Vai al contenuto

Vincent Laymann

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vincent Laymann

  1. Vincent Laymann ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    La Wizard ha annunciato una cosa che sembra molto succosa per i possessori di iPhone e Smartphone! Fra qualche tempo dovrebbe uscire, prima sull'iTunes Store e poi sullo Store Android, Magic: The Gathering Toolbox, un'applicazione si supporto al gioco che sembra molto variegata, piena di caratteristiche interessanti e, soprattutto, gratuita! Ora, non so quanto effettivamente sarà gratuita, perchè mi sembra proprio un'applicazione molto intrigante e piena di funzionalità aggiuntive curiose, per cui potrebbe essere un'applicazione Freemium o magari alzare il proprio prezzo dopo un periodo di promozione iniziale. Ma sembra davvero una cosa niente male, che penso possa interessare i giocatori di Magic dotati di iPhone o Smartphone! Qui l'annuncio e le informazioni aggiuntive.
  2. Ciao a tutti (e buon anno, in ritardo)! Fra le immagini spoilerate per la prossima espansione mi sono sorti alcuni commenti un po' campati per aria ed un po' di ragionamenti che probabilmente non hanno un fondamento effettivo per quella che sarà Dark Ascension. Andando a commentare le ultime immagini uscite fino a questo punto con ordine, la prima è uno scudo riflettente che mi ha fatto pensare quasi subito al mito della Medusa, a Perseo ed alle Gorgoni. Non credo che vedremo questi personaggi mitologici nell'espansione, principalmente perchè l'ambientazione è dichiaratamente più sull'horror medioevale. Ma uno scudo così vistosamente riflettente mi fa chiedere se sia semplicemente una libertà dell'artista o una scelta ed un riferimento a qualcosa. Poi c'è un barattolo pieno di occhi, che fa sempre horror, ma non saprei collegarlo a qualcosa di particolare, se non al classico laboratorio di un qualche scienziato abbastanza pazzo. Che sia un approfondimento del personaggio di Ludevic, di cui abbiamo visto una cavia che può diventare piuttosto massiccia? La terza immagine raffigura una tizia con dei serpenti. Non credo sia Liliana (principalmente per il vestiario differente) e non so se i serpenti siano messi lì per evocare ancora di più dell'horror o se abbia un senso anche regolistico. Innistrad ha un serpente Zombie ed uno piuttosto interessante, ma da qui a volerci costruire su un Mazzo Tribale ho paura che sia una gran bella strada. Quarta illustrazione: una mano scheletrica in faccia. Potrebbe trattarsi della ristampa di Terrore, come suggerisce Morte Ascendo (credo non si tratti dell'illustrazione di una creatura, visto il soggetto raffigurato), ma se dovessi tirare ad indovinare io proporrei qualcosa di simile a Bump in the Night, trattandosi, almeno dall'immagine, di qualcuno che viene spaventato di notte. La quinta illustrazione è un altro Lupo Mannaro, che mi fa pensare che la Wizards voglia spingere ancora in modo interessante su questo Mazzo Tribale, che non credo abbia visto grandissimo gioco, soprattutto se paragonato ai Vampiri di qualche tempo fa o agli Umani degli ultimi mesi. Nella quinta illustrazione una ragazza pallida (si direbbe un Vampiro) impigna una Trepanation Balde. Spero che il riferimento all'equipaggiamento non sia casuale, ma abbia un significato anche a livello regolistico, perchè in Draft e Sealed Deck la Trepanation Blade mi è sempre sembrata una carta davvero molto interessante. Nell'immagine successiva un gruppo di persone abbastanza provate (mi verrebbe da dire dei reduci o dei superstiti) è in un bosco intorno ad un falò. Ci sono delle persone sullo sfondo, ma mi sembrano più delle sentinelle, piuttosto che una minaccia per il gruppetto. Questo (ed il fatto che si trovano in un bosco o in una foresta) mi fa pensare che la carta possa rappresentare il "lato Umano" di un Lupo Mannaro. C'è poi una tizia che impala i Vampiri. La ragazza è al centro dell'illustrazione e questo mi fa un po' pensare che la carta riguarderà lei come creatura, più che un'Istantaneo o una Stregoneria a lei connessa. E questo mi fa pensare che gli Umani potrebbero ricevere qualche altra carta interessante da aggiungere alle proprie fila. Magari qualcuno con protezione dai Vampiri e non da Vampiri, Mannari e Zombie come l'Elite Inquisitor. nell'immagine dopo qualcuno (degli Zombie?) cerca di sfondare una porta. Che si tratti di qualcosa di simile a Endless ranks of the Dead o a Army of the Damned? Seriamente, quanto sarebbe immensamente spettacolare una carta che si chiami Dawn of the Dead? Ah, esiste già? Beh, allora perchè non ristamparla? Abbiamo poi uno Zombie che cerca di sfondare una porta. Sembrerebbe il seguito all'illustrazione precedente. E se in Dark Ascension avessimo degli Zombie che si girano? Del tipo che da un lato abbiamo una carta che si chiama "Zombie che non sono ancora riusciti a sfondare la porta" e dall'altro "Zombie che sono riusciti a sfondare ala porta e adesso che cavolo ti inventi?". Che magari si gira quando hai abbastanza carte nel cimitero, o quando abbastanza carte vanno nel cimitero in un solo turno. Ragazzi, a me una cosa così sembra spettacolare. L'ultima illustrazione sembra un semplice Lupo Mannaro. Cattivo e tutto quanto, ma sto ancora pensando agli Zombie che si girano. Credo che, poi, sia ormai assodato che ci sarà un nuovo Sorin, giusto? In tal caso rendiamoci conto che i Planeswalker del blocco Innistrad sono uno Nero (Liliana), uno Verde che diventa un po' Nero (Garruk) ed uno da definire, ma probabilmente Nero (Sorin, che potrebbe essere, magari, Nero e Rosso). Mancano del tutto il Bianco ed il Blu e, a meno di un doppio colore di Sorin, il Rosso. E se Avacyn tornasse in Avacyn Restored sotto forma di Planeswalker? Se ben ricordo anche in Scars of Mirrodin alcuni colori non avevano Planeswalker (il Verde, se ben ricordo), ma qui siamo ad una fortissima superiorità del Nero!
  3. Mi unisco a chi suggerisce di non partire con un'idea troppo definita prima del Draft, ma, piuttosto, di adattarti a quello che succede durante il passaggio delle prime buste. Sicuramente il Bianco è un colore veramente forte, ma bene o male quasi tutti i giocatori ormai si sono resi conto di questo aspetto di Innistrad e capita spesso che ad un tavolo di otto giocatori un buon numero di loro decida di inserire il Bianco fra i propri colori, accaparrandosi le carte bianche più valide e lasciandone meno possibile agli avversari. Una scelta un po' coraggiosa potrebbe essere quella di non giocare bianco (a meno, ovviamente, di trovare un Angelic Overseer in prima busta), puntando subito agli altri colori, che di solito sono meno gettonati (credo Verde, Rosso e Nero, poi ovviamente dipende dalle situazioni). Un giocatore "bravo" in Draft di solito riesce a capire verso quali colori si stanno orientando gli avversari seduti vicino. Non è una cosa facile, ma può darti delle informazioni utili: se decidi di includere il Nero fra i tuoi colori perchè hai trovato un Falkenrath Nobile o un Diregraf Ghoul nella prima busta, ma sai che il giocatore accanto a te si è orientato verso il Nero, allora è molto difficile che ti arrivino carte nere valide come un Bloodline Keeper, se non quando verrà invertito il senso di rotazione delle buste ed a passarti le carte sarà l'altro giocatore accanto a te. Poi, qui si potrebbero iniziare a fare domande molto carine, per vedere come i vari utenti affronterebbero situazioni simili: vi è mai capitato, in terza busta, di trovare una carta forte, ma non risolutiva, di un colore che state già pensando di giocare ed un'altra altrettanto forte, ma di un colore che non state pensando di giocare, che sapete che potrebbe piacere al giocatore seduto accanto a voi? In una situazione così cosa fate, immaginando che le due carte abbiano lo stesso valore e non possiate decidere in base a questo fattore? Prendete quella del vostro colore o tagliate l'altra? Per farla breve, adattarsi al colore, tenendo però un occhio di riguardo verso il "colore più forte" dell'espansione penso sia la scelta migliore. Dico così, poi a luglio mi è capitato di fare qualche Draft con un mio amico e scherzavamo sul fatto che io giocavo sempre Blu - Nero e lui sempre Nero - Rosso. E la cosa si riproponeva spessissimo, rendendo ancora più divertenti i Draft in cui eravamo seduti vicini, perchè era un continuo scherzare sulle carte e sulle scelte che tendevamo a fare.
  4. Non è stato così anche per Mirrodin Besieged e New Phyrexia? Mi ricordo poco tempo fra le due espansioni, ma forse in quel caso erano passati tre mesi? Una domanda "regolistica": i Sealed Deck ed i Booster Draft come saranno giocati? Utilizzeranno la stessa meccanica del blocco di Scars of Mirrodin (quindi, per fare un esempio, nei Draft si New Phyrexia si aprivano una bustina di New Phyrexia, una di Mirrodin Besieged ed una di Scars of Mirrodin), o soltanto bustine di una sola espansione?
  5. Avrei un piccolo dubbio riguardante la meccanica di una terra. Se in campo c'è Halimar Depths ed un giocatore mette in campo una Vesuva, copiando gli Abissi di Halimar, cosa succede? Quando la Vesuva entra in gioco (tappata) diviene la copia di un'altra terra. Ma quando gli Abissi di Halimar entrano in gioco permettono al giocatore che li ha fatti entrare in campo di guardare le prime tre carte del Grimorio e di rimetterle nell'ordine che preferisce. Nel momento in cui la Vesuva entra in gioco e copia gli Halimar Depths si attiva l'abilità "copiata" dagli Abissi di Halimar o, essendo due cose che avvengono entrambe quando la Vesuva entra in campo, il processo di copia avviene in teoria contemporaneamente a quello di "ordinare le prime tre carte del Grimorio" e quindi il secondo non si verifica? Per farla breve, se quando la Vesuva entra in campo come copia di una terra che ha effetti quando la terra copiata entrerebbe in campo, questi effetti si verificano o no? Grazie a tutti.
  6. Vincent Laymann ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Come ho anticipato anche nel messaggio a Mago di ieri, purtroppo non credo di riuscire a partecipare al Torneo. Riesco a passare qui su D'L per leggere i post e poc'altro, ma non credo di riuscire a dedicare a questo Torneo l'impegno che meriterebbe. Complimenti a tutti per il lavoro di definizione delle regole del Torneo che state facendo, in ogni caso.
  7. Vincent Laymann ha risposto a Magoselvaggio a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Forse non fa proprio al caso tuo, ma come la vedi Grimoire of the Dead? Non ti da propriamente un vantaggio quando metti le creature al cimitero, ma ti permette di far tornare in campo tutto quanto dopo il terzo segnalino. Non vorrei appesantire troppo il tuo mazzo cercando di sviluppare strategie che potrebbero non c'entrare molto con quella originale, ma Grimoire of the Dead ti permette di buttare qualsiasi carta al cimitero per poi rimettere tutto in campo. Anche bestie davvero grosse. E anche dal cimitero dell'avversario. E magari utilizzando un po' di Proliferare lo si carica dei tre segnalini in meno di tre turni.
  8. Ma se metto Ghostly Possession su una cosa del genere, l'avversario come passa? Il massimo sarebbe riuscire a dargli anche Hexproof e a quel punto passare diventa veramente difficile. Una cosa del genere in Sealed Deck ed in Draft rischia di essere peggio dell'accoppiata Invisible Stalker e Silver-Inlaid Dagger, Butcher Cleaver o Demonmail Hauberk. Dei tre prodotti della UltraPro, devo dirlo, quello che esteticamente mi convince di più è il Porta Mazzo. Mi sembra il più carino, a livello estetico. E' ormai ufficiale che vedremo un nuovo Sorin?
  9. Vincent Laymann ha risposto a Eiden a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Sul serio? Ammetto che Delver of Secrets è una carta che mi intriga molto, ma siamo sicuri che possa valere la pena di dare al mazzo uno splash Blu solo per lei? Fire / Ice sembra un'altra carta molto simpatica, ma, di nuovo, ne vale la pena? Non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua idea, mi sto proprio chiedendo se sia una buona idea o se non sia meglio rimanere sul classico Burn Mono - Rosso.
  10. Vincent Laymann ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Secondo Deckstats siamo sul centinaio abbondante di euro. Le carte che costano di più nella lista di S10 sarebbero le terre non basiche, Pride of the Clouds e Student of Warfare. Se vuoi giocare soltanto For Fun, forse puoi anche pensare di ridurre i costi optando per terre meno costose, ma corri il rischio di perdere parte del potenziale del mazzo.
  11. Non è per la carta in sè, ma per l'ottica nel mazzo: con Sheoldred in campo si può teoricamente rimettere in gioco gratuitamente ad ogni turno lo Snapcaster Mage, dando flashback ad un'Istantaneo o ad una Stregoneria carta per turno. La Volontà di Yawgmoth, per com'è strutturato il mazzo, rischia di essere utilizzata una volta sola, senza la possibilità di rigiocarla come si potrebbe fare con uno Snapctaser rimesso in campo ad ogni turno grazie a Sheoldred. Sono due carte molto valide, ma delle due al momento lo Snapcaster mi attira di più. Exhume mi tenta, ma mi spaventa anche. Tipicamente l'avversario si ritrova un bel po' di creature al cimitero e dargli la possibilità di rimetterne in gioco una a sua scelta mi sembra un azzardo. Certo, va detto che grazie al Cemetery Reaper posso togliergli le più pericolose e costringerlo a rimettere in campo creature più gestibili.
  12. Aggiungo un paio di informazioni, citando direttamente da questa pagina della Wizards. That's a card that's also going to be in Dark Ascension (as a common), although it's going to have different art and flavor text. Well, technically the version you see here is the "alternate-art" one, but you know what we mean.
  13. A me va benissimo continuare il Torneo. Solo che, come giustamente stanno notando un po' tutti, il ritmo così è piuttosto lento. Come giustamente ha fatto notare Mago, dare la vittoria al difensore dopo una settimana non credo potrebbe essere una soluzione davvero valida. Giochiamo per divertirci ed in tutta onestà, ma da questo punto di vista un giocatore che dovesse essere spesso impegnato ed impossibilitato a giocare rischierebbe di vincere tutti i turni a tavolino. Io capisco che tutti abbiamo degli impegni ed è più che giusto che abbiano la priorità. Conviene capire, come giustamente dice Gmeroni, se c'è la volontà di continuare e magari di mantenere un buon ritmo, o se si sta perdendo convinzione.
  14. Vincent Laymann ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Nah, quelli non mi servono, al momento! ^^ Magari un Buried Alive foil, se avanza! In realtà stavo valutando la possibilità di procurarmi una copia sola di ognuna delle carte che ho menzionato, quindi le altre copie resterebbero abbastanza inutilizzate, se prendessi tutto il Premium Deck. Per cui dividerlo con qualcuno sarebbe stato per me più utile, visto che di carte, alla fine, me ne potrebbero servire solo cinque o sei!
  15. Vincent Laymann ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Guarda, se decidi alla fine di prenderne uno, ma non sei convinto di tutte le carte (o vuoi qualcuno con cui smezzarne un secondo, nel caso volessi prenderne più di uno), a me interesserebbero un paio di carte (fra cui, lo ammetto, Entomb), ma non sono al momento portatissimo per fare tutto l'acquisto da solo per sì e no quattro o cinque carte! Sono piuttosto intrigato dall'Entomb e non mi dispiacerebbe mettere le mani sull'Avatar of Woe foil, su qualche terra, su un Dread Return ed un Animate Dead (e magari su un Reanimate), ma il resto delle carte proprio non saprei come utilizzarlo, al momento.
  16. Vincent Laymann ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Una curiosità per chi ha già visto la nona puntata della quinta stagione. Spoiler: Quale parte vi è piaciuta di più, fra l'appuntamento (che non è un appuntamento) di Penny e Leonard e l'avventura di Sheldon? Di solito a me le situazioni in cui è coinvolto Sheldon piacciono molto, ma devo dire che in questa puntata sono stato più intrigato dall'uscita di Penny e Leonard. Sarà che è quello su cui gli sceneggiatori vogliono spingere di più, da un punto di vista di trama sul lungo periodo, ma l'avventura di Sheldon con il suo Lovey Dovey, per quanto divertente e godibile, non mi ha intrigato quanto la parte episodio dedicata a Leonard e Penny.
  17. Vincent Laymann ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Su più di un sito ho trovato quella che penso sia la decklist ufficiale di questo Premium Deck. Spoiler: Creatures (13) 1 Avatar of Woe 1 Crosis, the Purger 1 Inkwell Leviathan 1 Sphinx of the Steel Wind 1 Terastodon 1 Verdant Force 1 Blazing Archon 2 Putrid Imp 2 Hidden Horror 1 Faceless Butcher 1 Twisted Abomination Other Spells (23) 1 Reanimate 1 Entomb 1 Zombie Infestation 1 Cabal Therapy 2 Last Rites 2 Sickening Dreams 3 Exhume 3 Duress 3 Animate Dead 2 Buried Alive 2 Diabolic Servitude 2 Dread Return Lands (24) 21 Swamp 1 Polluted Mire 1 Ebon Stronghold 1 Crystal Vein Che ne pensate? Io ammetto di non essere del tutto sicuro di volerne prendere uno. Ci sono alcune carte che mi intrigano davvero tantissimo, ma altre che al momento proprio non mi attirano. L'ideale sarebbe riuscire a fare a metà con un amico e tenermi solo quelle che mi potrebbero servire!
  18. Gioco già un Sepolto Vivo e devo dire che anche Reanimate potrebbe essere una scelta molto interessante (e magari Entomb e Animate Dead dal Premium Deck Graveborn). Exhume non mi convince del tutto: dare la possibilità al mio avversario di rimettere in campo una creatura mi sembra molto azzardato. Ok, è ottima l'accoppiata "da Reanimator classico" Entomb ed Exhume, ma giocare Exhume nei turni avanzati mi sembra un po' rischioso! La Volontà di Yawgmoth è una carta molto interessante, ma dei due penso preferirei lo Snapcaster per lo stesso motivo per cui preferirei l'Immagine Fantasma a Hero's Demise: per questo mazzo è più facile riprendere in mano o rimettere in gioco dal Cimitero una creatura, piuttosto che riprendere in mano o ricastare una magia.
  19. Non sono sicuro di quanto possa essere una buona scelta. Ok, ci sono giocatori che sembrano più intenzionati a proseguire il Torneo molto più di altri, ma riorganizzare tutto significherebbe proprio ripartire da capo, che mi sembra una misura forse anche un po' troppo estrema. Secondo me si potrebbe capire per bene quali sono quei giocatori che non sembrano più voler continuare e cercare di sostituirli con dei nuovi partecipanti.
  20. Ok, non conoscendo le proporzioni "classiche" dei mazzi in Commander, mi sa che non ho capito il tuo commento! Nel mazzo al momento ci sono nove Stregonerie e otto Istantanei (vorrei però, come dicevo, inserire anche una Go for The Throat). Non so se sia un "numero valido" per giustificare l'aggiunta di un ipotetico Snapcaster Mage, ma penso che dare Flashback ad una rimozione o ad una carta che rianima possa essere un'idea simpatica. E sto pensando dare un'occhiata al Premium Deck Graveborn, quando sarà disponibile la decklist completa. Qualche carta che rianimi in questo mazzo potrebbe essere un'aggiunta simpatica ed anche Entomb forse potrebbe trovare il suo posto in questo mazzo. Mi sono reso conto di avere una Pemmin's Aura, che magari potrebbe essere un'aggiunta simpatica, soprattutto perchè mi permetterebbe di stappare Grimgrin senza sacrificare creature (da questo punto di vista, anche Minamo è una carta che mi piacerebbe inserire). Potrebbe essere una valida aggiunta?
  21. Se non sbaglio manca il risultato di Ren ed Il signore Oscuro. E credo che manchi il nome (e, volendo, la descrizione) della regione di Feanor e del Signore Oscuro. Come siamo messi, ragazzi?
  22. Vincent Laymann ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Non sono un grosso esperto di Reanimator, ma ho sempre immaginato che questa tipologia di mazzo fosse esclusivamente (o quasi esclusivamente) giocato in Mono - Nero. Effettivamente nella scatola sembra proprio esserci un Crosis. Che la Wizards abbia messo su un mazzo in cui Crosis risulti essenzialmente ingiocabile dalla mano, ma solo rianimabile? Mi viene da pensare di nuovo a Fire & Lightning: lì magari non tutte le carte erano fra le più giocate in un Burn "classico", ma erano tutte giocabili con le terre che venivano fornite nella confezione. Che la Wizards questa volta proponga un Reanimator a tre colori (che solo con le Terre Basiche mi sembra una cosa piuttosto difficile)? O magari nella confezione ci sarà qualche interessante terra che produca mana di due o più colori? Qualcuno faccia uscire la decklist!
  23. Vincent Laymann ha risposto a Nicolas a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Le vostre proposte sono sicuramente molto interessanti. Come già detto da S1031295 (posso chiamarti con un'abbreviazione?), mettere in evidenza tutti i topic rischia di diventare estremamente complesso per chi, invece, vuole discutere di aspetti non legati ai mazzi più diffusi. Già ora esistono un buon numero di Topic Ufficiali, che mi sembrano pratici e pieni di informazioni utili per chi volesse costruire o migliorare un mazzo fra i più diffusi. Passarli in evidenza significherebbe avere sempre nella prima pagina della sottosezione un numero piuttosto grande di topic. Un'alternativa potrebbe essere quella di creare una sottosezione dedicata ai Topic Ufficiali, ma non dimentichiamoci che Magic è già una sottosezione dei giochi di carte e che la D'L nasce come Forum dedicato prima di tutto al Gioco di Ruolo. Ovviamente apprezzo molto la voglia di fare che state dimostrando e vi incoraggio a creare, magari con calma nel tempo, dei topic in cui discutere del Metagame dei vari formati (ce n'era uno, qualche tempo fa, in cui si parlava, se ben ricordo, di Metagame in Legacy), soprattutto se così facendo si riescono a trovare altri utenti pronti a scambiare le loro opinioni e le loro esperienze. Insomma, rendendo il topic un interessante luogo di scambio di vedute sui Metagame dei vari formati e non una semplice esposizione delle teorie che al momento vanno per la maggiore. Io per primo confesso di saperne poco di Metagame: sono uno di quelli che, come dice S1031295 (ti prego, spiegami da dove viene il tuo nickname!), gioca molto For Fun con gli amici. Il "mio Metagame" deriva quasi solo dai mazzi che giocano i miei amici e dai consigli che mi vengono dati qui su D'L. Penso che potrei essere poco utile, ma è assolutamente possibile che altri utenti siano molto più interessati di me.
  24. Vincent Laymann ha risposto a un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Ho l'impressione che la Wizards stia adottando lo stesso approccio del Premium Deck "Fire & Lightning". Che devo dire non mi è dispiaciuto affatto. Mi sono piaciute le terre foil, mi sono piaciute moltissimo alcune carte ed ora come ora sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto. Certo, magari non tutte le carte che contenevano erano proprio validissime, ma in generale mi sembrava un buon prodotto ed un prezzo nemmeno troppo assurdo, considerato il contenuto. Al momento non ho in mente di mettere su un Reanimator, ma sono un bel po' interessato a dare un'occhiata alla lista completa di questo Premium Deck. Già l'Avatara of Woe foil mi intriga un sacco. Poi, come giustamente dici, Nelandir, c'è un Entomb foil, che magari varrà qualcosa di meno di quello di Odissea, ma che comunque penso avrà il suo valore. Ed una ventina di terre foil, che non mi dispiacciono per nulla. Ed Animate Dead, che forse potrebbe essere una carta simpatica per il mio Commander. Si sa quando uscirà la lista completa? Perchè un pensiero ce lo farei volentieri, magari dividendo la spesa con un amico!
  25. Vincent Laymann ha risposto a allsunday a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Ciao. Ho spostato il tuo messaggio nel topic dedicato ai Vampiri. Se guardi nelle ultime pagine, probabilmente troverai un sacco di ottimi spunti per questo mazzo. Non sono un esperto di Vampiri, ma mi verrebbe da suggerirti di togliere le quattro Forze Diaboliche (che credo siano di solito poco utilizzate nei Mazzi Vampiro, ma potrei sbagliarmi) per far posto a qualcosa che possa essere più utile. Qualche carta che faccia pescare, qualche rimozione in più o magari qualche Lama del Capo Sanguinario. Hai già inserito molte carte assolutamente validissime, come i Nocturnus, i Nighthawk, i Dark Ritual e le Lame del Fato. Penso che le ultime pagine possano comunque darti qualche idea! Volendo c'è poi la possibilità di rendere il tuo mazzo un Nero - Rosso per far posto a qualche nuova carta di Innistrad che magari portebbe piacerti. Ovviamente vale la regola che il mazzo deve piacere prima di tutti a te!