
Everything posted by Lord Danarc
-
Prime anteprime sulle prossime uscite ufficiali di Dungeons & Dragons 5E
Altri due manuali che non comprerò e che mi interessano 0. Peccato che si continui a far uscire solo campagne/avventure e quello che é relativo ad ambientazioni riguarda cose perlopiù connesse a magic o a nuove ambientazioni (eberron a parte, ma purtroppo non mi interessa, ovviamente un problema mio). Fortunatamente è uscita Tasha. Vabbé. Il problema é che a tutt’ora ho comprato solo i tre manuali base e la xanathar. Avrei preso la guida di volo ai mostri ma ancora non é stato rilasciato in ita e prenderò Tasha. Ma mi dispiace.
- Scontro "interattivo" con boss
-
Doppia concentrazione?
La concentrazione sull’incantesimo attivo viene meno a favore di quella contenuta nella contingenza.
-
Doppia concentrazione?
Personalmente scambierei SS e bladesong in modo che quest'ultimo duri più tempo da quando sei in CAC e che il primo possa essere utilizzato anche sul primo attacco con la spell a distanza.
-
Doppia concentrazione?
Non si possono castare due incantesimi lo stesso round. Nel manuale del giocatore è specificato che l'unico modo di lanciare due incantesimi è: - Uno dei due sia un incantesimo e uno un cantrip, e uno abbia tempo di lancio un'azione e uno un'azione bonus. Quindi non puoi lanciare SS lo stesso turno in cui lanci raggio rovente, come immaginavi. Puoi invece lanciare SS e Booming. Venendo alla domanda potrai comunque lanciare scudo in quanto occupa la tua reazione ed è al di fuori del tuo turno. mooooolto generosa. Un oggetto nella pag non avrebbe linea di vista... si dovrebbe entrare e uscire? In ogni caso è un podo per svicolare dai limiti del regolamento che sono molto stringenti per un motivo. Anche a me da molto fastidio la limitazione della singola concentrazione, ma il gioco è costruito attorno a un bilanciamento che è già precario, interpretare estensivamente una serie di regole potrebbe portare a far crollare il tutto.
-
Doppia concentrazione?
No. Un attacco implica un tiro per colpire. Se non c’è tirpo per colpire ma un ts non è un attacco.
-
Doppia concentrazione?
Non sono d'accordo. La descrizione di Glyph of Warding recita Quindi non puoi usarlo per inscrivere incantesimi benefici ma solo per danneggiare.
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Mi trovo concorde con il discorso, ma rimane un problema. Per la prima volta da 20 anni ho difficoltà a creare un incontro. Mai successo prima nemmeno alle prime armi con ad&d. Questo direi che è un grosso problema di design (oppure un grosso problema mio, ma mi pare di non essere l’unico). basare i gs su N scontri di 4 personaggi è un errore. In 3 sapevi che un gs era una sfida bilanciata per quattro personaggi di livello pari al Gs. Aumentando i personaggi ti dicevano come bilanciare. Poi non tutto era perfetto e con l’esperienza imparvi a gestirlo meglio. Qua invece non è così. I pg a basso livello tendono a crepare e già a livello medio sono quasi immortali ma se sbagli di poco hai un tpk. Mi pare un problema. Anche perchè ho paura che non si divertano p si sviluppi un senso di onnipotenza.
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Ovviamente i tiri sono l’alea che rende il gioco divertente. Anche a me sono capitati incontri in cui si sono susseguiti 20 per i pg e 1 per me (dm). Personalmente solo con roll20 il che mi fa dubitare sul sistema di generazione casuale dei tiri, ma quelle situazioni non le considero mai come parte della statistica. che vi devo dire, secondo me dipende anche dal fatto che in 5e i combat sono più corti. Un critico o due impattano molto di più. Solo che non ho mai trovato tanta difficoltá e un senso di incapacità nel fare gli scontri. Pare che si passi dal tpk allo scontro inutile senza via di mezzo. E io masterizzo dal secolo scorso.
-
Dubbi su Booming Blade e Green Flame Blade
SS non funziona sul secondario. La spell dice any attack you make deals 1d8 extra damage when you hit a creature within 10 feet of you. il danno secondario non richiede un attacco. Allo stesso modo dardo incantato non ne beneficia perchè non richiede un attacco. anche online ne danno questa interpretazione sebbene non vi sia ancora un sage advice o un tweet.
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Vero. Ma il fatto è che uno scontro mortale a inizio giornata é a malapena uno scontro normale mentre uno scontro facile a fine potrebbe essere mortale. E questo é abbastanza assurdo. Anche perché le regole non lo contemplano né lo spiegano. E torniamo al fatto che il problema è di design.
-
Dubbi su Booming Blade e Green Flame Blade
Come mai non pensi di usar shadow blade? spirit shroud secondo me non vale shadow blade. Intanto puoi usare shadow blade con booming blade e fa più danni. Shadow blade inoltre è meglio di qualunque arma magica anche +3. non usavo booming blade perché usavo il pre tasha e facendo più attacchi non usavo bb. In ogni caso io gioco con talenti e multiclasse. Senza non puoi sfruttare booming blade senza qualcuno che fa muovere il soggetto colpito.
-
Dubbi su Booming Blade e Green Flame Blade
Allora io ho giocato un BS pre Tasha con due spade corte, che al 3 sono diventate una spada corta e shadow blade. Molto divertente, ma con il Nerf al bladesong non so quanto sia effettivamente ancora giocabile ora. Il problema principale è determinato dal fatto che non ti bastano le bladesong che hai. A me con 2 a short rest capitava di non poterle usare e andare in CAC senza bladesong è estremamente castrante poiché hai CA bassa, pochi PF e rischi di perdere la concentrazione più facilmente. Insomma il nerf è bello forte. Contemporaneamente però hai alcuni bei potenziamenti, in particolare la possibilità di usare uno dei tuoi attacchi con un cantrip. A questo punto secondo me il nuovo BS potresti giocarlo in melee quando puoi usare bladesong basandoti su shadow blade a una mano (conviene anche rispetto a velocità come output di danni) unendoci Booming blade. Ti serve partire con INT medio-alta (minimo 14, massimo 16) ma sopratutto DES il più alta possibile e dovrai aumentare questa prima possibile. Prendi assolutamente il talento accuratezza elfica che ti permette di lanciare tre dadi in caso di vantaggio (e ricorda che in dimlight con shadowblade hai sempre vantaggio, cerca di sfruttarlo). Giocando senza talenti e senza multiclassare purtroppo tu perdi ogni possibilità di “massimizzare” il personaggio. Sotto spoiler quello che avresti potuto fare Per quello che riguarda le spell di primo livello in Combat userai SEMPRE praticamente TUTTI gil slot per un solo incantesimo: scudo. Eventualmente assorbire elementi. Di secondo livello userai Shadow blade e la tua concentrazione va li. In caso di necessità è utile misty step. Ho trovato invece mirror image meno utile del previsto ma è senza concentrazione quindi vai pure. Blur è ottima se non ti devi assolutamente far colpire. La usi al posto di SB per difenderti.
-
Dubbi su Booming Blade e Green Flame Blade
Con tasha booming blade e green flame blade sojo state modificate. Funzionano solo colpendo bersagli adiacenti quindi niente bb o gfb con frusta. se non hai un secondo bersaglio il danno extra è sprecato. cosa intendi per massimizzare?
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Chiaro, ma non si parla di gusti. Uno scontro definito dal manuale MORTALE dovrebbe quantomeno impensierire il gruppo, indipendentemente dal fatto che sia il primo della giornata o l'ultimo. Non essendo così il problema non è di gusti ma del gioco.
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Lo era anche in passto e non credo che qualcuno faccia fare un solo combat e poi long rest. 6-8 combattimenti al giorno sono assurdamente numerosi. Poco sensato e anche poco divertente. Altro motivo per cui il gioco é fatto male sotto questo punto di vista. In ogni caso i problemi persistono anche quando il gruppo ha giá consumato alcune delle risorse.
-
Doppio Vantaggio/Svantaggio
Esattamente. Se hai due o più vantaggi è normale vantaggio. Se hai due o più svantaggi é normale svantaggio. Se hai un mix di più vantaggi e svantaggi si annullano anche se non sono nello stesso numero.
-
Griglia di battaglia
Ma che roll20 faccia pena anche in versione a pagamento ormai credo che tutti ne siano consapevoli. Io lo uso solo perchè appartengo a quella categoria che dici tu che spera di tornare a giocare live davvero. Se però a settembre dovessimo trovarci nuovamente in condizione di lockdown credo prenderò Foundry.
-
Griglia di battaglia
Ok, grazie, allora avevo bene interpretato. Eh il fatto che non sia facilmente accessibile però è un limite ENORME. Praticamente D&D è diventato un gioco easy to go, in cui ti fai la scheda in 5 minuti e livelli in 1. Basta quasi leggersi solo le regole del proprio PG e giocare un Combat di prova per essere pronti a giocare. Doversi studiare un manuale per imparare a gestire una piattaforma di gioco che quindi è più complesso del gioco stesso non è una strategia vincente, e, quindi, ecco perchè la gente non lo considera. Poi può essere meglio di Roll20 (e non ci vuole molto) ma ha uno scalino di accesso che per quanto basso è comunque insuperabile per chi non ha voglia/tempo, ovvero il 90% di chi gioca. Per il resto luci e visioni dinamiche li hanno anche Roll20 e Foundry.
-
Gradi di Sfida e giornate da 6-8 incontri
Piccolo OT: posto che il numero degli oggetti magici dipende molto dall'ambientazione scelta, una high magic chiaramente avrà più oggetti di una low magic, alla fine non ci trovo nulla di male nel fatto che i PG abbiano tutti N oggetti magici, sopratutto considerando che molti di tali oggetti necessitano di attunement e quindi sono limitati a 3. E in ogni caso il 5e c'è quindi un cap dato dalle regole rispetto alle edizioni precedenti. Detto ciò gli oggetti magici non compresi nel calcolo dei GS creano un ulteriore problema nel bilanciamento di incontri che come appare pacificamente sono già un incubo. Non riesco proprio a capire come mai la 5e abbia un sistema fatto così male non solo nel calcolo dei GS (l'ultima volta una sfida che doveva essere molto difficile - assurda per le regole - è finita con la ritirata del mobile dopo 2 turni e un solo PG ferito in modo abbastanza grave ma non in pericolo di vita). Anche gli scontri molto brevi in realtà mi fanno abbastanza schifo. Questo significa che ad alti livelli un mago o comunque un caster avrà 3 round in cui lanciare 3 incantesimi potenti prima della fine dello scontro. Questo lo rende praticamente in grado di affrontare sempre tutto, visto che non avrà particolari problemi nel gestire i suoi incantesimi, se non decidere se è il momento di lanciare la spell più potente che ha 1v/g. Fine OT.
-
Griglia di battaglia
Cosa intendi per accessibilità?
-
Un talento in più
Io nella campagna che sto masterizzando su DS ho concesso a tutti un talento in più per due motivi: - DS è un mondo più "competitivo" degli altri e sopravvivere non è facile. In AD&D i PG avevano stat più alte della media infatti e ho pensato di rendere la cosa in questo modo. - Questo ha permesso una caratterizzazione dei PG più elevata, e sopratutto ha permesso a chi lo voleva di prendersi i talenti psionici che lo connaturano come psionico, molto collegato all'ambientazione. I talenti che hanno scelto alla fine sono stati più da flavour che sgravi, partendo appunto dal prodigio psionico o adepto marziale e toccato dal vento (reskin di fey touched). Uno ha preso sentinel, e una metamagic adept. Personalmente non ho trovato particolarmente impattanti i talenti, tanto i GS dei mostri sono fatti a cavolo comunque. All'umano variante (uno nel gruppo) ho lasciato comunque il talento extra, ma l'ho spostato al 5 livello (siamo partiti al 3. In tal modo ha avuto la possibilità di avere un talento al 3° - primo livello del gioco - uno al 4 o l'ASI, e uno al 5). Quindi anche se avessero voluto nessuna combo sentinel-polearm master sarebbe stata possibile al primo livello.
-
Griglia di battaglia
Fantasy ground è più difficile da usare e non gratis. Roll20 è assolutamente gratis. Io lo uso gratuitamente da mesi per masterizzare una campagna su DS. Foundry è decisamente il migliore ma è a pagamento (anche se se si decide di pagare è meglio di roll20 anche in questo caso con un acquisto una tantum e non mensile)
-
Monaco, meglio multiclassarlo o no?
In realtà dipende da cosa vuoi fare tu. Dal punto di vista della convenienza entrambe le opzioni hanno pro e contro. Se ti piace l’idea ti direi di andare col multiclasse ladro che ti permette di Avere l’attacco furtivo le azioni scaltre e un archetipo. Riguardo a questo lascia perdere l’assassino, forse uno dei peggiori archetipi e valuta eventualmente il mistificatore arcano che ti da accesso a cantrip e qualche incantesimo utile per proseguire e caratterizzare l’idea dello shadow monk o acquisire altre difese. Certo l’opzione migliore in assoluto sarebbe lo swashbuckler ma se usate solo il manuale del giocatore non è possibile usarlo.
-
Pentaclasse - Multiclasse Estremo
stregone di 1 livello ti da le spell e le origini stregonesche. non hai né metamagie ne quindi la possibilità di usare punti metameria (che non hai) e quindi non velocizzi nulla. questa è l'opzione che mi piace di più.