Everything posted by Vincent Laymann
-
Neanche finito Gatecrash... Siamo già su Dragons' Maze!
Grazie mille della precisazione! In effetti la cosa ha senso, ma soprattutto spinge molto per i mazzi a tre colori. Se voglio giocare solo Dimir, la "busta alleata" sarà solo parzialmente utile, mentre dovrebbe spingermi molto a puntare su tre colori, dato che avrò essenzialmente due pacchetti nei due colori che avrò scelto, più un terzo casuale. Mi viene da chiedermi se, a livello di trama, questo avrà poi un riscontro: ci sarà un nuovo Guildpact o in generale una nuova alleanza fra le Gilde? Perchè questa scelta sembra proprio urlare "yay, alleiamoci fra di noi!". Non sto seguendo molto la trama, a meno dei vari video promozionali in cui i Dimir sembrano essere i cattivi e gli Izzet sono " up to something". Nuovo patto in vista? Tutti uniti contro Niv-Mizzet ed il suo labirinto? Seriamente, quanto è brutto il nome di questa espansione?
-
Mazzo Dimir
Questa cosa, oltre che coinvolgere due carte non legali in Standard, non si può neanche fare negli altri formati. Lo Scettro prevede che si possano imprintare esclusivamente Istantanei, dato che consentirebbe, altrimenti, di giocare Stregonerie durante il turno dell'avversario. E Cogliere l'Inconcepibile è una Stregoneria, quindi niente macina da dieci ad ogni turno. Un'alternativa sarebbe imprintare Brain Freeze, ma usciremmo addirittura dal Modern per andare in Legacy. La lista di Randagio (che mi chiama in ballo, ma non sa che di mazzi Standard io capisco poco ^^) mi sembra molto valida, ma non posso che concordare con Gege quando nomina Colpo Psichico, che oltre a counterizzare qualsiasi cosa macina anche. Non male davvero, persino meglio di Dissipate, se esiliare la magia counterizzata non è prioritario. Sono invece d'accordissimo su Hands of Binding, che penso possa essere una delle migliori carte con Cipher, da un punto di vista del costo e dell'efficacia. Su Lazav ho qualche dubbio: lo adoro e l'ho già inserito nel mio Commander, ma in Standard che cosa copia? Thragtusk, senza però l'effetto che si innesca quando entra in campo?
-
Neanche finito Gatecrash... Siamo già su Dragons' Maze!
Qui già non ho capito una cosa. Quando si andrà al Prerelease di Dragon's Maze si sceglierà una Gilda. La "seconda supportata" la si può scegliere, sarà uguale per tutti quelli che avranno scelto quella Gilda, sarà casuale? Quando ho letto quella frase ho cercato di capire che cosa volesse dire e mi sono venute in mente diverse idee. Per semplicità teorizzo a partire da Dimir, la mia Gilda preferita, fingendo che un giocatore abbia quindi già scelto di giocare con la Gilda Blu e Nera. 1) Si trovano carte Blu, Nere, ma anche bianche e si "condivide" il pacchetto con gli Azorius, che riceveranno lo stesso tipo di pacchetto. Ci sarebbe, insomma, il pacchetto "ibrido" Dimir ed Azorius. Ma siccome solo due Gilde sono supportate, il pacchetto Orzhov sarà condiviso con qualche altra Gilda, come i Boros o i Rakdos. 2) Si trovano carte Blu, Nere, ma anche Rosse e Bianche. Il pacchetto Dimir nasce come "ibrido" Dimir e Boros. Sono supportate due Gilde che non formano una terna di colori, costringendo a scegliere una delle due fazioni, a meno di fare mazzi a quattro colori come minimo. 3) Si trovano carte Blu, Nere e di un colore casuale. Non c'è il pacchetto "ibrido" Dimir ed Azorius, ma ogni pacchetto Dimir è in realtà "Dimir e qualcos'altro". 4) Si trovano carte Blu, Nere e di altri due colori casuali, diversi da Blu e Nero. In pratica si può giocare un tricolor con il terzo colore casuale a partire dal Blu e dal Nero dei Dimir. 5) Si scelgono due "mezzi pacchetti". Ci si presenta dicendo "Dimir e Azorius". Secondo voi sarà una di queste possibilità? Perchè il fatto che ogni pacchetto supporti due Gilde mi sembra un po' bizzarro, considerando che con due colori si fa una Gilda sola, mentre con tre colori se ne coprono tre. Altra domanda "tecnica": il fatto che non ci sia la Terra Base, ma una "terra speciale" in ogni bustina, significa che si drafteranno quindici carte per busta?
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Ieri sono stato, assieme ad un amico ed ad un gruppetto di conoscenti, al Prerelease di Gatecrash. Complice la chiusura momentanea del nostro negozio di fiducia, siamo andati in trasferta da Milano a Legnano. Che, per chi non lo sapesse, è a meno di un'ora di macchina di distanza, ma mi piace comunque pensarla come una trasferta, giusto per darci un senso di avventura alla cosa. I partecipati saranno stati una trentina o quarantina e parto subito col dire che ho voluto prendere il Guild Pack Dimir, malgrado i giocatori "più esperti" (lo metto fra virgolette, perchè più che altro si tratta di quelli che maggiormente godono ad insegnare agli altri a giocare, tronfi di una profonda percezione di interiore superiorità rispetto agli altri appassionati) mi avessero detto svariate volte che come Gilda sarebbero stati i più scarsi. A nulla sono valse le mie obiezioni del tipo "sono qui per divertirmi, non per vincere ad ogni costo", o "dite quello che volete, a me i Dimir piacciono e voglio giocarli". Ero anche disposto a giocare Esper, ma le cose sono andate in modo diverso da come mi aspettavo. Non sono un bravo giocatore, di quelli che potrebbero vincere qualsiasi torneo sbustando solo comunacce e fuffa. So di essere un giocatore estremamente nella media, ma ieri le buste mi hanno dato una bella mano, anche se mi hanno portato a cambiare in parte fazione. Oltre alla promo Dimir ho trovato letteralmente una caterva di carte decisamente valide, fra cui Obzedat, Merciless Eviction, il Primordiale nero, lo Spettro che raddoppia il mana nero e la Shockland Orzhov, per giunta foil ed immediatamente scambiata al termine del torneo per un sacco di carte. Insomma, delle buste splendide che mi hanno spinto a giocare un mazzo Nero e Bianco con un solo splash di Blu per la Promo Dimir e la Runachiave Dimir. Il primo turno è terminato in pareggio a causa dei turni addizionali, che ci hanno trovati al pelo come tempi. Ho giocato con un ragazzo molto bravo partito Gruul con un mazzo pieno di carte fenomenali, che mi hanno letteralmente travolto quando il mana ha giocato in suo favore. Borbor... Brobor... Borgor... Insomma, il Ciclope dei Gruul in Limited è una carta a dir poco fenomenale, se si arriva a giocarlo. Non mi ricordo se nel mazzo del mio avversario c'era anche uno splash di Bianco. Il secondo incontro mi è andato meglio ed ho vinto contro un ragazzo al suo primo Prerelease, che ha commesso probabilmente l'errore di giocare poche terre (solo tredici, davvero poche) in un mazzo (mi pare) Naya. Gli ho suggerito di aumentarle, ma ha detto che si trovava bene. Un ragazzo comunque simpatico, con cui ho cercato di sdrammatizzare un po' quando si è ritrovato senza terre per quasi tutte le partite che abbiamo giocato. In pratica faceva partenza rapidissime da quattro danni al secondo turno, per rimanere poi bloccato a due o tre terre. Il terzo turno mi ha visto appaiato con un ragazzo davvero simpaticissimo, che giocava Orzhov a sua volta. E, concedetemi il commento, somigliava vagamente a Corrado Guzzanti, il che me l'ha reso subito ancora più simpatico. Un incontro bilanciato e molto divertente, in cui i mazzi hanno girato meglio a lui che a me ed in cui sono riuscito a vincere la seconda partita con un recupero micidiale. Ma non mi lamento assolutamente, vista la ridicolezza infinita delle carte che avevo sbustato, che oltre che essere forti avevano anche un discreto valore. Decidiamo di tenere mani da sei terre per puro divertimento ed alla fine vinco anche grazie ad un po' di fortuna. Al quarto turno mi ritrovo a giocare contro un altro ragazzo del nostro negozio di fiducia, anche lui in trasferta. Giocava un Boros con splash di Nero, o un Orzhov splashato di Rosso. Lui è molto bravo, ma, complice la sua stanchezza ed un paio di buone pescate mie, riesco a spuntarla anche questa volta. Finisco all'ultimo turno appaiato contro il prototipo di ragazzetto arrogante armato di mazzo Boros con (mi pare) splash di Nero pieno di bombe, che, quando gli chiedo quanti punti ha per sapere se vuole pattare, mi risponde secco che "non patterei comunque, perchè tanto ho un mazzo discretamente forte". Io non sono un giocatore competitivo, ma quando il mio avversario sfodera tanta spacconeria e mi guarda con sufficienza, diventa una questione di principio. Vince lui la prima con una travolgende ondata di creature a cui non riesco a stare dietro. Gli strappo la seconda ed il mio avversario, ovviamente infastidito, commenta con il classico "sei stato fortunato" e "se avessi pescato landa avrei chiuso tre turni fa". Ragazzino, seriamente, i negozi sono pieni di gente come te. La terza partita richiama un capannello di altri giocatori, fra cui il mio amico ed altri ragazzi delle mie parti. Tesissima e molto combattuta, riesco praticamente a bloccare il campo ed ad abbassargli i punti vinta lentamente, grazie alla combinazione di Obzedat e di Mille Frustare . Lui ovviamente inizia a fare i giochetti sporchi, tipo non segnare i punti vita che gli faccio perdere con Extort. Lo mando a zero all'inizio del suo Mantenimento, ma lui si aggrappa a cavilli e cose strane che nessuno ha bene capito, mentre tutti gli spettatori "dalla mia parte" gli fanno presente che non ha modo di salvarsi. Lui ovviamente ricontrolla i punti vittoria due volte, fingendo di averli contati male. Viene preso a velati rimproveri da tutti i presenti. Non giochiamo la Top 8, ma finisco non ho ben capito dove fra il primo ed il quarto posto, carico di sei buste di premio e di un sacco di scambi che riesco a fare. Scusate se vi ho raccontato tutto il Prerelease, ma volevo esternare questa esperienza, ben conscio del fatto che a fare il grosso del lavoro ci hanno pensato delle bustine assolutamente ridicole, che mi hanno fatto vincere una buona fetta delle partite complessive, incluse quelle giocate per divertimento. Un paio di considerazioni sui mazzi che ho visto giocare. Dimir è divertentissimo, ma senza lo splash di Bianco mi da l'impressione di essere efficace a fatica, a meno di riuscire ad abusare di carte molto forti come la Promo Dimir. Vorrei draftare Dimir, prima o poi, che forse in Draft potrebbe risultare migliore. Gruul è pazzesco ed imbarazzantemente facile da giocare, ma ci mette un po' ad ingranare, mentre Boros ha il problema opposto, facendo fatica a ripartire velocemente se viene bloccato in fretta, a meno che non si riesca a trovare qualche Angelo gigantesco. Simic ha un problema di fondo che non riesco a capire. Forse il fatto che vuole essere aggressivo, ma impiega un po' a tenere il passo con gli altri. Molto popolari i mazzi Naya ed i mazzi Boros con splash di Nero o Orzhov con splash di Rosso. Forse, anche per Gatecrash, il meglio lo danno i mazzi a tre colori, se la base di mana è solida. Voi come siete andati?
-
prepariamoci al prerelease di gatecrash
Dimir. Perchè Dimir. Sono la mia Gilda preferita, mi piace tantissimo il loro lato flavor intrigante, segreto, di certo non buono, ma neanche "cattivo brutale" alla Rakdos. E' una forma di controllo più sottile, più subdola, più manipolatrice. Sono i Sith del mondo di Magic, che tramano, si nascondono, hanno sempre un piano in testa, non si sa dove siano e cosa facciano. Da un punto di vista del gioco adoro il loro stile molto orientato sul macinare carte, sul fare usi bizzarri delle carte, come con Transmute o Cipher. Sul non giocare necessariamente mucconi giganteschi, ma sull'essere più agili, evasivi, sottili. Sono la mia Gilda, per quanto riguarda la mia attitudine al mondo di Magic. O, meglio, "la mia segretezza, il mio vantaggio, la mia Gilda". Al momento, purtroppo, non si sa molto di come sarà il mana in Gatecrash. Sappiamo delle Shockland, dei Cancelli e delle Keyrune, ma mentre in Return to Ravnica avevamo carte che consentivano di buttarsi su più colori (come Axebane Guardian e Chromatic Lantern), qui non si può ancora dire con certezza. Certo, penso che con le adeguate Keyrune, Cancelli e magari Shockland si possa andare su più di due colori, meglio se abbinando ai tuoi due colori di Gilda un terzo che sia compatibile con le meccaniche di Gatecrash. Nel mio caso la scelta sarebbe Esper, aggiungendo il Bianco, o BUG, con il Verde. Non è una cosa che posso decidere adesso, ma dipenderà fortemente dalle carte trovate. Esper mi piacerebbe molto, poichè è caratterialmente la terna di colori che penso mi sia sempre piaciuta di più nel mondo di Magic, ma va detto che i Simic hanno delle carte niente male. Se dovessi dare un consiglio per il Prerelase, più che suggerire una Gilda rispetto ad un'altra, immagino che mi verrebbe da consigliare di scegliere la Gilda preferita e valutare le possibilità di inserire un terzo colore. Metterne un quarto o addirittura un quinto non sappiamo ancora se e quanto sarà possibile. Certo, se uscisse qualche carta assurda che permette di trasformare in modo bizzarro il mana, allora, un pensiero lo si potrebbe fare.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
La Wizards oggi presenta due carte molto, molto succose. Ora, prima di parlarne vorrei fare una piccolissima premessa che non interessa a nessuno. Lo sapete che guardo le carte Dimir molto più in un'ottica di Commander, che altro. Ok, la carta Dimir di oggi non penso si vedrà mai in un mazzo Commander, a meno di scelte un po' particolari o una voglia sfrenata di mare mattanza di tutto e tutto. Inclusi se stessi. Ma al di fuori, questa carta potrebbe essere... No, prima l'immagine e poi se ne parla. Signore e signori (perchè questa sezione è piena di donne, ma non lo sapete), a voi Duskmantle Seer. Se state pensando "Dark Confidant sotto steroidi" sono d'accordo con voi. E' un Dark Confidant per tutti i giocatori su un 4/4 volante. Ed ha un'immagine che sembra urlare "come at me, bro!". Si giocherà quanto il Dark Confidant? Onestamente non credo, considerando che costa di più ed elargisce lo stesso effetto all'avversario. Ma vogliamo parlare del fattore figaggine? La spettacolarità fatta a carta, con un effetto che potrebbe davvero chiudere la partita in un paio di turni. A favore di non si sa bene chi, dipende molto da cosa si rivela. Carte ovunque, pescate continue, un disastro di punti vita. Giocare questa cosa in Limited dev'essere davvero il delirio! L'altra carta di oggi è invece Boros, questa volta solo Rara (sì, il Duskmantle Seer è pure Mitico). Ufficialmente si chiama Spark Trooper, ma a me piacerebbe ribattezzarlo "Ignoranziolo". Ball Lightning con Lifelink. leggetela quanto volete, è esattamente quello che è. Ball Lightning con Lifelink. Su una creatura che ha 6 di forza. La partita va male? Ribaltatela con Ignoranziolo, che butta in faccia al vostro avversario una caterva di danni e vi fa pure riprendere un po' di punti vita!
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Sigarda è spaventosa. La combinazione di imbersagliabilità ed insacrificabilità è davvero micidiale, soprattutto se giochi contro avversari che abusano di rimozioni e sacrifici. Gisela pesta tantissimo e penso che, malgrado il costo elevato, sia valida se vuoi montare un mazzo Bianco e Rosso che picchi. Che picchi seriamente tanto. Ma proprio di ignoranza. Bruna forse è quella su cui la struttura del mazzo andrebbe impostata di più. Ci sono Incanta Creatura molto, molto forti, che possono renderla davvero tosta (hai idea di cosa sia un Angelo Eldrazi?), ma bisogna pianificarci intorno un po' il funzionamento, vedere come procurarsi tanti Incanta Creatura e forse potrebbe risultare il mazzo più lento. Se vuoi competere in modo brutale con i tuoi amici, la cosa migliore è probabilmente capire quale delle tre, se non hai particolari preferenze, potrebbe andare meglio per affrontarli. Sigarda, se giocano molto nero, è davvero assurda. Niente Grave Pact, niente rimozioni spot, niente Fleshbag Marauder. Gisela si protegge molto meno, ma se quello che vuoi è la pura superiorità fisica, forse è la migliore. Per Bruna forse la lista dovrebbe richiedere più aggiustamenti e temo possa essere più complicato costruirla da zero, se non hai già un po' di carte a disposizione. Se invece vuoi darti al "group hug" un'idea potrebbe essere recuperare uno di questi mazzi introduttivi al Commander, che contengono Zedruu come generale ed un mucchio di carte che vanno bene per quasi ogni mazzo. Also, in un mazzo con Zedruu come generale potresti inserire sia Bruna che Gisela (anche se dovresti procurarti le carte a dimensioni normali), stando ovviamente attento ad ottenere il meglio dalla particolarissima abilità di Zedruu.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Oggi la Wizards propone, fra le altre, questa carta come spoiler di Gatecrash. Il mio primo pensiero, lo ammetto, è stato "traduttori italiani, vi prego, non fare un casino". Se la traducono come "palco di Tespia" riuscirebbero a fare un disastro davvero niente male per una cosa che, detto fra noi, è assolutamente traducibile in modo corretto da chiunque. "Palco degli attori" non suonerà benissimo, ma è già una cosa più sensata e meno specifica ad un luogo che nel mondo di Magic neppure esiste. Ok, in pratica la carta è una Vesuva, che a costo due copia qualcosa, ma che può farlo indefinitamente, se una landa più interessante dovesse entrare in campo. Ora, potremmo discutere se questa carta sia meglio o peggio della tanto acclamata Vesuva (una di quelle carte che in Commander fanno sempre piacere), in particolar modo in un'ottica di ripetibilità della copia contro costo per effettuare la copia stessa, ma penso che il punto sia che una Vesuva, ora come ora, viene venduta dai nove euro in su se in ottime condizioni. Non so se ci sono lande che si vogliono copiare in Standard (Cavern of Souls, forse, ma immagino che tre o quattro in un mazzo bastino), al momento, ma questa carta, migliore della Vesuva su un piano di ripetibilità dell'effetto, ma peggiore su un piano del costo per la copia, potrebbe avere un valore interessante? Immagino che in Limited rischi di fare un po' il tempo che trova, ma al di fuori, magari in mazzi che bramano le copie delle terre (Post si gioca ancora?) la si potrebbe giocare?
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Non l'avevo proprio capito! Grazie del complimento, allora! Sarò molto onesto: il tuo problema con il gruppo di amici è uno dei motivi per cui trovo che Commander sia uno dei migliori formati di tutto Magic. Ok, questa frase mi è uscita male e mi fa sembrare un sadico che gode dei problemi degli altri. Ma una cosa che ho notato molto in Commander è che i "singoli meta" (i gruppi di amici che giocano spesso) si adattano molto più facilmente gli uni agli altri rispetto a quando avvenga in altri formati. Un mio amico, ad esempio, frustrato dal fatto che con il mio Grimgrin mi fossi preso molto in antipatia il suo mazzo basato su Olivia Voldaren (gran Generale, lasciatemelo dire), montò un mazzo su Sigarda. Sa di ripicca, ma fu assolutamente divertente vedere come, costruendo un mazzo con un chiaro obiettivo in mente, si potesse davvero montare qualcosa di dichiaratamente orientato a minare la strategia avversaria. Il risultato fu che il suo mazzo era estremamente stimolante, una vera sfida. Il problema nel tuo gruppo è, sotto molti aspetti, tipico: quando "ci si conosce" spesso si finisce per fare fronte comune contro il mazzo più forte. Che non deve essere per forza quello oggettivamente più forte, ma anche solo quello che si percepisce come più minaccioso. Un esempio? Nel mio gruppetto di amici ci si schierava spessissimo contro Olivia perchè tutti odiavano vedere le proprie creature rubate. Per reazione anche a questo, il mio amico montò il Sigarda di cui parlavo poco fa. L'evoluzione del "meta" fra amici è una cosa inevitabile, ma che, come giustamente dici, può creare situazioni molto spiacevoli nel poveretto che si vede attaccato da tutti. Le scelte penso che per te possano essere molte. Escludo in partenza l'opzione "adeguati a come loro ti vogliono". Non mi permetterei mai di consigliarti di mollare la tua "indole Blu" in favore di qualcosa di più ignorante e fracassone. Soprattutto perchè Commander permette di esprimere tantissimo la propria creatività nel mondo di Magic, doverla poi contenere per far contenti gli altri mi sembra una cosa sbagliata proprio in partenza. Escludo anche la possibilità di fare un mazzo come il loro spendendo un sacco di soldi. Giustamente non intendi farlo e trovo giustissimo che ognuno giochi a Magic secondo i propri parametri. Paradossalmente, in molti casi ho visto venir attaccato a fronte comune il ragazzo che nel mazzo aveva investito di più ed il cui mazzo veniva immediatamente percepito dagli altri come quello più pericoloso. Ne veniva fuori una specie di Archenemy improvvisato. La terza possibilità che mi viene in mente è quella di accettare il tuo ruolo come "antagonista". Loro vogliono giocare con le creature grosse? Che giochino con le creature grosse! "Come at me, bro" potrebbe diventare il tuo motto ed il tuo mazzo, se ne hai voglia e mantenendo la spesa a livelli contenuti, potrebbe diventare molto più orientato ad affrontare la loro minaccia. Sai che ti attaccheranno? Rimozioni su rimozioni. Se tu sei il loro meta, loro sono il tuo. Dopo molte partite sicuramente ti sarai fatto un'idea di quali delle carte dei tuoi amici risultano più dannose per il tuo mazzo. Con quelle carte in testa puoi prepararti delle contromisure adeguate. Loro ti giocano Ulamog? Tu copiaglielo con uno dei moltissimi Cloni disponibili per il Blu. La quarta opzione è più sottile. fagli credere che non sei più una minaccia. Esiste una tipologia dei mazzo che viene chiamata "group hug". Sono quei mazzi che aiutano tutti e non sono (apparentemente) dannosi. C'è chi li chiama anche "everyone wins", anche se, alla fine, a vincere sei solo tu. Ci sono carte (come i vari Voti) che fanno in modo che gli altri non possano attaccarti, o carte che spingeranno gli altri giocatori ad attaccarsi fra di loro ed a dimenticare te. Pensa ad una carta come la Campana del Tempio o Jace Beleren. chi mai attaccherebbe il giocatore che sta facendo un favore a tutti aumentando le pescate di tutti i giocatori? E' una tipologia di mazzo sottile ed infingarda, che personalmente non conosco molto, ma che mi hanno detto possa dare un sacco di soddisfazioni. Spero di averti dato qualche buono spunto. Forse ci sono anche altre strategie che puoi adottare, ma su due piedi queste sono le prime che mi sono venute in mente.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Ti sto immaginando mentre fai questo discorso partendo con un'espressione scettica in viso e terminando in piedi sulla sedia, a ballare in mutande per la gioia! ^^ E' di oggi un altro spoiler dei Dimir. Che ormai ne avrete piene le scatole di sentirmi dire quanto Dimir sia la miglior gilda di Ravnica, ma qui c'è qualcosa che non mi convince. Si tratta di Soul Ransom. Il nome non è male, ma l'impressione grossa che mi da è che sia una carta progettata per essere potentissima, che si è in qualche modo persa per strada. Mi spiego: Mind Control per quattro mana. Bello, molto, molto interessante. Ma (ed è un grosso ma) se l'avversario scarta due carte, l'Incantesimo se ne va al cimitero ed il suo triste controllore può pescare due carte. Ok, quindi la scelta è Mind Control per quattro mana o pescare due e far scartare due all'avversario, sempre per quattro mana. Solo a me sembra che ci sia qualcosa di sbagliato in questa carta? Non "sbagliato forte", come lo fu il Vexing Devil, proprio "sbagliato e basta". Far scegliere qualsiasi cosa all'avversario di solito peggiora la bontà di una carta (vedi perchè Killing Wave non è Damnation), qui per la bellezza di quattro mana (pochi, tanti, dipende dal formato) si fanno scartare due lande inutili all'avversario per pescare due carte a casaccio. No, Wizards, questa volta non mi stai convincendo. Ci sarà sicuramente la volta in cui questa carta deciderà le sorti della partita (quando l'avversario non ha carte in mano ed ha un muccone in campo?), ma proprio non mi sta convincendo.
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Mi spiegheresti questo pezzetto di frase? Sul serio, probabilmente sono io che non la capisco, ma cosa intendi esattamente con "mazzi con bilanciamento così sottile"? Che ha un bilanciamento precario e delicato o che è molto curato? Mi ci sono messo a fare un po' di analisi dei significati (ah, l'interpretazione!), ma non riesco a venirne a capo! Senza offesa, ovviamente! Riguardo, invece, al Signet, non mi sento di concordare. Anche qui, assolutamente nessuna offesa e, soprattutto, penso sia questione di punti di vista, ma la cosa davvero splendida dei Signet è che aggiustano entrambi i colori di mana in un solo artefatto contemporaneamente. La Keyrune fornisce mana Blu o Nero, il Signet fornisce mana Blu e Nero. Sembrano sottigliezze, ma se si devono giocare più spell, il Signet aiuta molto a bilanciare i colori. E scende di secondo. Lo so, la sua utilità in realtà esiste solo dal terzo turno, visto che se lo si gioca a due mana non si ha poi il terzo per tapparlo ed utilizzarlo, ma sono qui piccoli dettagli che si imparano ad apprezzare con il tempo. Lazav, come giustamente dici, è un gran fig. Copia anche ciò che viene macinato o che finisce al Cimitero per qualsiasi bizzarro motivo. Non gioco scartini (non è vero, gioco quel capolavoro di versatilità e spettacolare imprevedibilità che è Windfall), nè carte che macinino, ma con Grimgrin che, di solito, ad ogni attacco butta giù la bestia più grossa bersagliabile e distruttibile di un avversario, così, sulla carta, mi verrebbe da dire che Lazav possa risultare interessante. Soprattutto in Commander, in cui si gioca tipicamente in multiplayer, è possibilissimo che molte creature differenti finiscano al Cimitero, fornendo un bel po' di varietà. Non è una finisher, non è un pezzo di una combo, non risolve i problemi, ma può davvero essere quel piccolo elemento divertente che rende l'intero mazzo più bizzarro, più ricco di flavor o, semplicemente, più vario nel funzionamento. Immaginatevi le soddisfazioni di entrare in fase di dichiarazione degli attaccanti al grido di "attacco con Grimgrin e Lazav, spacco il tuo ciccione devastante, copio il tuo ciccione devastante con Lazav, sarebbero molti danni". Sul discorso che non funziona con i mass removal hai assolutamente ragione, ma non sono molte le carte che con i mass removal funzionano bene. Bitterblossom, magari? Paradossalmente la Dimir Keyrune funziona alla grandissima con i mass removal. Lazav da il meglio di sè con spot removal e sacrifici, d'accordissimo. Ma sto meditano seriamente di togliere Go for the Throat dal mazzo, che generalmente è un "uno per uno". Alla voce "spot removal" questo mazzo può annoverare lo stesso Generale, che casta praticamente un Terminate ad ogni attacco. Sul costo di mana selettivo hai assolutamente ragione. Giocarlo di terzo o quarto sarebbe bello, per poi farlo seguire da Grimgrin al turno successivo, ma non la vedo come una cosa che succederà sempre. D'altro canto, non è neppure una cosa che deve necessariamente succedere sempre. Come dicevo, Lazav sarebbe l'elemento in più, forse addirittura "l'elemento di disturbo" dell'intero mazzo, non certo la parte più importante. Ciò detto, mi sta venendo un piccolo dubbio: esistono carte Blu o Nere che facciano riprendere gli Incantesimi in mano o li rimettano in campo? Mmh... Mi sa che ci sta una ricerchina veloce.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Oggi è uscito, fra gli altri, questo spoiler. Sono l'unico a trovarla una carta davvero, davvero intrigante? Mi sta spingendo volentieri vero la prospettiva di giocare Esper al Prerelease. E' una carta con Extort a costo piuttosto basso, difficile da rimuovere in quanto non creatura, che inoltre fa entrare tappati Artefatti e Creature avversarie. No, ok, io la trovo molto, molto valida. Avanza mana? Via punti vita! L'avversario gioca qualcosa? Entra tappato! Trollface? Trollface! Mannaggia, a me gli Orzhov non è che facciano impazzire, ma visto che volevo comunque giocare Dimir al Prerelease, fra Esper e BUG mi sto intrigando abbastanza con entrambi!
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
I Myr in realtà sono già stati tolti, complice il fatto che non erano in grado di fornire mana immediato al loro ingresso in campo e che sono riuscito a mettere le mani su una Mana Vault di Revised, che da anche un tono più autorevole al mazzo da un punto di vista estetico. La lista al momento è questa: Spoiler: // Black Lands 10 Swamp 1 Crypt of Agadeem 1 Spawning Pool 1 Urborg, Tomb of Yawgmoth 1 Vault of Whispers // Blue Lands 4 Island 1 Faerie Conclave 1 Halimar Depths 1 Minamo, School at Water’s Edge 1 Seat of the Synod 1 Tolaria West // Colorless Lands 1 Academy Ruins 1 Cavern of Souls 1 Reliquary Tower 1 Strip Mine 1 Temple of the False God // Multicolor Lands 1 Command Tower 1 Creeping Tar Pit 1 Dimir Aqueduct 1 Drowned Catacomb 1 Reflecting Pool 1 River of Tears 1 Tainted Isle 1 Underground River 1 Vesuva 1 Watery Grave // Accelerators 1 Dimir Signet 1 Gilded Lotus 1 Mana Vault 1 Sol Ring 1 Solemn Simulacrum // Recursive 1 Bloodghast 1 Gravecrawler 1 Nether Traitor 1 Reassembling Skeleton // Token Generators 1 Bitterblossom 1 Grave Titan 1 Mimic Vat // Reanimators and Flashback 1 Animate Dead 1 Geth, Lord of the Vault 1 Havengul Lich 1 Ink-Eyes, Servant of Oni 1 Nezumi Graverobber 1 Sheoldred, Whispering One 1 Snapcaster Mage 1 Wrexial, the Risen Deep // Protections 1 Deadeye Navigator 1 Lightning Greaves 1 Spellskite // Tutors 1 Buried Alive 1 Demonic Tutor 1 Dimir Infiltrator 1 Fabricate 1 Liliana Vess 1 Tezzeret the Seeker 1 Trinket Mage // Spot Removals 1 Avatar Of Woe 1 Duplicant 1 Go for the Throat 1 Void Stalker // Mass Removals 1 Black Sun’s Zenith 1 Cyclonic Rift 1 Damnation 1 Oblivion Stone 1 Steel Hellkite // Sacrificers 1 Butcher of Malakir 1 Fleshbag Marauder 1 Grave Pact // Clones 1 Phantasmal Image 1 Phyrexian Metamorph // Card Draw 1 Baleful Strix 1 Consecrated Sphinx 1 Fact or Fiction 1 Mulldrifter 1 Phyrexian Arena 1 Recurring Insight 1 Skullclamp 1 Windfall // Filters 1 Crystal Ball 1 Sensei’s Divining Top // Utility 1 Loxodon Warhammer 1 Rooftop Storm 1 Silent-Blade Oni 1 Tamiyo, the Moon Sage 1 Ulamog, the Infinite Gyre 1 Umezawa’s Jitte 1 Vela the Night-Clad // Sideboard 1 Grimgrin, Corpse-Born Mi sto un po' chiedendo che cosa togliere. Idealmente vorrei inserire una Dimir Keyrune ed un Lazav, quando usciranno. Per dire, Mirare alla Gola è una carta che è sempre stata un po' in bilico: da un lato è una rimozione a velocità Instant che può fungere da simpatica (si fa per dire) sorpresa per l'avversario, dall'altro bersaglia una creatura sola e spesso sono più apprezzate le rimozioni di massa. Inoltre, Grimgrin da solo di solito spacca il possibile quando attacca. Però la si può tutorare con il Dimir Infiltrator. Sono molto indeciso se tenerla o meno nel mazzo, ora come ora. Va detto che il mazzo ha già qualche rimozione spot piuttosto valida: oltre a Grimgrin, che spacca creature bersagliabili, ci sono Avatar of Woe, che distrugge creature tappandosi, Duplicant, che esilia e può essere rigiocato con Academy Ruins, Mimic Vat o i vari rianimini, e Void Stalker, che fa rimischiare nel Grimorio la creatura rimossa. Più Phantasmal Image e Phyrexian Metamorph che vengono di solito usati per far fuori il Generale o altre Creature Leggendarie indipendentemente dal fatto che abbiano o meno Shroud o Hexproof. C'è anche Crystal Ball che mi sembra una carta assolutamente splendida, ma che di solito è meno efficace della Cappa. Sono in una di quelle situazioni in cui non so esattamente che cosa togliere, perchè ogni carta mi sembra avere un gran bel potenziale.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Si sa già la rarità? Perchè non mi sa di Rara Mitica, come flavor, ma se questa cosa non fosse rara sarebbe davvero terribile! Molto bellina come carta, tanto più che il numero di Token è crescente ad ogni turno. Il così detto "Miss America" si è rivelato un approccio molto valido nei Draft di Return to Ravnica, può essere che anche in Standard si iniziano a vedere mazzi Bianchi, Blu e Rossi. O che si vedano già, ammetto di saperne pochissimo di Standard al momento. Ho un amico che ci gioca ed aveva montato un Selesnya, che mi pare fosse una scelta abbastanza popolare. Poi, chissà, magari invece sarà il trionfo dei mazzi super veloci e vedremo un sacco di ibridi fra il Boros ed il Rakdos (ha un nome la terna fra Bianco, Rosso e Nero?) che puntano a chiudere il più in fretta possibile. Con le Shockland legali in Standard i colori dei mazzi più in voga potrebbero partire da un minimo di due o tre per arrivare tranquillamente al quattro o al cinque. Credo che mazzi a quattro colori già stiano girando. Mi pare di averlo letto in giro, ma poi mi è passato di mente, quando uscirà lo spoiler completo di Gatecrash? Lunedì questo o l'altro?
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Macina, Fatine o altro ancora? Il mio dubbio, appunto, riguardava la Keyrune dei Dimir. Per un mana blu ed un mana nero diventa un 2/2 imbloccabile. Che più che fare danno letale all'avversario, a meno di "sgrossare" qualche punto vita quando la partita dovesse risultare particolarmente tesa, sarebbe utile per attivare un paio di carte con Ninjutsu nel mazzo, potrebbe portare la Jitte di Umezawa in modo elegante e, nel caso non dovesse essere più utile come acceleratore, è pur sempre una creatura sacrificabile con Grimgrin e rimprendibile con Academy Ruins. Inoltre accelera, consentendo di giocare Grimgrin di quarto, invece che di quinto. Mi sembrano tutte ottime ragioni, ma devo ammettere che quella che al momento mi convince di più è l'aspetto flavor: è Dimir (quindi è bella) e, soprattutto, ha un'illustrazione che trovo splendida. Ahimè, il casino del Commander è che è facile trovare carte che si potrebbero inserire, ma è davvero difficile capire cosa si potrebbe togliere!
- Come si intitola questa canzone?
-
EDH - Elder Dragon Highlander - Commander
Giocatori di Commander ed amanti del formato, giungo da voi con un dubbio. Più che altro una curiosità riguardo ad un aspetto del set Return to Ravnica: le Keyrune. Mi rendo conto che esistono diversi tipi di acceleratori in Commander. Alcuni, come il Sol Ring sono considerati estremamente validi. Altri sono ad un livello inferiore, come i Sigilli della prima edizione di Ravnica, ma trovano comunque largo spazio e sono molto apprezzati. Con Ritorno a Ravnica ci sono state proposte le Keyrune. Per curiosità, dato che sto valutando la possibilità di inserirne una nel mio Commander (quella Dimir, nel dettaglio, quando uscirà), voi le avete inserite? Se sì, in che mazzi? E come vi siete trovati? Grazie a tutti.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
No, ragazzi, parliamone. Il Boros Charm è una cosa pazzesca. No, anzi, è una cosa eccessiva. Mi sembrava che alla base dei Charm ci fosse la ragionevolissima idea di mettere insieme tre diversi effetti allineati ai due colori rappresentati dalla carta, con un costo totale che fosse un pelo superiore a quello normalmente corrisposto per ciascuno degli effetti, ma che tenesse conto della versatilità intrinseca della carta. Spero di essermi spiegato. Gli altri Charm erano ragionevoli, per i loro effetti, ma non eccessivi. Il Boros fa cose pazzesche anche prese singolarmente! Sul serio, verrebbe quasi voglia di splashare bianco per metterlo in un Burn, pechè quattro danni a due mana senza beccarne altrettanti è davvero una cosa interessante. Poi però si rischierebbe di prendere troppi danni dai propri Price of Progress. Ok, il Boros Charm penso sia il Charm più forte del set (ne manca qualcuno?), al punto da essere esageratamente forte. E' una carta da prendere come prima in una busta, che cavolo.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
La cosa che non mi convince di questa carta è la sua applicazione pratica. Mi sembra il genere di Creatura che sulla carta è forte, ma che una volta utilizzata può avere un imbatto molto inferiore a quello che ci si potrebbe aspettare. Mi spiego: se c'è una cosa che i Simic dovrebbero essere in grado di fare molto bene, in questa espansione, è rendere progressivamente più grosse le loro creature. Se le cose vanno bene, giocandosi bene la curva di mana ci si dovrebbe ritrovare un sacco di Creature niente male in campo. Molte delle quali avranno caratteristiche, grazie ad Evolve, abbastanza simili. Se si riesce a giocare Zegana "al meglio" la si mette in campo con già quattro o cinque creature in gioco. Tutte belle grosse. Insomma, si riesce probabilmente a vincere anche senza di lei. Pesca carte, ok, ma se sei già pieno di bestie belle grosse, un 6/6 in più o cinque carte pescate in più, che sono comunque un bel bottino, non farebbero granchè la differenza. Se invece ci si trova in condizione di svantaggio, si rischia di pagare sei mana per mettere in campo un 1/1 o un 2/2 che fa pescare sì e no un paio di carte, tappando però tutto il mana e rendendo ingiocabili le carte pescate. La miglior applicazione a cui riesco a pensare è in formati come il Commander, in cui si può arrivare tranquillamente ad una decina di mana (specialmente se si gioca anche il Verde), la si può mettere in campo per pescare molto e giocare anche qualcos'altro dalla mano. Ma in formati Costruiti come Standard o Modern la vedo molto poco efficace. Anche in Limited mi lascia un pelo perplesso.
-
Consigli per un mazzo
Da questo punto di vista si potrebbe fare un ragionamento molto interessante su cosa significhino i colori in Commander. Mi spiego: il mondo di Magic ha sempre cercato di mantenere una più o meno forte identità per ognuno dei cinque colori. Anche ad un giocatore novizio salta subito all'occhio (o, più spesso, gli viene fatto notare immediatamente) che ad ogni colore sono associati una serie di elementi caratteristici, a volte unici, altre condivisi con altri colori. Il Rosso spara danni, il Nero distrugge le creature, il Blu pesca, il Bianco fa guadagnare Punti Vita ed il Verde gioca con le terre. Ok, è una visione eccessivamente semplicistica e negli anni l'identità di ogni colore si è evoluta moltissimo. Il Bianco, ad esempio, è diventato il colore non solo dei Punti Vita, ma anche della protezione, dell'Esilio, degli Incantesimi, delle Creature piccole e sinergiche. In Commander le possibilità sono molto più ampie che in altri formati. Se non altro per la disponibilità di carte. Windfall, ad esempio, è Legale e molto apprezzata in Commander, mentre negli altri formati è Bandita o Limitata. Ma ad un'enorme disponibilità di alternative per "caratterizzare" i colori in Commander si accosta inevitabilmente la necessità di sviluppare, con il tempo, un mazzo che dai propri colori sappia estrarre il meglio. Se, ad esempio, il Nero in Legacy è associato a carte come il Dark Ritual, che permettono di generare un sacco di mana, in un formato come Commander, dove una carta come il Dark Ritual praticamente non si gioca, il Nero perde un po' questa sua caratteristica, privilegiandone altre che possano essere più efficaci. Così, come giustamente dici, il Nero diventa il colore dei Tutori, apprezzatissimi e praticamente indispensabili in tutti i mazzi Commander (conoscete mazzi che non usano tutori?), ma anche delle rimozioni (spesso di massa, vista la convenienza a pagare qualche mana in più per distruggere tutto) e del pescaggio carte. Il Verde in Commander spesso non gioca molto su carte come Crescita Gigante, molto apprezzate in altri formati, ma punta molto all'accelerazione e la messa in campo di Terre. Da questo punto di vista, fino a qualche mese fa praticamente tutti i mazzi Commander che includessero il Verde giocavano un Primeval Titan. Chi aveva anche il Rosso andava a cercare Valakut, chi aveva anche il Nero cercava Urborg, ma tutti potevano trarre un gran bel vantaggio dal Primeval Titan, che è stato Bannato qualche mese fa ed ha lasciato molti giocatori con il dilemma su come rimpiazzarlo. Giocare Verde e Nero sicuramente ti permette di tutorare molto e di giocare molte terre, ma non dimenticarti le rimozioni, il pescaggio e tutte le altre possibilità che questi colori offrono!
-
Consigli per un mazzo
Ciao! Innanzi tutto benvenuto nel Commander! Come spero tu ti sia reso conto, è un formato che può davvero essere divertentissimo e che, così su due piedi, mi porta a dirti che Jarad è un'ottima idea. Insomma, Commander permette davvero di sbizzarrirsi e, rispetto ad altri formati, offre un'ampia varietà di alternative. Per cui se Jarad ti intriga buttatici! Senza ovviamente togliere il fatto che il mazzo, oltre che divertente, potrebbe benissimo diventare anche bello tosto! Tanto più che il baldo giovane ha un'interazione simpatica con Savra che, se ricordo bene, è anche imparentata proprio con Jarad (è sua sorella, forse?). Rimanendo in tema, ti rimando al Topic Ufficiale dedicato a Commander e, in particolare a questa pagina, in cui il buon Randagio ha presentato un mazzo Golgari che utilizza proprio Savra come Generale ed include Jarad. Potrebbe essere un'ottima base di partenza per il tuo mazzo, anche a seconda delle carte che già possiedi. Trovo che avvicinarsi a Commander con le carte che si hanno, piuttosto che puntare subito a mettere su una lista supercompetitiva, sia un approccio molto più divertente.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Primo mio post dell'anno. Quando ero su in montagna, senza computer, ma con il telefono, mi sono gustato le spoiler che voi baldi giovani avete girato qui sul forum. Che dire? La prenderò con grazia e profondo decoro... DIIIMIIIR! Seriamente, signori, non è per dire, ma noi personacce della gilda più intrigante del mondo abbiamo anche la meccanica più spettacolosa di tutte! Sono anche uscite delle spoiler niente male, devo confessarvi che sto già pensando a quanto sarebbe bello inserire il nuovo Patrono Dimir nel mio Commander. "Oh, ti muore una creatura? Grazie, te la copio!". Spero di riuscire a mettere le mani su un Lazav! Il Maghetto della Gilda non mi ha convinto per il solo motivo che sto guardando quasi tutte queste carte in un'ottica di Commander. In Limited potrà essere anche molto divertente, ma in Commander non lo vedo granchè utile. Comunque Dimir for the win.
-
Spoiler di Irruzione/Gatecrash
Windfall! Per un mana in più! Ma voi lo sapete che Windfall è bandita in Legacy? Windfall! Bam! Dimir! Bam! Windfall rigiocabile gratis, basta avere qualcosa di imbloccabile! L'unico aspetto negativo è che se ti seccano la creatura la magia la perdi! Ma Windfall legale in Standard! Io lo dico, questa espansione potrebbe essere un'infornata di spettacolarità per il mio Commander! Mamma mia, ragazzi, che bella cosa!
-
Disney acquisisce Lucasfilm...
Non c'erano state poi varie smentite e commenti che la davano solo per "un'idea di Lucas"? Lui già negli anni '70 aveva pianificato di farne tre trilogie, ma mi era parso di capire che la cosa fosse stata più o meno messa in hiatus per qualche motivo. In rete la comunità di fan l'ha trovata una novità assoluta quando, ormai quasi due mesi fa, è girata la notizia. Gli stessi Mark Hamill e Carrie Fisher avevano dichiarato di essere stati sporadicamente in contatto con Lucas solo negli ultimi due anni scarsi, per quanto riguardava l'effettiva fattibilità del progetto. Ancora non si sa nulla sulla trama, però, se non mi sono sfuggiti rumors o notizie.
-
Lo Hobbit
Andrò contro l'opinione di molti (sicuramente di Alaspada e Kazao), ma sono assolutamente contento che la canzone sia stata tradotta e presentata in Italiano. Perchè in lingua originale potrebbe essere "più bella", o semplicemente è come era stata scritta, ma se, in un film completamente in Italiano, i personaggi si fossero messi a cantare in Inglese, penso che mi sarei sentito abbastanza preso in giro. Perchè nella Terra di Mezzo ci sono molte lingue: l'Elfico, il nanico, quella cosa che parlano gli Orchi. Ma soprattutto la "lingua comune" o "lingua umana" o quello che volete. Che è la lingua dello spettatore. Tutto ciò che è detto in lingua comune nella Terra di Mezzo è presentato al pubblico dei film ed ai lettori dei libri nella loro lingua. E' la lingua che lo spettatore capisce e che si adatta, per ogni paese in cui il film è trasmesso, alle esigenze del posto. Per cui se vado in Francia Bilbo parla Francese, che vado in Germania Bilbo parla Tedesco. Per lo spettatore di ogni parte del mondo la sua lingua è la lingua comune e questo lo aiuta a percepire immediatamente le differenze con, ad esempio, la musicalità della lingua elfica o la durezza della lingua degli Orchi. Se i Nani si fossero messi a cantare in Inglese, mi spiegate che cosa sarebbe voluto dire? "Eh, è un'altra lingua". Secondo me la cosa non avrebbe avuto per nulla senso. L'Inglese non esiste nella Terra di Mezzo. Non c'è "la lingua originale" e la "lingua doppiata". I Nani, anche nella versione originale della pellicola, parlano e cantano nello stesso linguaggio. Che senso ha tradurre un film e lasciare in lingua originale la canzone? Ok, a voi in lingua originale la canzone piacerà di più, su questo non discuto, ma tenere una canzone in un'altra lingua "perchè è meglio", almeno secondo me, non ha senso. Faccio un esempio per spiegarmi meglio. Avrete presente tutti la famosissima battuta "lupo ululà, castello ululì" in Frankenstein Junior. In Italiano non ha senso. Certo, fa ridere, ma non sono parole vere della lingua italiana e molte persone che conosco si sono domandate che cavolo volesse dire. Nell'originale la battuta era molto più sensata ed immediata: "There-wolf! There-castle!". Ora, in Inglese la battuta "era meglio". Pensate se a metà film la pellicola fosse passata all'Inglese per questa sola battuta perchè "in Inglese è meglio". Io l'avrei trovata una porcata. Poi, come sempre, è tutta una mia opinione personale.