Tutti i contenuti pubblicati da Vincent Laymann
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Credo che il segreto stia nel fatto che in ogni caso puoi distruggere la metà più fragile della coppia Soulbound. Adesso, vorrei chiedere a tutti gli utenti di notare che enorme scompenso c'è fra il mio precedente post in questa discussione e l'ultimo post prima di questo scritto da Nelandir. Notate l'enorme differenza nei contenuti: da un lato c'è un post che spoilera una marea di cose inutili (siamo onesti: ci interessano molto più le carte delle bustine e delle illustrazioni dei box), dall'altro uno pieno di cose succose (un sacco di Rare, due meccaniche nuove e l'annuncio che la prossima espansione di Magic tornerà a Ravnica). Alla luce dell'evidente superiorità notiziaria (non credo che esista questo termine) di Nelandir (che tra l'altro ha postato alle due di notte), lo possiamo eleggere qualcosa del tipo "Notiziatore della Sezione Magic"? "Dipensatore di Novità"? Lo so che un sacco di altri utenti hanno spessissimo postato novità interessantissime, ma non so se potete capire la mia sorpresa quando, questa mattina, la pagina di Magic su Facebook spoilerava tutte queste nuove e succosissime carte e mi sono detto "vado subito a dirlo su D'L!". Solo per scoprire di essere stato anticipato di quasi otto ore dal buon Nelandir. Qualcuno riconosca la sua devozione e la sua notiziarietà, cazzarola! Gli darei dei Punti Esperienza subiterrimo, ma devo darne prima in giro, che cavolo! Tornando alle news, pare che, giusto per aggiungere informazioni interessanti, in M13 potremmo avere un ritorno di Nicol Bolas. Sì, in M13. Sì, quello a tre colori! Ma quanto dev'essere bello draftare con quella bestia nel set, che potrebbe forse saltar fuori da una bustina? E devo dire che Tanderous Wrath sembra davvero una carta davvero simpatica per un Burn, ma come giustamente suggerisce Nelandir, trovarsela in mano all'inizio può essere davvero frustrante. E non ho ancora finito di mettere su il mio Burn, quindi non credo che riuscirei a spasharlo di Blu, al momento. Ma per chi ne avesse la possibilità, potrebbe essere un'idea niente male. La meccanica "Miracle" rende il topdeck ancora più spettacolare! Non solo l'avversario ti tira addosso cinque danni dal nulla, ma lo fa anche ad un solo mana! Bello per chi lo fa, meno per chi lo subisce! L'espansione sembrerebbe davvero intrigante! Buona Pasqua a tutti!
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Qualche nuova spoiler (ma nessuna carta nuova). Questi saranno gli Intro Pack. Cinque, tutti a due colori. Con combinazioni un po' varie (ci sono dei mazzi con i colori "friend" e dei mazzi con i colori "enemy"). Queste dovrebbero essere le bustine, cinque anche in questo caso. Qui, invece, ci sono gli Event Deck, uno Mono - Nero ed uno Bianco - Blu e qui una ricapitolazione dei vari packaging di Avacyn Restored fino ad ora spoilerati.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
O la Oblivion Stone, giusto per citarne un'altra che non entra tappata e, in caso si abbiano otto mana liberi, può essere utilizzata immediatamente. In effetti inserire un sacco di rimozioni di massa in un mazzo così renderebbe la maggior parte degli effetti più generalmente devastanti molto più unilaterali. Wrath of God e Day of Judgement, con Avacyn in campo, distruggerebbero solo le creature degli avversari. Mi sa che concordo con Ricky per quanto riguarda il valore della carta: è probabile che all'inizio sia valutata molto, ma a seconda di quanto sarà utilizzata potrebbe scendere più o meno in fretta. E l'uso migliore, come suggerisce Sesbassar, potrebbe essere quello in un Reanimator. Dipenderà molto da quanto spazio troverà, ma, per quanto possa essere una carta "bella", mitica e con una forte rilevanza all'interno della trama, a meno di strane soluzioni che consentano di giocarla in un qualche modo particolare, probabilmente è difficile che si mantenga sul valore, per dire, di carte come lo Snapcaster Mage o il Geist of Saint Traft.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Spoiler: Io guardando la puntata sono arrivato a pochi minuti dalla fine chiedendomi come mai non ci fosse ancora stata la dose di tette standard. Mi sono risposto che probabilmente non ce ne era necessità: tutte le scene avevano una loro compiutezza ed un loro senso, non c'era necessità di mostrare nessun tipo di nudità per sottolineare qualcosa (la dissolutezza di qualcuno, lo squallore di un posto). Persino la scena di Shae fa solo dei riferimenti, ma non mostra assolutamente nulla. Poi è arrivata la scena al bordello e mi sono reso conto che la HBO deve avere una sorta di quota minima di tette da mostrare in ogni puntata. Non che ce ne fosse un bisogno particolare, ma non vogliamo che i fan si dimentichino cosa stanno guardando. Tornando seri, mi sa che mi sono espresso male, Aerys: non ho provato un forte sentimento di "previously, on Game of Thrones" e ripresentazione dei personaggi, ma in alcuni casi una sorta di "carrellata di tutto quello che sta succedendo", come se fosse un piccolo assaggio della stagione che cominciava con questa puntata. La scena di Daenerys, ad esempio, non ci porta particolarmente "in avanti" con la trama, ma ci mostra quello che sta succedendo e quello che può essere successo negli ultimi tempi. Come dire "nelle terre Dothraki siamo messi così", preparatevi che qui potrebbero succedere cose importanti, fan che non hanno letto i libri e che magari si stanno chiedendo in che situazione si trovano Daenerys, ser Jorah ed il Kalasar.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Se non l'avessi vista sulla pagina di ufficiale di Facebook di Magic avrei pensato fosse un'esagerazione di qualche fan. E anche quando l'ho vista sulla pagina ufficiale di Facebook, ho pensato che potesse trattarsi di un Pesce d'Aprile, ma sarebbe stato decisamente in ritardo. Una quantità enorme di commenti che ho letto riguardava l'enorme necessità di tenersi in mano un Tragic Slip nel caso in cui l'avversario abbia nel suo mazzo una carta come questa. Magari in Booster Draft o Sealed Deck, in cui arrivare ad otto mana non è assolutamente impossibile ed una carta come questa può facilmente vincere qualsiasi partita, se l'avversario non ha una contromisura pronta. Il fatto che abbia anche Vigilance si trasforma in otto danni voltanti a turno, senza neppure tappare un bloccante davvero formidabile. Meno male che non ha Lifelink o Deathtouch come suggerivano alcune voci (che speculavano sul fatto che queste due abilità fossero garantite dalla Vault of the Archangel). Spero tantissimo che in Avacyn Restored venga stampata qualche carta simile a Tragic Slip, o qualcosa per riuscire in ogni caso a far fronte ad Avacyn. Persino Bonds of Faith non aiuta, mantenendo comunque attiva questa mostruosa abilità di assoluta indistruttibilità di qualsiasi permanente che il controllore di Avacyn può avere sul campo di battaglia. Per la serie "fight fire with fire", se non altro due Avacyn, essendo Leggendarie, finirebbero entrambe al cimitero. Da un punto di vista della trama, la sua abilità ha molto senso: pur intrappolata nell'Helvault, Avacyn non è mai stata distrutta e dev'essere divertente giocare un Helvault contro Avacyn ed esiliarla "al suo interno". Giusto per seguire la trama di Innistrad. Certo che rendere indistruttibili tutti i permanenti da questo punto di vista sembra un po' un'esagerazione. E, insomma, non dimentichiamoci che Avacyn Restored sarà una large expansion e che si drafterà da sola, quindi niente Tragic Slip e niente Helvault. O altre carte che avrebbero potuto fare comodo. A proposito: secondo voi cosa ci sarà negli Helvault che a quanto pare saranno presenti ad alcuni Prerelease?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Ho visto la prima puntata della seconda stagione. E devo dire che capisco perfettamente chi diceva che avrebbe visto bene invertiti di ruolo gli attori che interpretando Davos e Stannis. Nella prima scena in cui li vediamo ero abbastanza convinto che l'attore che interpreta Davos fosse Stannis. Anche perchè grosso modo me lo ero immaginato molto simile, leggendo i libri. Spoiler: Sbaglio o non si è vista la moglie di Stannis? Dal libro (che ho letto ormai un paio di anni fa, quindi chiedo scusa in caso di gaffe) mi è sempre parso che lei fosse molto più disposta di lui a seguire Melisandre ed a passare alla nuova fede in R'hllor. Qui l'impressione che ne ho avuto è stata che lo stesso Stannis fosse subito molto convinto di voler abbracciare la fede di Melisandre. Ed essendo Stannis un personaggio che mi piace molto, volevo esserne sicuro e chiedervi conferma. Devo dire che come puntata mi è piaciuta molto. Per alcuni aspetti mi sapeva molto di "prima puntata della stagione", in cui si fa in parte una ricapitolazione di cosa era successo nella puntata precedente. Ma, dal poco che ho visto, mi è sembrato che i presupposti per continuare in grandezza ci siano tutti. A parte forse, appunto, lo scambio di attori fra Stannis e Davos di cui si era già parlato. Voi cosa ne dite?
-
Invisible Delver [Ug]
Vincent Laymann ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringGrazie dei consigli! Rispondo subito ad entrambi! I Dissipate nel mazzo non ci sono perchè non ne ho neppure uno al momento! L'idea è sicuramente buona, non avevo assolutamente considerato il Titano Rosso che, in effetti, potrebbe fare molto male. Nè avevo pensato alla necessità di rimuovere dal gioco le carte dell'avversario invece di farle finire al Cimitero. Sono un po' preoccupato dal mana in più dei Dissipate, ma è un'idea che merita di essere provata. Se riesco a reperirne qualcuno provo ad inserirli al posto dei Negate, che per ora lascio come "versione provvisoria" fino a che non sarò riuscito a mettere le mani sui Dissipate. La Frusta Elettrificata! Mannaggia, me la nominano in tanti ogni volta che si parla di Infect. E capisco anche bene perchè me la suggerisci! Lo stesso costo della Runechanter's Pike per un effetto più marginale in attacco, ma molto più significativo per quanto riguarda i due danni da giocare in giro! Ne ho già una e riuscire a trovarne qualche altra potrebbe essere molto interessante. Ho il problema che non sono sicurissimo di volerla inserire di Main, perchè dovrei togliere Istantanei o Stregonerie e questo renderebbe più difficile flippare il Delver of Secrets e ridurrebbe l'incisività della Runechanter's Pike. Ed il suo effetto è davvero formidabile sul Blighted Agent, ma temo possa risultare un attimo più marginale sulle altre creature del mazzo. Mi sa che anche lei "va provata". Grazie in ogni caso degli ottimi spunti!
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Davvero? Non ne avevo assolutamente idea! Mi scuso per l'errore, ma mi sorge spontaneo il dubbio su come questa cosa (che, se è stata fatta ad un PT Modern, deve essere sicuramente fattibile come dici) non violi le regole. Lo Scettro richiede che venga imprintato un Istantaneo con costo di mana convertito pari a due o meno. E, secondo il ragionamento, si può imprintare Ricerca. Quando poi si attiva l'abilità dello Scettro, viene detto chiaramente che deve essere lanciata la magia che è stata imprintata sull'Artefatto. Capisco il ragionamento che porta ad essere corretto e consentito dalle regole il lancio di Sviluppo (la carta è quella, imprintarla in un modo e lanciarla in un altro a quanto pare non viola le regole) tramite lo Scettro Isocrono, ma mi sembra incredibile che questa cosa sia consentita! Mi spiego: ora che me l'hai spiegato capisco "perchè" questa cosa sia possibile, ma non capisco "come" sia possibile. Ragazzi, questo discorso fatto di persona sarebbe molto più facile, perchè scrivendo non riesco a dare il tono che vorrei ai messaggi. Spero di essermi spiegato! Diciamo che non mi è chiaro come quella che mi sembra una "interpretazione creativa al limite del corretto" (ma pur sempre entro i limiti della correttezza, come più che giustamente dici) sia attuabile e permetta di realizzare situazioni che vanno al di là della funzione per cui lo Scettro Isocrono mi sembra sia stato concepito. A parte la mia chiusura mentale riguardo a queste cose che davvero non capisco, grazie ancora per il chiarimento, Nelandir! Spero che leggendo questo post non sembri che io sia alterato perchè, davvero non lo sono! Come dicevo, questo discorso verrebbe molto meglio fatto di persona!
-
Invisible Delver [Ug]
Ciao a tutti. Qualche tempo fa mi era venuta in mente la mezza idea di provare a mettere su un mazzo assolutamente non competitivo partendo da alcune delle carte che mi piacciono maggiormente dello Standard attuale. L'idea non era quella di creare un mazzo Standard da torneo o che potesse rivelarsi particolarmente competitivo, ma di mettere insieme in modo creativo alcune delle carte che mi ero ritrovato in più copie, cercando di realizzare un mazzo in qualche modo tematico (che è una cosa che mi è sempre piaciuta molto) che fosse divertente da giocare e che si discostasse per una volta dalle tipologie di mazzi che mi ritrovo sempre a giocare con gli amici. Ho deciso di partire da alcune delle carte che avevo a disposizione e che più mi sono divertito a giocare nei Draft a cui ho partecipato: il Delver of Secrets e, soprattutto, l'Invisible Stalker. L'idea è stata quindi quella di creare un mazzo molto improntato su di loro, che non fosse il solito Delver Spirit UW che avrebbe richiesto i Geist of Saint Traft e gli Snapcaster Mage (carte molto ricercate e decisamente costose, almeno al momento), ma che potesse comunque risultare divertente, pur con un budget molto limitato. L'idea è stata quella di proseguire su questa linea, aggiungendo un'altra creature a costo di mana ridotto che fosse imbloccabile e che potesse dire la sua in un mazzo essenzialmente "built on a budget". Ed è saltato fuori il Blighted Agent. Comune, due mana e mi consentiva di aggiungere anche la possibilità di infliggere Segnalini Veleno all'avversario. Volevo provare, come dicevo, un approccio un po' diverso dai miei soliti mazzi, puntando su poche creature elusive e su molto controllo ed il mazzo ha iniziato a prendere forma con una serie di magie di contorno che migliorassero la pescata, proteggessero le mie creature e le rendessero più incisive. Giocare il Delver of Secrets significava necessariamente giocare un buon numero di Istantanei e Stregonerie e la Runechatner's Pike, da questo punto di vista, sembrava un'inserimento assolutamente valido. Volevo rimanere nell'ambito del For Fun e del "built on a budget", ma attratto dalla possibilità di inserire un secondo colore oltre al Blu senza dover rivedere eccessivamente la lista, ho deciso di inserire anche un'altra carta che da quando è uscita ho trovato piuttosto intrigante: la Mutagenic Growth. Mi rendo conto di quanto questo inserimento possa essere quanto meno "particolare" in un mazzo come questo, ma ammetto di essere stato attratto dalle enormi possibilità che questa carta offriva: con un solo mana (o addirittura senza pagare mana) si può dare +2/+2 fino alla fine del turno ad una creatura (il Blighted Agent, in particolare, potrebbe apprezzare molto). E ogni Mutagenic Growth che finisce al Cimitero garantisce un ulteriore +1/+0 permanente ad una creatura equipaggiata con la Runechanter's Pike. Il tutto, come dicevo, potenzialmente senza pagare mana. Attratto da questa possibilità ho deciso di proseguire su questa linea, puntando a proteggere le mie creature e provando a delineare una lista. // Lands 16 Island (non essendo questo mazzo concepito per un utilizzo rigidamente nell'ambito dello Standard, se riuscissi a trovare qualche fetch, magari la Misty Rainforest, per restare in tema, potrei pensare di inserirla) 4 Hinterland Harbor (nel caso, forse improbabile, che si decida di pagare il costo di mana della Mutagenic Growth) // Creatures 4 Delver of Secrets (l'ho sentita definire "la migliore comune di Innistrad") 4 Invisible Stalker (che trovo molto, molto simpatico e con la Runechanter's Pike può dire la sua) 4 Blighted Agent (per rimanere sul tema della creature piccole ed elusive e che consente la chiusura alternativa con Segnalini Veleno) // Spells 4 Ponder (perchè pescare è sempre ottimo e consente i ordinare le prime dtre carte del Grimorio per facilitare il flipping del Delver of Secrets) 4 Vapor Snag (Unsummon ed un danno all'avversario per proteggersi da eventuali creature) 4 Negate (per proteggere le piccole e poche creature del mazzo) 4 Gitaxian Probe (per sapere cos'ha in mano l'avversario, pescare ulteriormente ed incrementare l'efficacia della Runechatner's Pike senza pagare mana) 4 Mana Leak (ulteriore counter che funziona su un po' tutto) 4 Mutagenic Growth (perchè, come dicevo, volevo dare un tono "particolare" al mazzo) 4 Runechanter's Pike (perchè giochiamo sedici Istantanei ed otto Stregonerie) // Sideboard 4 Silent Departure (non lo so, sembrava simpatica) 4 Silver-Inlaid Dagger (lo trovavo simpatico con lo Stalker o il Blighted Agent) 4 Claustrophobia (ne ho un po' e sembrava carina) 3 Disperse (per permanenti strani) Mi rendo conto che un Pyroclasm o una Curse of Death's Hold possono praticamente fermare il mazzo con pochissime possibilità di ripresa. Che questo mazzo potrebbe beneficiare di carte come lo Snapcaster Mage e probabilmente potrebbe prevedere uno splash maggiormente efficiente, ma, come dicevo, nasce come idea un po' particolare, molto For Fun e senza alcuna pretesa se non quella di proporre qualcosa di simpatico e diverso dai mazzi Standard più tipici di questo periodo. Sono indeciso se inserire o no qualche Corrupted Resolve, ma mi sono reso conto che, per quanto questa carta sia essenzialmente una Counterspell con costo di mana persino più accessibile nel caso in cui l'avversario sia avvelenato, se non si trova il modo di infliggere all'avversario dei Segnalini Veleno si rischia di avere in mano una carta dall'utilità decisamente limitata. Ovviamente la Sideboard è essenzialmente abbozzata e include principalmente carte che avevo già a disposizione. Non è pianificata in base al Meta attuale. Non ho ancora provato il mazzo, ma come idea mi sembrava simpatica e volevo proporvela. Sono ovviamente aperto a consigli e proposte, soprattutto se si rimane nell'ambito del For Fun simpatico, poco dispendioso e che non richieda enormi stravolgimenti dell'idea di fondo.
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Cito le informazioni fornite sullo Scettro Isocrono da Magiccards.info. 12/1/2004: If the copied card is a split card, you may choose to cast either side of the split card, but not both. The split cards Fire/Ice, Illusion/Reality, Night/Day, Stand/Deliver, and Wax/Wane all have at least one side with converted mana cost 2 or less.) Credo tu possa imprimere Ricerca / Sviluppo, ma solo Ricerca potrà essere effettivamente lanciata.
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Grazie ad entrambi per il chiarimento! Avevo capito malissimo e, come temevo, la Pila non mi era per nulla chiara. O, meglio, il fatto che l'abilità, una volta entrata in Pila, potesse esserne rimossa solo con effetti simili a Stifle e non distruggendo ciò che l'aveva generata non mi l'avevo assolutamente colta! Quindi, rimanendo sull'esempio di prima, innescando la Ratchet Bomb si possono fare una serie di cose in risposa (lanciare Istantanei e attivare abilità delle creature, ad esempio), ma i permanenti con costo di mana convertito pari ai segnalini presenti sulla Ratchet Bomb saranno comunque distrutti quando l'abilità sarà risolta. Grazie ancora a tutti.
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Sto per fare una domanda che lascerà trasparire tutta la mia ignoranza per quanto riguarda la Pila e le cose che succedono "in risposta". Ma cercate di capirmi, quando ho imparato a giocare a Magic la Pila non esisteva. O, più probabilmente, esisteva eccome, ma io non ne avevo la più pallida idea. Ho capito la logica del "Last In, First Out" della Pila. Quello che entra per ultimo esce per primo. Ho capito le cose strane che succedono quando una persona prova ad assegnare un Equipaggiamento ad una Creatura ed in risposta l'avversario gli uccide quella Creatura. Ho capito le cose fatte "in risposta", tipo attivare l'abilità di una Creatura che sta venendo uccisa, di modo che il suo effetto funzioni anche se lei sta per finire al Cimitero. Ma una cosa proprio non mi è chiara: se si distrugge un qualcosa che l'avversario stava già sacrificando per ottenere un qualche effetto, distruggendo quel qualcosa "in risposta" al fatto che l'avversario ha dichiarato di volerlo sacrificare, l'effetto non si verifica? Ad esempio, diciamo che un giocatore sacrifica la sua Ratchet Bomb per distruggere tutti i permanenti non terra con un determinato costo di mana convertito. L'avversario, in risposta, può distruggergliela con un Ancient Grudge ed evitare in questo modo che i permanenti vengano distrutti? So che "funziona" al contrario: se si distrugge una Ratchet Bomb con un Ancient Grudge, il controllore della Ratchet Bomb può sacrificarla in risposta e distruggere tutti i permanenti non terra con costo di mana convertito pari al numero di segnalini carica presenti sulla Ratchet Bomb. Ma se, come dicevo, si distrugge la Ratchet Bomb in risposta al suo sacrificio, l'effetto della Ratchet Bomb si innesca o no? So che è una domanda di una banalità spaventosa e penso che la risposta sia "no, l'effetto non si innesca", ma vorrei una conferma, sperando di aver capito come funziona la Pila in questo caso. Grazie a tutti, come sempre.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Chiacchierando con dei ragazzi al Games Academy di Milano, ho scoperto che sono in molti a considerare abbastanza valido questo presunto spoiler di Avacyn. Nel senso che quando ho chiesto se la provenienza di questo spoiler fosse affidabile, molti mi hanno risposto di sì. Non so se davvero questo sarà l'aspetto di Avacyn (in realtà mi intrigava molto l'idea di Nelandir di Avacyn bianca e nera) o se qualcuno ha semplicemente preso per buone quelle che erano solo delle idee circolanti per la rete, ma ho trovato delle persone che considerano piuttosto credibile quello spoiler, sostenendo che anche la fonte sia piuttosto affidabile. Non so se davvero Avacyn sarà così. Come dicevo, l'idea di un'Avacyn multicolor mi intrigava davvero tanto.
-
Vincere macinando al secondo turno
Occhio che lo Zenith del Sole Verde consente di cercare soltanto creature verdi nel proprio Grimorio! O, ovviamente, carte creature multicolore che includano anche il Verde fra i propri colori. Il Granchio di Edro (che personalmente trovo una delle più belle creature giocabili con un mana, ma sono un grosso fan dei Mazzi Macina e potrei essere di parte) è soltanto blu e non può essere cercato con lo Zenith del Sole Verde.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Quindi la giustificazione da un punto di vista di trama per la mancanza di carte che flippino in Avacyn Restored riguarda direttamente il ritorno di Avacyn. "Once fearsome predators are now subservient guardians", per quanto riguarda i Lupi Mannari. Forse avremo comunque dei Lupi Mannari, che però non flipperanno. Come se tutte le creature di Innistrad che potevano trasformarsi fossero ora "bloccate" in una sola forma. Alla fine con Dark Ascension abbiamo visto dei Lord per gli Zombie, i Vampiri, i Lupi e gli Spiriti. Potrebbe uscire qualche Lord per gli Angeli e per i Demoni in Avacyn Restored, portando la trama ad un unico scontro finale fra il Bene ed il Male, in forte contrasto con le molte fazioni di Innistrad e Dark Ascension, che non erano direttamente alleate fra di loro.
-
Mazzo Burn - Sparo
No, Blood Moon rende tutte le terre non base delle Montagne. Non "in aggiunta". Non è come Urborg, Tomb of Yawgmoth, che rende tutte le terre Paludi in aggiunta ai loro altri tipi di terra. Con Blood Moon in campo le tue fetch diventano montagne, ma mantengono il supertipo di terre non basiche. Ma non possono più essere utilizzate per cercare delle Montagne nel Grimorio di chi le controlla. Visto che utilizzi molte Fetch, una buona idea potrebbe essere inserire dei Grim Lavamancer, che possono sfruttare la quantità probabilmente notevole di carte che ti ritroverai nel Cimitero dopo qualche turno. Non sono un fan di Bribery per i mazzi Burn, ma penso stia a te decidere se inserirla o meno, se incontra i tuoi gusti. Forse il Fulmine Globulare in singola copia rischia di essere una carta un po' casuale.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
L'unica cosa che sappiamo più o meno per certo dalle poche immagini disponibili è che ci saranno molti Angeli e probabilmente qualche Demone. Ed almeno due Planeswalker, come dicevi nel primo post di questa discussione. Poi ci si può speculare un po' su (ed è una cosa che ho fatto un po' già per Dark Ascension e continuo a fare volentieri per Avacyn Restored). Avrei un ragionamento in mente sui colori in Innistrad e Dark Ascension. Innistrad aveva dentro tutte le terre doppie dei colori rivali in formato simile a quelle di M10, M11 ed M12. E lo Shimmering Grotto, più un paio di carte che consentivano di cercare delle Terre Base nel mazzo (Caravan Vigil e Traveler's Amulet). In Dark Ascension hanno ristampato Evolving Wilds ed hanno inserito l'Alce dell'Alba, che consentono, anche in questo caso di cercare le Terre Basiche nel mazzo. Il tutto, probabilmente, per spingere i mazzi a spostarsi con maggiore facilità su più colori anche in Limited, dove di solito ci si spinge raramente oltre i due. Certo, c'erano molti costi Flashback che richiedevano mana di colore diverso rispetto alla carta su cui erano inseriti, ma in generale questo permetteva di spostarsi con più facilità sui tre o più colori, ovviamente a discrezione dei giocatori. I colori erano poi collegati fra di loro secondo i principali filoni del gioco. Nero e Rosso per i Vampiri, Rosso e Verde per i Lupi Mannari, Bianco e Blu per gli Spiriti, Nero e Blu per gli Zombie e Verde e Bianco (o solo Bianco) per gli Umani. Insomma, la Wizards mi sembra sia stata molto attenta a come gestirsi i colori in questo blocco. E mi sembra abbia fatto il possibile perchè anche i giocatori se ne rendessero conto al volo. Avacyn Restored come potrebbe essere? Gli Angeli in Magic sono tipicamente bianchi, ma nulla esclude la possibilità che siano multicolore (basti pensare a Jenara, Asura of War). E i Demoni in Magic sono prevalentemente neri. E gli altri colori? Molti aspetti di Avacyn Restored lasciano supporre che gli Umani riescano finalmente a trionfare. Ma gli Umani in Innistrad sono prevalentemente Bianchi. Il Vampirismo è praticamente "stato creato" secondo l'ambientazione di Innistrad. Forse, come dice Ricky, potrebbe essere anche "curato". E se, invece, venisse fatta una forte polarizzazione esclusivamente intorno al Bianco ed al Nero? Con le principali creature coinvolte nelle ultime fasi del conflitto esclusivamente Bianche o Nere, lasciando però assolutamente aperta la possibilità a moltissimo multicolore? Questo perchè, più che altro, il Blu, il Rosso ed il Verde sembrano meno rigidamente schierati rispetto al Bianco ed al Nero. E sappiamo che non avremo carte che flippino, quindi niente Lupi Mannari a due facce. Certo, Avacyn Restored sarà un'espansione "grande", quindi è probabile che si cercheranno soluzioni per favorire l'utilizzo di più colori all'interno di ogni mazzo anche all'interno di questa espansione, se si deciderà di spingere per un gioco molto orientato su basi fortemente multicolore. Altrimenti sarà molto difficile schiodare i giocatori da un approccio più orientato all'utilizzo di uno o due colori per mazzo. Ma anche questo è un ragionamento molto a spanne. Da un punto di vista "commerciale", la scelta di togliere le carte che flippino da Avacyn Restored mi fa pensare che la Wizards abbia preso in considerazione alcuni dei problemi che molti giocatori hanno riscontrato. Le carte dopo un po' rischiano di rovinarsi, se non sono estratte dalla busta e reinserite con cura ogni volta. I Draft devono prevedere l'inquietante fase iniziale in cui si guardano le carte a due facce di tutti. Che ad alcuni può piacere, ma ad altri probabilmente può creare solo problemi. "Niente trasforma più per motivi di trama" può essere una giustificazione da un punto di vista di trama, ma mi viene da pensare che la scelta di non stampare carte a due facce sia dovuta più a motivi commerciali e pratici, che di ambientazione. Per quanto riguarda i Planeswalker non saprei cosa aspettarmi. Quando si parlava di Dark Ascension proposi l'alternativa che Avacyn potesse tornare nell'ultima espansione del blocco sotto forma di Planeswalker. Se dovessimo vedere un Planeswalker già celebre sotto nuove spoglie, potremmo persino imbatterci in un Sorin completamente buono e Bianco (forse difficile, come possibilità) o una Liliana in una nuova versione. O in un Garruk, che però sarebbe il quarto e mi sembra meno probabile, nell'immediato. Anche Jace mi sembra difficile, ma non so se la sua trama sia in qualche modo legata a quella di Innistrad.
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Ciao a tutti. Vorrei chiedere conferma sul funzionamento di Reflecting Pool. Ho visto quanto scritto nelle spiegazioni su Magiccards.info per questa carta, ma vorrei comunque chiedervi conferma per essere sicuro di aver capito bene. Reflecting Pool produce un mana di un qualsiasi colore una terra controllata dal suo controllore potrebbe produrre. Questo (chiedo conferma a voi, anche se mi è parso di capire così da Magiccards.info) ignora qualsiasi tipo di restrizione sul mana agente su altre terre (come quello prodotto da Ancient Ziggurat) o restrizioni legati alla possibilità di produrre il mana a seconda che vi siano o meno segnalini sulle altre terre (come il mana colorato producibile da Dreadship Reef solo quando questa abbia segnalini), giusto? Se un giocatore controlla solo una Ancient Ziggurat ed una Reflecting Pool può attingere un mana di un qualsiasi colore anche per lanciare magie non creatura dalla seconda, è esatto? E se un giocatore controlla solo una Dreadship Reef segnza segnalini ed una Reflecting Pool, può attingere comunque mana Blu o Nero dalla seconda, giusto? E se un giocatore controlla solo uno Shimmering Grotto ed una Reflecting Pool, può comunque attingere un mana di qualsiasi colore dalla seconda senza pagare nessun tipo di costo, è esatto? Reflecting Pool può quindi aggiungere il mana in modo incondizionato a patto che quello stesso mana possa essere prodotto da un'altra terra controllata dal controllore della Reflecting Pool, anche se per lanciare magie differenti o secondo condizioni differenti, giusto? Mi sembra dio aver capito che sia così, ma volevo avere conferma. Grazie a tutti, come sempre.
-
Come costruite il Sideboard??
Non sono per nulla un esperto di Sideboard, di costruzione e di sostituzione delle carte, ma questo ragionamento che fai mi intriga tantissimo, probabilmente anche perchè è una cosa che proprio non avevo mai colto. Mi sembra di capire che la tendenza sia orientata, in molti casi, a lasciare da parte la componente Combo nei mazzi. Immagino perchè sia spesso facilmente arginabile con qualche Counter o qualche carta dell'avversario ben posizionata (non so come sia la situazione con la Grafdigger's Cage al momento, che da sola sembrava la risposta a Dredge, Reanimator e Pod), prediligendo invece un approccio più orientato al Control o al Combo (immagino che questo dipenda anche molto dal mazzo giocato dall'avversario e da quello che potrebbe inserire dalla sua Sideboard). Come dicevo, non me ne intendo per nulla, ma non potrebbe essere il genere di mossa a sorpresa che spiazza l'avversario muoversi senza preavviso verso il Combo dopo che si ha giocato un mazzo più orientato all'Aggro o al Control? Mi viene in mente un discorso fatto un paio di giorni fa con un ragazzo molto simpatico che parlava del suo mazzo Elfo che era un salutare misto di Aggro e Control. In questo caso come converrebbe muoversi per la Sideboard? Prediligere l'Aggro? Non rischia di essere una scelta prevedibile? Grazie in ogni caso per l'elenco dei "cambi più frequenti"! E' davvero una cosa interessante ed a cui non avevo mai prestato attenzione!
-
Il Judge Risponde, Set Completo in 4x!
Ah ah ah! ^^ Io avrei un piccolo chiarimento da chiedervi riguardo a Mindshrieker. Se pagando due mana il suo controllore mette al Cimitero uno degli Eldrazi che rimischia il Cimitero nel Grimorio (Ulamog, Kozilek o Emrakul), Mindshrieker prende comunque un bonus a Forza e Costituzione pari al Costo Convertito dell'Eldrazi rivelato? La mia risposta sarebbe "sì", ma non sono sicurissimo del fatto che l'Eldrazi finisca effettivamente al Cimitero e conferisca il bonus al Mindshrieker, visto che il Cimitero viene immediatamente rimischiato nel Grimorio del suo proprietario. Rimanendo in tema, se uno degli Eldrazi che rimischiano il Cimitero nel Grimorio del loro controllore finisce al Cimitero è possibile fare una qualsiasi cosa dopo che l'Eldrazi è finito al cimitero, ma prima che venga rimischiato tutto il Cimitero nel Grimorio o è un'unico effetto a cui si può rispondere solo prima e dopo? Grazie a tutti.
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
In effetti è una Mind Stone più grossa! E' esattamente la stessa carta, con ogni numero moltiplicato per tre! Costa il triplo, aggiunge il triplo del mana e permette di pescare il triplo delle carte pagando il triplo del mana richiesto da Mind Stone! L'accelerazione fornita solo nei turni più avanzati in effetti potrebbe essere uno svantaggio piuttosto significativo di questa carta, rispetto a Mind Stone, che potrebbe entrare in campo decisamente prima. Non sono convintissimo di volerne inserire una al momento (più che altro perchè vorrei ancora procurarmi un paio di carte prima di "espandere" il mazzo con componenti aggiuntive più interessanti), ma grazie mille in ogni caso del suggerimento!
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Avrei un dubbio riguardo alla validità di una carta in Commander. Mi sono ritrovato per le mani un Dreamstone Hedron, artefatto di Rise of the Eldrazi ristampato in Archenemy e nei mazzi tematici del Commander. Devo ammettere di essere molto combattuto sulla bontà di questa carta all'interno di questo formato. Il suo costo di mana è decisamente elevato, ma non proibitivo per un formato come il Commander. Fornisce mana e permette di pescare carte, che in Commander sono effetti di solito piuttosto utili. Non mi sembra una di quelle carte "abbastanza buone" da essere inserite in un mazzo Commander senza farsi troppi problemi, ma mi è sorto questo dubbio e vorrei chiedervi un parere. Come carta può avere un senso? O rientra fra le carte che, per quanto non del tutto orribili, difficilmente avranno una vera utilità in questo formato? Grazie a tutti.
-
Valutazione Carte Magic
Ciao a tutti. Avrei qualche dubbio riguardo alla valutazione dello Snapcaster Mage ed al possibile andamento futuro del valore di questa carta. Al momento mi è stato indicato per questa carta un valore intorno ai "venti euro abbondanti" (quando mai mi è venuta voglia di procurarmene uno per il Commander?), con picchi vicini al trenta euro (si intende uno Snapcaster in ottime condizioni e non foil). So che viene giocato moltissimo in Standard e mi pare che anche in altri formati abbia avuto un certo successo (forse anche in Legacy?). E' possibile che il prezzo di questa carta scenda in un futuro non troppo remoto o, visto il successo che ha avuto anche al di fuori dello Standard, difficilmente il suo valore toccherà cifre inferiori ai venti euro? Grazie a tutti.
-
Mazzo Samurai
Ed Emeria, the Sky Ruin potrebbe rivelarsi utile nelle partite particolarmente lunghe. Magari in duplice copia? Hai particolari limitazioni di budget o di formato?
-
Mazzo Arena 4fun!
L'Idra Onnivora, per quanto molto carina, non complica un bel po' le terre? Mi pare si tratterebbe di aggiungere un colore soltanto per lei, sicuro che ne valga la pena? Aggiungerei, come ti dicevo, qualche rimozione di massa (il Bianco ne ha alcune interessanti fra cui puoi scegliere) o qualcosa che faccia danno a tutte le creature (come Pyroclasm). Giusto per essere più sicuro. Per il resto, mi sembra che il tuo sia un ottimo punto di partenza per iniziare a provare il mazzo e fare eventuali modifiche dopo averlo testato. La Via del Ritorno la metterei soltanto in duplice copia. Alla fine non mi sembra tu abbia particolari motivi per riprenderti la maggior parte dei permanenti che passi agli avversari. Aggiungerei magari un paio di Campane del Tempio, che forniscono un'ulteriore componente di pescata.