
-
Likias changed their profile photo
-
Moscerini in d&d
Io non sotrovaluterei i pe che una mosca ti può dare: Il ragazzo di karatè kid guadagna il suo liv da monaco acciuffandone una con le bacchette.
-
Moscerini in d&d
Eh ci ho pensato, ma il moscerino è invisibile ad occhio nudo. Bella proposta però
-
Moscerini in d&d
Ho capito, ti ringrazio francè.
-
Moscerini in d&d
Non ho capito, il problema proprio. Io posso trasformare una creatura in una creatura con gs uguale o inferiore, quindi anche gs 0 Now ho capito, te dici che non si può perché non conosciamo il suo gs e potrebbe essere maggiore della creatura.
-
Moscerini in d&d
Non ho capito il problema allora, te dici che gs 0 non può essere nessuno? O che gs0 non è avere gs? O che non avendo gs assegnato non possiamo saperlo.
-
Moscerini in d&d
Adesso la smetto di inviare foto del manuale, per evitare pirataggio, ma esso tiene conto del fatto che la creatura possa non avere grado di sfida. Te pensi che la capacità di trasformare qualcuno in moscerino sia molto forte? In realtà, e questo il manuale lo concede, se un litch non supera il ts l' incantatore lo può trasformarlo in un pesce, mi piaceva l' idea di spongebob.
-
Moscerini in d&d
Il fatto che sia molto instabile l' incantesimo è un fattore che a mio parere è estremamente interessante, caso mai si ritrova intrappolato nella tela di un ragno o un uccello lo mangia, gli spunti di gioco sono tanti e lo scopo è divertirsi. Sulle stat del moscerino volevo chiedere dei pareri, e anche sul fatto che forse è troppo forte un moscerino alla fine funziona come forma eterea o forma gassosa. Mi stupisce il fatto che nessuno neanche nella 3.5 abbia creato almeno una scheda fan made o non ci abbia mai pensato. Non sono qui a chiedere la classe di prestigio di naruto o di dragonball, mi chiedevo se un mago potesse trasformare un proprio compagno in un insetto, cosa totalmente fattibile a mio parere in un mondo fantasy.
-
Moscerini in d&d
Infatti è una cosa che a mio parere da spunti di gioco interessanti.
-
Moscerini in d&d
Non é una brutta idea, ho appena notato che non esiste il modificatore di taglia nella 5e, però l' idea di vantaggio a nascondersi e svantaggio ad essere colpito non é male Gli insetti ci sono e sono considerati animali. Addirittura il ragno e lo scorpione sono considerati insetti. Quindi potenzialmente é possibile. Grazie mille anche questo mi interessava.
-
Moscerini in d&d
È per questo che mi servono le stat del moscerino singolo, però se nella descrizione del mostro é riportato:sciame di bestie; concorderai che "di bestie" si riferisce alla cteatura.
-
Moscerini in d&d
In realtà non lo devo usare in combattimento, il ladro doveva intrufolarsi al di la di una serratura prendere la bacchetta del teletrasporto e tornare indietro.
-
Moscerini in d&d
Non esistono gli allosauri in d&d e il master se li deve inventare, ma non credo che non esistano moscerini, mosche e simili perché non hanno la scheda sul manuale. Comunque se lo sciame di insetti é catalogato come sciame di bestie credo proprio che un insetto singolo sia bestia.
-
Moscerini in d&d
Ci sta, non credi che però la sua ca possa essere più alta, insomma è piccolissimo, spesso faccio fatica a prenderlo con una mano quando mi è davanti al muso immaginati con la lqma di una spada. Invece per la festività ? É praticamente invisibile all' occhio umano.
-
Moscerini in d&d
Non é una questione di regole, é ovvio che in un gioco di ruolo non mettano le statistiche di un moscerino in uno dei manuali ufficiali, probabilmente quando la 5e sarà satura uscira un libro chiamato manuale delle cose inutili, nel quale schederanno tutti gli insetti e tutti quegli oggettini che raramente saltano fuori, come le fibbie dei sandali. Fino ad allora sono costtetto a chiedere se qualcuno abbia mai avuto delle stat per moscerini, anche da manuali precedenti, e se il personaggio su cui casto metamorfosi mantiene la propria coscienza anche con int bassa.
-
Moscerini in d&d
Il manuale dice che le bestie comprendono ogni animale. Ovviamente se ci limitiamo a seguire il regolamento da manuale, utilizzando solo le tabelle che ci fornisce lui la componente "gioco di ruolo" si va a perdere e il tutto iniza sempre di più ad assomigliare ad un videogioco con scelte limitate. Non credo che un mago con anni di studi e conoscenza alle spalle non abbia mai pensato di trasformare un proprio compagno in un insetto perché nel manuale sono citati solo gli sciami di insetti e il gioco non parla di insetti singoli.