Jump to content

Vincent Laymann

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Vincent Laymann

  1. Grazie a te, Hiade. Quello che dici è bellissimo. Molti, praticamente tutti, dopo un po' di tempo, sentono il bisogno di cambiare PG, di variare un po': classi nuove, razze nuove, allineamenti e obiettivi nuovi. E' una cosa naturale, altrimenti ci troveremmo a giocare sempre con lo stesso personaggio e, a lungo andare, ci stancheremmo. Ma, come dici tu, credo che a tutti resti dentro un particolare PG. Quello che si è amato di più, quello che veniva più naturale interpretare, e che, a lungo andare, ci ha segnati un po' tutti nel gioco. E' inevitabile che si arrivi ad un punto tale, e fa sempre molto piacere ricordare quel PG, immaginarsi (e poi non è nemmeno troppo difficile), lì, in quel ruolo, come se fossimo davvero lui, perchè alla fine lo siamo davvero. @ Malakias: ma che cavolo stai dicendo? Sul serio, di che cavolo parli? Se vuoi ne parliamo in un altro luogo, che non voglio che questo topic venga chiuso per OT, anche se non capisco di che cosa tu stia parlando.
  2. In tutta sincerità, Codan, trovo che tu non debba assolutamente scusarti. Quanto dici è verissimo: giocare con un PG che si ama molto è una cosa fantastica: immedesimarsi, come hai detto tu, fino a livelli di partecipazione assoluta è bellissimo. La cosa più bella, in un Gioco di Ruolo, secondo me, è proprio superare il termine "ruolo". Ovvero, arrivare ad un livelo in cui non si tratta più di interpretare un ruolo, ma trovarsi in una situazione in cui il tuo personaggio (per quanto possa essere diverso da te) si comporta in modo assolutamente naturale. Fare delle scelte, dire particolari cose, comportarsi e parlare in un certo modo sono cose che un bravo giocatore impara a fare con il tempo. Ma arrivare ad un livello in cui pensi esattamente come il tuo PG è una cosa fantastica, e spesso capita raramente, perchè bisogna azzeccare la classe, la razza e l'allienamento di un "te stesso" nel gioco. No, tu non sei il mio Master. Giochiamo con i Master a rotazione proprio perchè non ci sia quello che va in giro dicendo di essere il Master e prenda tutte le decisioni, biggistiche e non.
  3. :-( Bwaaaaaaaaaaahhhh! :-( Tu non hai idea dei patemi che sto affrontando! Il mio PG è un bellissimo uomo (bellisimo è un parere soggettivo, ma visto che ha Carisma 14, un po' di fascino ce l'ha pure lui) con capelli o occhi rossi (praticamente quello dell'avatar che mi hai fatto tu; ancora grazie!)... Insomma, è un tipo che appena lo vedi se sei una donna ti innamori, se sei un uomo prendi in seria considerazione l'ipotesi di passare dall'altra sponda. E poi diventerà un Discepolo dei Draghi. E diventerà una specie di lucertolone su dei gambe, con le ali... Va bene origine Draconica, eredità Draconica, apoteosi del Drago, e tutte quelle belle cose lì, ma io non voglio diventare una biscia alata! Voglio cambiare le regole! Non fatemi diventare un bruttone draconico! Intendiamoci: sono più che felice di far tornare in risalto la mia eredità draconica, ma le ali mi bastano. Gli occhi rossi. I capelli pure. Non basta? Mi faccio anche fenire artigli, denti appuntiti e orecchie a punta. Di più no, però!
  4. Uhm... Un attimo, ragazzi! Vediamo di porre delle basi comuni, perchè qui abbiamo proposto in qualche modo quasi ogni classe esistente, ad esclusione di Ranger e Ladro. Trovavo molto buona l'idea di usare degli Psion e dei Combattenti Psionici (a seconda che si vada più in mischia o più a "incantesimi"), ma qui stiamo alargando un bel po' il campo di scelta: mi pare avessimo escluso in partenza di usare degli incantatori arcani. So che mi state suggerendo di usare quei poteri da arcanista come traccia, ma, come ho già detto, dovrei lavorare un bel po' su, e modificare un sacco di cose. Quello che volevo fare, invece, è proprio utilizzare (di modo da non creare squilibri e lasciare comunque ai gocatori ampie possibilità di scelta) le Classi esistenti, senza modificarle troppo, ed approssimarmi più possibile ai Cavalieri. Quanto all'idea di fare PG epici, sì, è buona, ma la mia idea era quella i ambientarla all'epoca dell'Episode G, quando i nostri eroi non hanno ancora raggiunto la potenza della serie originale. Ok, sono forti, ma partire dai livelli epici mi pare un po' esagerato, per un'ambientazione in stile Episode G. Quindi, al momento, pensavo di sfruttare dei Monaco/Chierici, a cui concere la capacità di indossare armature senza perdere le capacità da Monaco (ma lasciare qualche svantaggio, per bilangiare la cosa), e magari concedere la capacità di richiamare la Cloth, di modo da rispecchiare al meglio i Cavalieri d'Oro. Che ne dite, come base? Altre idee (che possibilmente non siano "prendi questo e modificatelo", o "usalo come traccia")? Grazie.
  5. Nn ti seguo... Io vedevo i Gold Saints come sommi sacerdoti e guerrieri di Atena, il cui potere deriva dal loro amore per la Dèa e dal loro potentissimio Cosmo. Il Druido? Intendi un paragone tra la Natura e Atena? Non è un po' forzato?
  6. Ma i Saints non possono essere arcanisti! Non possono conoscere incantesimi arcani! Devono essere divini, per forza!
  7. No, beh, come dici, Aramil, alla fine non è un grosso problema... E che mi piaceva di più l'idea, ma non importa... Per ora sto così, appena ne ho la possibilità faccio come dite voi, Dark_Megres e (più in particolare) Subumloc: darò un'occhiata ai vari Manuale e vedrò cosa mi intriga... Grazie mille a tutti.
  8. Beh, state tutti suggerendo delle CdP, o degli oggetti (che però non posso usare). Solo che non voglio mettermi a fare un'altra CdP. L'idea era proprio salire solo come Discepolo dei Draghi. Pare che sia piuttosto impossibile, no? Ok, posso fare anche un'azione di movimento, me ne ero dimenticato, ma mi pare un po' pochino...
  9. Ieri ne sono uscite due carine... In entrambe le situazioni Mehtevas (Stregone/Guerriero molto Carismatico) è stato picchiato brutalmente dal resto del gruppo. [Mehtevas si è spacciato per un Principe, e grazie ad un ottima prova di Raggirare, ha convinto tutte le Guardie Cittadine vicine delle sue (inventate) nobili origini. Tutte tranne il Sergente (ovviamente interpretato dal Master), che, capito il trucco, si rivolge a Mehtevas] Sergente: "Ascoltatemi, viandante..." Mehtevas: "Viandante a chi? Io un semplice viandante? Io sono il grande principe dell'Est, signore delle terre più remote, eroe di..." Sergente: "Sì, d'accordo. Ascoltatemi, straniero..." Mehtevas: "Straniero a chi? Io un semplice straniero? Io sono il grande monarxa delle terre d'Oriente, mitico signore degl uomini più valorosi, grande combattente e..." Sergente: "Va bene, va bene. Ora ascoltatemi, signore..." Mehtevas: "Signore a chi? Io un semplice signore? Io sono il più gande uomo mai esistito, campione delle battaglie, mitico e valoroso..." Sergente: "Basta! Sono ore che..." Mehtevas: "Ore a chi? Io una semplice ora? Io sono..." [il gruppo picchia Mehtevas] [incontrato un altro Uufficiale delle Guardie Cittadine, si cercano informazioni riguardo la provenienza di un fantomatico anello, a cui il gruppo si è interessato. Notando la nostra insistenza, l'Ufficiale tenta di cambiare discorso] Malakias: "E quindi? Cosa potete dirci dell'anello?" Ufficiale: [guarda in alto, accarezzandosi la barba] "Pare proprio che anche domani ci sarà il sole" Malakias: "Non cambiate discorso! Voglio sapere..." Mehtevas: [sussurrando a Malakias] "Sciocco, non sta cambiando discorso! Non capisci? Ci sta dando informazioni in codice!" [ci pensa un po' su, guarda fisso negli occhi la Guardia, cercando di capire il presunto codice (che ovviamente non esiste: l'Ufficiale stava solo cambiando discorso). Poi, convinto di aver capito tutto, proclama] "Il topo balla sul tavolo con lo scoiattolo!" [il gruppo picchia Mehtevas]
  10. Ciao a tutti. Ok, temo potrebbe essere un argomento delicato e qualcuno mi potrebbe uccidere, perchè sto andando un bel po' contro le comuni opinioni. Ad ongi modo, ho da poco iniziato un PG che mi intriga molto: sto giocando con uno Stregone/Guerriero (1/1, per ora), che aspira a diventare un Discepolo dei Draghi. Ora, so che potrebbe sembrare un abominio, ma vorrei che questo PG fosse un combattente e non, come è usanza, un incantatore con un sacco di incantesimi bonus. Per questo, visto che non ho intenzione di alzare periodicamente il suo punteggio di Carisma, so bene che sarebbe inutile conferirgli incantesimi offensivi che richiedono TS o simili. Piuttosto, gli ho conferito, come incantesimi di I Livello, Scudo e Arma Magica. Unico problema (scusatemi, ma non ho il Manuale del Giocatore con me, in questo momento), vorrei che il mio PG potesse lanciare questi incantesimi senza impiegarci un round intero (che mi pare sia il loro tempo di lancio standard). Prendere "Incantesimi Rapidi" è escluso, perchè richiede capactà di lanciare incantesimi di 4° livello, e io vorrei progredire solo come guerriero, lasciando il solo livello da stregone come un simbolico segno delle mie origini draconiche. Quindi, mi rivolgo a voi: come si fa a tirare un incantesimo di primo livello più velocemente del solito, contando che vorrei salire fino al 5° livello come guerriero, e poi diventare Discepolo dei Draghi? (lo so che c'è la possibilità che non sia un PG forte, ma non mi interessa particolarmente: preferisco un PG che mi piace, piuttosto che uno forte). Fatemi sapere! Grazie, Roberto.
  11. Coooosa? Scusami, ma giocate dicendovi "Vado dal mercante e gli chiedo dove si trovi il municipio". "Ti dice di andare sempre dritto e svoltare la seconda a destra"? Non è un pochino riduttivo? Insomma, non metto in dubbio che si possa preferire per vari motivi questo stile di gioco, del resto ognuno ha le sue preferenze, ma così ci si perde il bello dei dialoghi. Fare le voci diverse per i diversi personaggi, mettersi a gridare come un cretino in faccia al Master (che rappresenta un vile PNG che sento proprio il bisogno di punire)... Insomma, mi ricordo che nelle vecchie missioni da noi si inseriva apposta, ogni volta, una vecchietta, giusto perchè il Master si diverta facendo la vocina flebile e un po' rauca...
  12. No, perchè? Un bel mago con una porta che gli svolazza davanti ci sta un sacco! Ok, no, è una cosa orrenda, lasciamo stare.... Scusatemi, ma tutte le armature che state inserendo richiedono la competenza nel loro uso, giusto? Perchè Urizen è un Mago puro, e senza competenza è piuttosto problematico... Anche perchè buttare un talento per diventare competente nelle armature mi sembra proprio uno spreco. Ad ogni modo, continuo a credere che per una questione di pura immagine, un mago che si rispetti (senza togliere nulla ai maghi in armature, si intende) secondo me dovrebbe andare in giro con bracciali anelli ed amuleti e, all'occorrenza, lanciare su di sè pelle di pietra (o, come giustamente suggerito anche da Augoeides), immagine speculare. Molto ostico!
  13. Ciao, ragazzi. Scusatemi se mi intrometto così a casaccio, ma ho visto solo ora questo topic, e l'ho trovato molto interessante, anche perchè è un paio di giorni che pensavo a questo talento: il Voto di Povertà. Innegabilmente rende il Monaco una specie di creatura immortale, fantastica, corazzatissima... insomma, il meglio della gamma. Tuttavia, penso che possa essere divertente, sulla carta, poter ruolare un PG che rifiuta ogni tipo di ricchezza (trovandosi nemico del PP del gruppo, se ce ne è uno, che gira coi suoi 167 anelli e se ne vanta). Tuattavia è facile sgravare in maniera orrenda, come giustamente sottolineato. Vi pongo (sperando non sia stata già posta, la seguente domanda: è possibile combinare "Voto di Povertà" con "Voto di non Violenza" (e magari con "Voto di Pace"), per creare un PG che sia assolutamente non violento, ma che non rischi di morire appena lo guardano? Ovvero, è possibile creare un perfetto bonzo/asceta, buonista e pacifista, che non vada MAI in mischia, evitando quindi la tentazione di creare un PG sgravato? Fatemi sapere. Ciao e Grazie.
  14. Sì, infatti! Beh, anche perchè non credo che esistano Home Rules riguardo la penalità d'armatura alla prova di oggetti come bracciali o amuleti... A meno che non crei un bracciale di piombo borchiato di seicento chili... Non sarebbe male, come protezione, in effetti! Non devi scusarti! In effetti sono io che non mi sono espresso proprio al mio meglio... No, diciamo che non si capiva una bega... Pardon.
  15. In effetti sarebbe la scelta migliore, come dice Ilbepi. Anche perchè la probabilità di fallimento agli incantesimi resta, e non essendo competente nell'uso di armature sei piuttosto scomodo ad usarle, non ti pare? Posso solo dire che se temi per la tua incolumità, sarebbe utile laciarti Pelle di Pietra ogni volta che è necessario. Vedrai che farti seriamente male sarà un bel problema...
  16. Al momento uno Stregone Guerriero LM, sulla via del Discepolo dei Draghi. Non so, ho pregiudizzi nei confronti di alcune razze... Sarà che non sono un amante di quelle razze che hanno modificatore di livello +1, +2, +3... Poi, beh, sono gusti...
  17. Il mio voto è andato a "romanzesco". Quando gioco a D&D, voglio sempre che il mio PG sia coerente con il suo allineamento, la sua storia, le sue idee e le sue inclinazioni. Forse anche a causa di due anni a fare il Bardo, amo sconfiggere i nemici a parole, raggirandoli abilmente, terrorizzandoli con storie inventate al momento tipo "ho duemila uomini qui fuori che aspettano un segnale per entrare e spaccare tutto"; piuttosto che mazzare e basta. Ecco, in particolare, ho un disperato bisogno di immedesimarmi nel personaggio, cercando io di somigliare al PG, e facendo in modo che lui somigli a me. Anche per questo, sono sempre stato portato a fare personaggi Elzi/Mezz'elfi/Umani, proprio perchè ho paura di non riuscire a vedermi nel corpo di un omino di 90 cm, come un Halfling. Poi non mi importa se l'Halfling Ladro è potentissimo e non lo si colpisce mai: non ci somiglierei, non riuscirei a vedermi in una situazione così. E, intendiamoci, sono quello che ha un personaggio al 2° livello, un futuro Discepolo dei Draghi che, provenendo da una lontana stirpe di Draghi Rossi (grandi collezionatori di tesori e gingilli sbirluccicosi), sta spendendo 2000 Np in: bracciali, collane, anelli, spillette (tutto rigorosamente non-magico e privo di una qualsiasi capacità), che mi fanno sembrare un albero di natale rosso. Ma la trovo una cosa coerente. Inutile, ma se io fossi vago discendente di un Dragone Rosso, probabilmente avrei ereditato la passione per le cose che brillano...
  18. ma con una cosa simile avremmo tutti i cavalieri identici, salvo per i poteri... Noi volevamo caratterizzarli di più... Grazie comunque per i suggerimenti.
  19. Uhm. Pare proprio che io debba comprare il Manuale delle Arti Psioniche, eh? Ok, appena si presenta l'occasione lo prendo!
  20. Concordo. Io moltiplicherei la Forza. Insomma, il critico è un colpo devastante, che penetra oltre le difese del nemico. Non la interpreto, come dici tu con un aumento improvviso della Forza dell'attaccante, ma come un maggior dolore subito dal difensore. Ovvero, il difensore subisce maggiore danno, non solo perchè l'attaccnte ha tirato un colpo con maggiore forza, ma perchè questi è riuscito a colpire un punto in cui la perdita di sangue sarebbe maggiore (collo, petto, testa...). L'idea del d10 per la singola parte del corpo è buona, ma temo che, se il gruppo si trovasse contro avversari particolarmente "fortunati", potrebbero finire, dopo un paio di avventure, con un guerriero senza mani, un arciere cieco ed un mago muto... Allora sì che è brutta...
  21. Intanto grazie per le numerose risposte che stanno giungendo. Poi, per passare ai Personaggi che vorremmo creare, dunque, i nomi propri dei singoli personaggi li cambieremo ma, per un minimo di attinenza, il segno zodiacale resterà la stesso, ognuno con il suo: Shaka della Vergine. Pensavo a uno sopratutto sull'incantesimo. Del resto raramente si dà a pugni e calci. Poche capacità in mischia, comunque. Aldebaran del Toro. Spaccone. Praticamente di poteri ne ha pochissimi, rispetto agli altri. Deve essere uno che si getta in mischia e non ha troppi attacchi di natura magica. Shura del Capricorno. Più bilanciato. Dovrebbe attaccare quasi soltanto con l'Excalibur, ma ha comunque qualche attacco magico. Una via di mezzo tra i primi due. Doko della Bilancia (alla fine pare ci sarà anche lui). Non saprei, perchè non vorrei rappresentarlo a quando è già un vecchiaccio balordo. Magari dargli uno stampo simile a Shura. Saga di Gemini. E qui scatta il problema. Dovrebbe essere simile a Shaka, ma con un minimo di competitività in mischia. Non so se ci rappresenteremo la doppia anima... Forse è solo una complicazione. Idee per i singoli personaggi?
  22. Bah... Non so, ma i cavalieri dello Zodiaco li vedo molto più Incantatori Divini che Arcani. Il loro potere è dato da Atena, non compiono studi sui libri per apprendere delle tecniche. E un Mago combattente comunque non dà alcuna abilià per un CaC a pugni e calci...
  23. Le idee sembrano buona, anche se a questo puntio mi sa che dovremo fare un gran bel lavoro per aggiustare tutte le classi: mi pare chiaro che la cosa migliore sia, a questo punto, usare il Manuale delle Arti Psioniche e poi giocarci su, per cambiare alcuni particolari... Devo dare un'occhiata ad un sacco di Manuali diversi, a quanto pare, e magari modificarmi incantesimi già esistenti. Tenma Koufuku?
  24. Doko di Libra! E' vero! Beh, non abbiano nessuno della bilancia nel nostro gruppo, quindi dubito ci dovessero essere simili problemi... E poi, che diavolo, ce li modifichiamo un po' rispetto alla versione di Kurumada! L'idea della CD è buona, solo, non mi è chira una cosa: ogni quanto faresti tirare per la CD? Perchè far tirare troppo spesso ho paura che penalizzerebbe i personaggi un sacco: non vorrei che nel momento saliente, il cavaliere della Vergine, che sta per lanciare un colpo di potenza assoluta, cade a terra perchè il suo Cosmo si disarmonizza... Mah... I Pugni Sacri devo proprio andare a vedere che particolarità hanno... Forse potrei, al limite, creare un'armatura che dia un bonus alla CA pari (o proporzionale) alla Saggezza del Personaggio, perchè alla fine è il Cosmo di un cavaliere "usabile" un'armatura. Non dò troppa penalità di armatura alla prova, e lascio nove metri di velocità. Quanto ai talenti e capacità speciali? Seguiamo paro paro quelli del monaco o utilizziamo i Talenti disponibili per tutte le classi? Perchè, ad esempio, il Lightning Bolt di Aiolia è un pugno (potente e permeato di Cosmo quanto vuoi), ma il Lightning Plasma è tale a quale ad una raffica di colpi...
  25. Vincent Laymann ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Ciao a tutti. Non sono sicuro che questa sezione sia la migliore, per una domanda simile, ma mi è parsa la più appropriata... Comunque, veniamo al sodo... Qualche giorno fa mi trovai a parlare con il mio gruppo di possibili ambientazioni, e venne fuori che una cosa che ci sarebbe piaciuta molto sarebbe stato ambientare una futura campagna in Grecia (pantheon greco, ovviamente) e plasmare i nostri personaggi come dei Cavalieri dello Zodiaco, in particolare come alcuni dei dodici Cavalieri d'Oro. Si sono subito creati dei problemi: Kurumada disse che i Cavalieri d'Oro devono girare in armatura (che a occhio è tipo una mezza armatura abbondante), ma non usano armi (a parte il Cavaliere di Andromeda, chè è un megalomane). I loro attacchi "non fisici" (per farla breve) vengono scagliati grazie al loro Cosmo, e via dicendo... Sì è quindi creato un grosso problema: senza stare ad inventare oggetti, classi ed incantesimi ex novo, voi come rappresentereaste un Cavaliere d'Oro? Considerando che: - Deve avere un'armatura bella vistosa, ma deve essere agile (non vogliamo un esercito di Difensori Nanici!) - Non deve usare armi - Deve conoscere incantesimi (divini). Dopo aver escluso il Monaco (non possiamo non usare le armature), pensavamo ad un Guerriero/Chierico (sta poi al giocatore scegliere come salire di livello, se focalizzandosi su uno stile di combattimento più a pestoni o uno più da incantatore), ma qui si pone il dubbio: un Guerriero/Chierico senza armi, ha la sua incisività? Ovviamente non vogliamo andare sul Powerplayeraggio, ma solo sapere se muore in ogni singola mischia o meno. E voi come lo fareste un Cavaliere d'Oro? Grazie a tutti!