
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
PG creati con D&D old per avventure nuove altre edizioni
Lord Danarc ha risposto a Vassallo del Regno a un messaggio in una discussione Discussioni GdR GenericheCondivido. Non fare conti che sono in realtà impossibili.
-
Guida al Combattimento Narrativo per D&D 5E
in ad&d non abbiamo mai usato la griglia noi, nemmeno dopo l'uscita di combattimento and tactics. solo in 3e l'abbiamo implementata.
-
Porting avventure da 2ed a 5ed
Vero ma le ten town di salvatore sono tutto meno che un luogo di tranquillità. Anzi l’idea dell’avamposto di frontiera emerge chiaramente. Il problema sono i libri sul second sundering ecc. insomma han fatto solo grossi errori dalla 4 in poi. Sopratutto l’avanzamento di 100 anni senza spiegare le variazioni.
-
Porting avventure da 2ed a 5ed
Sono assolutamente diversi. Il fatto che pa mappa riprenda quella di 2e e non quella di 3 e 4 non significa che siano uguali. Non esiste più nessun PNG che non sia elfo o immortale per motivi divini/non morti/magici. Praticamente non hai idea di che fine abbia fatto il 90% della gente. Le trame sono spezzate e non hai modo di strutturare una storia adeguata se non attraverso un lavoro immenso di ricerca online. Non si ha idea della situazione geopolitica dopo eventi fondamentali (crollo di shade su myth drannor) e non si sa che fine hanno fatto il cormyr la sembia i rapporti vari le città. insomma un lavoro enorme e il manuale uscito è ciofega. Sono concorde. alla fine io ho deciso di abdicare a ambientare la prossima campagna sui FR. ho preferito fare un lavoro su Dark Sun.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1566 Non lo farei utilizzare. Nel testo c’è scritto che la creatura ti deve essere familiare. Questo elimina sia chi non conosci che quelli che vedi per la prima volta.
-
Warlock patto della catena ed imp
Si di base si. Usi la tua azione ma ad esempio spostarsi guardando da un altro punto di vista non è facile, anche se fosse la spalla rispetto la testa. Ma con un po’ di pratica potrebbe essere possibile. Stesso dicasi per azioni bonus e reazioni ma va sentito il dm.
-
Porting avventure da 2ed a 5ed
non ho capito cosa intendi. i mostri le capacità ecc sono molto diverse (basta pensare l'action economy, il numero di attacchi, per non parlare degli incantesimi). perchè dovrebbe essere sufficiente cambiare la CA?
-
Warlock patto della catena ed imp
il famiglio, anche se diverso, lo evochi tramite find familiar ergo ti serve l'azione per usare i sensi del famiglio e hai le stesse restrizioni dei famigli normali. La differenza quando prendi Voice of the chain master sta nella distanza in cui puoi usare la capacità e nella possibilità di parlare.
-
Porting avventure da 2ed a 5ed
Secondo me si, non dovresti avere grossi problemi se non uno. I PNG. quelli sono da fare da zero praticamente e comporterà un bel po' di lavoro ma a parte quello basta ricalibrare gli incontri e i tesori secondo me.
-
Danni da "sanguinamento"
Farlo cumulativo è un effetto assurdo. ad un personaggio che fa 2 attacchi a round (per non parlare del guerriero con action sorge) significa raddoppiare quell'effetto ogni round col doppio colpo a segno. Direi di applicare l'effetto come per ogni altri effetti. non staccano se con lo stesso nome- stessa fonte. Per il resto è forte, è un danno over time senza concentrazione. lo scaling mi pare molto alto, sopratutto lo metterei ai livelli in cui scalano i cantrip. 5,11,17 con d4 d6 d8 d10. il tutto lo farei per un numero di turni fisso, o comunque non aumenterei la durata. 1d6 round va benissimo, anche perchè molti combattere manco durano 6 round in 5e (almeno secondo le statistiche rilasciate).
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #3 - Tatuaggi Magici
Lo so, ma è diventata noiosa oltremodo. Cioè alla fine nessuna novità lo sarà mai davvero ma sarà solo una ulteriore riproposizione di qualcosa giá presente. E in realtà alla fine non serve nemmeno l’uscita. Davvero era necessaria una scheda in cui ti dicono che puoi usare la spell una volta al giorno con il tatuaggio? No. Basta un master con un’esperienza di un paio di mesi. Bah.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #3 - Tatuaggi Magici
A me sta cosa che oggetti magici capacità e roba simile richiami quasi esclusivamente incantesimi sta stancando. il primo è noioso. Il secondo è già piû carino.
-
Creazione personaggio
Io li farei quasi subito. Primo o secondo livello a seconda di come vuoi partire I talenti in 5e sono quattro in croce, stanno in poche pagine del manuale del giocatore. Altri (pochi) sono nella guida di xanatar.
-
Creazione personaggio
Concordo con quello che hanno detto tutti. Ma mi permetto di far considerare una cosa: due livelli da mago. Bladesinger. Incrementi le capacità magiche del personaggio e acquisisci ottime utility che vanno benissimo sia con l’idea che avevi del personaggio che con le skill del ladro. sul talento o resiliente costituzione o warcaster.
-
Ira del barbaro
È assolutamente preciso. Quindi mancando altre specificazioni si possono compiere tutte le azioni a parte lanciare incantesimi.
-
Ira del barbaro
Se durante l'ira non si potessero fare altre azioni a parte attaccare ci sarebbe scritto "durante l'ira il barbaro non più compiere altre azioni a parte quella di attacco". E non c'è scritto. Ergo qualsiasi aggiunta è una tua home rules, non una tua interpretazione. Il tutto senza entrare negli esempi che sono iperbolici volutamente immagino. Quindi concordo con te, la questione è cosa la furia permette o meno. E permette di fare ogni azione a parte lanciare incantesimi. Per me non lo sono. Uno è in ira e è in furia primordiale. Quindi bestemmierà come una iena mentre spende la sua azione per tirare fuori l'arma dalla borsa conservante, ma lo può fare perchè non è senza cervello e continua a capire e a decidere lui come e con cosa vuole attaccare. Nello specifico, l'arma dentro la borsa conservante. Il problema di furia primordiale è che non ti spiega cosa sia. L'interpretazione di furia primordiale è compiuta singolarmente da ciascuno, e tutte vanno bene, MA nessuna interpretazione fa dire una cosa che nelle regole non c'è scritta. Non c'è scritto che non puoi fare altre azioni se non quella di attacco, quindi può farle. Se non le fa l'ira potrebbe finire. Questo non implica che non può farle, perchè non si può dare altra interpretazione alle parole se non quella attraverso il loro significato. Anche un'interpretazione estensiva non conduce comunque a inventarsi una regola che non c'è scritta.
-
Ira del barbaro
Non c’è nessun motivo peró perchè non ci riesca. Non riuscire a scalare il muro di 10 metri è una possibilitá (c’è chi lo fa) ma io non ci riuscirei perchè le regole del mondo non me lo permettono. Non ho le competenze, le capacità, l’allenamento e il fisico necessario. Il barbaro invece è assolutamente in grado di estrarre una spada da una borsa in ira. “Non ci riesci” non è quello che spieghi ma una copertura per “non puoi”. Perchè tu hai deciso che non puó inserendo una hr di punto in bianco. non è il problema di essere giudica ti (che peró fa un po’ scuola) ma il fatto che un giocatore gioca un pg come vuole entro le regole. Anche senza vedere l’ira in modo speciale. In ira puoi interagire con gli oggetti. Se prendere la spada é un’interazione con un oggetto. prendere una zampa de tavolo (che va rotto) è un’azione non un’interazione con un oggetto come prendere un oggetto (arma) dalla borsa conservante. anche qualora avesse un bastone a terra la scelta non competerebbe al DM ma al giocatore. Perchè pur in ira è consapevole che prendere a cuscinate l’avversario non è come prenderlo a martellate. E mantiene le capacità per decidere. Oltretutto il gioco giá prevede conseguenze per una scelta de genere. Se usa l’azione per prendere l’arma non attacca. Se non attacca e non subisce danni l’ira finisce. A me pare molto logico e coerente mentre il DM che decide cosa deve fare il pg non lo è. anche perchè oggi è il barbaro domani cosa? Il ladro che essendo furtivo deve usare l’azione di nascondersi piuttosto che scattare? Il mago che deve usare il cantrip invece della balestra? Tutto trova una giustificazione, ma in fondo è sbagliata se riguarda una decisione meccanica che dovrebbe prendere il giocatore e invece la prende il DM.
-
Ira del barbaro
Concordo appieno. In realtá tu decidendo sull’interpretazione modifichi una regola introducendo un’hr. il barbaro in ira non può lanciare magie E interagire con oggetti conservati quando in ira. non vedo inoltre differenza tra “non puoi farlo” e “non riesci a farlo”. Sono la stessa cosa.
-
Metamorfosi
Il soggetto mantiene il suo allineamento e personalitá secondo la descrizione. Questo implica che pur agendo stupidamente riconosce alleati da avversari e non farà del male volontariamente ai primi.
- Bacchetta del Muro di Spine
-
Lanciare due trucchetti in un turno ?
Se lanci l’incantesimo come azione bonus che ha tempo di lancio 1 azione immagino che tu ci abbia usato la metamagia incantesimi rapidi. In tal caso no, non puoi applicare incantesimo raddoppiato a un incantesimo a cui tu abbia giá applicato un’altra metamagia. Se invece non hai applicato incantesimo rapido non puoi lanciare un incantesimo con tempo di lancio 1 azione come azione bonus.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Non sei tu che dai il nome. Lo da il manuale. Due velocità non si sommano anche se una è lanciata da bacchetta e una viene dagli stivali.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Esattamente, i bonus dello stesso tipo si sommano in 5e. Non si sommano gli effetti provenienti da capacitá aventi lo stesso nome.
-
Manuale per masters scritto a mano
Di sicuro non scritto a mano. Ma ci sono ottimi programmi per impaginare il tutto in stile 5e gratuitamente. E puoi venderli nella DMGuild.
-
Anteprima Tasha's Cauldron of Everything #2 - Varie anteprime dalla D&D Celebration 2020
Vero DS potrebbe essere un modo per aumentare le opzioni psioniche. La psionica purtroppo é questo però in 5e. Magie con nomi psionici. Tant’è che se usano le cose date in playtest lo psion è un archetipo dello stregone. (Cosa che non userò mai. Psion classe a sè stante su carisma e ciao)