Vai al contenuto

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Il barbaro in ira non casta e perde concentrazione, secondo me non è eccezionale sopratutto in considerazione dell’action economy, ma c’è nel forum chi lo trova ottimo. Di base la build si basa su armatura di aghatys o scudo di fuoco che casti prima di entrare in ira con azione bonus e avvicinandoti al bersaglio per farti colpire. Questo in realtà ti brucia un’intera azione e se non ti danneggiano perdi l’ira. Quindi forse sarebbe meglio andare in ira il secondo turno quando attacchi, ma questo ti toglierebbe l’eventuale attacco bonus (arma secondaria, polearm master, great weapon master ecc), ma potrai usare hexblade curse. Quindi in pratica in due round farai un attacco e il secondo lo prenderai più tardi rispetto a quando avresti dovuto. Se prendi un solo livello da lock ci puó stare, se ne prendi tre o 5+ no. Arrivare al 7-8 livello con un solo attacco e un pg che dovrebbe menare è un controsenso a meno che non hai la possibilità di bilanciare i danni (booming blade, green flame blade) e no, tu non ce l’hai perchè vai in ira. Insomma pare una build subottimale in cui il tuo obiettivo è farti menare per fare danni mentre ti menano più che menando tu. Ma armatura di agathys dura poco (2-3 round se la casti di 3+ e hai fortuna coi danni subiti). Credo peró che tu possa usare gli slot per punire con l’invocazione adatta. In tal caso saresti un warlock barbaro con 2-3 livelli da brb. Avresti il secondo attacco comunque verso il 7. bho non saprei non mi pare un granchè ma se è la build che vuoi fate e ti piace credo che l’impostazione migliore sia questa: Lock1, brb2, lock5, brb4, lock+ armor of aghatys (fireshield dal 7 da lock) e hexblade curse al primo round. Ira e attacco dal secondo round. prenderei come archetipi oltre all’hexblade (patto della lama) il totem dell’orso per dimezzare più danni, ma ancestrale è carino e ci sta bene. come invocazioni solita devil sight, improved blade o come si chiama, lama assetata, e lo smite del patto della lama. dovrebbe quantomeno essere giocabile.
  2. Meglio un +1 a concentrazione e un +1 pf. Spell di 7+: - Corona di stelle, teleport (per me davvero fondamentali, ma dipende dalla campagna) - dominare mostri, una tra nube incendiaria e terremoto per fare control - desiderio, lama nera del disastro (a me piace da morire lol).
  3. Concordo. Avere più ca nel caso in cui dovessi essere oggetto di un attacco sacrificando livelli di incantesimo puó essere definita in un solo modo a mio vedere. Un errore. hai N modi differenti per evitare di essere colpito in caso di necessità, per ridurre i danni per renderti meno bersagliabile grazie alla magia. E comunque prendere qualche danno aiuta il gruppo evitando che siano focussati solo alcuni pg. Oltretutto se hai il mantello distorcente (più utile a un pg da cac) 16 (21 con shield) con svantaggio è giá sufficiente la maggiorparte dele volte Insomma secondo me è meglio lasciar perdere. Prosegui da stregone e vai.
  4. Se al 13 livello da stregone il problema é avere la competenze nelle armature o negli scudi c’è qualcosa che non va. Puoi darci maggiori dettagli sul perché vorresti sprecare un livello per qualche punto in più di ca?
  5. Ovviamente si. non ho poi capito il riferimento all’armatura del titolo
  6. Quelli nel primo post. Maestro delle armi ad aste sentinella e maestro delle armi possenti.
  7. Il fatto che la storia sia fissata non implica che sia limitata la libertá del gruppo. La campagna in 3e si è svolta nell’anno proposto e quindi no problem. Siamo andati avanti. Successivamente a pathfinder ho invece masterizzato una campagna durante l’apertura di myth drannor quindi secoli prima. Prendendo come spunto il libro di elminster e i manuali di 2e abbiamo giocato in quel canone. Dato che non è specificato ogni aspetto dell’apertura i pg hanno agito come hanno ritenuto più opportuno, e i punti fermi sono stati solo la storia del libro e la timeline del manuale che (a dimostrazione di quanto affermo) è stata fondamentale per giocare e stabilire cosa è accaduto nel bg e di contorno mentre loro proseguivano con la storia. Mi ha permesso di ricostruire gli alberi genealogici delle 5 famiglie nobili a cui appartenevano i PG e ricostruirne i rapporti tra famiglie e all'interno delle famiglie. la campagna è andata avanti intrecciandosi con il libro ed è stata molto divertente e soddisfacente per tutti. Nessuno ha avuto come risposta “no questo non c’è nel canon o non puoi farlo” semplicemente la storia si è sviluppata naturalmente. Certo se uno avesse voluto sfidare il coronal non avrebbe vinto, ma non solo perchè sarebbe stato eltargrim irithyl II il coronal della storia ma perché era impossibile batterlo considerando capacità, poteri e difese. Insomma tutto torna e nessuno si è sentito costretto a fare nulla. una storia può dipanarsi e inserirsi in un canon senza confliggerci. Poi se qualcuno vuole fare storie alternative è libero, di base non ne faccio, ma anche volendole fare è fondamentale avere un canone di riferimento. Più o meno è lo stesso motivo per cui non mi piacciono le HR. Se non è indispensabile non le uso. Solo regole ufficiali.
  8. Il fallen aasimar sta nella guida di volo ai mostri Scudo usa la reazione per essere lanciato e non richiede concentrazione. Dura 1 round. Se una spell richiede concentrazione c’è scritto concentrazione fino a tot. Non tutte le spell di durata richiedono concentrazione. Il secondo attacco lo prendi al 5 livello da paladino. Se fai 3 livelli da warlock lo prendi all’8 livello totale. Dai una letta al manuale che hai idee confuse sul funzionamento del gioco mi pare. hex, sortilegio é una spell. Aumenta i danni di 1d6 a ogni attacco e richiede concentrazione. Sta nel manuale del giocatore. per le stat dipende dalla razza e da come le determini ma come ti dicevo metti al massimo possibile carisma, poi costituzione. Forza deve essere almeno 13.
  9. Si, ci sta conquest. In tal caso, sopratutto se usate le regole di Tasha valuta anche il fallen aasimar, ci sta bene sia da BG che come poteri. Allora da Hexblade come invocazioni prenderei eldricht mind e improved pact weapon. Come cantrip eldricht blast e booming blade (visto che il 2 attacco lo prenderai all'8). Come spell shield (da usare con gli slot da paladino hex (aumenti i danni, anche se consuma concentrazione, va tenuta finché non hai di meglio) e cause fear (sinergica con il pally conquista) di 1 e misty step di 2 (mobilità extra al costo di una bonus). Come pally 2 livelli ti danno già lo smite, prendi armatura di aghatys da usare con gli slot da warlock e quello che vuoi.
  10. Bho a me è sembrato un modo per capire quanti giocano sia a Magic che a D&D. In realtà non c'è alcuna domanda che porta a capire se siano piaciute o se si vogliano ulteriori uscite crossover. Se avessi potuto dire "sei contento delle uscite crossover, o vorresti altre uscite crossover, o qual è il gradimento delle uscite crossover" l'avrei fatto (0,0,0) ma non è stata data la possibilità purtroppo. Insomma un altro sondaggio inutile, dopo quello rilasciato e eliminato in due giorni.
  11. Lord Danarc ha risposto a Lyt a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Completamente d'accordo con @bobon123 la cui spiegazione è ottima. Vorrei però anche aggiungere una cosa. Pur non essendo build da gioco non implica che non si debba fare una valutazione come se si giocasse, a meno che l'obiettivo non sia costruire la build completamente ed esclusivamente teorica ( ad esempio quella che sulla carta fa più danni possibili). Ecco se si valuta la build nel complesso del gioco i 10 turni a scontro non saranno mai 10, spesso i combattimenti durano 5, 6 o addirittura 3 turni perchè nessun PG si troverà a combattere un drago rosso in 6 turni da solo. E sopratutto non avverrà ad un alabardiere (il drago vola). Non considerare la sinergia del gruppo (difficile comunque in una mera ipotesi di build) e sopratutto le condizioni della campagna inficia direttamente la build. Perchè mentre il +1 CA si applica SEMPRE, ogni volta che in PG sarà attaccato, la durata degli scontri fa variare ogni volta l'impatto del reroll, che è scarso comunque anche in caso di 10 turni di combat come dimostrato sopra. Questo rende lo stile difesa spanne sopra allo stile armi pesanti, che forse è il peggiore possibile tra quelli concessi.
  12. Posto che non conviene secondo me, tre livelli da lock, almeno 6 livelli da pally per l’aura e il lock sempre patto lama. Gioca sul doppio smite anche se finirai anche prima gli slot.
  13. È praticamente una build che si scrive da sola. 3 livelli da warlock con patto della lama e hexblade, il resto paladino con l'archetipo che vuoi, vendetta è ottimo per velocità. Mezzelfo o variante umana. Pompi carisma al massimo, seconda stat costituzione. prendi maestro delle armi ad asta sentinella e maestro delle armi possenti non appena possibile e hai vinto il gioco. NB devi comunque avere for 13 per multiclassare.
  14. Non c’è nessuna restrizione di libertá al tavolo. La campagna procede come vogliono i giocatori, sopratutto se sandbox. Non vedo alcun limite nell’avere una storia di bg determinata da chi produce il gioco. In ogni caso il motivo è semplice. Evitare antinomie e conflitti e avere un punto di riferimento valido per tutti al tavolo sapendo quali sono gli elementi di bg a cui tutti possono accedere invece di allargare a storie di N soggetti tra i quali poi si dovrebbe comunque fare un lavoro di cernita e controllo.
  15. No, io voglio ambientazioni ufficiali proprio perché il gioco é la lore e la lore si interfaccia con le regole. E uso solo regole ufficiali come uso solo lore ufficiale (salvo la storia che fa il gruppo).
  16. Indipendentemente da chi lo attraversa e da quale lato si trovi, attraversandolo passerá anche per il lato che infligge danni quindi si, prendono i danni anche passando dal lato innocuo. Si il muro è opaco. Significa che non si vede attraverso, ma eventuali figure si notano come ombre più scure. Quindi sai se dall’altra parte c’è qualcuno/qualcosa, ma non sai chi/cosa sia.
  17. Direi che quando ci passa prende i danni.
  18. Secondo me allora il problema è un altro. Che personaggio vuoi fare? vuoi un caster da sparo? Un caster melee? Un gish? Cosa vuoi usare come attacco principale? Che strategia vuoi usare? Se non ti chiarisci questo è difficile aiutarti. Oscuritá + vista del diavolo è una combo abusata e brutta. Esclude i compagni e il dm alla fine trova il modo di counterarla visto che rovina il gioco al gruppo. Prova a capire cosa vuoi giocare e poi vediamo di definire il pg dal punto di vista meccanico.
  19. Perdi un +1 a TSS e alle abilità su sag. Chiaramente è uno svantaggio, quanto complica il gioco dipende da tante cose, dalla campagna da come giochi il personaggio e da come vuoi renderlo. Chiaramente se avevi in mente un personaggio un po' saggio ora non lo sarà, ma sarà comunque nella norma. Il problema più grande probabilmente è il TSS visto che non hai competenza né bonus. Avrai sempre un +0 ai tiri. Questo potrebbe essere modificato con Resilient (SAG) eventualmente, se ti sembra possa essere un grande problema. Tra fey touched ed elven accuracy dipende da come giochi. Se la campagna e il personaggio sono strutturate intorno a molti combat e usi spesso spell da attacco e fai in modo da avere spesso vantaggio (shadow blade, invisibilità migliorata ecc) allora elven accuracy si ripaga tantissimo. Ma ci devi praticamente costruire il PG sopra. Fey touched è più vario e meno stringente, ma devi valutare se e quanto ti serve misty step e un'altra spell di divinazione o ammaliamento. Puoi valutare la possibilità di prendere tre talenti per avere CAR 20 e SAG 12 con competenza. In tal caso sarebbe Elven accuracy (CAR 18), +2 CAR, Resilient SAG (SAG 11), Fey touched (SAG 12).
  20. Elven accuracy vale. Se metti sag 10 non puoi avere car 17 e cos 16?
  21. Beh se fai il DM il party migliore é quello composto dalle razze e le classi che vogliono fare i tuoi giocatori. Considera che masterizzare non significa indirizzare il gioco verso qualcosa che vuoi tu ma costruire una bella storia insieme che appassioni i giocatori e sia gratificante per il DM. É la prima volta che fai il DM?
  22. Cos 16 importante per mantenere concentrazione e avere più pf. Allerta e robusto talenti meh, e anche adepto elementale (lo presi col mago per aderenza al bg, usato praticamente mai). Per multiassare sia il guerriero che l’hexblade sono ottimi ma perdere due livelli di incantesimi è tantissimo e anche uno incide. Oltretutto poi diventi un gish e il gioco cambia molto…
  23. Cambia molto invece anche se usi avventure create da te. Nella campagna di 6 anni in 3ed il filone base si è basato su un paragrafetto di 3 righe del manuale di ambientazione. Sapere come è strutturata socialmente waterdeep piuttosto delle comunitá naniche della grande crepa, o dei regni nell’amn permette da un lato di lasciare una maggior libertá ai giocatori e dall’altro di caratterizzare bene i luoghi (e quindi le sessioni) senza dover lavorare ore e ore alla caratterizzazione stessa, lasciando più tempo alla storia. In 5e ki sono dovuto fare una trasposizione di Dark Sun in 5e che, se non ci fosse stato il lockdonwn, non avrei potuto fare. Mesi di lavoro.
  24. Il mio appunto non riguardava il meritorio lavoro di traduzione fatto da @Grimorio in questo caso o da altri dello staff in generale. Anzi è stato molto interessante scoprire l’etimologia del nome della via, ma la critica era rivolta alla risposta della wotc che come al solito guarda al dito e non alla luna.