Jump to content

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. La soluzione più semplice è un anello accumula incantesimi con all'interno Misty Step o Thunder step o Dimension door. Anche una pergamena di Misty Step o spell simile è utile. L'unico problema è che devi effettuare una prova di livello di incantatore a CD pari a 10+livello della spell quindi a differenza dell'anello non certo che tu possa riuscirci. In entrambi i casi devi però superare un TS su Carisma per poter effettivamente scappare.
  2. No, se sei minacciato e usi un attacco a distanza hai svantaggio.
  3. Beh però questa è una situazione particolare e unica, non generalizzata. A me è capitato un TPK salvato in extremis grazie al fatto che durante il combattimento uno dei PG ha nominato Alustriel (la quale ha la capacità di sentire tutti quelli che nominano il suo nome e le 10 parole successive). Loro stavano facendo una questione per loro (ma non sapevano la storia del nome) e prima del TPK sono arrivati a salvarli, salvo poi cazziarli malamente per quello che hanno fatto e punirli con una deliquescenza scheletrica si Symbul per aver messo a repentaglio la missione senza motivo (sono stati cazziati i PG non i giocatori eh). Insomma è ovvio che l'obiettivo non possa essere la fine dell'avventura per salvare la coerenza ma quest'ultima può comunque essere salvata. Anche se conosco DM che in un caso particolarmente intricato hanno praticamente farro "caricare un salvataggio" perchè sennò dovevano chiudere la campagna con TPK e ciaone. Insomma alla fine tutto deve essere valutato e da qui c'è la quesitone dell'interpretazione delle opzioni e delle richieste dei giocatori e nell'essere fan degli stessi come dicevamo sopra. Si una cosa del genere poi metterà in difficoltà il DM. Ma sono errori che si fanno sopratutto se si ha un'esperienza non lunga come DM.
  4. Ah. Immagino che questo porti a una misticatio con l'ambientazione di magic, ma tanto la storia di magic già era incasinata quando ci giocavo in 4a-7a... Comunque dato che è un pezzo che non gioco a Magic, che vuol dire che lolth ha solo 4 come valore attacco/difesa? Spero sia correlato al fatto che è una divinità e quindi abbia qualche regola speciale. Non attacca/non è utilizzabile in difesa, ma solo bersagliatile con incantesimi?
  5. Se ti interessa esplodere in NOVA in un solo incontro o pochi incontri al giorno il sorcadino è un must. Con variante triplasse warlock eventualmente. Le opzioni sono paladino 2 stregone X oppure paladino 6 stregone x. Nella variante warlock c'è sempre un livello da hexblade, eventualmente elevabile a 3 livelli per il patto della lama o a 5 per il secondo attacco. Ma in genere è meglio il biclasse che ti permette di avere più slot prima e più incantesimi utili, oltre alla metamagia.
  6. A 1613 Si, tirare a distanza mentre si è ingaggiati da svantaggio indipendentemente dal fatto che il bersaglio si trovi ingaggiato in mischia con colui che tira o che sia lontano.
  7. Eh ma è sbagliata questa cosa. Se i PG vengono disarmati e non uccisi ci deve essere un motivo. La coerenza dell'ambientazione deve essere salvata, se sono stupidi e si lanciano al 3° contro il grande dragone che attacca la città moriranno, eroicamente? forse. Stupidamente? sicuro. Non è che perchè sono i PG devono avere un trattamento di favore perchè non gli si fa un favore. Eh ma tu gli hai confermato questo pensiero. Non sono stati uccisi e non hanno conseguenze negative dal giocare in modo non coerente con l'ambientazione. In realtà gli hai dimostrato che hanno giocato coerentemente con l'ambientazione, visto che non sono morti. Oltretutto solo un PG ha attaccato il gruppo? E se no perchè è morto solo quello? Non credo che agendo così si faccia un favore ai PG (e ai giocatori). Gygax ha ben espresso il senso della cosa comunque.
  8. Grazie. Personalmente la ritengo una complicazione abbastanza inutile. È comunque necessario creare una nuova tabella per il mostro orda averne le statistiche e compiere conti. Non riesco a intravederne l'utilità (mancanza mia magari).
  9. Scusa, quali masse o orde hanno pf cumulativi? Gli unici sono gli sciami che comunque sono trattati come creatura unica (e furtivizzabile)
  10. Esatto. Quelli sono incantesimi speciali che vengono lanciati una volta al giorno senza slot e non possono essere lanciati con altri slot.
  11. No non vale la tabella del multiclasse. Hai solo gli incantesimi del livello da mago. Non é sempre conveniente multiclassare warlock infatti non è conveniente sempre multiclassare. Avere slot di livello più alto non è conveniente visto che perdi incantesimi di alto livello e puoi solo lanciarci incantesimi di livello inferiore potenziati secondo il lancio a livelli superiori
  12. Gli slot si aggiungono e rimangono separati. E ovviamente ogni riposo breve si ricaricano solo gli slot del warlock. per fare un esempio, un warlock del 1 mago del 1 avrá 1 slot di primo livello e 2 slot di primo livello. Ogni riposo breve si ricarica lo slot di 1 livello del lock.
  13. Personalmente ritengo che una cosa del genere sia una stupidaggine. il gioco ha regole che permettono un certo tipo di fiction, di azioni, di attività. I giocatori devono essere consapevoli che tutto può accadere (anche se si, concordo nel dire che deve essere più una sensazione e il dm in quello deve essere fan dei giocatori). Le regole ci sono per essere applicate. Possono non esserlo (raramente a mio parere) solo quando possono essere interpretate a favore di una qualche azione che migliora il gioco o per evitare effetti distorsivi non voluti. questo implica anche l’uso di blocca persone paura ecc. recentemente i pg si sono trovati in una miniera dalla quale emergevano creature in grado di fare paura. Le creature erano molte ma il ts basso e la durata della paura 1 round. È stato immersivo e tutti si sono divertiti. Successivamente, quando sono arrivati dalla regina, a causa di un errore e di un tiro sfortunato si sono trovati in una situazione potenzialmente tpk. Ed é stato molto divertente per tutti. Anche se a un certo punto un dado ha fatto 13 danni invece che 14. insomma l’essere fan e il parteggiare per i giocatori deve rendere la storia migliore e più interessante, non banale e ovvia.
  14. Io vedo un problema di fondo. L’idea, anche se non originale, mi piace, una sorta di apocalisse zombie nei FR. il problema però è proprio l’ambientazione. Nei FR, anche senza manuale di ambientazione e con il salto di 100 anni sono ancora vivi numerosi PNG di livello epico, sia buoni (elminster, diverse sorelle…) che malvagi (szass tam, alcune tenebre sopravvissute, halaster…). Senza contare i vari alti qualcosa senza nome che in questi 100 anni sono sicuramente venuti fuori. una minaccia globale da parte di Tizio Maivistoprima con una diffusione su scala globale verrebbe in qualche modo affrontata dai suddetti PNG. consiglio dunque un approccio diverso. Questa descritta è una delle prove generali. Non è stata fatta in un posto in cui ci sono personaggi molto potenti appositamente. I pg avranno quindi da un lato la possibilitá di essere loro gli eroi, anche avvertendo i suddetti png di cui sopra che comunque si saranno accorti di qualcosa, almeno alcuni. Da questo potresti quindi creare un intreccio sia con gli epici buoni che malvagi. secondo consiglio: ottima idea la lineaguida su come portare avanti la campagna, ma non devi decidere tutto. Lascia i giocatori liberi di prendere decisioni e fatti aiutare nel creare la storia. Questo ti aiuterá e renderà tutto più semplice e divertente. EDIT: questa campagna quindi prende il posto dell’altra?
  15. mah mi sembra abbastanza ridicola come idea. Forse per una one shot di un paio d'ore ma sicuramente non per giocare na campagna.
  16. Puntare su shield che può lanciare una sola volta al giorno mi pare poco utile.
  17. Concordo con @SamPey. Nascondersi non significa sparire come con invisibilitá.
  18. Comunque all’universitá io ho notato un aumento di tempo dedicato al gdr non una diminuzione. Magari riuscirete a fare e trambe le cose.
  19. A me più che leftare tu, sembra che dovreste cacciare lui. Oltretutto quello che può o non può fare un pg lo decide il gicatore non il DM
  20. Si, ma se a loro interessa solo tirare i dadi e fare i dannoni, purtroppo gran parte dei consigli non sono applicabili, perchè non gli interessa altro. Quindi diventa inutile cercare di dargli altri obiettivi, interessarli alla storia, mettere obiettivi di non combattimento, perchè se ne sbattono, se non ho capito male.
  21. Non conosco come fosse ravenloft nelle edizioni precedenti, ma mi pare che questo manuale includa un melting pot di ambientazioni che vanno dallo steampunk (quasi necron, ci hai visto bene @cultistapazzo) al rinascimentale cappa e spada veneziana (seven sea?) o vittorian/primi novecentesco e non solo o proprio fantasy. non mi piace particolarmente, ma immagino abbia un senso allargare le opzioni di gioco.
  22. Vero. Ma se il dm ha sbagliato (ed è capitato a tutti) non è che può pagarne le conseguenze a vita e non divertirsi. Inoltre infatti parlo di bonus bilanciati non azzerati. Insomma se al loro livello un pg dovrebbe avere ca 20 e txc +11 e ha 25 e +16 non deve aumentare 5 ca e txc ai mostri ma solo 3 o 4.
  23. Come accade spesso, mi trovo molto concorde con @bobon123 Eh qua non posso che sottolineare che fullare di oggetti il party ha delle conseguenze e poi non puoi che prendertela con te stesso. A me piace l’high magic. Ho masterizzato 6 anni di campagna in high magic nei FR riempendo i PG di una marea di roba. A un certo punto avevo un problema dato dal fatto che se fullavo anche i png poi i pg sconfiggendoli avrebbero avuto ancora più roba. Li ho risolto con la preparazione. I png sapevano dove erano i pg e arrivavano con N spell castate e boostati come i PG ma non da oggetti. In 5e non si puó fare (shame ob you 5e) e ora ti ritrovi con un problema non indifferente ma comunque sormontabile. Includi i bonus delle armi e oggetti magici nei mostri e PNG. Se ogni orco colpisce come se avesse un’ascia +2 e si difende come se avesse un’armatura +2 e uno scudo +3 ecco che il +16 diventa +11 (in pratica). Se boosti DES aumenti ulteriormente. Insomma fai in modo che quei bonus (che è giusto che abbiano visto che glieli hai dati) siano utili ma bilanciati. E non farlo tutto in un botto ma gradualmente. I mostri saranno un po’ più difficili da affrontare. Poi abbastanza. Poi molto. Perchè comunque loro sono gli eroi e non lo sei se non hai un avversario all’altezza.
  24. Allora la 5e ha GS fatti col culo. Non avevo mai masterizzato in 5e fino a febbraio di quest'anno mentre ho anni di esperienza in 3e e in AD&D e non i sono mai trovato in difficoltà nel fare gli incontri come in 5e. Dopo un paio di sessioni in cui il gruppo (al 3 liv) se l'è cavata asfaltando i mob senza particolari problemi (il primo senza manco subire danni e a malapena usando una spell a testa) mi sono adeguato. Posto che l'ambientazione è mortale, metto MOLTI MOSTRI e faccio incontri praticamente solo DEADLY (da manuale, in realtà solo una volta lo sono stati, quando le cose non sono andate bene coi dadi e nel momento di climax massimo, ovvero quando volevo) e il gioco ne ha beneficiato. Sopravvivere e vincere in modo difficile rende tutti soddisfatti e ci siamo divertiti tutti. Quindi semplicemente basta rendere il gioco più divertente per tutti con più mostri e più sfide non mostri. Giocare con il terreno di scontro è fondamentale. Se gli avversari preparano un agguato da posizione difficilmente raggiungibile ci vorrà del tempo prima che i PG possano arrivare da loro. Ma questo non nell'ottica di mettere n difficoltà il gruppo ma di fornire scontri al loro livello. Allora il mondo non si adatta ai PG. Il fatto che gli scontri possano essere adeguati al loro livello non significa che lo debbano essere. I PG dovrebbero anche capire quando uno scontro è eccessivo o quando ci sono altri modi per raggiungere l'obiettivo, nonché quando è necessaria una ritirata strategica. Poi certo in realtà con queste risposte un bel ciaone ci potrebbe anche stare eh...
  25. Beh nonnvedo grossi motivi per multiclassare, sopratutto se vuoi rimanere a distanza. In mischia una paio di livelli da pally potrebbero essere sufficienti.