
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
Ma il fatto è che la tabella non indica quanti soldi dovete avere. Indica il valore del vostro equipaggiamento in totale. E a alti livelli funziona benissimo, fidati, io ho masterizzato una campagna in 3e dal 3 al 24 e in pathfinder una dal 7 al 15 e non ho mai avuto problemi anzi è stato un utilissimo elemento a mia disposizione. Secondo me al 5 non ti servono bracciali dell’armatura, ma tutti dovreste avere un oggetto magico, i combattenti un’arma +1 io iniziavo a darle al 4, mentre dal 2 si trovavano armi perfette. A me sembra che il problema sia questo: il dm ha un’idea e vuole che seguiate quella. L’oggetto per tornare da voi deve essere maledetto, se è maledetto deve esserci un modo per far sparire la maledizione. Inizialmente è normale aver bisogno di fare del railroading, ma poi si impara a lasciare scelte e mischiare. Ho un’altra domanda, come sono i vostri personaggi? Il guerro non sembra affatto ottimizzato, gli altri?
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
Allora chiaramente c’è un problema derivante dall’inesperienza del DM, che peró non è una colpa. Secondo me dovete parlarci facendo presente il problema e che il tutto è poco divertente. Poi ci sono anche altri problemi ma che è difficile affrontare con un DM sopratutto alle prime armi. Tutti quegli incontri non hanno senso, sopratutto dal punto di vista della coerenza dell’ambientazione. Dove siete per aver incontrato mostri, umanoidi statue… Creare caos peró non aiuterà nessuno a capire e crescere. Semplicemente a un certo punto conviene lasciare perdere eventualmente più che creare zizzania.
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
Allora, il gruppo, purtroppo è mal assortito. In 3.P avere almeno un curatore è fondamentale, con solo pozioni non si va da nessuna parte, senza curatore e pozioni è impossibile giocare. Il DM nello scegliere un PGN avrebbe dovuto tenere conto di questo e non farsi un PNG che vorrebbe giocare. Dovrebbe essere un chierico. tuttalpiù un oracolo. Pensavo foste tutti backline e quindi abbia optato per un guerriero che non fa molti danni, invece no. Non capisco, è un DM alle prime armi?
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
Almeno si è fatto un pg scarso anche lui, ma dovrebbe essere un png.
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
Se hai 18 con armatura magica va benissimo. Il GS è tarato con equip di valore pari a quello della tabella. Questo è un fatto.
-
Dubbio incremento di denaro all'aumentare di livello
La tabella del denaro è un’utile punto di riferimento per il dm non per i PG. Va assolutamente usata per calibrare gli scontri poichè è previsto che in uno scontro di un certo GS i personaggi abbiano un tot di oggetti magici che li aiutino. Senza lo scontro va considerato più difficile. Io ho sempre considerato la tabella (non alla singola moneta d’oro) e la calibrazione del GS non è mai stata un problema. In 3e e derivate (quindi path) il GS è gestito ottimamente e i livelli corrispondono bene. Il DM dovrebbe darvi più oggetti, non monete per comprarli, salvo ambientazioni davvero high magic. Che comunque non vedranno mai oggetti molto rari o leggendari in negozi. Le tabelle vanno usate indipendentemente dalla difficoltà della campagna. Dare e trovare oggetti magici è una parte molto divertente, se vuole rendere i giochi più difficili introducesse più mostri o li diversificasse o li faccia interagire con il terreno di scontro, non dia meno tesori.
-
Sondaggio: l'uso dei "trucchi da master"
Ho praticamente risposto si in tutti salvo uno. Se la modifica, il “trucco” rende il gioco più divertente e la storia più interessante ben venga, purchè con parsimonia. Da usare cum grano salis.
-
Una domanda ricorrente, perché ci troviamo qui? (bordello dietro il vicolo sporco di una città malfamata parlando con un sordo muto)
Rischio di ripetermi, ma confermo quanto detto. Se nella stessa sessione la gente non si ricorda le cose avvenute il problema é che non gli interessano in genere. C’é un problema che va oltre i personaggi secondo me.
-
Ottimizzazione pg bardo/accordo sublime
L’equipaggiamento ad hoc (è latino) é deciso dal dm. Potranno suggerirlo, ma da nessuna parte è scritto che lo sceglie il giocatore, mentre sceglie l’avanzamento del personaggio. Anche se parti dal 10 il manuale (del dm) specifica il valore dell’equip che dovrebbe avere. E il master lo sceglie di conseguenza.
-
Una domanda ricorrente, perché ci troviamo qui? (bordello dietro il vicolo sporco di una città malfamata parlando con un sordo muto)
Spero il personaggio, non il giocatore. Comunque se non si ricordano le cose o non segnano puoi fargli fate un tiro per vedere se il peraonaggio se lo ricorda, ma se accade spesso secondo me è un problema di gioco. Parla con loro e cerca di capire cosa c’è che non va. In ogni caso l’ambientazione ha una sua coerenza e quindi se loro prendono decisioni errate queste avranno una conseguenza.
- Ottimizzazione pg bardo/accordo sublime
- Nuovo pg combattere con 2 armi/destrezza
-
Ecco il Primo Trailer e la Seconda Locandina di Honor Among Thieves
In numerose immagini ufficiali (dnd) i draghi neri hanno miasmi o soffi verdi. E anche malefica quando diventa drago ha il soffio verde. Quel catrame nero mi ha dato l’impressione vomitasse.
-
Svelata la Prima Locandina di D&D: Honor Among Thieves
The gamers ha avuto un gran successo ed è un gran prodotto. Per chi gioca a dnd. Non è quello il target di un film su dnd. Metà dei riferimenti sono comprensibili solo da chi gioca. Sarebbe un floppone.
-
Svelata la Prima Locandina di D&D: Honor Among Thieves
Scusate ma non mi è chiara una cosa. Che cosa dovrebbe essere un film su D&D? D&D non è un'ambientazione, non ha un lore unico, non esiste una storia specifica riconoscibile (anche se ci sono alcuni libri che potrebbero essere presi a riferimento, in primis quelli su Drizzt), cosa dovrebbe essere un film su D&D? Regole trasposte fedelmente sullo schermo? Cioè brand ben più famosi, specifici e univoci come Foundation e LOTR non hanno seguito la storia. Il primo in modo orribile ha fatto un cambiamento totale, disallineando la serie a qualsivoglia narrazione originale, il secondo non ha i diritti delle storie ma solo delle appendici e quindi creerà ad hoc una storia non narrata da Tolkien ambientata nell'universo tolkeniano. D&D non ha nulla di tutto questo. Personalmente se è un film che non fa cagare come quelli vecchi (e non ci vuole molto), non scimmiotta il fantasy e non pare Eragon (2 ore gettate al vento) con una storia decente e divertente mi va benissimo. Un po' come la serie su critical role. È D&D? si. Non perfettamente, ma sticazzi. È divertente vedere il gioco in tv con una sua storia. Non riesco proprio a capire cosa dovrebbe essere un film su D&D. The gamers?
-
Svelata la Prima Locandina di D&D: Honor Among Thieves
no i maghi rossi di Thay sono maghi. Pre 4e avevano uno stato poi Il loro capo (lo zulkir supremo Zsass Tam) ha fatto un po' di casino per diventare una divinità. Ma non sono legati a mostri in particolare, sono divisi per scuole di magia, ognuna delle quali ha a capo uno zulkir (che governava una specie di feudo a Thay)
-
Ecco il Primo Trailer e la Seconda Locandina di Honor Among Thieves
Sinceramente pensavo peggio. Il trailer non mi dispiace e sinceramente non mi aspetto un'aderenza 100% al gioco, non ce l'ha Critical role, e li GIOCANO, non pretendo ce l'abbia un film. Basta il flavour, e finora mi apre ci sia. Dai su, che di merda ne vedremo tanta comunque, sopratutto altrove.
- Ottimizzazione pg
-
Come rimediare (build ranger/bardo)
Eh, in 3.5 bardo e ranger sono oltre a non essere particolarmente sinergiche insieme, poco performanti in generale. Non volendo fare il supporter lascerei perdere la prosecuzione come bardo. Prenderei un livello da ranger (per evitare il Malus ai px) e poi proseguirei da guerriero focussando talenti da distanza. Oppure te ne freghi del bab e multiclassi ladro.
-
Dubbi del neofita (17)
Confermo, nulla si somma, come d'altronde ogni altra situazione simile in 3e. È quindi vero che ma un gioppino di liv. 0 non ce la dovrebbe avere quell'armatura.
-
Arcani Rivelati: Meraviglie del Multiverso
Credo che sarà esattamente quello che accadrà con l'uscita della 5.5 a breve.
-
Arcani Rivelati: Meraviglie del Multiverso
Interessanti. E si continua sulla linea dei background che forniscono talenti. Mi piace.
-
Produrre una campagna (tipo Kickstart)
Il fatto è che tu dai queste risposte perchè conosci ambientazione e campagna. Il DM che comprerebbe il prodotto no. Non ha le risposte che hai tu, non è in grado di prevedere tutti i counter che stai prevedendo tu. Il rischio è che da un lato si trovino un librogame quando invece vorrebbero avere un ndr, dall'altro di dover fare un lavoro enorme per adattare la campagna a tutto quello che secondo te non può avvenire, ma che in gioco poi in qualche modo avviene perchè i PG sono più fantasiosi. Questo potrebbe far fallire l'iniziativa.
-
Produrre una campagna (tipo Kickstart)
Waterwalk trainando una barca a remi? Uno dei tanti incantesimi che fanno viaggiare? Insomma questo per dire che prima o poi qualcuno che tira fuori un’idea imprevista c’è. Per non parlare di chi dice “io voglio provare a passare da li comunque”. Far fallire ogni proposito non è un buon viatico in genere.
-
Il Moon Sickle dei druidi stacca sulle bacche benefiche?
Mi sono andato a vedere alcune cose in giro: Goodberry non cura come effetti, ma crea bacche. Moon sickle non ha effetto. Io propenderei per questa. Se non si vuole nerfare completamente aggiungerei il bonus solo a una bacca, che è più grossa delle altre. EDIT: leggendo meglio moon sickle come effetto secondario ha di aggiungere il risultato del d4 all’ammontare curato. Secondo me aggiungi il d4 al totale delle bacche, dividendolo per le bacche o mettendolo tutto a una . Circa l'effetto con aura of vitalità: Qua cambia perchè USI la spell ogni volta non la casti. Ergo si applica ogni round. Se ci casta moon sickle aggiunge 1d4, ma una sola volta.