
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Spingersi durante levitazione
Assolutamente, diciamo che ho tagliato corto proprio per le problematiche relative a accelerazione e decelerazione. Oltretutto ho anche sbagliato, non ha MASSA nulla. Mamma mia povero prof Marini... 😞
-
Spingersi durante levitazione
No. Levitazione permette di salire e scendere. Eventualmente Per muoversi diversamente serve volare.
-
Cacciatore di mostri migliorato
Io ripartirei da 0. Purtroppo gran parte delle cose che hai scritto non sono bilanciate o non sono coerenti con l'impostazione della 5e. Prova a fare così: scrivi un'abilità per volta e discutiamone, poi si passa a quella successiva. Posto che, appunto, il Monster Hunter non è questa sottoclasse assurdamente scarsa e fatta male.
-
Armatura arciere arcana
Non posso che trovarmi d'accordo con chi mi ha preceduto. La costruzione dell'armatura è malfatta dal punto di vista meccanico e i privilegi che fornisce sono molto grandi, per me è leggendaria. Sicuramente richiede attunement. Non è un'armatura per livelli bassi, è un'armatura per livelli alti visto che ti garantisce gli stessi benefici di due oggetti magici senza occuparne lo slot, un talento, un bonus specifico per gli arcieri arcani e +3m di movimento perché si. Un'armatura specifica comunque dovrebbe dare bonus specifici per la difesa, non tutto fuorché quelli (anzi, andando contro alle regole base).
-
È possibile creare un isola volante?
Allora nei Forgotten Realms i Netheresi, un popolo governato da potenti maghi costruirono un florido impero in cui molte cittá erano normali, ma alcune, le più potenti e importanti, grazie a potenti incantesimi, mythallar, erano state costruite tagliando la cima di una montagna, capovolgendola e e costruendo la cittá sul piano risultante. Le città in questione volavano grazie al mythallar e si potevano spostare. Incantesimi di tipo simile sono stati usati dagli elfi per creare i mythal. La civiltá netherese venne distrutta a causa della guerra con i phaerimm, per vincere la quale l’arcimago karsus rubò il potere della dea della magia (con un incantesimo di 12o livello, l'unico conosciuto) ma senza la capacitá di reggerne il peso distrusse la trama, e la magia condannando a morte le cittá volanti. L'unica che si salvò fu la città di shade poiché il suo slto lord Telamunt stava facendo esperimenti e teletrasportò la cittá nel piano delle ombre, e lì si trovò la cittá quando la magia venne meno. La cittá si salvò, ma al prezzo di passare migliaia di anni in quel piano. se quello che cerchi é una cosa del genere in 5e non esiste alcuna possibilitá meccanica per farlo purtroppo. Ma potrebbe essere una bella campagna quella di ricercare il rituale che ha permesso la creazione di un mythallar e creare la cittá usando N spell (tra cui desideri).
- È possibile creare un isola volante?
-
Cerco manuali con nuove razze giocabili
Due razze nuove sono su the Wild Beyond the witchlight, tre sulla guida di van richten a ravenloft, una su Tasha, una su sixheaven, cinque su theros, sei su ravnica, tre su fitzban's treasures of dragons, cinque su wildermont, sei sull'elemental evil, due sulla guida del DM e una su acquisition Incorporated. Tutte le altre le trovi sul manuale del giocatore, la guida di volo e il mordenkainene tome of foes.
-
Sage Advice: Aggiornamenti ai Manuali
Ah mi ero anche dimenticata sta cosa. Lol. Ridicolo.
-
Waterdeep: il Furto dei Dragoni - La Recensione di The Alexandrian
Mh avevo letto che questa non era una campagna ben strutturata e capisco il perchè. Peccato, ma per fortuna mi piace progettarle da solo le campagne, magari traendo spunto dal materiale di ambientazione. Quindi forse questo manuale potrebbe servire a questo, essere uno spunto. certo non a 50€.
-
Sage Advice: Aggiornamenti ai Manuali
Quindi la maggioranza degli “esperti”? Approccio ridicolo, confermo. Finora ha solo portato a: - ritardo nella produzione dei manuali e localizzazione - astio di alcuni giocatori (che sono acquirenti) e che non hanno comprato i manuali per il ritardo di cui sopra e perché la qualitá non li soddisfa Il fatto che sia di moda non significa che lo sarà per sempre. Andare in culo a un pezzo di giocatori è una scelta, legittima, ma che avrá conseguenze. Vedremo quali e come incideranno sulla WOTC. Magari se tutti gli old school non compreranno più i manuali potrebbero tornare sui loro passi o dare una svolta ancora più brusca. Personalmente rimango della mia linea. Finché non avrò roba di qualitá e adeguata i miei soldi rimangono nelle mie tasche. E se servirá continuerò a giocare riadattando il materiale delle vecchie edizioni come sto facendo ora con Dark Sun.
- Personaggio Cosplay
-
Uscire da un dungeon... da DM
Il lavoro da DM comporta necessariamente situazioni in cui quello che hai preparato é inutile. Proprio per questo le preparazioni troppo dettagliate non sono una buona cosa da fare. Inizialmente tutti preparano ogni singolo minimo aspetto della sessione per poi ridurre la preparazione affidandosi a esperienza, improvvisazione e tabelle Quindi non scoraggiarti. Il GDR non è un videogioco e é normale che i giocatori non vogliano controllare ogni singolo anfratto, sarebbe anche poco divertente. Quello che dice @Minsc é corretto, valuta sempre cosa apporta al gioco e al divertimento quello che intendi fare. Personalmente mi trovo d’accordo con i giocatori. Il fatto che non hanno fatto la mappa comporterá solo più tempo per uscire con (se ancora ci sono mostri) forse qualche incontro in più ma nulla di ulteriore.
-
Sage Advice: Aggiornamenti ai Manuali
Si sono sempre giocati i drow buoni. Senza che questo incidesse sul fatto che sono una razza maledetta da corellon di persone sadiche schiaviste e assassini. Questi cambiamenti sono ridicoli.
-
Sage Advice: Aggiornamenti ai Manuali
Non lo è. Le razze hanno un comportamento che fa si che abbiano anche un allineamento prevalente. Gli elfi sono perlopiù CB i drow Praticamente sempre CM i nani LB ecc. è una perdita questa linea editoriale. Inoltre quello che ha detto @aza rende tutto ancora più triste. Avevo intenzione di comprare la guida di volo e altri manuali invece forse mi prenderò tasha e basta, se mai lo tradurranno. Trovo tutto questo assolutamente folle ma come dicevo, è il nuovo corso. Se lo possono tenere per me.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Certo, ma nemmeno 16. Permettere di avere permacastata una spell che non è at will è sbagliato. Tu giocatore sai che potrai lanciare quella spell 1 o due volte nell’arco della mattinata e non sai se e quando ti potrai fermare a riposare. Gestire quando lanciarla è parte del gioco. Tirarla all’ingresso della foresta o dopo aver visto quel simbolo strano cambia. Il fatto che cammini due ore nella foresta non significa che stai riposando e se hai castato all’ingresso aoa è finito. Usi il secondo slot a cavolo o aspetti l’incontro? Concordo con voi il problema é il DM che lo permette e infatti ho detto che io non lo permetterei. Certo fare uno short rest su un carro in viaggio è fattibile, ma capita raramente. Non incide sopratutto nei viaggi tranquilli ma quando si giocano situazioni in cui il viaggio non è solo spostamento è FONDAMENTALE scegliere bene quando castare e spesso lo si fa il primo turno di combat.
-
Sage Advice: Aggiornamenti ai Manuali
Continuo a non essere d’accordo con le sciocchezze fatte passare per “siamo sempre stati in guerra con l’estasia” sui drow. Non condivido nemmeno l’aver fatto sparire i paragrafi sull’allineamento. Ma questa è il nuovo corso. Amen.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Ma il problema non è per questa build, ma generale. Permettere di avere aoa o una qualunque altra spell che dovrebbe durare un’ora tutto il giorno incide sul gioco. La capacità di comprendere se e quando lanciare l’unico slot della mattinata rientra nel gioco.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Abbiamo stili di gioco completamente differenti.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Parti da un presupposto errato secondo me Posto che un riposo breve dura un’ora, deve avere un DM che lo fa riposare praticamente sempre. Cosa non facile da trovare. Ad esempio io non lo permetterei. 3-4 riposi brevi al giorno ci possono stare 12 no. Un dungeon dura ben più di un’ora in genere, che so? Minidungeon? in ogni caso da quando prendi scudo di fuoco migliori l’output (senza aga) ma rimane un turno perso su 4-5. E comunque lo prendi come spell di 4, ergo 7 livelli da lock quindi 10 di personaggio. Praticamente ben oltre la metá, se non la fine, della campagna considerando la durata delle campagne media (secondo la WOTC).
-
Apostata creazione e sviluppo
Io lo giocherei molto sulla paura. La possibilità di causare paura insieme a sentinel apre opzioni interessanti oltre che molti spunti di ruolo. Va anche in combo con una qualche variante dell'aasimar che fa i danni AOE. Insomma trovo molto interessante costruirci sopra un PG.
-
Spingersi durante levitazione
Si, ma deve avere una forza sufficiente per trascinare il tuo peso. Non c’è l’attrito ma il personaggio non ha peso nullo. Quindi un famiglio difficilmente potrá farlo, un compagno si.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Non è nemmeno improbabile lanciarla prima di tirare l'iniziativa e non tirare l'iniziativa. A meno che non si giochi una campagna di dungeon crawling direi che questa possibilità è più elevata della prima. Durasse quanto armatura magica avresti ragione, ma con un'ora di durata no. No, ma entra in gioco l'action economy. Un hexlock/brb al primo turno lancia armatura di aghatys (per i motivi di cui sopra) e come azione bonus attiva la maledizione dell'hexblade o l'ira, ma ricordiamoci che in tal caso rischia di perderla se non viene colpito, ma se non la attiva perde armatura di aghatys subito. Qual è il giusto trade-off? Il secondo turno (avendo sprecato un turno senza attaccare) attiva l'ira o la maledizione e attacca. Ora, in 5e non esistono più (per fortuna? Purtroppo? a ognuno la sua valutazione) incontri che durano 10-15 turni e prendono anche 2 sessioni (o almeno non mi è capitato mai da quando gioco alla 5) come avveniva in 3.P e in media (per esperienza personale ma anche da quanto si legge nei forum) durano dai 4 ai 6 turni. Nel primo caso il brb non fa nulla per 1/4 dell'incontro. Nel secondo per 1/6. Il tutto per infliggere 5 danni (che diventano 10 al 3 da lock ecc) che se ne vanno tra il primo e il secondo attacco nonostante il dimezzamento. Nella migliore delle ipotesi sono 20 danni in due round, che il brb fa tranquillamente con l'attacco perduto il primo round. A livelli più alti il trade-off si fa più vantaggioso, ammesso di mantenere l'ira (perchè dovrà essere attivata necessariamente per prima a quel punto). Per il resto valgono le ulteriori considerazioni di @Minsc Questo non significa che sia ingiocabile, no affatto, ma rischia di essere un personaggio difficile da giocare e abbastanza banale con poche scelte e quasi per nulla versatile...
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Rimangono tutti i problemi descritti in precedenza.
-
Spiegazioni di come dovrebbe funzionare una build barbaro/warlock
Secondo me a livello teorico può funzionare ma a livello di gioco no. Come action economy brucia troppe cose devi usare una spell che finisce quasi subito sprecando un round quando i combat ne durano tra i 3 e i 5 di media. L’unico senso potrebbe averlo con l’hexblade e 5 livelli per smitare. Ma la basi sulle invocazioni non certo sulle spell é impossibile far funzionare un barbaro caster.
-
Build Barbaro 5e
Dipende da cosa vuoi giocare e come. La build da barbaro solita è arma a due mani great weapon master e guerriero totemico in genere ma appunto dipemde più da come vuoi giocarlo.