
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Non premiare con Punti Esperienza le uccisioni
Beh non vedo il motivo per il quale uno dovrebbe avere px o incrementare la sua esperienza giocando a dadi. A meno che il gioco non sia una conseguenza e un punto d’arrivo di una sfida. L’avanzamento a milestone non va necessariamente preimpostato. Di base avanzi quando raggiungi un punto focale della campagna. Non QUEL punto focale. Se i pg decidono di andare alla città di A ma durante il viaggio cambiano obiettivo e vanno a sconfiggere Smaug la milestone la raggiungono sconfitto Smaug non arrivati a A. Le milestone si adattano al gioco non il contrario.
-
Sage Advice - Errata - Aggiornamento di Novembre 2020
Ovvio, diciamo che preferivo l’opzione precedente, meno danni e più sopravvivenza, ma sicuramente in questo modo il bs cambia completamente, va provato per capire come funziona. Se dovesse capitare l’occasione farò un altro bs con le nuove opzioni.
-
Sage Advice - Errata - Aggiornamento di Novembre 2020
No no è tantissima roba. Se te entrano i due attacchi con shadow blade e booming blade (solo su uno) sono dadi di danno enormi. Se critti manco i paladini. E ci puó stare perchè a livello di danno non era paragonabile a altri melee (infatti veniva usato poco in melee da quanto ho letto) ma rimane che se lo giochi melee hai uno sputo di pf e vai giù facile senza bladesong. Col mio bs al 4 mi hanno oneshottato con un critico. Che ci sta ma almeno gli altri colpi entravano meno spesso. Così eh la situazione è ancora più dura. Certo tre livelli da mistificatore arcano a questo punto sono tanta roba, ma ci perdi due livelli di spell.
-
Sage Advice - Errata - Aggiornamento di Novembre 2020
Abbiamo l’anteprima del bladesinger di tasha insomma. Tutto molto bello ma enorme nerf alla bladesong, probabilmente dovuto al whine online. Peccato già andava usata col contagocce, così praticamente lo devi usare solo negli scontri coi boss, ma il problema è che se ti prendono spesso muori. Comunque vabbè.
-
Attacchi bonus dettati da trucchetti e magia da guerra
Allora forse non è molto chiaro come funzionano gli attacchi e gli incantesimi. Nella citazione ho inserito i commenti alle singole domande in rosso. Allora, riassumendo il tuo personaggio in un turno può fare questo: OPZIONE 1: 3 attacchi, nessun incantesimo. Usi l'azione di attacco che ti fa fare due attacchi e l'azione bonus per attaccare con l'arma secondaria. Non puoi usare trucchetti. OPZIONE 2: 2 attacchi, di cui 1 con trucchetto. Usi l'azione per lanciare il trucchetto, in questo caso fai l'attacco, infliggi i danni normali dell'attacco se colpisci e triggeri l'effetto dell'incantesimo, infliggendo i danni ulteriori. Questo ti permette di fare un attacco in più grazie a incantatore da guerra come azione bonus. L'attacco in questione è un attacco normale, senza trucchetti. L'effetto del trucchetto lama tonante si attiva SOLO se l'avversario si sposta di sua volontà. L'effetto di lingua fiamma verde si attiva subito se hai altri avversari entro 1,5m. Non hai la possibilità di fare sia incantesimi che attacchi extra. Però c'è questa possibilità: OPZIONE 3: usi l'incantesimo velocità. Nei turni seguenti al lancio dell'incantesimo (a turno 1) puoi: lanciare il trucchetto facendo l'attacco e attivando l'effetto. Usi l'azione bonus per attaccare e poi fai un attacco extra con velocità. NB l'attacco extra di velocità pur triggerando l'attacco con l'arma secondaria non ti permette di usare l'attacco in questione perchè hai già usato la tua unica azione bonus. Nell'opzione 1 usi l'arma secondaria ma non i trucchetti. Nell'opzione 2 e 3 usi i trucchetti ma non l'arma secondaria. Diciamo che in teoria la build con due armi e quella con i trucchetti si escludono a vicenda perchè non staccano in nessun caso.
-
Non premiare con Punti Esperienza le uccisioni
Secondo me il modo px per tesoro va esattamente nella direzione opposta a quella che vorresti intraprendere. L’esempio è chiaro proprio dalla descrizione della sessione che hai fatto. I pg conquistano degli oggetti (= tesoro = px) li vendono a dei tipi che poi uccidono per riprendere gli oggetti (altro tesoro = altri px). Il fatto che li avessero presi in precedenza non incide visto che c’è un incremento di patrimonio per il gruppo (il doppio). Insomma questo approccio comporterà il tentativo di acquisire tesoro in ogni modo, e quello più diretto è cercare gente e mostri da uccidere a cui rubare il tesoro. Secondo me tra gli approcci proposti quello più adeguato è quello di rendere i combattimenti più letali. in ogni caso visto che tu hai questa necessitá, ma i giocatori no, come mai non parlarne con loro?
-
Iniziativa della Tana
In caso di parità (ovvero se un PG ha iniziativa 20) prima agisce il PG e poi avviene l'azione di tana. quindi l0azione di tana risulta postergata a quella di un qualsiasi soggetto che tira l'iniziativa.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #7 - Due incantesimi e nuove illustrazioni
Danno migliore no, per il resto assolutamente si. se ben studiato permette di fare tante cose. Ottimo combo maker. E essendo un cantrip puoi usarlo quando lanci un’incantesimo come azione bonus. Ergo gli stregoni (e gli psion) con incantesimi rapidi hanno una combo basilare per i save or suck.
-
Non premiare con Punti Esperienza le uccisioni
Non mi trovo particolarmente concorde, e vado a spiegare il motivo: Posso capire che si voglia non dare px per gli incontri, metodo datato e poco coerente con gli obiettivi che possono avere gli avventurieri. ho smesso da pathfinder e uso le milestone da allora. Ma le cose proposte per sostituire le uccisioni non ritengo siano tutte adeguate. In particolare: - viaggiare e mappare luoghi sconosciuti utili. Fattibile in alcune ambientazioni, non in altre. Interessante il flavour che può avere ma non a tutti può interessare una campagna basata sull’esplorazione. comunque lo ritengo il criterio più interessante e valido di quelli proposti. - raccolta di informazioni: secondo me fine a se stesso rischia di essere noioso e poco interessante, inoltre si presta poco a unire un gruppo. Andare a cercare informazioni per ottenere qualcosa o in relazione a qualche cosa di specifico é giá diverso, ma diventa un mezzo e non il fine. - rispetto dell’allineamento. Allora questa è una questione spinosa. In 5e l’allineamento non è parte delle meccaniche e il “rispetto dell’allineamento” come emerso anche in altri thread, spesso implica che il master giudichi come deve essere giocato il personaggio. Non avendo gli allineamenti alcun risvolto nelle meccaniche è un’approccio decisamente da sconsigliare. Il DM non dovrebbe essere il giudice del ruolo, sopratutto considerando che cambiare allineamento non comporta più nulla. Il rischio è che si giudichi come il giocatore interpreta il pg che invece dovrebbe essere rimesso a lui. Personalmente prima delle milestone, con le quali mi trovo bene, assegnavo i px anche in base a altri elementi quali il superamento di prove non correlate alla morte degli avversari. In ogni caso anche eliminando i px correlati alle uccisioni credo che non verrá meno il fatto che si uccidano mostri o avversari. circa il tuo esempio, non dare px per l’uccisione non avrebbe comportato che i png sarebbero vivi visto che il problema é che i pg hanno fatto quello che hanno fatto perché lo volevano fare per raggiungere il loro obiettivo. Ma avere pg malvagi in un party comporta anche queste cose. Ma in genere questo aumenta le opzioni di trama. Qualcuno andrá a cercare i pg e questo potrebbe portare a belle storie. Una domanda, è un gruppo di villan?
-
La Hasbro è interessata a sviluppare una serie TV su D&D
Dark sun è da escludere. In un momento del genere in cui cambiano descrizioni delle razze per evitare problemi un'ambientazione basta su schiavismo, droghe, razzismo, città dominate da dittatori sanguinari, halfling cannibali (e si, solo gli halfling) non credo sia nemmeno in lizza. Ora, tutto vero, ma la full CG è stata quella che non è piaciuta alla gente in episodio I-III e invece i costumi sono stati quelli che sono piaciuti e hanno portato alla gloria il LOTR (in cui c'era anche CG, ma come riempimento) e anche serie come TWD. Insomma l'effetto non è certo. Secondo me i FR sono una possibilità, ma non esclusiva. Dragonlance sarebbe ottima, sopratutto perchè non ha punti di contatto con la 5e quindi potrebbero spaziare con il canon o aggiungere storie. In ogni caso va considerato che la serie potrebbe essere un modo per veicolare futuri prodotti, ergo Eberron e FR sono in pole position (perchè già hanno materiale e quindi portarli alla conoscenza del grande pubblico aiuterebbe le vendite). Non Ravnica e la roba di magic secondo me perchè altrimenti sarebbe una serie su Magic, e non sull'ambientazione di Mearls visto che critical role avrà la sua serie a cartoni finanziata con kickstarter.
-
La Hasbro è interessata a sviluppare una serie TV su D&D
Beh il film potrebbe dare una prima idea di come potrebbe essere la serie ma non necessariamente. Pensate a quanto fanno cagare episodi 7, 9 e sopratutto 8 e a quanto sono belli rebels e mandalorian. Il lato positivo è che d&d è così vario che più di fare una serie brutta non possono, come invece sta praticamente facendo amazon con la serie del LOTR non aderente al canon di Tolkien. Sono quindi curioso e ben disposto alla cosa. Ma mi chiedo serie tv o cartone? Perchè leggendo il titolo ho pensato a un cartone (forse traviato dai vecchi cartoni di d&d) ma poi ho realizzato che probabilmente sarà una serie in carne ed ossa, anche per non fare confronti con critical role (che promette di essere una serie molto seguita).
-
Gioco di ruolo senza danni
Però questo non lo si può fare normalmente con un qualsiasi gioco?
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #6 - Sommario, Sessione Zero e illustrazioni varie
Mi fa sorridere questo commento. Non ho letto commenti negativi su questo manuale e tantomeno drammi come li dipingi tu. Che lo psionico con l’uscita di questo manuale sará relegato ad essere una sottoclasse (brutta, ma esprimere opinioni è consentito) è non solo palese, ma confermato. In futuro uscirá altro? Lo speriamo. Cambia che attualmente lo psion sará uno stregone? No. Circa il bollare il manuale come brutto, io, che mi sono lamentato degli psionici, ho detto più volte che ho un hype elevato e che non vedo l’ora esca. Capisco che il periodo storico porti a bianco/nero e a tifoserie ma il mondo é a scala di grigi. L’ottimo manuale che si profila avrá degli psionici che non lo sono. Non toglie nulla al fatto che il manuale pare ottimo e che lo si comprerá comunque non tutte le sottoclassi del manuale del giocatore e non tutti i talenti mi piacciono e credo che sia opportuno scrivere tutto quello che ho appena citato, anche per favorire la discussione. Secondariamente a me sembra che nei confronti dei neofiti la community sia aperta e propositiva, anche in casi in cui le domande non sono particolarmente interessanti o intelligente (aka quando la gente manco legge i manuali).
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #6 - Sommario, Sessione Zero e illustrazioni varie
Ah ma io sono completamente d’accordo con te. Non mi piace la situazione ma quando hanno tirato fuori il mistico la gente ha scapocciato. E ha ragione @aza, i GD dovrebbero osare un po’ di più pur tenendo in considerazione le valutazioni della clientela. Il problema del rendere tutto una spell fa si che sia tutto molto piatto. Ma come dicevo la risposta che danno e la loro politicá è “semplicità”. Boring.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #6 - Sommario, Sessione Zero e illustrazioni varie
Verissimo. Il problema è che una cosa del genere scombussolerebbe il sostema semplice della 5e introducendo sia un diverso tipo di “magia” che meccaniche ulteriori che complicherebbero il gioco. non so, secondo voi modificare cantrip per farli funzionare solo contro psionici avrebbe senso? E dare una CA mentale? Il rischio è sbilanciare troppo tutto il gioco.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #6 - Sommario, Sessione Zero e illustrazioni varie
Eh purtroppo ormai era stato già dichiarato. Per me è una grossa cavolata e nella campagna di dark sun che sto preparando (ma che continua a slittare causa covid che ha prolungato le altre campagne tra un problema e l’altro) gli psion saranno come gli stregoni ma su int e avranno solo la loro sottoclasse, almeno finchè non ne usciranno altri. Non cambia nulla a livello di bilanciamento ma cambia molto a livello di flavour.
-
Chierico della vita
È specificato che non è indispensabile usare quei bg (anche se sono una linea guida in cui inserire i propri specifici, ad esempio se il tuo pg era un eremita o un adepto o un soldato folgorato dalla fede hai degli archetipi a cui riferirti) ma che comunque i bg danno competenza a altre 2 abilità e a due tra tools e linguaggi.
- Chierico della vita
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Subiscono lo stesso ammontare dei danni, ma il bersaglio acquisisce resistenza ergo prende metá danni. Alla fine l’effetto è lo stesso della spell di 3 ed. Incantatore e bersaglio Si smezzano i danni.
-
Chierico della vita
1 minuto sono 10 round. scudo della fede è interessante ma è meglio benedizione. E quindi dovendo scegliere tra i due ti troverai a preferire il secondo, che oltretutto funziona su tutto o quasi il party. allora le abilità non hanno più gradi ma migliorano quando aumenti il bonus di competenza. Ma fai attenzione che non hai competenza solo su due abilità (della classe) ma anche su quelli dati da background (due abilità più linguaggi o tools)
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #6 - Sommario, Sessione Zero e illustrazioni varie
Non so chi potrebbe dire che questo manuale é sbagliato. Mi pare accolto alla grande e effettivamente pare essere un gran manuale. Ottime tutte le idee presentate finora. Ho proprio un grande hype.
- Chierico della vita
-
Consigli per multiclass Stregone/Warlock
quanti livelli vorresti prendere da warlock? Perchè se vuoi rimanere full caster non ha molto senso biclassare warlock.
-
Combattimento con due Armi
al netto del necroposting, non puoi attaccare se l’arma non è leggera quindi non aggiungi il bonus perché non attacchi. Puoi attaccare solo se entrambe le armi sono leggere. Se hai il talento dual wilder puoi usare armi non leggere e aggiungerai il bonus su entrambe indipendentemente dal fatto che siano o meno leggere.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #5 - Contenuti vari da Fantasy Grounds
Decisamente il manuale che aspettavo. Sono molto molto curioso. Credo che darà una grande varietà a un gioco che secondo me ne necessitava. Vediamo se sarà una buona varietà o una cattiva, ma mi sento di propendere per la prima. Circa la questione 5.5 o no, concordo con l'affermazione che questo manuale potrebbe essere una sorta di abilità e poteri della 2e, e che potrebbe essere uno spartiacque non indifferente rispetto a quello che era prima la 5e e quello che sarà dopo, ma concordo anche con l'idea che una .5 implica qualcosa di più, diverso ma soprattutto non opzionale. Comunque tanto hype, mi spiace per il fatto che sarà distribuito successivamente, ma tanto avrei atteso la versione italiana. 😄