Jump to content

Vincent Laymann

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vincent Laymann

  1. Bellissimo il topic. Su un argomento simile sono certo si potrebbero scrivere dei temi infiniti. Parlo per esperienza personale, anche se non ho mai sperimentato tutti i Pantheon presenti: Il mio primo PG venerava Rha, la divinità Egizia. Carino, niente di speciale, soprattutto perchè usavamo quel Pantheon e alla fine non è che come Pantheon in sè mi piacesse troppo. Sul secondo PG è nata l'ideona: Pantheon Asgardiano, il mio PG venerava Balder. Questo creava un forte conflitto in lui (che già era CN, di allineamento): da un lato piangeva per la morte di Balder, odiava Loki per l'aveva fatto uccidere, e combatteva in nome del Dio defunto. Dall'altro, beh, affinchè Balder tornasse in vita, secondo la mitologia, si sarebbe dovuto verificare il Ragnarok. E quindi la fine del mondo attuale e la rinascita di una nuova genìa. Per cui il mio PG andava in giro dichiarandosi in attesa del Ragnarok. Molto serio, soprattutto perchè era un Bardo/Bladesinger e conosceva tutte le leggende possibili ed immaginabili, allietando i compagni con le sue storie. Molto, molto bello. Balder è un grande. Adesso vado con uno Stregone/Guerriero (futuro Discepolo dei Draghi), con uno strano Bg alle spalle, che, essendo malvagio, venera Tiamat. Non so come sia giocare con un malvagio, perchè è la mia prima esperienza a riguardo (ho sempre avuto paura che giocare PG malvagi portasse facilmente a powerplayerizzare). Per ora mi trovo bene, ma confesso di essere agli inizi con questo PG. Infine, vorrei prima o poi giocare con un Pantheon Greco e giocare in puro stile Saint Seiya: qualcuno ha idee per realizzare un PG che rispecchi i Cavalieri dello Zodiaco? Guerriero/Monaco/Chierico? Sembra un chaos tremendo...
  2. Quando ho fatto il Master facevo tirare loro gli Attacchi, le prove di Abilità ed i TS. Unica eccezione, quando doveva succedere qualcosa di davvero imprevisto e non volevo togliere la sorpresa. Ovvero, se una trappola improvvisa scaglia un dardo contro i Guerriero del gruppo, e io voglio concedergli una prova sui riflessi, la tiro io per leui e poi gli dico se è riuscito o meno a schivare il dardo che gli stava volando incontro. Secondo me è meglio che dire: "Fammi una prova sui riflessi... 12, peccato, non l'hai passata. Ti si conficca nella gamba un dardo"
  3. Sul Manuale del Perfetto Sacerdote, dici? Sono stato in fumetteria, e ci ho dato uno sguardo... Non è che mi attiri troppo, in tutta sincerità. Potrei piuttosto fare un PG nuovo: prendere qualche Livello da Guerriero e qualche Livello da Ladro e fare il Viandante Spettrale. Lo preferisco, e tanto ho ancora un po' di tempo prima di iniziare la missione. Il Master mi sta dando carta bianca, purchè, ovviamente, i PG siano fatti in sua presenza. Che ne dite? Viandante Spettrale come CdP partendo da Guerriero/Ladro? (Ah, scusatemi, ma come si fa a diventare membro dell'Ordine del Drago? Insomma, sotto il nickname). Grazie a tutti.
  4. Pare proprio che le CdP per i Chierici non esistano con le particolarità che ricerco io, eh? Sentite, piuttosto (non vorrei aprire un altro topic così presto, che sono iscritto solo da due giorni), facciamo, se vi va, un passo indietro, visto che sono ancora in tempo per cambiarlo... Il mio gruppo dovrebbe essere composto da: Elfa Stregona. Elfo Druido. Pixie Ladro (o Pixie Monaco, deve ancora decidere bene). Lo so, come gruppo è molto particolare: manca sia il classico picchiatore che qualcuno che curi (a parte, magari, il Druido). Considerando che fin qui mi sono trovato a fare: Ranger/Guerriero Mezz'Elfo (LN). Bardo/Cantore della Lama Mezz'Elfo (CN). Voi che classe mi consigliereste, tenendo presente che devo dare un minimo di efficacia al gruppo in cui devo giocare e che, rispetto a quanto ho giocato fino ad oggi, vorrei variare? Potreste consigliarmi una Classe (e magari già una bella CdP) che stia nel gruppo (di allineamento NB/CB), ma che mi permetta anche di variare un po' rispetto ai due PG da me interpretati? Accetto ogni tipo di consiglio, se avrete la pazienza di illustrarmi le motivazioni e le caratteristiche delle vostre proposte. Stavo pensando al Viandante Spettrale... Grazie mille a tutti!
  5. Io gioco da quattro anni e mezzo, circa. Beh, il primo PG è una questione delicata... Iiziai con il mio gruppo di compagni di classe (tutti novizi): l'unico che aveva giocato almeno una volta a D&D, di noi, si offrì volentieri di fare il Master. Dopo lunghi ragionamenti decisi di fare il Guerriero/Viandante Spettrale. Mi esaltavo un sacco a giocare, ma, purtroppo, il nostro Master si rivelò, ben presto, per lo svogliato che era, e quasi sempre le nostre missioni sfociavano nel banale e nel noioso. Ricorderò sempre, in una missione: Master: "Aprite la porta e vi si para di fronte un Arconte Segugio" Io (che ero CB, di allineamento): "Mi inchino con riverenza verso la creatura e gli chiedo cosa lo abbia portato qui" Master: "No, lascia stare, ti attacca!" Io: "Ma come? Che ho fatto?" Paladino (un mio amico: "Forse questo Arconte è divenuto Malvagio sotto l'influsso di qualche incantesimo potentissimo! Avverto una presenza malvagia?" Master: "No, vi attacca e basta. Tirate l'Iniziativa!" Io: "Ma come? Master, scusa un secondo, ma non dovrebbe essere buono?" Master: "No, senti, questo è cattivo e basta" Io: "Ma perchè?" Master: "Boh, senti, lo vuoi questo GS o no?" Cadde un silenzio imbarazzante. Da allora lasciai il Master e chissà che fine fece la mia scheda. Fortunatamente, con un altro amico, ri-iniziammo a giocare con quello che considero il mio primo PG "serio": un Ranger/Guerriero Mezz'elfo.
  6. In effetti la domanda è giustissima. Parlo per esperienza personale, dopo aver interpretato: Un Ranger/Guerriero, portato con fatica fino ai livelli epici (dal Lv1, in anni di gioco), che girava con un arco tostissimo e uno spadone. La combinazione Spadone + Buckler mi è sempre piaciuta un sacco, anche perchè dà molto l'idea di personaggio volto alle sane mazzate. Un Bardo/Cantore della Lama. Con Spada Lunga e Buckler. Bello, molto bello. Davvero divertente da usare, mi sono divertito molto. In mischia non è un portento, ma è molto agile, gli avevo dato un sacco di gradi di acrobazia e mi piaceva combattere saltellando in modo assurdo per la mischia. Un Chierico, quello attuale. Con scudo e lancia. Spaccoso, certo, ma la lancia fa la metà dei danni dello spadone. Divertente da usare, molto serio come personaggio, ma non dà troppo l'immagine del Pg Combattente. Ho quindi dato il mio voto alla combinazione (Buckler e) arma a due mani. Da proprio l'idea per PG temibile in mischia.
  7. Beh, secondo le profezie Odino avrebbe guidato verso il Ragnarok tutti gli altri Dei, per cui, a mio avviso, e anche secondo il Master, un Chierico di Odino dovrebbe avere la Guerra tra i Domini... Certo, non deve essere combattivo come Thor, ma un minimo di capacità ce le dovrebbe avere. Il Warpriest sembra carino, ma voglio avanzare anche come incantatore, e mi vedo costretto a rinunciare a questa classe di prestigio. Diciamo che, in generale, vorrei una CdP (andiamo un po' più sullo specifico, va') che dia BaB come quelli del Chierico, avanzamento di incantasimi come quello di un Chierico, ma, magari, qualche bella abilità carina aggiuntiva, che lo caratterizzi un pochino. I TS li pogno in secondo piano, per il monento. C'è qualche classe come questa, considerando il PG che sto facendo? Grazie a tutti!
  8. Beh, il Manuale del Perfetto Sacerdote credo lo vendano nella fumetteria vicino a casa mia. Se scopro che ci sono su cose davvero interessanti magari lo prendo. Magari provo a darci un'occhiata: onde evitare di passarci su le ore, quali classi di prestigio dovrei guardare? Ce ne sono alcune, che rammenti possano fare al caso mio? Grazie mille.
  9. Dai, mi inserisco anche io. Partiamo dalle razze: odio gli Gnomi. Lo so, è strano: il PG che mi è piaciuto di più, tra quelli che mi sono trovato a portare avanti con impegno, era un Bardo, rigorosamente Mezz'Elfo. Odio gli Gnomi. Non riesco a vederli in un ruolo serio. Ho l'impressione che anche di fronte ad un Grande Dragone Rosso si metterebbero a saltellare senza una ragione, per il puro gusto di farlo... Mah... Classi: il Guerriero monoclasse. Avevo un amico che lo giocava, ma personalmente lo trovavo di una monotonia incredibile. Lo vedo bene come biclasse, anche perchè è compatibile con un sacco di cose, ma come Monoclasse (senza classi di prestigio), proprio no! Allineamenti: confesso di diffidare un bel po' dei Legali Buoni... Mi sembrano troppo dei Power Rangers: arrivo a pensare che non abbiano un minimo di spessore psicologico, ma non è escluso che prima o poi mi trovi ad interpretare un PG con questo allineamento. Ecco, poi il Neutrale puro non credo lo interpreterò mai... Insomma, "l'indeciso" non ha proprio spessore... E' un tipo che proprio non mi ispira...
  10. Ciao a tutti! Prima di tutto mi presento, che questo è il mio primo topic su questo forum: mi chiamo Roberto, ho 17, e da ormai quattro/cinque anni gioco a D&D (con varie edizioni). Vorrei chiedervi dei pareri riguardo un PG che mi sto trovano ad interpretare, e che vorrei portare avanti con la maggiore coerenza possibile. Dopo aver interpretato un Ranger/Guerriero ed un Bardo/Cantore della Lama, volevo sapere se mi potete dare dei consigli per una eventuale seconda classe, o una classe di prestigio, per il mio PG. Gioco con la 3.5 e, per dovere di cronaca, come suggerito, vi dico che ho a disposizione, oltre alla triade dei Manuali Obbligatori, anche il Canto e il Silenzio (che non credo mi servirà), il Pugno e la Spada ed il Manuale delle Imprese Eroiche. Vaniamo al mio PG: abbiamo deciso di giocare con una ambientazione Nordica, con un Pantheon Asgardiano, ed il mio personaggio è un Umano Chierico di Odino (NB, domini: Guerra e Bene), che scorrazza con una lancia ed uno scudo. Quello che cerco è una classe (seconda classe o di classe di prestigio) che non mi penalizzi negli incantesimi, ma, anzi, mi permetta di sfruttare appieno le capacità di incantatore divino di cui dispone un Chierico, ma che, non mi penalizzi troppo sul piano della mischia (Ovvero, mantenere i Tiri per Colpire di un Chierico, non scendere a quelli del Mago). Esiste una Classe di Prestigio che abbia senso, tanto come atteggiamento che come senso in gioco? Il comportamento del mio personaggio, per intenderci, è piuttosto simile a quello di Vash The Stampede (di Trigun), per chi lo conosce, ma molto più devoto ad Odino. Fatemi sapere! Grazie, Roberto.