificati dai punti incantesimo. Lo stregone avrà lo stesso numero di punti stregoneria previsti dal manuale anche se usi i punti incantesimo invece degli slot. Comunque attenzione che questo è necroposting 🙂
- Multiclasse Warlock
-
Confermate le Date di Uscita Italiane per Viaggi nella Cittadella Radiosa e L'Ombra della Regina dei Draghi
Si ma un'introduzione all'ambientazione è buffa, tipo la guida inutile alla costa della spada. Se la loro intenzione è frammentare le informazioni da mettere in manuali di ambientazione in N altri manuali e campagne tipo per i FR bho non so quanto sia vincente. Infatti per Planescape fanno un manuale di ambientazione.
-
Confermate le Date di Uscita Italiane per Viaggi nella Cittadella Radiosa e L'Ombra della Regina dei Draghi
Non dovrebbe uscire il manuale d'ambientazione?