
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc
-
Prove di Abilità
Invece no, proprio perché parte dal fatto che non si può far meno della passiva. Per un pg non é possibile avere poche info, nessuna info a seconda della situazione (tiro di dado) ma avrá sempre e comunque quelle non potendo fallire. Poco interessante e divertente.
-
Prove di Abilità
Il teorema di Pitagora ha CD 5 quindi non te lo scordi. Recitare il teorema di Pitagora davanti a un diavolo della fossa va a 10. Ci sta che se fai 1 non te lo ricordi per la tensione. Cosa che a uno dal 13 in su comunque Non accade mai. Le regole sono adeguate e non serve nemmeno tirare. Il risultato è simile alla passiva ma solo per le cose più semplici. Questo è diverso da quello che avevo capito, sono info base non serve valutare la passiva (con 17 sai ben più del fatto che è un balor) ma solo la CD minima per avere info senza tirare (come spiegato sopra)
-
Prove di Abilità
Questa cosa rende il gioco molto meno aleatorio e permette a chi ha stil alte di sapere sempre tutto, cosa che non ha senso ne dal punto di vista della verosimiglianza (me so scordato una cosa, o ora non mi viene in mente) né del gioco in cui hai la certezza di sapere tutto. Non mi piace sinceramente.
-
Trovare e Gestire un Gruppo di D&D
Sono curioso di capire il significato e la Portata di questa affermazione. Cosa significa “rimpiazzi” e come li gestisci? secondariamente mi permetto di fare una valutazione generale (che non è un giudizio sul tuo gruppo ovviamente). Se una persona si prende un impegno dovrebbe portarlo avanti. Che sia calcetto, teatro o D&D. Gli impegni ulteriori e gli imprevisti ci stanno sempre ma se avessi gente che viene una volta si e una no non giocherebbe più con me. Se a calcetto ci si trovasse sempre in 9 o 8 gli altri sarebbero legittimati a arrabbiarsi. Idem a teatro o qualsiasi altro evento in cui serve la presenza delle stesse persone. D&D non è diverso. Ergo se faccio un gruppo e si gioca il venerdì(ng), quel giorno si gioca e la presenza di tutti è data per scontata al netto di situazioni di problemi o imprevisti accettabili. Ma se uno inizia a non venire spesso non preparo “panchinari”, gli dico che non è accettabile la situazione e poi sarà lui a scegliere le sue priorità. E badate che sono consapevole che crescere fa schifo e io stesso non ho il tempo che vorrei da dedicare a molte cose. Ma proprio per questo per rispetto di chi il tempo lo trova e di chi si fa il culo a ideare trame storie e avventure non è per me accettabile che alcuni non siano rispettosi.
-
Scheda del personaggio
Bonus nelle caselle piccole e ingombro a buon senso 😉
-
Dubbio attacco furtivo
Se non erro (è un po’ che non gioco alla 3e) fai il furtivo anche quando fiancheggi. È su questo caso che il ladro si dovrebbe concentrare per fare più furtivi possibili.
-
Tasha's Cauldron of Everything arriva a Novembre!
Molto bene le nuove opzioni. mettono una specie di toppa sulla questione razze e caratteristiche e a questo punto il prossimo passaggio è tutti prendono +2 e +1 e bilanceranno diversamente le varie abilità di classe, il che è bene, perchè l'umano variante è davvero troppo avanti 9 volte su 10. Immagino che l'inserimento delle classi e sottoclassi di altri manuali serva alla stupida regola del PHB+1. Ma sono contento che mettano un nuovo bladesinger (sperando non lo rovinino o nerfino inutilmente) nel manuale, continuerò a non comprare un manualetto d'ambientazione praticamente inutile come protesta (la SCAG).
-
Trovare e Gestire un Gruppo di D&D
Ha un senso solo se ogni sessione è una one shot, cosa estremamente difficile da fare, anche in d&d. insomma confermo la citazione. L’unica “panchina” Che ha senso tenere in considerazione è quella da usare se qualcuno smette e si vuole inserire un altro giocatore.
-
Aiuto per iniziare con D&D 5E
Allora ti serve solo il manuale del giocatore. Almeno all’inizio. Poi ci sono manuali che espandono le opzioni che ha a disposizione il giocatore come la guida omnicomprensiva di xanathar la guida di volo ai mostri (in traduzione) e il calderone di tasha (in uscita). ma per iniziare vai sul manuale del giocatore, leggilo e imposta l’idea del tuo pg. 😉
-
Trovare e Gestire un Gruppo di D&D
La lista dei giocatori di riserva è una cagata pazzesca (cit.)
-
Aiuto per iniziare con D&D 5E
Il manuale del giocatore é fondamentale per giocare e capire come ai gioca. Lo starter é un’ottima base di partenza per giocare subito e è buono se hai un gruppo. I tre manuali base servono solo al DM invece.
-
Una Nuova Mappa del Faerûn
Vero, ma gli sconvolgimenti fisici sono solo un lato della storia. Quelli politico economico sociali l’altro. Ci sono cittá che non ci sono più o sono cambiate e in alcuni casi si sono spostate. Insomma gran lavoro, ma anche per me poco utile. Servirebbe sapere la situazione nel 1498 non Nel 1371 ma ovviamente questo è un problema della Wizard non di chi ha fatto questo enorme e bellissimo lavoro.
-
Mago NON specialista
In realtà in 5 sono scritti esattamente come Maghi generici che si specializzano. Al 2 si specializzano e tolti i benefici degli archetipi, che non riguardano solo le 8 scuole di magia sono tutti identici. Completamente. Mancano malus o cose simili che avevi in ad&d e in 3e. secondo me se approcci alla 5 in questo modo non riuscirai a trovare una quadra facilmente. è così importante che una classe abbia le stesse capacità di quella in ad&d? Perchè in realtà sono cambiate tutte moltissimo. Pensa ai paladini che possono essere malvagi, ai multiclasse che non possono essere resi in nessun modo alle classi che non esistevano, alla tabella dei tiri dei ladri...
-
Mago NON specialista
Secondo me per ottenere il flavour del mago generalista di 2-3 edizione puoi fare affidamento al caster dei gregari nell’UA. il resto è tutto necessariamente non generalista visto che la costruzioni delle classi per archetipi rende obbligatoria una qualche tipo di “specializzazione”.
-
Tasha's Cauldron of Everything arriva a Novembre!
Ohhhh finalmente più opzioni. Era ora. solo una critica. Coi titoli hanno poca fantasia ahahahahhah
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Trovo che ascendenze o stirpi possano andare bene.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
No l’incantesimo lo lancia quando vede il nemico non mentre è in copertura (non ha linea d’effetto). Quindi non funziona come anti controincantesimo.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Spero esca un Advanced Dungeons and Dragon 5e. Personalmente se lasciassero alle razze delle capacitá speciali e dessero a tutti bonus da umano variante indipendentemente dalla classe sarebbe perfetto. Sulla reazione ai motivi mi pongo in mezzo. Se ci dovesse essere un miglioramento del gioco ben venga ma non va sottovalutato il motivo che porta a tali cambiamenti. Perché oggi inizia in un modo ma davvero in passato si smisero di usare intere razze.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Cambiare “razze” in stirpi, specie, ascendenze non mi comporterebbe alcun problema. É un nome gli altri sono sinonimi, lo accetterei senza fare troppe questioni. Diverso sarebbe cambiare cosa e come sono le razze/stirpi/ascendenze. i drow sono malvagi, sadici, torturatori. Gli orchi brutali selvaggi e violenti. I draghi rossi sono intelligenti infidi letali. Voglio ambientare campagne in posti in cui gli antagonisti lo sono davvero. E devono essere l’apice di malvagitá, non solo e non necessariamente per ssclte personali ma anche per influssi sociali. È giusto condannare uno che non sa cosa sia il bene? E combatterlo? E ucciderlo? I dilemmi morali che i “buoni” si trovano davanti dioendono anche da questo. Detto ciò gli orchi, i duergar (che nessuno si caga poracci) i drow non rappresentano nessuna persona/razza/popolo reale ergo per me tutte ste whinate non hanno senso.
-
Sondaggio su Sottoclassi, Parte 4
Ho risposto. Ho fatto presente che per quanto mia piacciano e che la storia delle tales dovrebbe essere usata per tutti i bardi, sicuramente vanno bilanciati meglio e che il lock è sgravo sopratutto se si considera la combo con il paladino della conquista.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Peró non capisco perchè andrebbe ammorbidito il wording sui beholder
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Ora anche per me sono tutti mostri. O meglio sono tutte creature. È un gioco fantasy non è roba reale. cambiare nome al monster manuale mi pare na cavolata inutile. Bho si sfiora il ridicolo. Non esistono i drow o gli orchi. Chi si deve offendere se stanno nel MONSTER MANUAL? i PNG? Decisamente assurdo. Per me i drow SONO una razza malvagia in quanto la loro societá li ha condotti a tale stereotipo. In una societá CM in cui vige una legge del più scaltro/forte e i bambini vengono educati ad essere menefreghisti e fregare gli altri per primeggiare (cfr. Primo libro di drizzt) pochi hanno la possibilità di porsi domande etiche visto che non sanno cosa sia il “bene” e la normalitá é che se la tua famiglia sgarra viene magnata da demoni evocati dalle altre famiglie senza pietá. Questi sono i drow. Poi non significa che non ce ne siano di buoni che riescono a sopravvivere e ad andarsene. Ma: - Senza un cattivo davvero cattivo la stessa figura dell’eroe ne esce sminuita - La strada del pentimento o della salvezza dalla malvagitá è romantica e molto bella da giocare. Se i drow non fossero come sono descritti verrebbe meno l’epicitá di queste due opzioni. Combattere l’isis o i nazi o bin laden mi pare che sia accettato da tutti e nessuno rompe se si generalizza dicendo che i nazi erano malvagi, anche se è esistito Shindler (me,bro del partito nazista ma che ha salvato migliaia di ebrei).
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Non vedo problemi.
-
I vecchi manuali di D&D su DMs Guild ora hanno un Disclaimer
Personalmente ho sempre ritenuto i vati “allineamento: sempre malvagio” come frutto della società in cui le varie razze si trovavano. Non a caso ho inserito orog neutrali e ho fatto confrontare i gruppi che masterizzavo con pregiudizi derivanti dalle loro conoscenze. Detto questo i draghi rossi sono solo malvagi. Lo sappiamo cosa ha causato un solo drago rosso buono eh. 🙂 Quindi alla fine non cambia se non vuoi che cambi ma preferirei che la Wizard evitasse gli eccessi. Sui vistani ad esempio capisco che lo stereotipo “zingaro” possa dare fastidio ai rom ma io ho sempre visto i vistani come vistani non come rom. Non credo che i rom siano rapitori di bambini ubriaconi anche se il problema fi fondo c’è. Basti pensare a un villaggio di umani svogliati Con mandolini che cantano e mangiano tutto il giorno. cavolo gli hobbit sono italiani! Ahahahah Scherzi a parte La questione è importante ma il rischio di banalizzazione lo vedo. per quello che riguarda il gioco online noi abbiamo ripreso a giocare live ma usiamo comunque roll 20 invece della lavagnetta. Questo quando possibile, non tutti hanno portatili e la seconda campagna che abbiamo la giocheremo normalmente, quando riprenderà.
-
Archetipo ladresco: Notturno
Lord Danarc ha risposto a Tiefling Bard a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriNo, senza praticamente, lo prevedono le regole.